Radio Petruska

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 54:35:22
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Markus Zohner Arts Company is based in Lugano / Switzerland. The company produces Theatre Performances, Arts Projects, Podcast- and Radio Shows, offers trainings in Theatre, Creativity and Comunication, realizes Exhibitions and tours around the world.La Markus Zohner Arts Company ha sede a Lugano / Svizzera. La Compagnia produce spettacoli teatrali, progetti artistici, podcast, offre masterclasses per teatranti, realizza esposizioni, mostre fotografiche e multimediali e con le sue produzioni teatrali viaggia in tutto il mondo. Die Markus Zohner Arts Company hat ihren Sitz in Lugano / Schweiz. Die Truppe produziert Theaterstücke, Kunstprojekte, Podcasts und Radiosendungen, sie bietet Fortbildung für Theaterschaffende und für anders Berufsgruppen an und realisiert Ausstellungen und Gastspielreisen.

Episodi

  • #GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità (Backstage)

    25/10/2015 Durata: 11min

    GILGAMESH – la ricerca dell’immortalità Dietro le quinte: interviste, trailer. Ascolta con cuffie. DUE ATTORI, TANTI MICROFONI, TANTA FISICITÀ l’antica epopea sumera rivisitata con immagini e suoni in un viaggio teatrale ai confini del tempo. con KEVIN BLASER e TOMMASO GIACOPINI creazione e regia PATRIZIA BARBUIANI Produzione podcast: RADIO PETRUSKA Creazione audio: Markus Zohner http://www.barbuiani.com/gilgamesh-la-ricerca-dellimmortalita-nuova-produzione/ L’epopea di Gilgamesh è uno dei più antichi poemi conosciuti e narra le gesta di un antichissimo e leggendario re sumero, Gilgamesh, alle prese con il problema che da sempre ha assillato l’umanità: la morte e il suo impossibile superamento. Questa primissima epopea nella storia dell’essere umano è stata rilevata su 12 colonne. L’epopea (o più semplicemente „il Gilgamesh“) è anteriore ai poemi omerici (VIII sec. a.C.) e ai Veda indiani (1500 a.C.). Le prime redazioni sumeriche del poema sono fatte risalire ad oltre il 2000 a.C. Documenti su Gilgamesh

  • LA COLPA: Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo, sulle tematiche, sui moventi

    04/09/2015 Durata: 31min

    In quest'intervista, Markus Zohner parla sulla creazione dello spettacolo LA COLPA, sulle tematiche, sui moventi. Cos’è il "concetto della colpa“ nella nostra società, a cosa e a chi serve? Fa parte integrante dell’essere umano, o è un concetto che potrebbe essere abolito? Potrebbe esistere la chiesa cristiana senza il concetto di colpa? Come è nato lo spettacolo? Perché importava alla compagnia di crearlo? Trenta minuti di pensieri e di riflessioni – da ascoltare con cuffie, ovviamente! Musica: CHARLATAN Hai rubato? Hai mentito? Hai tradito? Hai ucciso? In RADIO SCATENATA abbiamo rivolto queste domande ai detenuti. In PROUST IN PRISON le abbiamo rivolte agli spettatori. In LA COLPA le rivolgiamo a noi. LA COLPA Sei persone. Testi. Danza. E una trama musicale impercettibile. Dopo il progetto radiofonico RADIO SCATENATA, che vedeva come protagonisti i detenuti del carcere La Stampa, e dopo lo spettacolo teatrale interattivo PROUST IN PRISON, la Markus Zohner Arts Company, nella sua ricerca teatrale sulla

  • Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sullo spettacolo ODISSEA

    15/03/2015 Durata: 38min

    Ascolta con cuffie! Patrizia Barbuiani e Markus Zohner parlano sulla creazione del loro spettacolo ODISSEA, sulle tournee, i viaggi, le ragioni e i significativi. Informazioni sullo spettacolo ODISSEA qui: http://zohner.com/release/odissea-italiano/ Dal suo esordio lo spettacolo Odissee ha viaggiato per mari e per terra valicando oltre le Alpi anche l’Europa. Lo spettacolo infatti è stato presentato ovunque in Russia fino alla lontana Siberia, nei paesi baltici, in Pakistan, in Armenia, in Iran, in Egitto, in Tuchia, persino nella sua terra natia, la Grecia, ottenendo ovunque ampi consensi di critica e di pubblico. Un’ Odissea semplice e fresca, divertente e stupefacente come non l’avreste mai immaginata. Un esilarante viaggio nel mondo fantastico evocato da uno dei capolavori di Omero. Questa compagnia teatrale internazionale pluripremiata in tutto il mondo presenta al pubblico una rilettura moderna dell’opera di Omero sul rocambolesco viaggio di ritorno ad Itaca di Ulisse, sulle sue speranze, sulle s

