Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Bahrein
17/01/2017 Durata: 06minI difficili rapporti della casa regnante sunnita in Bahrein con la popolazione a larghissima maggioranza sciita. Il governo criticato per il mancato rispetto dei diritti civili: intervista a Francesca Astorri, opinionista di Al Arabiya.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Messico
17/01/2017 Durata: 04minLa sparatoria a Playa del Carmen, in Messico costata la vita a 5 persone fra cui un italiano: intervista a Federico Mastrogiovanni, giornalista a Città del Messico.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/01/2017 - Terremotati e inverno - Seconda parte
16/01/2017 Durata: 13minI cittadini delle frazioni di Accumoli e di altri centri colpiti dai terremoti danno voce al malessere per la situazione di disagio e per i tempi lunghi degli interventi per l'allestimento delle casette e per l'avvio della fase di ricostruzione: interviste a Immacolata Postiglione, coordinatrice Direzione Comando e Controllo della Protezione Civile, e ad Aleandro Petrucci, sindaco di Arquata del Tronto.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 16/01/2017 - Terremotati e inverno - Prima parte
16/01/2017 Durata: 06minLa drammatica situazione vissuta dagli allevatori e dai loro animali nelle zone del Centro Italia colpite dai terremoti: intervista a Francesco Fucili, presidente Coldiretti Macerata.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/01/2017 - Immigrazione clandestina
16/01/2017 Durata: 05minScoperta una rete criminale per la gestione dell'immigrazione clandestina tra Pakistan e Germania che aveva la mente nel nostro paese: intervista a Paolo Gubinelli, Procuratore della DDA di Ancona.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/01/2017 - Marocco
16/01/2017 Durata: 08minIl Marocco alle prese con la montante onda dell'islamismo salafita: intervista a Karima Muoal, giornalista marocchina.
-
VOCI DEL MATTINO del 16/01/2017 - Turchia
16/01/2017 Durata: 06minIn Turchia procede l'iter della riforma costituzionale per accentuare la matrice presidenzialista dello stato, mentre la valuta nazionale accusa un pesante processo di svalutazione: intervista a Carlo Frappi, docente di politica internazionale alla Cattolica di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/01/2017 - Etica del lavoro
16/01/2017 Durata: 07minIl senso del dovere ed etica del lavoro in Italia: intervista a Enrico Cheli, docente di sociologia delle relazioni interpersonali all'Università di Siena.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/01/2017 - "Dottor Cicogna"
16/01/2017 Durata: 05minLa storia di un medico dei giorni nostri: intervista a Ahsmad Rashid Abdalla Saleh, medico del 118 dell'Ospedale di Vigevano.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/01/2017 - "La gioia di pensare"
16/01/2017 Durata: 05minElogio di un'arte dimenticata: intervista a Vittorino Andreoli, pschiatra e scrittore, autore de "La gioia di pensare".
-
VOCI DEL MATTINO del 14/01/2017 - Migranti
16/01/2017 Durata: 03minRapporto Unicef sui minori non accompagnati figli di migranti: intervista a Lucio Melandri, senior emergency manager di Unicef.
-
VOCI DEL MATTINO del 14/01/2017 - Clima ed energia
16/01/2017 Durata: 06minPossibile riapertura di una centrale a carbone di Genova: intervista a Mariagrazia Midulla, responsabile clima ed energia del WWF Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/01/2017 - Lavoro e previdenza
13/01/2017 Durata: 14minDissocupazione giovanile in aumento, stipendi bassi e progressivo passaggio al sistema contributivo per il calcolo delle pensioni: tempesta perfetta che rischia di scavare un profondo fossato tra le generazioni: interviste a Francesco Seghezzi, ricercatore del Centro Studi Marco Biagi, e a Ugo Arrigo, docente di finanza pubblica all'Università Bicocca di Milano.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 13/01/2017 - Libia
13/01/2017 Durata: 06minIl legame tra il generale Haftar e la Russia ci fa sempre più stretto, mettendo in discussione il futuro del governo di accordo nazionale e l'unità della Libia: intervista a Michela Mercuri, docente di storia contemporanea dei paesi mediterranei all'Università di Macerata.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/01/2017 - Italia-Etiopia
13/01/2017 Durata: 05minFirmato l'accordo per la creazione di un corridoio umanitario che consentirà l'arrivo in Italia di 500 persone selezionate nei campi profughi in Etiopia e idonee a richiedere asilo: intervista a Daniela Pompei, responsabile della Comunità di S.Egidio per i servizi agli immigrati.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/01/2017 - Rohingya
13/01/2017 Durata: 07minProsegue, nel silenzio assordante delle autorità birmane, la persecuzione dei Rohingya minoranza mussulmana senza patria: intervista ad Antonella Napoli, collaboratrice di Huffington Post Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 13/01/2017 - Cipro
13/01/2017 Durata: 06minEsito ancora interlocutorio per i negoziati che dovrebbero portare alla riunificazione di Cipro attraverso la formula della Federazione tra la parte greca e la parte turca dell'isola: intervista a Francesco Anghelone, coordinatore scientifico dell'Istituto di studi politici S.Pio V.
-
VOCI DEL MATTINO del 12/01/2017 - Referendum Jobs Act
12/01/2017 Durata: 07minLe prospettive politiche dopo la decisione della Consulta sui quesiti referendari a proposito dello Jobs Act: intervista a Giovanni Orsina, docente di storia contemporanea all'Università Luiss di Roma.