Cellulite E Celluloide - Il Cinema Su Radio Città Aperta

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 185:37:08
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Città Aperta. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.

Episodi

  • Puntata del 30 Maggio 2014

    30/05/2014 Durata: 42min

    Iniziamo con le bombe di Cannes, i film dei nuovi autori che hanno colpito tutti ma soprattutto me, per poi passare al racconto dei film che invece hanno vinto il concorso principale dunque Mommy, Winter sleep e Le meraviglie ovviamente. Sui film della settimana invece spicca il bel Gooool! e la commedia afroamericana Poliziotto in prova. Il più consigliato comunque rimane Edge of tomorrow seguito dallo svedese In ordine di sparizione

  • Puntata del 9 Maggio 2014

    09/05/2014 Durata: 45min

    Impensabile non iniziare con un commento a Gomorra - La serie, con equilibri linguistici per non fare spoiler. Dopodichè subito, caldo caldo un commento a Parker, il nuovo film con Jason Statham del genere “Film con Jason Statham”. Poi per recuperare i film della settimana passata ne raccontiamo solo due, uno è Locke l’altro è il sorprendente Brick Mansions. Dopo aver liquidato il banalissimo The German Doctor c’è un siparietto su Vacanz’ieri oggi e domani, un film incredibile. Incredibile. Tra i film della settimana si distinguono Alabama Monroe il tragedione e l’originale The english teacher. Sconsiglio Lovelace, il biopic su l’attrice di La vera gola profonda mentre è molto fattibile Devil’s Knot. Gran parte del tempo se ne va poi raccontando come e perché valga la pena andare a vedere la nuova versione italiana di La principessa Mononoke. Vera underdog della settimana invece è Pinuccio Lovero Yes I can.

  • Puntata del 28 Marzo 2014

    28/03/2014 Durata: 28min

    Polemica immediata con Faster che ha visto Salvo e ne è rimasto schifato mentre io lo apprezzai un anno fa circa a Cannes. Per placarlo si passa al successo (immotivato) di Capitan America - Il soldato d'inverno. L'altro film, opposto, della settimana è Yves Saint Laurent, il triste biografico sullo stilista. Molto spazio poi a Quando c'era Berlinguer, che se lo merita, e poco invece al pessimo Storia di una ladra di libri. Esce poi uno dei migliori film visti al Festival di Berlino che è l'italiano In grazia di Dio. In chiusura diverse anticipazioni di film di cui ho visto solo pochi minuti in anteprima.

  • Puntata del 21 Marzo 2014

    21/03/2014 Durata: 34min

    Subito sulla polemica, Capitan America che piace a tutti a me proprio non ha detto niente, mentre è più interessante di quel che si credesse Quando c'era Berlinguer. Nessuna speranza invece per Amici come noi di Pio e Amedeo, meglio buttarsi su Amazzonia 3D, film naturalistico con tutti i crismi. Si prosegue poi con il pessimo Non buttiamoci giù, uno dei peggiori della stagione, tutto il contrario del salvabilissimo Il ricatto. Ultimo film della settimana Noi 4, un film non riuscito dal più grande sceneggiatore del cinema italiano.

  • Puntata del 14 Marzo 2014

    14/03/2014 Durata: 35min

    SI parte esagerando proprio, con il nuovo film su Noè con Russel Crowe e subito dopo con 47 Ronin, epica da Giappone feudale con mostri (a chi piace…). Eppure il film bello della settimana è Lei, non come Need for speed, un film di macchine senza coatti. Poi tocca al bruttarello Ultima fermata Fruitvale Station, niente a che vedere con Supercondriaco che invece è molto carino. Esce inoltre il cartone mr. Peabody and Sherman, film stranissimo tra didascalia infantile e umorismo adulto di una volta.

  • Puntata del 7 Marzo 2014

    07/03/2014 Durata: 43min

    Si parte con il film più atteso da Faster, La mossa del pinguino, e che invece non è niente di che. Dopo una lunga digressione sul ritorno in tv e poi in sala di La Grande Bellezza si passa ai film in sala come 300 L'alba di un impero e Un ragionevole dubbio che è il perfetto film da televisione. Invece il bel film della settimana è Felice chi è diverso, documentario bellissimo di Gianni Amelio sul con+0100to di diversità umana. In chiusura il decente Allacciate le cinture e il divertente Supercondriaco.

  • Puntata del 28 Febbraio 2014

    28/02/2014 Durata: 35min

    Dopo il consueto inizio per niente autocelebrativo si passa subito al film di fantascienza della settimana: Una donna per amico. Poi il brutto TIR e il commovente La bella e la bestia (almeno a chi ci vuole mettere impegno a farsi commuovere). Ma chiaramente il film della settimana è Snowpiercer, la vera chicca da non perdere. Nonostante la fiducia di Faster poi c'è il triste capitolo su La mossa del pinguino...