  • Claudio Chiapparino, operatore culturale | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of Life

    15/03/2015 Durata: 57min

    Eccoci con la quattordicesima e ultima puntata di THE SENSE OF LIFE! Claudio Chiapparino, operatore culturale presso la Città di Lugano, è ospite di Markus Zohner negli studi di “PETRUSHKA – The Sense of Life”. Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Claudio Chiapparino e Markus Zohner. Markus Zohner e Claudio Chiapparino parlano sull'importanza della cultura, della sua diffusione cappillare, dell'entusiasmo per l'umano e di dio. Le domande vitali sulla vita, sulla la morte, sull' l’arte, sul futuro, sulla fede, sui nostri compiti. Claudio Chiapparino e Markus Zohner: IL SENSO DELLA VITA. Ama la pizza e la natura, dal mare alle montagne, gli piace cantare e mangiare con gli amici, è affascinato da cinema, musica e teatro non solo per lavoro. Organizzatore nato, ama le lingue e i viaggi. Ha molto piacere ad incontrare persone provenienti dal resto del mondo e conoscere l

  • Anna Maspero, viaggiatrice, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    01/03/2015 Durata: 31min

    La tredicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! ANNA MASPERO, viaggiatrice e scrittrice, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life" Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Anna Maspero e Markus Zohner. Anna Maspero, scrittrice ma soprattutto viaggiatrice da più di trent’anni, ha fatto del viaggio il proprio modo di vivere, tanto che per coltivare questa passione ha perfino abbandonato il proprio lavoro di insegnante. A Petrushka svela il lato femminile e coraggioso dell’avventura, sfatando però alcuni luoghi comuni sui rischi che corrono le donne viaggiando sole. ANNA MASPERO è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life". Un percorso di vita, quello di Anna Maspero, compiuto in trent’anni, attraverso le nazioni di tutto il mondo. Per Anna viaggiare è un modo di vivere, come lei stessa lo definisce. Attraverso i suoi r

  • Markus Zohner, teatrante | Alan Alpenfelt, Radio Man | RADIO SCATENATA: C.U.T.! The Sense of life

    15/02/2015 Durata: 46min

    Durante sei mesi, la Markus Zohner Arts Company ha realizzato un progetto di lavoro radiofonico e culturale con detenuti del penitenziario LA STAMPA di Lugano: C.U.T.! RADIO SCATENATA. http://zohner.com/release/c-u-t-proust-in-prison-alla-ricerca-di-un-tempo-perduto/ Il progetto è stato svilluppato e realizzato da Markus Zohner e Alan Alpenfelt e prodotto dalla Markus Zohner Arts Company di Lugano. In questa dodicesima puntata di C.U.T.! The Sense of life, Markus Zohner e Alan Alpenfelt parlano del loro lavoro svolto, e delle loro esperienze con i detenuti durante la realizzazione die questo progetto.

  • Werner Kropik, viaggiatore, documentarista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    01/02/2015 Durata: 30min

    L'undicesima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Werner Kropik, viaggiatore e documentarista, e Markus Zohner. WERNER KROPIK, documentarista e appassionato viaggiatore, è ospite di Markus Zohner negli studi di "PETRUSHKA - The Sense of Life". Werner racconta la propria passione per il viaggio, sviluppata in giovanissima età. A diciassette anni intraprende infatti il primo viaggio, in sella alla propria bicicletta. Il motore di questa spinta interiore che lo porta a non fermarsi mai è la curiosità. Curiosità di scoprire cosa ci sia al di là delle montagne che circondano la propria città. Curiosità di conoscere luoghi, tradizioni, culture e persone così diversi da sé. A piedi, in bicicletta, a bordo di una panda o su una slitta trainata dalle renne, sono solo alcuni dei modi in cui Werner ha viaggiato. Ma ogni suo viaggio è diverso, non

