Lezioni Antimafia - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 59:55:10
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Lezioni antimafia di Radio Popolare

Episodi

  • Prima lezione: Nando dalla Chiesa.

    16/01/2017 Durata: 54min

    Primo appuntamento del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 gennaio 2017. Titolo: «Antonino Caponnetto: dalla trincea di Palermo alle scuole di tutta Italia».

  • Lezioni di antimafia, presentazione nuovo ciclo

    09/01/2017 Durata: 06min

    Riprendono lunedì 16 gennaio 2017 le lezioni di antimafia nell'Auditorium "Demetrio Stratos" di Radio Popolare...Si tratta di un progetto ideato dalla Scuola di Formazione Antonino Caponnetto e realizzato insieme a Radio Popolare...E' il secondo ciclo, dopo la positiva esperienza dell'anno scorso...Il nuovo ciclo si intitola: “Sconfiggere la mafia. Chiunque può fare qualcosa". La prima lezione, lunedì 16 gennaio alle 21, nell'Auditorium di Radio Popolare (Via Ollearo, 5 - Milano) sarà tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo e presidente della Scuola Caponnetto. Titolo: “Antonino Caponnetto: dalla trincea di Palermo alle scuole di tutta Italia”...Una sintesi delle lezioni che saranno tenute in Auditorium verrà poi trasmessa, il lunedì successivo, nel corso di Memos.

  • Quattordicesima lezione: Nando dalla Chiesa

    23/05/2016 Durata: 47min

    Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.

  • Quattordicesima lezione: Nando dalla Chiesa

    16/05/2016 Durata: 47min

    Quattordicesimo - e ultimo - appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Nando dalla Chiesa, sociologo all'Università degli Studi di Milano dove insegna, tra gli altri, nel corso di Sociologia della criminalità organizzata, unico in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 16 maggio 2016. Titolo: “Il cammino possibile dell'antimafia”.

  • Tredicesima lezione: Franco La Torre

    09/05/2016 Durata: 32min

    Tredicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, lo storico dirigente del Pci e l'ideatore della legge che ha introdotto in Italia il reato di associazione di stampo mafioso e la confisca dei beni dei mafiosi. La proposta diventò legge soltanto dopo l'assassinio di La Torre da parte di Cosa nostra il 30 aprile del 1982. Franco La Torre è storico ed esperto di cooperazione internazionale. E' stato membro dell’ufficio di presidenza di Libera, della Consulta antimafia della Provincia di Roma, del Comitato scientifico dell’Osservatorio della Legalità della Fillea-Cgil. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 6 maggio 2016. Titolo: “L'importanza di Pio La Torre nella lotta alla mafia”.

  • Dodicesima lezione: Riccardo Orioles

    02/05/2016 Durata: 41min

    Dodicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Riccardo Orioles, uno dei cronisti dello storico giornale “I Siciliani” di Pippo Fava. Oggi è direttore di “I Siciliani Giovani”. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 18 aprile 2016. Titolo: “Il giornalismo della mafia, il giornalismo dell'antimafia”.

  • Undicesima lezione: Gherardo Colombo

    11/04/2016 Durata: 43min

    Undicesimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Gherardo Colombo, ex magistrato, uno dei membri storici del pool di Mani Pulite. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 4 aprile 2016. Titolo: “Il ruolo della cultura per combattere efficacemente la mafia”.

  • Decima lezione: Piercamillo Davigo

    04/04/2016 Durata: 52min

    Decimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Piercamillo Davigo, magistrato, consigliere della seconda sezione penale presso la Corte di Cassazione, ex pm del pool di Mani Pulite . La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 22 marzo 2016. Titolo: “Corruzione, anticamera della mafia al Nord”.

  • Nona lezione: Ilaria Meli

    14/03/2016 Durata: 40min

    Nono appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Ilaria Meli, ricercatrice dell’Osservatorio sulla crimininalità organizzata dell’Università Statale di Milano. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 7 marzo 2016. Titolo: “La rivoluzione dei beni confiscati”.

  • Ottava lezione: Giuseppe Teri

    29/02/2016 Durata: 50min

    Ottavo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Giuseppe Teri, insegnante di storia e filosofia al Liceo classico Virgilio di Milano, responsabile formazione di Libera Milano e tra gli animatori della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 22 febbraio 2016. Titolo: “La grande storia dell'educazione alla legalità”.

  • Settima lezione: Gian Carlo Caselli

    15/02/2016 Durata: 55min

    Settimo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione è stata tenuta da Gian Carlo Caselli, magistrato in pensione dal 2013, che ha lavorato alle più importanti inchieste contro il terrorismo e la mafia in Italia. La lezione si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'8 febbraio 2016. Titolo: “Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non la mafia”.

  • Sesta lezione: Martina Panzarasa

    01/02/2016 Durata: 47min

    Sesto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Martina Panzarasa, dottoranda di ricerca in Sociologia e Metodologia della Ricerca Sociale all’Università Statale di Milano, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 25 gennaio 2016. Titolo: “La ‘ndrangheta mette radici alle porte di Milano. Il caso di Buccinasco, la “Platì del nord”.

  • Quinta lezione: Giuliano Turone

    18/01/2016 Durata: 45min

    Quinto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Giuliano Turone, giudice emerito della Corte di Cassazione, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare l'11 gennaio 2016. Titolo: “Mafia, poteri occulti, finanza d'avventura”.

  • Quarta lezione: Armando Spataro

    21/12/2015 Durata: 49min

    Quarto appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Armando Spataro, procuratore capo della Repubblica presso il Tribunale di Torino, che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 14 dicembre 2015. Titolo: “I maxi processi: da Palermo a Milano un'unica storia”.

  • Terza lezione: Nando Benigno

    30/11/2015 Durata: 51min

    Terzo appuntamento del ciclo “Lezioni di antimafia” con la Scuola di Formazione politica “Antonino Caponnetto” e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Nando Benigno, coordinatore nazionale della Scuola “Antonino Caponnetto”, e che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell’Auditorium di Radio Popolare il 23 novembre 2015. Titolo: “I delitti degli anni '80 e la società civile milanese”.

  • Seconda lezione: Mario Portanova.

    19/11/2015 Durata: 50min

    Secondo appuntamento del ciclo "Lezioni di antimafia" con la Scuola di Formazione politica Caponnetto e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Mario Portanova, giornalista del Fatto Quotidiano, e che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 9 novembre 2015.

  • Prima lezione: Nando dalla Chiesa.

    02/11/2015 Durata: 47min

    Primo appuntamento del ciclo "Lezioni di antimafia" con la Scuola di Formazione politica Caponnetto e coordinato da Lele Liguori. La lezione tenuta da Nando dalla Chiesa, e che ascolterete in versione integrale, si è svolta nell'Auditorium di Radio Popolare il 26 ottobre 2015.

pagina 4 Digita qui 4