Gameromancer, Il Podcast Videoludicamente Scorretto

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 336:43:13
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast videoludicamente scorretto

Episodi

  • DLC #80: Death Indie Delivery [pseudo-intervista a StupidiPixel]

    15/04/2024 Durata: 45min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonCosa vuol dire deliverare un indie oggi? È un mercato saturo. Fa fatica un colosso come Devolver, figurati se un Death Noodle Delivery non può risentire della situazione. E c’è pure chi sta peggio eh, perché comunque qualcosina StupidiPixel a casa è pure riuscita a portarsela, mentre c’è gente che rilascia – delivera – e […]

  • Nintendo amica delle guardie e le miniere di Roblox – Checkpoint

    10/04/2024 Durata: 43min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonEdizione straordinaria del TG dei videogiocatori: Nintendo è ancora amica delle guardie. Non paghi di aver fatto la Cancel Culture all'emulatore per Switch Yuzu (e a quello per 3DS Citra) adesso a Kyoto si fa brutto con l'Internet Archive. Perché? Beh, perché l'archivio ha osato archiviare i sorgenti di Yuzu – cosa assolutamente permessa dalla licenza con cui era distribuito. Meno male che il problema era la pirateria e non l'emulazione. Pensa se volessero davvero combattere quella. Ma non è che in Occidente siam meno capitalisti, anzi. Stefano Corazza, capoccia dei Roblox Studio, risponde alle accuse mosse alla piattaforma di sfruttare il lavoro minorile per far soldi dicendo ma no, è un regalo che facciamo ai bimbi poveri che adesso possono monetizzare la loro infanzia smettendo di essere poveri. E probabilmente anche bambini. Per la rubrica "dai che ci approfittiamo anche di questa" c'è anche un bellissimo servizio

  • Ep. 163: Barabba The Rapper – scelte e videogiochi

    08/04/2024 Durata: 52min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonMessi davanti ad un bivio prendiamo quasi sempre la direzione sbagliata. Tra il Figlio di Dio mandato sulla Terra per salvarci tutti (un po’ come doveva fare l’indie, e infatti un po’ come l’indie pure Gesù poi s’è venduto alle multinazionali. Devolver Digital o Opus Dei cambia un cazzo) e un qualunque filibustiere graziamo il secondo, e chi dovrebbe urlarci “ma che cazzo fai” se ne lava le mani.

  • Ep. 162: Dragon’s Dogmah – quanto fanno schifo le microtransazioni?

    01/04/2024 Durata: 54min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonI videogiochi non sono più sostenibili, salgono i costi per produrli ma li vendi giusto a 10€ in più, la concorrenza, la bolla post-covid, i clorofluorocarburi e tutto quello che vuoi. Ma le microtransazioni rimangono una risposta del cazzo ad un problema di sostenibilità vero che, guarda un po’, manco lo risolve. Perché magari ci rientri a livello economico, ma intanto stai fottendo a sangue l’opera e secondo poi tutto quel cazzo di contenuto a pagamento ha dei costi. Una volta arrivare in fase gold voleva dire la fine di tutto il male che implica lavorare ad un videogioco. Adesso vuol dire mettersi a fare i DLC. Per noi vuol dire che tocca fare i comunisti in podcast.

  • Ep. 161: Non m-Elodie – il silenzio nei videogiochi

    25/03/2024 Durata: 43min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonIl silenzio nei videogiochi è la cosa più assordante che si possa sentire. E questa è una delle frasi più banali che si possa digitare, per cui… Cazzate a parte la cosa interessante di questa puntata non è tanto il concetto di silenzio nei videogiochi in sé e per sé, quanto il significato che diamo […]

  • Ep. 160: PlayStation 1 o Nintendo 64?

    18/03/2024 Durata: 01h03min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonÈ il caso di dissotterrare l’ascia di guerra e decidere quale delle due macchine di quinta generazione sia la migliore (anche se in realtà le macchine sarebbero 6, ma chi cazzo si è mai inculato l’Amiga CD 32?).

  • DLC #79: Che fatica la vita da Gamer

    11/03/2024 Durata: 01h06min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonChe fatica la vita da Gamer… Fatica nei videogiochi può voler dire tante cose. La fatica di tenere premuto R1 perché altrimenti Yorda viene raggiunta dalle ombre e tu, Ico, rimani bloccato in quel castello di cui non conosci i segreti. Quella di scalare un colosso o attraversare le UCA da solo, mettendo a dura […]

  • DLC #78: A-Tari e altra monnezza nella storia del videogioco

    04/03/2024 Durata: 44min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonLa Crisi dei videogiochi dell’83 è una supercazzola. O meglio, è una cosa che riguarda gli Stati Uniti ed è rimasta confinata agli Stati Uniti, in Europa fondamentalmente ce ne siam battuti il cazzo continuando a giocare su Commodore. E in Italia meno che mai, perché in quanto avamposto di provincia nella cultura del videoludo […]

  • Ep. 159: Jenova Beach Party – Final Fantasy 7 Remake spiegato male

    26/02/2024 Durata: 54min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonTetsuya Nomura è come Jovanotti. Tutti e due provano a spillarci soldi con ‘sta calla dell’ecologia, ma poi in realtà si fanno sponsorizzare dai poteri forti.