  • BLOOD RED RIDING HOOD: Gabriele Marangoni, Musicista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    18/01/2015 Durata: 28min

    Gabriele Marangoni ospite di Markus Zohner, a Lugano – i due parlano di Cappuccetto Rosso, sulle simbologie e i significati di una delle favole più importanti del nostro mondo culturale. La decima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Gabriele Marangoni, musicista, e Markus Zohner. Da Lugano a Milano, passando per Bellinzona e Losone. Dalla primavera del 2012 – data della prima performance, la prima BLOOD DROP – ad oggi il progetto BLOOD RED RIDING HOOD ha fatto molta strada, non soltanto in termini fisici – 17 blood drops – ma soprattutto sul piano artistico e concettuale. Si è voluto sperimentare, rischiare, osare, azzardare forme e linguaggi nuovi, a cui il pubblico non era abituato. Un taglio netto con l’arte, così come si è abituati a pensare: comoda, facile, riempitivo di spazi vuoti, magari da “infilare” tra un aperitivo e il dessert

  • Alessandro Marchetti, uomo di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    04/01/2015 Durata: 26min

    Markus Zohner incontra Alessandro Marchetti negli studi di PETRUSHKA a Verbania / Italia. Alessandro Marchetti: attore, regista, maestro della Commedia dell'Arte, pittore, scultore. Figlio d'arte. "Chi sono? Per me o per gli altri? Visto che mi state per ascoltare, forse vi interessa sapere chi sono come uomo pubblico. Sono un attore, un regista, uno scenografo, un pittore, uno scultore. In breve sono un uomo di teatro che allarga i suoi orizzonti nell'arte. Il virus del teatro mi è stato trasmesso dai miei avi. Ho tentato di togliermelo di dosso quand'ero più giovane ma non ce l'ho fatta. Sono un uomo teatro-positivo. Nel privato sono un uomo che ogni giorno si interroga. L'unica certezza che mi rimane è di non avere nessuna certezza. Ogni giorno mi rimetto in gioco e forse è tutto qui il significato dell'esistenza." --- Alessandro Marchetti, figlio d’arte da tre generazioni, si forma dapprima alla scuola paterna poi a quella del grande attore goldoniano Cesco Baseggio della cui lezione fa tesoro. Negl

  • APOCALYPSE Markus Zohner - Alan Alpenfelt: C.U.T.! Petrushka -The Sense of Life

    21/12/2014 Durata: 28min

    Ecco, ci siamo con la ottava puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, porta un incontro fra Markus Zohner, uomo di teatro, e Alan Alpenfelt. In occasione della prima assoluta dello spettacolo APOCALYPSE 2072 | end.begin, i due parlano sulla fine del mondo, sui significati della fine per quello che la precede. Affrontano il tema dell'APOCALYPSE in tutte le sue sfaccettature: fine della nostra civilizzazione - significato umano - mondo post apocalittico - idea dell'apocalisse - domande sull'umanità, sul suo esito, sulla poesia del crollo. Il senso di tutto, se tutto avrà una fine. Le domande vitali: inizio, fine, morte, nascita, e quello che abbiamo da fare. Markus Zohner e Alan Alpenfelt: IL SENSO DELLA VITA APOCALYPSE 2072 | end.begin Informazioni dettagliate sulla produzione, con testi, video e fotografie: http://zohner.com/release/c-u-t-apocalypse-2072-end-begin

  • Carmelo Rifici, regista di teatro | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    07/12/2014 Durata: 35min

    Ecco, ci siamo con la settima puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Carmelo Rifici, regista di teatro e responsabile per la programmazione di Lugano in Scena. Markus Zohner e Carmelo Rifici parlano sulla necessità di raccontare storie, di fare teatro oggi, in Ticino, in Italia, in Europa. Le domande vitali vita: la morte, l'arte, i nostri compiti. Carmelo Rifici e Markus Zohner: IL SENSO DELLA VITA (Ci scusiamo per la qualità sonora non perfetta. Per un problema con un microfono abbiamo dovuto utilizzare il file del microfono interno del registratore) Nato a Cernusco Sul Naviglio, laureato in Lettere Moderne, Carmelo rifici si diploma nel 2000 alla Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Torino. Regista collaboratore di Luca Ronconi nelle produzioni del Progetto Domani, legate alle Olimpiadi di Torino 2006. Collabora sempre con Ronconi per Farenheit

  • IL MANIFESTO DI RADIO PETRUSKA: Markus Zohner – Le verità su e i segreti di RADIO PETRUSKA

    21/11/2014 Durata: 17min

    È raccommadato l'ascolto con cuffie. Markus Zohner parla sulla ragione d'esistere di RADIO PETRUSKA. Perchè fondare una nouova stazione radio? Di che cosa deve parlare una radio, oggi, qui? Venti minuti di pensieri, riflessioni, sguardi e immagini sonori.

