Trama
Il podcast della trasmissione Snippet di Radio Popolare
Episodi
-
Snippet di sabato 19/09/2020
19/09/2020 Durata: 59minep 191 - Dal Mississippi al Dancefloor. 4 campionamenti diversi si snodano nella selezione, apriamo con le numerose e più fortunate cover di "Can't take my eyes off you". A seguire il groove di "Brothers on the slide" e gli artisti che ne sono rimasti ispirati e ipnotizzati. Il mississippi chiama e Snippet risponde, il tramite sono i vocal del brano dei C2C "Down the road". Per decomprimere il ritmo in levare di Lloyd Charmer che da anni è frutto di campionamenti ben riusciti.
-
Snippet di sabato 12/09/2020
12/09/2020 Durata: 59minep 190: Real rock and more. Real Rock è un riddim caposaldo della cultura reggae, prodotto dai Soud Dimension e pubblicato dall’etichetta giamaicana Studio One nel 1967. Ha ispirato artisti, che hanno ispirato artisti, una catena a non finire...I brani iconici su questo riddim sono senza dubbio “Armagideon Time” di Willie Williams, e “ No ice cream sound” di Johnny Osbourne...ma a Snippet non ci accontentiamo solo di questi!
-
Snippet di sabato 29/08/2020
29/08/2020 Durata: 58minep 189 - Da Pino d’Angio ai Daft Punk. “Ma Quale Idea” del 1980 sembra non invecchiare mai, il suo groove in realtà è un campionamento di quello di “Ain’t no stoppin us now” e non è l’unico brano a ispirarsi al pezzo dei McFadden and Whitehead. Anche la quasi ventenne “Something about us” dei Daft Punk, è uno slow tempo molto attuale, correlata da mash ups e samples.
-
Snippet di sabato 22/08/2020
22/08/2020 Durata: 56minep 187 - “Together” vs “Groovin’”. The Intruders con “Together” del 1967, hanno lasciato il segno con il loro beat oltre che in produzioni americane anche in quelle nostrane, campionato da Neffa nel 1996, seguito da Fritz Da Cat… “Groovin’” nella versione di Willie Mitchell, è quel sample che fa per forza muovere il capo a tempo, grazie anche ai featurin’ di Wu-Tang Clan, Mos Def e Notoruoius B.I.G…
-
Snippet di sabato 15/08/2020
15/08/2020 Durata: 59minep 186 - Hip hop b-day. 12 agosto 1972, Sedgwick Avenue, Bronx, New York, è la data e il luogo di nascita dell’hip-hop. L’occasione sono le feste organizzate da DJ Kool Herc che con 2 giradischi e 2 dischi uguali di James Brown "Give It Up o Turnit A Loose", isola il break e lo suona a loop per 5 minuti facendo infiammare la pista e inventando il "Merry-Go-Round"...il resto è storia!
-
Snippet di sabato 08/08/2020
08/08/2020 Durata: 59minep 185 - From “Psyco” to “Revolution”. La colonna sonora di “Psyco” del 1960, con la sua tensione e crescendo, è il main sample anche del classico di Busta Rhymes “Gimme some more”, brano remixato anche dai Modeselektor. “Let Your Love grow” dei Moderat (altro progetto musicale dei Modeselektor”) , ci traghetta verso sonorità in levare e ai campionamenti roots, hip-hop, ragga junle di “Revolution” di Dennis Brown.
-
Snippet di sabato 25/07/2020
25/07/2020 Durata: 59minep 184 - Imagine and more. John Lennon con la sua “Imagine” del 1971, oltre ad aver ammaliato milioni di ascoltatori ha ispirato produttori e musicisti del calibro di Oasis e Telib Kweli. Si intrecciano nella selezione anche i campionamenti “Sinnerman” nell’indenticabile versione di Nina Simone e Syl Johnson con la sua “Different Strokes”.
-
Snippet di sabato 18/07/2020
18/07/2020 Durata: 59minep 183 - Revolution...La selezione musicale è tematica, il fil rouge è “revolution”, fonte di ispirazione per numerosi artisti, dai Beatles, con due versioni con arrangiamenti diversi del 1968, alla cantautrice e attivista Nina Simone. Evocata nella spoken poetry dei The Lost Poet e di Gil Scott-Heron, cantata in levare da Bob Marley, Dennis Brown e The Clash, rappata dai The Public Enemy e non solo.
-
Snippet di sabato 11/07/2020
11/07/2020 Durata: 59minep 182 - Ella Fitzgerald “How High the moon?”. Nel 1960 Ella Fitzgerald a Berlino interpreta uno dei suoi cavalli di battaglia, lo standard “How high the moon?”, e, durante il suo solo la mitica cantante con il suo scat cita più di 40 brani, come afferma lo studioso Will Friedwald. Un ottimo esempio di sampler umano, la fantasia e la tecnica di Ella, nel momento dell’improvvisazione, si orienta tra standard già interpretati, ninne nanne, brani contemporanei, be bop e non solo. Un vero masterpiece!
