Trama
Il podcast della trasmissione Lezioni antimafia di Radio Popolare
Episodi
-
Lezioni antimafia: Alberto Guariso e Gianfranco Schiavone
01/07/2022 Durata: 23minNono e ultimo incontro di “Lezioni di antimafia”. Gli ospiti sono Alberto Guariso, avvocato ASGI (Associazione Studi Giuridici Immigrazione) e Gianfranco Schiavone, presidente Consorzio Italiano di Solidarietà. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo di incontri – che si conclude oggi - ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. "Naufragi e soccorsi: il diritto della persona e il diritto d'asilo". In questa puntata Guariso e Schiavone ci raccontano dello svuotamento di fatto del diritto alla protezione dei rifugiati così come sancito dall’articolo 10 della Costituzione. La lezione si è svolta il 7 giugno 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
-
Lezioni antimafia: Mimmo Lucano
17/06/2022 Durata: 23minOttavo incontro di “Lezioni di antimafia”. L’ospite è l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo di incontri ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro Mimmo Lucano ripercorre la fasi del modello di accoglienza dei migranti realizzato a Riace e della successiva vicenda giudiziaria che ha portato ad una condanna di primo grado per l’ex sindaco di Riace. La lezione si è svolta il 24 maggio 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
-
Lezioni antimafia: Salvatore Borsellino
10/06/2022 Durata: 21minSettimo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro Salvatore Borsellino ricorda il fratello, il giudice Paolo Borsellino. Nella strage di via d’Amelio a Palermo, il 19 luglio 1992, furono uccisi con il giudice Borsellino anche cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traìna. La lezione si è svolta il 26 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
-
Lezioni antimafia: Nando dalla Chiesa
03/06/2022 Durata: 22minSesto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. In questo incontro il professor Nando dalla Chiesa ricorda il giudice Giovanni Falcone a trent’anni dalla strage di Capaci. Il 23 maggio 1992 con il giudice Falcone furono uccisi anche la moglie Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Antonino Montinaro e Vito Schifani. La lezione si è svolta il 26 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni antimafia: Simona dalla Chiesa
27/05/2022 Durata: 22minQuinto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Simona dalla Chiesa racconta la vita di sua padre, Carlo Alberto dalla Chiesa: dalla fine degli anni ‘40, il primo trasferimento in Sicilia per coordinare la lotta contro il banditismo; agli anni ‘70 a Torino a guidare l’anti-terrorismo e poi il ritorno a Palermo nel 1982, dopo l’assassinio di Pio La Torre. L’intervista a Giorgio Bocca il 10 agosto, il testamento del Prefetto dalla Chiesa a tre settimane dalla strage di via Carini dove il 3 settembre 1982 fu ucciso insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente Domenico Russo. La lezione con Simona dalla Chiesa si è svolta il 12 aprile 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola di formazione "Antonino Caponnetto"
-
Lezioni antimafia: Franco La Torre
20/05/2022 Durata: 22minQuarto incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Franco La Torre ripercorre la vita di sua padre, Pio La Torre, storico dirigente del partito comunista e del movimento contadino siciliano, autore della legge che ha introdotto il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e il sequestro e confisca dei beni dei mafiosi. La Torre è stato assassinato dalla mafia il 30 aprile 1982. La lezione si è svolta il 22 marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni antimafia: Pietro Grasso
13/05/2022 Durata: 22minTerzo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. "Ergastolo ostativo e 41 bis: la legge voluta da Giovanni Falcone e le modifiche possibili". Relatore: Pietro Greco, senatore, ex presidente del Senato e procuratore nazionale antimafia. La lezione si è svolta il 15 marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni antimafia: Claudio La Camera
06/05/2022 Durata: 21minSecondo incontro di “Lezioni di antimafia”. “Giustizia Memoria Diritti” è il titolo del nuovo ciclo ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Il titolo della lezione: "Reggio Calabria, il Museo della 'ndrangheta: come si uccide un'associazione antimafia". Relatore: Claudio La Camera, ex presidente del Museo della ndrangheta. La lezione si è svolta il primo marzo 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni antimafia: Nando dalla Chiesa, Maurizio Catino e Alfonso Sabella
29/04/2022 Durata: 21minPrimo incontro del sesto ciclo di “Lezioni di antimafia”. Il nuovo ciclo si intitola “Giustizia Memoria Diritti”. E’ ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato con Radio Popolare. Relatori: Nando dalla Chiesa, Maurizio Catino e Alfonso Sabella. Il titolo lezione: “Mio Dio, come sono caduta in basso! Una riflessione sullo stato della giustizia in Italia”. La lezione si è svolta il 15 febbraio 2022 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Nando dalla Chiesa