  • Patrizia Barbuiani, attrice, regista, scrittrice | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    09/11/2014 Durata: 28min

    Eccoci con la quinta puntata di THE SENSE OF LIFE! Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico RADIO PETRUSKA – The Sense of Life, dialoga con Patria Barbuiani, attrice teatrale, regista e scrittrice. Mors Ridens, una figura goliardica, comica, irriverente che non si prende sul serio nella sua mansione di falciatrice di messe umane e che si umanizza per dialogare con esseri terrorizzati dalla sua particolare natura. Un monologo serrato, danzato, musicato, vaneggiato, oltraggiosamente mortale per comuni mortali. Per THE SENSE OF LIFE Patrizia Barbuiani e Markus Zohner dialogheranno sulle possibilità di vedere la morte diversamente dallo scontato, di guardarla con ochhi da una comediante alla ricerca del senso della vita. Riflessioni in cui il senso della vita e e la morte smuovono la tranquillità della quotidianità. THE SENSE OF LIFE è un progetto podcast di Radio Petruska. MORS RIDENS „Adamo ed Eva vivevano nel paradiso felici e

  • Luigi Pedrazzini, ex Consigliere di Stato | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    26/10/2014 Durata: 28min

    Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Luigi Pedrazzini per parlare del suo pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Lasciandosi alle spalle dodici anni di governo, nel 2011 ha intrapreso il Cammino di Santiago de Compostela, percorrendo circa 800 chilometri in 30 giorni e vivendo un'esperienza unica e intensa. Luigi Pedrazzini e Markus Zohner, in questo quarto incontro di THE SENSE OF LIFE, dialogheranno sul bisogno di compiere un cammino per riconquistare il vero senso della vita. Accomunati dalla stessa esigenza di evasione hanno parlato della necessità di un viaggio in cui ritrovare se stessi e sentire la propria voce spesso soffocata dal caos quotidiano. Entrambi hanno riflettuto sull'importanza del silenzio e del proprio passato come bagaglio culturale ed emotivo. Ecco a voi la quarta puntata di THE SENSE OF LIFE - un progetto podcast di Radio Petruska. Luigi Pedrazzini è

  • Nando Snozzi, artista | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    12/10/2014 Durata: 01h02min

    Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato l'artista bello e brutale Nando Snozzi. In questo terzo incontro lo spirito libero Nando Snozzi e Markus Zohner dialogheranno sull'arte e sulla follia come due facce dello steso mondo, sulla pittura come evasione, come spazio in cui la follia si separa dalla realtà. Entrambi hanno riflettuto sull'importanza della cultura come vero investimento, sulla casualità e la fatalità del destino. Un’ora di riflessioni in cui il senso della vita e l'arte sono state protagoniste dell'intervista. Ecco a voi la terza puntata di THE SENSE OF LIFE - un progetto podcast di Radio Petruska.

  • Markus Zohner racconta la nascita della serie fotografica "LIGHTS"

    09/10/2014 Durata: 08min

    La serie di fotografie "LIGHTS" è stata fotografata sotto circostanze speciali. In questo podcast, Markus Zohner racconta la nascita e le ragioni per la creazione di queste fotografie che sono state fotografate su materiale analogico: pellicola di medio formato. LUCI Non stanno mai ferme. O ti muovi verso di loro, via da loro, o si muovono loro, verso di te, via da te. La statica di luci è soltanto apparente. E sempre sovvrastimula l‘occhio. Si stagliano, pungono, vogliono guidarti, ma ti confondono e ti fanno venire le vertigini. Il tentativo di fotografarle: darle il tempo di fermare il loro movimento.

