Trama
Il podcast della trasmissione Snippet di Radio Popolare
Episodi
-
Snippet di sabato 12/10/2019
12/10/2019 Durata: 01h02sep 151 - Schoolly D “P.S.K. Whats does it mean?”..Un classico, questo brano dell’85 di Schoolly D, innanzitutto sveliamo che P.S.K. sta per Park Side Killas, la gang di Filadelfia al quale il rapper è affiliato. Il campionatissimo beat è prodotto con l’appena uscita (nell’84) Roland TR 909, che rende il sound decisamente inconfondibile...I brani in cui sono state campionate le batterie, sono molto numerosi, e soprattutto di generi molto diversi tra loro: da Siouxsie and the Banshees ai Prodigy, da Notiorious B.I.G a Dimitri from Paris, dai Thievery Corporation a Nice and Smooth e non solo…
-
Snippet di sabato 28/09/2019
28/09/2019 Durata: 01h03sep nr 150 - Cutty Ranks vs Barrington Levy and more...Gli original sample di questa selezione sono tutti brani reggae, che sono stati utilizzati per produzioni molto diverse tra di loro, dal trip hop all’hip hop, dalla ragga jungle a remix vari ed eventuali. Il warm up è affidato a “Blood and Fire”, si scalda la pista con il raggamuffin di Cutty Ranx e accendini in aria per Barrington Levy. Pull Up!!!
-
Snippet di sabato 21/09/2019
21/09/2019 Durata: 01h03sep 149 - Sex Machine..“Get Up ( I feel like being a) Sex Machine” è senza dubbio un classico imprescindibile e intramontabile, lo sanno bene artisti e produttori dagli anni 80 a oggi. Una curiosità: James Brown quando canta “Shake your money maker” si ispira al testo del pezzo di Elmore James degli anni ‘60. I brani con campionamenti e citazioni si susseguono in modo incalzante e cronologico, in scaletta fra gli altri ci sono: Jurassic 5, A Tribe called Quest, The Roots e molti altri.
-
Snippet di sabato 14/09/2019
14/09/2019 Durata: 01h02sep 148 - Groove anni 90 Due iconici brani degli anni ‘90 sono i protagonisti del sound di Snippet. Si tratta di “Groove is in the heart” dei Dee-Light e gli US3 con la loro versione di “Cantaloop (Flip Fantasia)”. Oltre alla decade, le due produzioni hanno in comune che il loro groove sia caratterizzato da sample di Herbie Hanckock. Il menu prevede un ascolto minuzioso dei campionamenti che compongono queste hit: vocal, hook, batteria, basso... ingredienti che sono stati prodotti in un mix unico!
-
Snippet di sabato 31/08/2019
31/08/2019 Durata: 01h02sep 147 - Summertime mix vs reggae merengue...Il mio concept mixtape dedicato a “Summertime” di G. Gershwin culla la prima parte di Snippet. Culla visto che il brano è stato composto come ninna nanna per la celebre opera “Porgy and Bess”...Nella seconda parte il beat è in levare con Dennis Brown, gli accenti si spostano con Nas e Damian Marley, Reggae Merengue intriga ma stupisce come sia stato rielaborato nella produzione di Lily Allen, lo stesso brano che qualche anno prima era già stato campionato da Fatboy Slim.
-
Snippet di sabato 24/08/2019
24/08/2019 Durata: 01h02sep nr 146 - Helene Smith vs William Bell vs Marvin Gaye. Tre brani degli anni ‘60 sono i protagonisti della selezione di Snippet, si apre la pista, con un campionamento “solitario” quello del pezzo di Helene Smith. Si scalda il dance-floor con il grande classico di William Bell “I forgot to be your lover”, fortunato sample della scena hip-hop. Si chiude alzando i bpm con le produzioni dance e drum’n bass che campionano Marvin Gaye e la sua “Ain’t that peculiar”.
