Rotoclassica - Radio Popolare

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 196:06:43
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il podcast della trasmissione Rotoclassica di Radio Popolare

Episodi

  • ROTOCLASSICA 14 marzo 2019

    14/03/2019 Durata: 01h13min

    Si parla ancora di cda Scala. Ospite in studio Mauro Loguercio del trio Metamorphosi su "Beethoven: Trios Opp. 1 e 97" (Decca Classics). Recensione di Chovanscina. Shostakovich arbitro di calcio.

  • ROTOCLASSICA 7 marzo 2019

    07/03/2019 Durata: 01h10min

    Si parla di Teatro alla Scala e possibili cda futuri. Recensioni di Mitsuko Uchida (Schubert) alla Società del Quartetto di Milano + Chailly/Filarmonica della Scala (V di Mahler). Interviste a Rocco Quaglia e Stefano Sbarbaro su Sylvano Bussotti - Memorie e frammenti di vita (privata). Ospite in studio Alessandro Marangoni per il suo "Cello and Piano Works" di Castelnuovo-Tedesco assieme a Enrico Dindo (Naxos).

  • ROTOCLASSICA 28 febbraio 2019

    28/02/2019 Durata: 01h10min

    Le recensioni a cura di Luca Chierici dei concerti di Yevgeny Sudbin (Serate musicali), Alexander Malofeev (Fondazione La Societa' dei Concerti) e Isabelle Faust (Società del Quartetto di Milano). Ospite in studio Giorgio Colombo Taccani: intervista di Michele Coralli sul "Ritratto" a cura di Sentieri selvaggi e le ultime uscite discografiche (Stradivarius Italia Dischi e Guit Art). Presentazione di "Chovanščina" al Teatro alla Scala.

  • ROTOCLASSICA 21 febbraio 2019

    21/02/2019 Durata: 01h12min

    Progetti internazionali del Teatro alla Scala con le interviste di Michele Coralli al Sovrintendente e al Direttore generale. Ampia recensione di Luca Chierici del recentissimo recital di Maurizio Pollini alla Scala. Presentazione della nuovissima collana diretta dallo stesso Chierici "Historical Series" (OMK-Da Vinci Edition) con il primo volume "Dietrich-Brahms-Schumann, Strauss, Bartók: Violin Sonatas, F. Gulli e E. Cavallo". Presentazione di "Brera/Musica" e Verdi Suite.

  • ROTOCLASSICA 14 febbraio 2019

    14/02/2019 Durata: 01h12min

    Si parla di San Valentino (sic!), del recente Leone d'oro de La Biennale di Venezia. Recensioni di Luca Chierici dei concerti di Leonidas Kavakos e di "Natura Naturans" di Fabio Vacchi. Interviste a Renato Rivolta sulla IX di Schubert.

  • ROTOCLASSICA 7 febbraio 2019

    07/02/2019 Durata: 01h12min

    I recenti recital di Fazil Say alla Scala con Marianne Crebassa e in solo al Conservatorio di Milano. Novità discografiche con Nuovo Trio Parsifal "Invisible Landscapes" (BAM Beyond Any Music) e "From Classic to Jazz: Transcriptions for Guitar Quartet" (OMK-Da Vinci Edition). Intervista ad Andrea Rebaudengo sulla nuova stagione di Sentieri selvaggi e a Piera Mungiguerra e Carlo Lanfossi per "Sogno di una notte di mezza estate” al Teatro PIME.

  • ROTOCLASSICA 31 gennaio 2019

    31/01/2019 Durata: 01h12min

    Si parla di Sergej Krylov e OSI - Orchestra della Svizzera italiana; di "Ombres du Minotaure" di Michèle Reverdy, Intervista a Danilo Faravelli su "Mozart a Londra" (Book Time). Anniversari del "concerto sul tetto" dei Beatles e ricordo di Michel Legrande (compositore per Jean-Luc Godard). Intervista a Francesco Bossaglia per "Schubert Winterreise" Novità CD con "Fantastic Berlioz" (Warner Classics e Erato) e "Cinema per archi" (Outhere Music).

  • ROTOCLASSICA 24 gennaio 2019

    24/01/2019 Durata: 01h11min

    Un ricordo di Claudio Abbado e Mario Bertoncini, compositore recentemente scomparso. Ospite in studio Maurizio Pisati: intervista di Michele Coralli su "Set7" raccolta di studi per chitarra classica (Ruben Mattia Santorsa) e la rassegna Pactasoundzone. Per la Giornata della Memoria intervista a Paul Aron Sandfort a cura di Claudio Ricordi. Recensione della VI di Mahler/Chailly/Filarmonica a cura di Luca Chierici.

  • ROTOCLASSICA 17 gennaio 2019

    17/01/2019 Durata: 01h12min

    Si ricorda DeAndré e il suo rapporto con la musica classica. Poi la recensione de "La Traviata" al Teatro alla Scala (di Luca Chierici). Intervista a Cristina Frosini e Alessandro Bombonati del Conservatorio di Milano per la presentazione della Orchestra Sinfonica del Conservatorio (di Michele Coralli). Recensione del K466/Deutsche Grammophon di Seong-Jin Cho (di Vittorio Bianchi).