  • Puntata del 21 Febbraio 2014

    21/02/2014 Durata: 41min

    Rientrato da Berlino porto con me la verità che nessuno ha il coraggio di dire: che il festival di Berlino è brutto. Sbrigata la parte con gli unici buoni film del festival si passa a quelli della settimana tra cui spicca 12 anni schiavo, il film che vincerà l'oscar per il miglior film (e del resto quello sembra, un film che vince l'oscar). Sul fronte del disimpegno invece c'è The Lego Movie (che a sorpresa poi si rivela un film molto intelligente) mentre su quello della guerra Lone survivor, il film la cui visione vi varrà come servizio militare prestato. L'altra sorpresa della settimana è Saving mr. Banks, il film sulla genesi di Mary Poppins che è banale sulla carta ma molto intelligente in realtà. Impossibile infine non spendere due parole sull'ultimo disastroso film di Carlo Verdone.

  • Puntata del 31 Gennaio 2014

    31/01/2014 Durata: 38min

    Si parte subito con la cretinerie: Hercules, per spianare la strada alla vera sorpresa, Smetto quando voglio, che si contrappone nettamente all'altro film italiano, La gente che sta bene. Per completiamo abbiamo anche la recensione del film di Dragon Ball Z e poi a seguire, senza nessun senso, il consiglio della settimana di Fatster: Il commissario Nardone, serie tv. Esce poi Dallas Buyers Club, il film da Oscar e poi il terribile nuovo film di Louis Nero, Il mistero di Dante. In chiusura, per gli audaci che hanno resistito, c'è il bellissimo I segreti di Osage County.

  • Puntata del 24 Gennaio 2014

    24/01/2014 Durata: 34min

    Iniziamo con l'indiscrezione di chi sia stato a far trapelare la sceneggiatura del nuovo Tarantino causando le ire del regista che ha rinunciato a farlo. Poi si passa al film della settimana, The Wolf of Wall Street. Dalle stelle alle stalle con il racconto di I, Frankenstein, un film che ci vuole un coraggio pazzesco per andarlo a vedere. Last Vegas se volete andarlo a vedere sappiate che lo fate a vostro rischio e pericolo, visto che è un film da anziani. Di segno contrario A spasso con i dinosauri, film educational per bambini sulla storia dei dinosauri. Tutto però non è nemmeno paragonabile a Red Krokodil, il film italiano sulla droga. Cose così solo noi possiamo farle… Niente a che vedere con Tutta colpa di Freud che almeno è vagamente decente. Almeno. La scelta intellettuale della settimana è Tutto sua madre, la commedia francese.

  • Puntata del 17 Gennaio 2014

    17/01/2014 Durata: 41min

    Si inizia con il commento alle nomination agli Oscar e la dissertazione sulle possibilità di La grande bellezza, per poi virare subito sul filmone: The wolf of wall street. Parla dei film della settimana si parte con il drammone primi novecento C'era una volta a New York, per proseguire con il terribile Last Vegas e la triste e depressa recensione del remake di Carrie. Il film più bello della settimana è però The counselor e il più fasullo, cioè Nebraska. Il cinema italiano invece propone La mia classe, che è meno convenzionale di quanto uno non direbbe. In chiusura The unknown known, il documentario di Errol Morris su Donald Rumsfeld.

  • Puntata del 10 Gennaio 2014

    10/01/2014 Durata: 37min

    Inizio in media res con Sapore di te e la sua sciatteria per passare a Il grande match e la sua sciatteria, compreso l'incontro e le interviste a Stallone e De Niro. Dopodichè si passa al polemicone della settimana, quello su Il capitale umano di Virzì e la sua critica del nord-est. Purtroppo poi tocca parlare anche di Disconnect, ma rapidamente, e poi si passa la tenero cinema di Julie Delpy con 2 giorni a New York (non prima di aver raccontato del remake di Carrie). Grande anticipazione di The counselor, il nuovo filmone di Ridley Scott con Michael Fassbender. In chiusura salivazione al massimo per l'arrivo imminente di The wolf of wall street di Martin Scorsese.

  • Puntata del 20 Dicembre 2013

    20/12/2013 Durata: 29min

    La puntata è tutta sui migliori film del 2013. Elenco senza pietà per rapidità e potenza. L'elenco completo (per iscritto) sta sulla pagina Facebook o su Princefaster.it. In chiusura la vera chicca è il film dell'anno di Prince...

