Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
-
VOCI DEL MATTINO del 27/10/2016 - Terremoto Italia Centrale - Seconda parte
27/10/2016 Durata: 15minTerremoto Italia Centrale: interviste al sindaco di Ussita, Marco Rinaldi, al sindaco di Castelsantangelo sul Nera, Mauro Falcucci, e all'inviato del GRR a Visso, Giorgio Specchia.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/10/2016 - La battaglia di Mosul
27/10/2016 Durata: 06minLa battaglia di Mosul, l'aggiornamento dal fronte: da Erbil l'inviata del GRR, Maria Gianniti.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/10/2016 - Terremoto Italia Centrale - Prima parte
27/10/2016 Durata: 10minTerremoto Italia Centrale: interviste a Salvatore Mazza, direttore Centro Nazionale Terremoti dell'INGV, e a Francesca Maffini, capo ufficio stampa della Protezione Civile.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - Egitto
26/10/2016 Durata: 05minLa crisi economica e di approvvigionamento alimentare mette in discussione il consenso per il governo egiziano del presidente Al Sisi: intervista a Sherif El Sebaie, blogger egiziano e docente di lingua e cultura araba.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - Vittime dell'Isis
26/10/2016 Durata: 06minLe emergenze sanitarie legate all'offensiva contro lo Stato Islamico a Mosul e i traumi psicologici dei bambini sfuggiti al califfato: intervista a Marzio Babille,medico dell'Agenzia italiana per la cooperazione e lo sviluppo impegnato a Erbil.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - Crisi grano italiano
26/10/2016 Durata: 07minGli agricoltori italiani denunciano la progressiva marginalizzazione della produzione nazionale di grano: intervista a Gianluca Brunori, docente di food policy all'Università di Pisa.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - 100simo Giro d'Italia
26/10/2016 Durata: 08minPesentata ieri la 100sima edizione del Giro d'Italia, grande manifestazione sportiva la cui storia si intreccia con quella del paese: intervista a Mimmo Franzinelli, autore de "Il Giro d'Italia, dai pionieri agli anni d'oro" .
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - Congo
26/10/2016 Durata: 07minIl presidente Kabila spacca l'opposizione e si assicura altri due anni alla guida della Repubblica Democratica del Congo: intervista a Simone Capolupo, della Fondazione intermazionale Buon Pastore.
-
VOCI DEL MATTINO del 26/10/2016 - Cina
26/10/2016 Durata: 07minUna importante partita politica si gioca nel sesto plenum del Partito comunista cinese in corso a porte chiuse a Pechino: da Pechino il corrispondente Rai, Claudio Pagliara.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/10/2016 - CETA e crisi UE
25/10/2016 Durata: 12minIl blocco del trattato commerciale CETA con il Canada e la difficoltà di prendere decisioni condivise e farle applicare ai paesi membri denunciano la crisi della governance europea: interviste a Giulio Sapelli, economista dell'Università Statale di Milano, e a Gianni Bonvicini, vicepresidente dello IAI.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 25/10/2016 - Sud Africa e Burundi
25/10/2016 Durata: 07minL'uscita di Burundi e Sud Africa dalla Corte penale Internazionale: intervista a Massimo Alberizzi, direttore di Africa-express.info .
-
VOCI DEL MATTINO del 25/10/2016 - Immigrazione e terrorismo
25/10/2016 Durata: 05minRadicalizzazioni fai da te, reclutamento di minori, rientro dei Foreign Fighters e rapporto tra immigrazione e terrorismo: intervista a Lamberto Giannini, direttore del Servizio centrale antiterrorismo.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/10/2016 - Lituania
25/10/2016 Durata: 05minNel secondo turno delle elezioni in Lituania clamorosa vittoria dell'Unione dei contadini e dei verdi, ora alla ricerca di alleanze per formare un nuovo governo: intervista a Giorgio Cella, esperto di Europa Orientale della Cattolica di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 25/10/2016 - Venezuela
25/10/2016 Durata: 05minIl presidente venezuelano Maduro ricevuto a sorpresa dal Papa. La diplomazia vaticana media e spinge governo e opposizione a intavolare un negoziato a partire da domenica prossima: intervista a Bruno Carapella, presidente della Fondazione Eurosur.
-
VOCI DEL MATTINO del 24/10/2016 - Due mesi dal terremoto del centro Italia
24/10/2016 Durata: 10minDue mesi fa il terremoto che ha distrutto Amatrice e devastato il centro Italia: interviste a Angelo Nobile, presidente del comitato "Ricostruiamo Saletta", e a Vasco Errani, Commissario straordinario di Governo per la ricostruzione delle aree colpite dal sisma.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 24/10/2016 - Campo profughi di Calais
24/10/2016 Durata: 07minCominciato stamani lo sgombero dei migranti che occupano il campo noto come "la giungla di Calais", in Francia: intervista a Luisa Pace, rappresentante in Francia dello European Journalist Network.