  • Peter Schiesser, Capo Redattore di AZIONE | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    28/09/2014 Durata: 56min

    Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato Peter Schiesser, Capo Editore di AZIONE Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/peter-schiesser-capo-redattore-di-azione-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: feeds.soundcloud.com/users/soundclo…027/sounds.rss Per un Ticino che guarda ma non vede, che scende a compromessi per comodità, Peter Schiesser e Markus Zohner, in questo incontro, hanno sviscerato la vera verità, riflettuto sull’apparente libertà di stampa, sull’integrità e sulla consapevolezza del proprio dovere. Un’ora di riflessioni in cui l’omertà e il senso della vita sono stati protagonisti dell’intervista. Ecco a voi la seconda puntata di THE SENSE OF LIFE – un progetto podcast di Radio Petruska. Questa seconda intervista, oltre ad essere

  • Marco Borradori, Sindaco di Lugano | Markus Zohner: C.U.T.! The Sense of life

    14/09/2014 Durata: 53min

    Nel contesto del suo progetto culturale triennale C.U.T.! la Markus Zohner Arts Company con il suo progetto radiofonico PETRUSKA – The Sense of Life, ha incontrato il sindaco di Lugano, Marco Borradori. Questo incontro durante il LONGLAKE FESTIVAL LUGANO 2014 è stato aperto al pubblico. Tutti i dettagli: http://zohner.com/release/marco-borradori-sindaco-di-lugano-markus-zohner-c-u-t-sense-life/ Per abbonarsi al podcast THE SENSE OF LIFE di Radio Petruska: http://feeds.soundcloud.com/users/soundcloud:users:21805027/sounds.rss Marco Borradori e Markus Zohner in questo incontro hanno dialogato sul senso della vita, su come si guida una città, su come si gestisce il proprio essere uomo, come riuscire a dominare tensioni e problemi tra colleghi e avversari politici, come subire la negatività, lasciarla scivolare su se stessi, e su cosa significa il ruolo del padre – del padre biologico, del padre aquisito, e del proprio ruolo di essere padre. I ruoli del intervistatore e del intervistato si mescolano l’un l’altr

  • Patrizia Barbuiani: WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, Intervista con Markus Zohner

    09/09/2014 Durata: 23min

    Patrizia Barbuiani a Radio Petruska racconta del suo nuovo lavoro teatrale WORDS IN PROGRESS – Romeo & Giulietta, in scena nei teatri in Svizzera e in Italia. Informazioni su Patrizia Barbuiani, sulla compania teatrale TEATROX e sulla produzione a http://www.barbuiani.com Opus TeatralLetterarioMusicale da Ovidio a Shakespeare alla ricerca della storia dei due amanti veronesi fra tragedia e commedia. Costumi SETTIMA BONELLI Scenografia MARTIN WIESER Luci ANDREA COSENTINO Fotografia FIZZO Photo Book Film Video ALESSANDRO PREMOLI Produzione TEATROX | Markus Zohner Arts Company UNA STORIA UNIVERSALE Dal remoto Oriente questa storia che lungo i secoli è filtrata dall’est all’ovest, dal sud al nord, che si è trasformata in Giulietta & Romeo e poi in Romeo & Juliet, viene adattata e rivissuta in un nuovo affresco teatrale e in musica. Gesto, parola, danza, immagini, composizioni musicali moderne, accompagnamento dal vivo per questa nuova accattivante produzione che fa della tragedia una commedia e della commed

  • Usch Spettigue, Potter | Interview Radio Petruska, Markus Zohner Arts Company

    03/09/2014 Durata: 17min

    This is a very rare interview with the potter Usch Spettigue. She is creating artistic work in Suffolk, England, for over fourty years. Here Usch speaks with Markus Zohner and tells about her life, inspiration, about the development of her technique and about her approach to pottery, about the procedures she has developed and about her views on her craft. The interview has been recorded on August 26th and 27th 2014, in Aldeburgh and in Felixstowe, England, both times at the seashore, with strong winds and with spectacular waves. http://spettigue.com Usch Spettigue: CONCENTRATING ON PURE FORM, RESEARCHING FOR NEW COLOUR Colourful and sculptural, her new porcelain pots are designed as one-off artefacts which retain their basic function. The jugs, while suggesting natural forms, have a variety of distinctive handles - ensuring that each one is an individual. Usch Spettigue was born in Germany and settled in England in 1963 with her English husband. She started making hand-built pottery while studying languag

pagina 3 Digita qui 4