-
Snippet di sabato 17/08/2019
17/08/2019 Durata: 01h02sep 145 - Toxic...Inattesa scelta per Snippet, la hit di Britney Spears “Toxic” del 2003, la leggenda (wikipedia) narra che il brano fosse stato offerto a Kylie Minogue e che lei abbia rifiutato,il rosicamento è dato solo all’immaginazione. Toxic contiene un campionamento bollywodiano, a sua volta campionato da altre produzioni. Ma la scelta di questo brano di Britney è giustificata solo dal pezzo di Primo Brown e Squarta e ulteriormente mitigata dalla cover prodotta da Mark Ronson feat Ol’ Dirty Bastard. No aspetta ci sono anche: Childish Gambino, Lil B e GoldLink...
-
Snippet di sabato 10/08/2019
10/08/2019 Durata: 01h02sep 144 - The Isley Brother vs James Brown Vs Kiss...Il romantico “Between the Sheet” degli Isley Brother apre una carrellata di campionamenti che vedono coinvolti artisti come: A Tribe Called Quest, Common, Gwen Stefani, Chance the Repper ma sopratutto Notorious B.I.G. con la sua “Big Poppa”. Il sapiente produttore Amerigo Gazeway la mashuppa con James Brown che travolge Snippet in un vortice funk e poi arriva Prince. Fine.
-
Snippet di sabato 27/04/2019
27/04/2019 Durata: 01h02sep 143 “Get ur freak on!”......Il primo singolo del terzo album di Missy Elliott è stato un successo planetario, che ha fatto e fa ballare i dancefloor di tutto il mondo. Prodotto da Timbaland nel 2001, ha un sound che si ispira alle sonorità bhangra, ma l’incipit del brano è una frase giapponese: "Kore kara minna de mechakucha odotte. Sawagou, sawagou" (Tutti iniziano a ballare selvaggiamente adesso. Facciamo rumore, facciamo rumore).....Questa hit è stata di ispirazione per numerosi produttori, qui una selezione di sample, remix, mash up…
-
Snippet di sabato 20/04/2019
20/04/2019 Durata: 01h02sep 142 - Dai Moloko ai Modjo..Numerose hit degli anni ‘90, e non solo i Daft Punk, campionano brani disco anni ‘70: dagli Chic a Chaka Khan, passando per Donna Summer...Tra originali, remix, samples, un susseguirsi di hit e i loro relativi riferimenti, brani che con il passare degli anni non perdono smalto e ancora fanno ballare i dance floor.
-
Snippet di sabato 13/04/2019
13/04/2019 Durata: 59minep 141 - So What...Miles Davis apre la selezione con la sua “So What” tratta dall’album capolavoro Kind of Blue del 1959, oltre ad essere diventato uno standard jazz, ha influenzato musicisti di diversi generi musicali tra cui Erykah Badu, Mos Def… Anche James Brown non è rimasto incolume, soprattutto grazie al suo bandleader Pee Wee, che riprende la progressione di accordi del classico di Miles, per “Cold Sweat”!
-
Snippet di sabato 30/03/2019
30/03/2019 Durata: 01h03sep 140 samples vs world music...Il sound di Snippet si fa contaminare dal mambo di Yma Sumac, dal ritmo dei Gulen, dal sound ipnotico dei Bembeya Jazz Nation, dalle melodie di Victor Démé, dal groove di Fela Kuti e dal canto di Tlahoun Gésséssé. E non siamo i soli visto che questi brani hanno ispirato artisti come: Chinese Man, Black Eye Peas, The Orb, K’naan e molti altri..
-
Snippet di sabato 23/03/2019
23/03/2019 Durata: 01h03sep 139 You made me a believer and Porcelain...Un incastro di campionamenti, il classico l’una tira l’altra, i producer che innescano queste evoluzioni rispondono al nome di: Q-tip, De La Soul, Wu Tang Clan, Afrika Bambaata!!!..Dall’hip-hop si passa con disinvoltura al soul, visto che le radici vengono anche da lì, oltre che dal funk. La parte finale della selezione è dedicata a Porcelain di Moby..