  • Puntata del 13 Dicembre 2013

    13/12/2013 Durata: 31min

    Dopo settimane di silenzio per come di festival e consigli comunali che vanno in onda al posto della tramsissione (sacrilegio!) si torna in onda con un suntino del festival di Torino in cui sono passati, attenzione, due bei film italiani, di cui uno è un esordio. Dopodichè come se non ci fosse un domani si passa ai film in uscita e usciti tra cui spicca Don Jon, una commedia americana molto divertente e originale e il grandissimo nuovo film di Woody Allen. Dopodichè un'anticipazione della settimana prossima con I sogni segreti di Walter Mitty, di e con Ben Stiller, e la cronaca di cosa ci sia nella seconda parte di Lo Hobbit, già in sala. Caso strano quello di Still Life, peculiare dramma britannico, e poi l'esilarante (involontariamente) Roma Criminale, un film rionale (a cui si contrappone la scoperta di Traffic department, blockbuster polacco straordinario). Impensabile non parlare poi di Indovina chi viene a Natale, il nuovo cinema natalizio italiano. Chicca di chiusura Philomena, il pessimo Old boy e l'i

  • Puntata dell'8 Novembre 2013

    08/11/2013 Durata: 40min

    Puntata pre-gruppo Machete Kills che parte con tutte le info per partecipare alla proiezione collettiva per poi passare alla notizia della settimana, cioè il successo di Zalone. Essendo inoltre il primo giorno del Festival di Roma ci sono anche indiscrezioni sui primissimi film come L'ultima ruota del carro, il sorprendentemente decente film di Giovanni Veronesi, e il bellissimo Snowpiercer. Tra i film della settimana c'è da sconsigliare il pessimo Un weekend da bamboccioni 2 e il trascurabile Planes. Purtroppo per sovrapposizioni di proiezioni stampa non si può che fare una cronaca asettica di Something Good, il film di Luca Barbareschi, mentre per nulla asettica è la cronaca di Questione di tempo, bellissimo. In chiusura un altro bel film in uscita ovvero Prisoners e il francese Giovane e bella.

  • Puntata del 24 Ottobre 2013

    24/10/2013 Durata: 41min

    Si parte con la domanda più fastidiosa di tutte: "Perché questo la Vita di Adele è così bello?". Sbrigata quest'incombenza si passa al segmento politico sulla vergogna che è Il quinto potere e poi il divertente Cani Sciolti e il ridicolo Dark Skies. Ben più interessante è Captain Phillips. Dopo il trascurabile Oh boy si passa al film concerto dei Metallica, sorprendentemente potente.

  • Puntata del 18 Ottobre 2013

    18/10/2013 Durata: 46min

    Puntata piena di notizie che parte con le prime indiscrezioni raccolte sul set del film di Natale "Colpi di fortuna", per poi raccontare sia la delusione di Dark Skies che poi il carino Cose nostre e il sorprendentemente ragionevole Escape Plan. Trattato con la dovuta acrimonia il peggior film della settimana, cioè Una piccola impresa meridionale, e Kill your darlings, il film sulla beat generation pensato (e non male) per adolescenti e Cani sciolti, che già dal titolo dice tutto e mantiene le sue promesse di botte e botti. In chiusura spazio per Two Mothers il film che spiega alle MILF il con+0100to di MILF.

  • Puntata dell'11 Ottobre 2013

    11/10/2013 Durata: 39min

    Inizio con mestizia perché Faster ha visto un film terribile, una produzione di serie Z attirato dal solo titolo: "Gangster, Guns and zombies". A rischio di deprimerlo anche di più di così iniziamo con Aspirante Vedovo, il remake di Il vedovo di Dino Risi. Segue il pessimo Cattivissimo me 2 e il peculiare Emperor, una cosa da generali in pensione e appassionati della facile Storia. Passando ai film belli c'è il bellissimo Gloria e il pauroso Insidious 2. Anticipazione delle anticipazioni Escape Plan che a sorpresa è buono, il medio Cose nostre e l'ottimo La vita di Adele.

  • Puntata del 4 Ottobre 2013

    04/10/2013 Durata: 29min

    Inizio fuori dai canoni prima sui videogiochi con la descrizione delle interviste fatte per Beyond - Due Anime e poi su Hit and Miss, la serie tv britannica. Passando ai film della settimana si comincia con il non banale biopic su Lady D. e poi il film dell'autunno: Gravity 3D! In chiusura si sconsigliano sia Il cacciatore di donne che Corpi da reato e poi misteriosamente si torna sui videogiochi con Last of Us e Bioshock Infinite.

  • Puntata del 27 Settembre 2013

    27/09/2013 Durata: 50min

    Iniziamo con una digressione su Yoko Ono e poi, come se centrasse qualcosa, si passa a Rush, il film sorpresa della settimana assieme all'altra più piccolo ma non meno forte che è You're Next. Sempre senza nessun nesso logico si parla di Capitan Harlock 3D (visto a venezia) e poi, passando per Febbre da cavallo, si arriva al vero film imperdibile della settimana che è La fine del mondo. Impossibile poi non parlare di Sotto Assedio, il film clone di Attacco al potere (uscito 5 mesi fa), frutto di spionaggio industriale negli studios hollywoodiani e poi dell'uscita di Bling Ring, il nuovo film di Sofia Coppola. Tralasciabilissimo Redemption ma invece da far notare il restauro nelle 3 dimensioni originali di Delitto perfetto di Hitchcock. In chiusura il racconto di com'è l'ultimo di Moccia.

pagina 16 Digita qui 20