  • Ep. 158: Rosy Bindie – il primo cestone indie dell’anno

    19/02/2024 Durata: 59min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonPrimo cestone indie dell’anno.

  • Ep. 157: Virginia Woolfenstein – Genesi degli sparatutto narrativi

    12/02/2024 Durata: 58min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonJohn Carmack è un coglione. O quantomeno, questo ci insegna la storia dello Sparatutto in Prima Persona, perché ad una certa la trama altro che come nei porno, è diventato un elemento che ce lo fa venire durissimo.

  • DLC #77: Dì Okami – Il 2006 nei videogiochi

    05/02/2024 Durata: 01h08min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonDì Okami… Il 2006 è un anno pieno di anomalie per i videogiochi. È l’anno del fenomeno Wii, la console che ha fatto giocare tutti, però giusto a Wii Sport. L’anno di quella PS3 per cui secondo Sony avremmo fatto due lavori pur di trovare i 599€ del prezzo di listino finendo per comprare al […]

  • Ep. 156: Baciami le Palworld – il pokémon con le pistole spiegato bene

    29/01/2024 Durata: 56min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonBaciami le Palworld, stampa di settore, perché sul “pokémon con le pistole” non stai capendo semplicemente un cazzo.

  • Ep. 155: Il Parryarcato – le conseguenze di Dark Souls sul resto dei videogiochi

    22/01/2024 Durata: 56min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonBisogna denunciare una cosa talmente tanto radicata nella nostra società che non ce ne rendiamo più conto. Una cosa che condiziona i nostri comportamenti sociali, ci spinge a prendere certe decisioni rendendo impercepibile il privilegio che ci permette di prenderle. Qualcosa che esclude, marginalizza, divide. Il parryarcato.

  • Ep. 154: Joy-Connor – come sarà Nintendo Switch 2?

    15/01/2024 Durata: 01h04min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonEcco, e se PlayStation diventasse Skynet e l’esercito degli esseri umani fosse guidato da un John Connor ma nintendaro, quindi Joy-Connor?

  • Ep. 153: Resident Evil 4 ristoranti

    08/01/2024 Durata: 54min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonHai presente il format “4 ristoranti”? Quello dove poi alla fine lo chef che l’anno scorso invitava a lavorare gratis e a fare la gavetta (facile quando sei figlio di Barbara Bouchet, touché) può confermare o ribaltare il risultato? Ecco. La stessa cosa ma coi giochini.

  • Ep. 152: Osama Bin Layden – dove stanno andando i videogiochi?

    01/01/2024 Durata: 58min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonShawn Layden aveva ragione. Gli abbiamo dato del terrorista, dell’Osama Bin Layden, troppo tronfi e troppo presi dall’entusiasmo per l’imminente next-gen che ad oggi, circa a metà del suo ciclo vitale, di next ha portato giusto l’azzeramento dei caricamenti grazie agli SSD.

  • Ep. 151: Pandhorror

    25/12/2023 Durata: 56min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonIl vero dolce di Natale non è quella merda del Panettone pieno di canditi e uvetta e stronzate chimiche. E non è manco quella roba melegattiana inventata a Verona nel 1894 che poi abbiamo moddato farcendolo con creme e cremine. Cosa ci fa davvero paura nei videogiochi? Che aneddoti hai di quella volta che hai […]

  • Ep. 150: Pier Paolo Puzzleini

    18/12/2023 Durata: 59min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonIl mio guilty pleasure sono i puzzleini. Ma non quelli ambientali a la Zelda/God of War/Prince of Persia basati sullo spostare degli scatoloni per poi saltare attraverso un ostacolo, i puzzle propriamente puzzle. Rompicapo alla Portal, alla The Talos Principle, pure alla Cut the Rope.

  • Ep. 149: Il tempo delle melee – botte nei videogiochi

    11/12/2023 Durata: 57min

    Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su PatreonAh, il tempo delle melee. Quello delle botte adolescenziali, degli 1vs1 senza quickscope ma nei panni di Blanka e di Jin Kazama, delle mazzate pure fuori dal picchiaduro che poi hanno portato a quella ficata pazzesca di nome Sifu. Oggi le botte in quanto botte sono in flessione, e si fa una fatica boia a […]

pagina 5 Digita qui 19