Trama
Il nuovo appuntamento con l'informazione mattutina su Radio1.Approfondimenti su temi di attualità internazionale e di economia, indagando su tendenze e questioni di carattere sociale in Italia e all'estero. Interviste e informazioni di servizio, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori a difendere ed esercitare i propri diritti. Il tutto scandito dal ritmo della musica di Radio1.
Episodi
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Terremoto Centro Italia - Quarta
19/01/2017 Durata: 19minIl cocktail di scosse sismiche e nevicate senza precedenti che sta mettendo in ginocchio il Centro Italia: interviste a Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, al Brigadiere Generale Sergio Santamaria, capo operazione Sabina per il supporto post terremoto, e a Carlo Doglioni, presidente INGV.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Terremoto Centro Italia - Terza
19/01/2017 Durata: 05minLe abbondanti nevicate e la successione di scosse di terremoto sta creando situazioni di grande difficolta anche nelle Marche, dove decine di migliaia di persone sono senza corrente elettrica: intervista a David Piccinini, direttore dipartimento Protezione Civile Marche.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Vertice Italia - Germania
19/01/2017 Durata: 05minVisioni divergenti a confronto nel vertice di Berlino fra il presidente del consiglio Gentiloni e la cancelliera tedesca Merkel: intervista a Giampiero Gramaglia, consigliere dello IAI.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Terremoto Centro Italia - Seconda
19/01/2017 Durata: 04minLe operazioni di soccorso all'Hotel Rigopiano investito da una slavina mentre all'interno si trovavano 20 ospiti più il personale dell'albergo: da Farindola (Pescara) Daniela Senepa, della TGR Abruzzo.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Argentina e diritti umani
19/01/2017 Durata: 05minMobilitazione internazionale per chiedere la liberazione di Milagro Sala, parlamentare e attivista per i diritti delle popolazioni indigene, in carcere da un anno nel Nord dell'Argentina con accuse ritenute infondate: intervista a Olivier Turquet, coordinatore dell'edizione italiana di Pressenza.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Gambia
19/01/2017 Durata: 03minIn Gambia dovrebbe insediarsi oggi il nuovo presidente Barrow ma il capo dello stato uscente Jammeh rifiuta di lasciare il potere. Truppe dell'Ecowas schierate alla frontiera tra Gambia e Senegal: intervista ad Alice Bellagamba, doconte di antropologia politica, culture e società dell'Africa all'Università Bicocca di Milano.
-
VOCI DEL MATTINO del 19/01/2017 - Terremoto Centro Italia - Prima
19/01/2017 Durata: 03minLe squadre di soccorso hanno raggiunto l'albergo di Farindola, in provincia di Pescara travolto ieri da una slavina: intervista a Antonio Crocetta del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - Europarlamento
18/01/2017 Durata: 08minL'elezione di Antonio Tajani alla guida del Parlamento Europeo e il discorso della premier britannica May sulla Brexit: interviste ad Antonio Tajani, neo presidente dell'Europarlamento, e a Lorenzo Robustelli, direttore di Eunews.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - World Economic Forum
18/01/2017 Durata: 05minIl discorso del presidente cinese Xi Jinping al World Economic Forum di Davos e le aperture nei confronti dell'Europa: intervista a Fabrizio Onida, professore emerito di economia internazionale.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - Dieselgate
18/01/2017 Durata: 06minSi allarga lo scandalo "Dieselgate", con il coinvolgimento anche delle case automobilistiche francesi: intervista a Enrico De Vita, editorialista del giornale on-line "automoto.it" .
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - Renato Guttuso
18/01/2017 Durata: 08minA 30 anni dalla sua morte, ricordo di Renato Guttuso, pittore, politico e uomo di cultura: intervista a Giancarlo Bocchi, autore del documentario "La vita è arte. Renato Guttuso, l'artista e il suo tempo" e curatore di una antologia di testi di grandi poeti e scrittori su Guttuso.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - Deforestazione
18/01/2017 Durata: 04minGli ambientalisti lanciano l'allarme per la massiccia deforestazione in Indonesia, dovuta allo sradicamento delle foreste pluviali a vantaggio di piantagioni da cui si ricava l'olio di palma: intervista a Martina Borghi, campagna foreste di Greenpeace Italia.
-
VOCI DEL MATTINO del 18/01/2017 - Serbia - Kossovo
18/01/2017 Durata: 05minSi riaccende la tensione fra Serbia e Kossovo nell'ambito di un clima che a livello regionale si va deteriorando: intervista a Francesco Privitera, docente di storia dell'Europa Orientale all'Università di Bologna.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Trump, Europa e Cina
17/01/2017 Durata: 13minDonald Trump spara a zero su Nato, Unione Europea e Germania, mentre il presidente cinese Xi Jinping "debutta" al Forum Economico di Davos e si accredita come partner dell'Unione Europea: interviste a Alessandro Colombo, docente di relazioni internazionali alla Statale di Milano, e a Michelangelo Cocco, direttore esecutivo del Centro studi sulla Cina contemporanea.
-
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Desaparecidos
17/01/2017 Durata: 07minPrevista per oggi la sentenza del Tribunale di Roma sui desaparecidos italiani negli anni delle dittature latino-americane: intervista a Claudio Tognonato, docente di scienze della formazione all'Università Roma Tre, fuggito dall'Argentina a causa della persecuzione da parte del regime militare.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Serbia
17/01/2017 Durata: 05minUna nuova ondata di freddo e maltempo si abbatte sulle decine di migliaia di profughi accampati nei Balcani: da Belgrado l'inviata del Giornale Radio, Cecilia Rinaldini.
-
VOCI DEL MATTINO del 17/01/2017 - Beni confiscati
17/01/2017 Durata: 05minIl Lazio scala posizioni nella allarmante classifica delle regioni in cui vengono confiscati più beni alle organizzazioni criminali: intervista a Giampiero Ciofreddi, presidente dell'Osservatorio per la sicurezza e la legalità.