Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 01/11/2016 - Turchia
01/11/2016 Durata: 05minCala nuovamente la scure del governo turco sulla stampa d'opposizione, ennesimo capitolo delle epurazioni volute dal presidente Erdogan dopo il fallito colpo di stato del luglio scorso: intervista a Valeria Talbot, responsabile ISPI Osservatorio Mediterraneo e Medio Oriente.
-
VOCI DEL MATTINO del 01/11/2016 - Costa d'Avorio
01/11/2016 Durata: 06minBassa affluenza e SI' in vantaggio nel referendum costituzionale che punta a rafforzare il potere del presidente Ouattara in Costa d'Avorio: intervista a Gianmarco Volpe, dell'Agenzia Nova.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/10/2016 - Terremoto Centro Italia - Terza parte
31/10/2016 Durata: 17minTerremoto Centro Italia. Il quadro delle emergenze in Umbria, la situazione a Camerino e i possibili sviluppo del fenomeno sismico: interviste a Alfiero Moretti, direttore della Protezione Civile dell'Umbria, collegamento da Camerino con Chiara Paduano, della TGR Marche, e intervista al prof. Carlo Doglioni, presidente dell' INGV.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 31/10/2016 - Trattato CETA
31/10/2016 Durata: 07minFirmato a Bruxelles il trattato CETA di libero scambio tra UE e Canada: intervista a Emilio Colombo, docente di economia all'Università Milano Bicocca.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/10/2016 - Terremoto Centro Italia - Seconda parte
31/10/2016 Durata: 09minTerremoto Centro Italia. La situazione a Norcia e i rischi potenziali per gli edifici che finora non hanno riportato danni: da Norcia l'inviata del GRR, Anna Milan, e intervista a Camillo Nuti, docente di tecnica delle costruzione all'Università Roma II
-
VOCI DEL MATTINO del 31/10/2016 - Islanda
31/10/2016 Durata: 06minNelle elezioni in Islanda il partito dei Pirati triplica i consensi ma fallisce il sorpasso che era stato previsto dai sondaggi: intervista a Paolo Borioni, docente alla Temple University di Philadelphia, per anni collaboratore di alcune università scandinave.
-
VOCI DEL MATTINO del 31/10/2016 - Terremoto Centro Italia - Prima parte
31/10/2016 Durata: 04minTerremoto Centro Italia. Fra le centinaia di edifici danneggiati o crollati a causa della scossa di magnitudo 6,5 di ieri mattina c'è uno dei simboli del patrimonio artistico-religioso dell'Umbria, la Basilica di San Benedetto a Norcia: intervista all'Abate primate dei Benedettini, Gregory Polland, e al Priore di Sant'Anselmo, David Foster.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/10/2016 - "L'edicolante di Charlie"
29/10/2016 Durata: 05minUn romanzo di Anais Ginori racconta il tragico attentato al giornale satirico Charlie Hebdo attraverso gli occhi dell'edicolante di Saint Germain des Pres: intervista a Anais Ginori.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/10/2016 - Migranti
29/10/2016 Durata: 09minAncora in alto mare l'accordo europeo sulla redistribuzione dei rifugiati o richiedenti asilo: intervista a Pier Virgilio Dastoli, presidente Movimento Europeo.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/10/2016 - Musei ecclesiastici e diocesani
29/10/2016 Durata: 05minDalla Valle d'Aosta alla Sicilia i Musei ecclesiastici e diocesani sono 4588, un comparto che sta uscendo dalla nicchia affermandosi come proposta culturale di massa: intervista a Domenico Primerano, presidente dell'Associazione musei ecclesiastici italiani.
-
VOCI DEL MATTINO del 29/10/2016 - Terremodo e prevenzione
29/10/2016 Durata: 13minTerremoti, prevenzione e cura del territorio. L'Italia è un territorio molto delicato da conoscere meglio perprevenire i disastri: interviste ad Andrea Tertulliani, sismologo dell'INGV, e a Marco Stoppato, curatore di una mostra sui terremoti in corso al Museo di storia naturale di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Terremoto in Centro Italia
28/10/2016 Durata: 05minOltre 100 scosse nella notte nelle zone delle Marche e dell'Umbria colpite dall'ultimo terremoto: intervista a Cesare Spuri, direttore Dipartimento Protezione Civile Regionale.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Terremoto e grandi rischi
28/10/2016 Durata: 05minRiunita oggi la Commissione nazionale grandi rischi per fare il punto sull'ultimo terremoto che ha colpito l'Italia centrale: intervista a Giuseppe Zamberletti, presidente emerito della Commissione.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Grandi opere e corruzione
28/10/2016 Durata: 07minL'ultima indagine su grandi opere e corruzione ripropone vizi e meccanismi che si replicano ormai da decenni: intervista a Michele Corradino, consigliere dell'Autorità nazionale anticorruzione.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Terremoto e traumi psicologici
28/10/2016 Durata: 07minTra gli effetti dei terremoti ci sono anche i traumi psicologici subiti dalla popolazione: intervista a Simona Torre, responsabile della squadra si supporto psicologico della Croce Rossa Italiana appena giunta nelle zone colpite dal nuovo sisma.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Bangladesh
28/10/2016 Durata: 05minBangladesh, a 4 mesi dalla strage terroristica di Dacca, nella quale vennero uccisi 9 italiani: intervista a Silvia Rovelli, capo missione di Terres des Hommes in Bangladesh.
-
VOCI DEL MATTINO del 28/10/2016 - Sudafrica
28/10/2016 Durata: 05minLa protesta degli studenti e le tensioni sociali in Sudafrica: intervista a Gaia Manco, giornalista free-lance a Johannesburg.
-
VOCI DEL MATTINO del 27/10/2016 - Terremoto Italia Centrale- Terza parte
27/10/2016 Durata: 11minTerremoto Italia Centrale: intervista al Ministro dell'Interno, Angelino Alfano.