-
Snippet di sabato 16/03/2019
16/03/2019 Durata: 01h02sep nr 138 – Mrs Jackson. Nel 2000 esce l’album degli outkast “Stankonia”, e Mrs Jackson è il secondo singolo, che raggiunge i vertici delle classifiche mondiali. I vocal di questo brano hanno fatto scuola, soprattutto per le battute “Forever, forever, ever”, citate da numerosissimi artisti e producer come: Kanye West, 50 Cent, Logic, Jazzy Jeff e non solo… La selezione si arricchisce anche con remix e mash up della versione originale.
-
Snippet di sabato 09/03/2019
09/03/2019 Durata: 01h03sep 137 - recycle mix pt 2...Puntata last minute con il riciclo della seconda parte del mio dj set in cox di dicembre 2018
-
Snippet di sabato 23/02/2019
23/02/2019 Durata: 01h02sep 136 - ogni 3 canzoni 1 italiana..La nuova idea di legge non ci lascia indifferenti, dunque la scaletta di Snippet, si lascia manipolare dalla scena old school hip hop anni 90 e non solo...Fra i campionamenti dei King Crimson, Sly and the family Stone, ci sono le stelle polari dell’hip-hop Dr Dre, Public Enemy, Krs-one a alternarsi ad artisti italiani: 99 posse, sangue misto, bassi maestro e molti altri.
-
Snippet di sabato 16/02/2019
16/02/2019 Durata: 01h02sep 135 - The Payback..Mr James Brown colpisce ancora e questa volta con la sua “ The Payback” del 1973. Colpiti e affondati ci sono artisti del calibro di Kendrick Lamar, Notorious B.I.G, Massive Attack, Madlib, Nas, Gramatick e non solo. La produzione di Max a Million ci traghetta in un’atmosfera in levare coronata dal riddim Doctor Darlin e da Tanya Stephens e la sua “What a pity” e cover…
-
Snippet di sabato 26/01/2019
26/01/2019 Durata: 01h03sep 134 - AMEN BREAK pt2...Eccole le 4 battute che hanno cambiato la storia della musica! Mr Coleman alla batteria della sua band The Winstons, fa un breve stacco, che ha ispirato produttori di tutto il mondo, anche grazie alla sua diffusione nella mitica collezione ULTIMATE BREAKS AND BEATS del 1986. La selezione spazia dalle prime hit hip-hop di Salt’n Pepa e NWA a successi mainstream dagli anni 90 a oggi.
-
Snippet di sabato 19/01/2019
19/01/2019 Durata: 01h02sep nr 133 - AMEN BREAK pt1..Eccole le 4 battute che hanno cambiato la storia della musica! Mr Coleman alla batteria della sua band The Winstons, fa un breve stacco, che ha ispirato produttori di tutto il mondo, anche grazie alla sua diffusione nella mitica collezione ULTIMATE BREAKS AND BEATS del 1986...La selezione spazia dalle prime hit hip-hop di Salt’n Pepa e NWA a successi mainstream dagli anni 90 a oggi.
-
Snippet di sabato 12/01/2019
12/01/2019 Durata: 01h02sep nr 132 - Bustin Loose vs Shy fx 1978, Chuck Brown and the Soul Searchers pubblicano la loro “Bustin’ Loose”, che con il suo funk, reef, mood e lyrics ha influenzato generazioni di raffinati produttori. Qualche nome? Gli inglesissimi Coldcut nel loro brano di esordio dell’87, e la hit di Nelly, fra le tante. Si cambia radicalmente mood nella seconda parte, dove il celebre produttore drum’n’bass Shy fx è il protagonista, dalla prima hit “Original nuttah” a “Roll the dice” uscita a dicembre 2018.