10/05/2021 Durata: 42minDecimo e ultimo incontro del quinto ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Nando dalla Chiesa. Il titolo della sua lezione: “In nome di tutte le vittime, in nome della giustizia”. La lezione si è svolta il 10 maggio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Daniela Marcone, Lorenzo Sanua e Rosy Tallarita
03/05/2021 Durata: 54minNono incontro del quinto ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatori/trici: Daniela Marcone, Lorenzo Sanua e Rosy Tallarita. Il titolo della loro lezione: “La domanda di verità dei familiari delle vittime e la giustizia negata”. La lezione si è svolta il 3 maggio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Maria Luisa Iavarone
26/04/2021 Durata: 39minOttavo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatrice: Maria Luisa Iavarone, presidente dell’Associazione A.R.T.U.R. (Adulti Responsabili per un Territorio Unito contro il Rischio) contro la marginalità e il bullismo e docente all’Università di Napoli Parthenope. Il titolo della sua lezione: “Dalle colpe dei minori alle assenze degli adulti tra responsabilità educativa e pedagogia civile”. La lezione si è svolta il 26 aprile 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Gianrico Carofiglio
19/04/2021 Durata: 44minSettimo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Gianrico Carofiglio, scrittore, parlamentare per una legislatura con il Pd, ex magistrato. Il titolo della sua lezione: “Il racconto della giustizia fra realtà e finzione romanzesca”. La lezione si è svolta il 19 aprile 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Mauro Palma
23/03/2021 Durata: 50minSesto incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Mauro Palma, garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale. Il titolo della sua lezione: “Costituzione ed esecuzione penale. Il ruolo del Garante”. La lezione si è svolta il 23 marzo 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Sebastiano Ardita
09/03/2021 Durata: 37minQuinto incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Sebastiano Ardita, procuratore aggiunto presso il Tribunale di Messina, già direttore generale dell’ufficio detenuti e responsabile dell’attuazione del regime 41bis. Titolo della quinta lezione: “Storie vissute di ricatto allo Stato, tra leggi speciali e condizioni carcerarie dei detenuti”. La lezione si è svolta il 9 marzo 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Lucia Castellano
22/02/2021 Durata: 52minQuarto incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatrice: Lucia Castellano, direttrice generale Ministero della Giustizia, già direttrice del carcere di Bollate. Titolo della lezione: «Carcere dei diritti e pena scontata sul territorio: costruire sicurezza sociale». La lezione si è svolta il 22 febbraio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Piercamillo Davigo
08/02/2021 Durata: 34minTerzo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Piercamillo Davigo, già presidente della Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione. Titolo della lezione: «Legislazione e processo penale in Italia nella repressione dei fenomeni criminali». La lezione si è svolta l’8 febbraio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Giacinto Siciliano
27/01/2021 Durata: 45minSecondo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Giacinto Siciliano, direttore del carcere di San Vittore a Milano. Titolo della lezione: «Cuore e coraggio nell’azione e nell’esperienza di un direttore». La lezione si è svolta il 25 gennaio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni di antimafia: Nando dalla Chiesa
26/01/2021 Durata: 47minPrimo incontro del nuovo ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Relatore: Nando dalla Chiesa, sociologo, direttore dell’Osservatorio sulla criminalità organizzata (UniMi) e presidente della Scuola Caponnetto. Titolo della lezione: «Dalle rivolte nelle carceri del marzo 2020 alla scarcerazione dei boss: le contraddizioni della cultura progressista». La lezione si è svolta l’11 gennaio 2021 in streaming sui canali YouTube di Radio Popolare e della Scuola Caponnetto.
-
Lezioni antimafia: Alessandra Dolci Nando dalla Chiesa
01/04/2020 Durata: 29minSettimo e ultimo incontro del ciclo di “Lezioni di antimafia” ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e coordinato da Raffaele Liguori. Titolo: «In nome della giustizia». La lezione, a causa dei blocchi decisi per l’emergenza coronavirus, non si è svolta nell’auditorium di Radio Popolare, bensì nella forma di una conversazione radiofonica trasmessa il 1 aprile 2020. Ospiti: Alessandra Dolci, magistrata a capo della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano; Nando dalla Chiesa, presidente della Scuole di Formazione “Antonino Caponnetto”.