  • ROTOCLASSICA 10 gennaio 2019

    10/01/2019 Durata: 01h13min

    Si parla de "La compagnia del Cigno", fiction di RAI 1. Recensioni de "Il flauto magico" e "Moglie venduta" della Bayerische Staatsoper (Vittorio Bianchi). Ospiti in studio Sandro Gorli e Marcello Parolini per la nuova stagione di Rondò di Divertimento Ensemble (focus su Kagel e Lachenmann).

  • ROTOCLASSICA 3 gennaio 2019

    03/01/2019 Durata: 01h13min

    Si parla del 2018 appena concluso (facciamo l'elenco incompleto dei nostri ospiti e delle nostra interviste lungo tutto un anno). L'integrale Dynamic di Paganini con intervista a Danilo Prefumo; il concerto di Capodanno della Verdi e gli anniversari 2019 a partire da Severino Gazzelloni.

  • ROTOCLASSICA 27 dicembre 2018

    27/12/2018 Durata: 01h12min

    Si parla di Natale trascorso (Concerto di Diego Fasolis e Orchestra del Teatro alla Scala), ospite Elena Casoli che ci parla di "Solare", cd attorno a Fausto Romitelli. Presentazione di "Circles" di Roberto Piana e "Les Trois Sonates". Poi Nicola Piovani al Teatro Parenti, "Paganini Rockstar" con intervista a Ivano Fossati e annunci dei concerti dell'ultimo dell'anno.

  • ROTOCLASSICA 20 dicembre 2018

    20/12/2018 Durata: 01h10min

    Presentazione dell'Istituto di musica moderna e contemporanea (m2c) del Conservatorio "G. Verdi" di Milano (M.Coralli), intervista ad Aldo Ceccato (di Luca Chierici), presentazione di "Io sono Maria Callas" (Feltrinelli), "Light Eternal" di Morten Lauridsen e "Puer natus in Bethlehem”...I concerti di Natale: intervista a Alessandro Cerino.

  • ROTOCLASSICA 13 dicembre 2018

    13/12/2018 Durata: 01h12min

    Ancora qualche riflessione su Attila, ascolti dal concerto di Feodor Amirov con la Verdi, poi ampio spazio dedicato a Fabio Vacchi per una chiacchierata che tocca le novità (concerto per vl e orch + concerto per vlc e orchestra, la vita bolognese e veneziana, Nono, Berio ed Ermanno Olmi).

  • ROTOCLASSICA 6 dicembre 2018

    06/12/2018 Durata: 01h12min

    Recensioni del concerto di Teodor Currentzis e del recital di Simone Piazzola, Baritono al Teatro alla Scala (L.Chierici). Focus su Attila (C.Ricordi). Presentazione del disco di Gloria Campaner "Home" (Warner Classics) dedicato a Schumann (M.Coralli).

  • ROTOCLASSICA 29 novembre 2018

    29/11/2018 Durata: 01h12min

    Recensioni di Zaum_percussion e Daniele Ghisi (Festival Milano Musica), Festival Liederìadi alla Palazzina Liberty, intervista a Salvatore Sciarrino (ospite di Divertimento Ensemble). Recensioni CD di "Complete Recordings on Deutsche Grammophon" di Eugen Jochum e "Symphony No.2" di Leonard Bernstein. Presentazione di Tête d'or con Francesco Bossaglia per 900presente Radiotelevisione svizzera (RSI).

  • ROTOCLASSICA 22 novembre 2018

    22/11/2018 Durata: 01h12min

    Focus su "Fin de partie" di Gyorgy Kurtág. Recensione di "Triade minore" di Luigi Ferrari. Ospiti in studio Walter Prati e Ricciarda Belgiojoso per il loro "Tierkries" di K.Stockhausen. Infine gli appuntamenti della settimana a cominciare dal nostro "Novecento iItaliano" all'Auditorium Demetrio Stratos

  • ROTOCLASSICA 15 novembre 2018

    15/11/2018 Durata: 01h12min

    Omaggio a Rossini; recensioni dei concerti di Mikhail Pletnev, Filarmonica della Scala (L.Chierici) e Chick Corea (M.Coralli). Intervista a Ginevra Costantini Negri. Ospite in studio Ruben Jais, direttore artistico de la Verdi per i 25 anni dalla sua fondazione.

  • ROTOCLASSICA 8 novembre 2018

    08/11/2018 Durata: 01h13min

    Archivio Storico Ricordi online, ascolti da recital di Jacopo Taddei. Ospite in studio Francesco Libetta. Interviste a Giulio Prandi di Ghislierimusica e Aldo Bernardi dell'Associazione Mozart Italia Milano. Gli appuntamenti della settimana.

  • ROTOCLASSICA 1 novembre 2018

    01/11/2018 Durata: 01h12min

    Recensioni dei concerti di Trifonov (Francesco Di Marco) e Viotti/Filarmonica della Scala (Luca Chierici). Ospite in trasmissione Chiara Zanisi e il suo "Suite Case". Presentazione di "Dall'alto" di Riccardo Nova (Festival Milano Musica) e Stagione del Collegio Borromeo a Pavia con Alessandro Marangoni.

pagina 6 Digita qui 10