-
Snippet di sabato 27/06/2020
27/06/2020 Durata: 57minep 181 - Pride Night. La selezione è dedicata ad artisti cari alla scena LGBTQ, cullati dal blues di Bessie Smith alla stella del pop Beyonce. Queen, David Bowie, Madonna e la sua iconica “Vogue”, Kylie Minogue, e la nostra Raffaella Carrà sono solo alcuni degli artisti presenti in scaletta. Il tutto arricchito da campionamenti, remix, cover e mash up.
-
Snippet di sabato 20/06/2020
20/06/2020 Durata: 55minep 180 - BLM..Snippet dedica la selezione a Black Lives Matter, scegliendo brani che sono di ispirazione per il movimento. “This is America” di Childish Gambino, pezzo correlato da un potentissimo video, è una fotografia della situazione, e apre la selezione. Si alternano fra gli altri anche Beyonce e Kendrick Lamar con la loro attualissima “Freedom”, 2Pac, 21 Savage e Nina Simone e non solo.....hip hop, sample, remix
-
Snippet di giovedì 11/06/2020
11/06/2020 Durata: 01h00sep 179 - “Say it loud, I’m Black and I’m proud”..Il brano di James Brown pubblicato nel 1968, è ancora oggi un anthem dei diritti civili degli afroamericani e non solo. Il suo ritornello, il beat, le batterie hanno ispirato numerosi artisti da Bob Marley ai Funkadelic, da Schooly D ai Red Hot Chilli Peppers, da D-Nice ai Public Enemy…..To be continued…. funk/sample/ hip hop
-
Snippet di sabato 06/06/2020
06/06/2020 Durata: 57minep 178 – Hangover mix..Un mixtape prodotto da me (missinred) durante il lockdown, registrato live durante una diretta ig...E’ un mix che “non parte” mai, sempre dal mood chill, e con molti riferimenti a Snippet ed ai suoi campioni. chill/jazz/ sample
-
Snippet di martedì 02/06/2020
02/06/2020 Durata: 27minUn viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
-
Snippet di martedì 02/06/2020
02/06/2020 Durata: 23minUn viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)
-
Snippet di sabato 30/05/2020
30/05/2020 Durata: 56minep 177 - Jazz samples - omaggio a Jazz Club..Selezione dedicata ai campionamenti jazz, come omaggio alla trasmissione Jazz Club, condotta da Massimo Villa, purtroppo recentemente scomparso. Tanto Charles Mingus, un po’ di Bill Evans, un pizzico di Clifford Brown e il tiro di Art Blackey and Jazz Messangers, attenzione anche per le formazioni.
-
Snippet di sabato 23/05/2020
23/05/2020 Durata: 56minep 176 - Freedom - Get Up and Dance. Nel 1978 esce questo anthem dei Freedom, con titolo azzeccato anche per questo periodo, dove ballare è illegale. Il sound slow disco, ma con forti influenze funk, non ha ammaliato solo i pionieri dell’hip hop ma anche le generazioni successive, più consapevoli della loro ricerca musicale. Feat: Grandmaster Flash, De la Soul, Q-Tip, Positive K e anche Burro Banton...
-
Snippet di sabato 16/05/2020
16/05/2020 Durata: 56minep 175 - The Beastie Boys. Una selezione monografica, dedicata al trio newyorkese, tassello fondamentale nell’evoluzione dell’hip-hop. I loro brani, video, look, messaggi, testi sono emblematici e ancora attuali. Il documentario appena uscito “The Beastie Boys story”, accerta di come la loro amicizia fosse alla base del loro rapporto creativo, dunque alla prematura scomparta di Adam MCA Yauch nel 2012, il gruppo si è sciolto.
-
Snippet di sabato 09/05/2020
09/05/2020 Durata: 57minep 174 Bob Marley and more - Bob Marley è protagonista di questa selezione: dal sound rocksteady della sua “Jailhouse” del 1966, reinterpretata con successo dai Sublime 30 anni dopo, all’intramontabile classico “Get up, Stand up” del ‘73. E via alle danze ai campionamenti di questo pezzone che ha artisticamente influenzato artisti come: Outkast, Pharcyde, Common, Jurassic 5, Guru e ovviamente il figlio Damian Marley.
-
Conduzione musicale - mix manif del Primo Maggio 2020
01/05/2020 Durata: 57mina cura di Missinred (Federica Zamboni).