Trama
Il podcast della trasmissione Rotoclassica di Radio Popolare
Episodi
-
ROTOCORONA 9 aprile 2020
09/04/2020 Durata: 59min..claudio ricordi dallo studio di casa:..-un ricordo di martinho lutero..-i concerti ritrovati: muti e abbado, di luca chierici..-pasqualpiano: un concerto pasquale casalingo di luigi palombi..-da cinquanta anni senza i beatles..-concerti e proposte nella rete
-
ROTOCORONA 2 aprile 2020
02/04/2020 Durata: 59minin studio (da casa) claudio ricordi:..-le domeniche con raffaele masto..-ci hanno lasciato zoltan pesko e krzysztof penderecki..-placido domingo positivo..-una primavera musicale di hindemith..-2 concerti di un 2 aprile di tanti anni fa: horowitz e gatti, di luca chierici ..-2 concerti dal web..-annunci virtuali
-
ROTOCORONA 26 marzo 2020
26/03/2020 Durata: 58minclaudio ricordi in studio:..-primavere musicali..-breve rassegna stampa..-auguri a mina, che canta anche monteverdi e puccini..-gli ultimi concerti:oleg caetani e l'orchestra verdi, di luca chierici..-il concerto perduto..-concerti dal web, con angelo foletto..-e relativi annunci
-
ROTOCORONA 19 marzo 2020
19/03/2020 Durata: 59minin studio claudio ricordi:..-breve rassegna stampa..-dopodomani giornata europea musica antica..-gregotti racconta haydn, l'architetto della musica..-pletnev a milano, di luca chierici..-concerti a casa: conversazione con angelo foletto (prima parte)..-il concerto mancato: sheku kanneh-mason
-
ROTOCORONA 12 marzo 2020
12/03/2020 Durata: 59minin studio claudio ricordi:..- il cazzonavirus attacca anche la musica: chiusure e soluzioni e futuro possibile..- album beethoven: Luca Chierici..- mozart a milano 250 anni fa: carnevale e neanche un raffreddore..- casa e bottega di stradivari: che fine farà?..- annunci
-
ROTOCLASSICA 20 febbraio 2020
20/02/2020 Durata: 59minPuntata speciale a tre voci con Giovanni Sollima, Michele Coralli e Claudio Ricordi. Assieme al suo preziosissimo Ruggieri del 1679, Giovanni ci offre, in esclusiva dal vivo nel nostro Studio 7, qualche assaggio dal suo ultimo cd “Natural Songbook”.
-
ROTOCLASSICA 13 febbraio 2020
13/02/2020 Durata: 59minTrovatore alla Scala (Luca Chierici), Laboratorio AIMA con Giovanni Falzone e Tommaso Napoli, un ricordo di Nello Santi e Mirella Freni, Luigi Palombi “Sinfonie di Beethoven e trascrizioni”
-
ROTOCLASSICA 6 febbraio 2020
06/02/2020 Durata: 59min- i 250 anni del primo soggiorno a Milano di Mozart padre e figlio (Claudio Ricordi)..- recensioni dei recital di Francesco Libetta, Elia Cecìno e Gabriele Carcano nel nome di Beethoven (Luca Chierici)..- recensione del concerto del Divertimento Ensemble al Teatro Litta e ascolto di "Dissipations..." di Luigi Manfrin (Michele Coralli)..- L'ospite: la clavicembalista Amaya Fernandez Pozuelo (Claudio Ricordi)..- Il Trovatore alla Scala: l'intervento del direttore Nicola Luisotti alla conferenza stampa
-
ROTOCLASSICA 30 gennaio 2020
30/01/2020 Durata: 59minNovità discografiche proposte da luca chierici e claudio ricordi.
-
ROTOCLASSICA 23 gennaio 2020
23/01/2020 Durata: 59minore 12 del 23 gennajo 1770: Leopold e Volfango Amadé Mozart entrano a milano (CR) - Pacta e Divertimento ensemble (Gervasoni) di Michele Coralli - Recensione dei concerti di Kavakos-Pace e Chailly da Luca Chierici - Giornata della memoria: Requiem per Terezin (CR)
-
ROTOCLASSICA 16 gennaio 2020
16/01/2020 Durata: 59minore 12 del 23 gennajo 1770: Leopold e Volfango Amadé Mozart entrano a milano (CR) - Pacta e Divertimento ensemble (Gervasoni) di Michele Coralli - ecensione dei concerti di Kavakos-Pace e Chailly da Luca Chierici - Giornata della memoria: Requiem per Terezin (CR)
-
ROTOCLASSICA 9 gennaio 2020
09/01/2020 Durata: 59minCento anni per Arturo Benedetti Michelangeli con Claudio Ricordi e Luca Chierici ..- CD dedicato a Villa-Lobos con Vittorio Bianchi/uno "strano" concerto di capodanno diretto da Andris Nelsons (CR)
-
Rotoclassica di giovedì 02/01/2020
02/01/2020 Durata: 59minBenvenuti a Rotoclassica, programma radiofonico di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica in onda dalle frequenze di Radio Popolare, che nasce nel 1983 alla fine di una storia della musica iniziata nel lontano 1976, subito dopo la nascita della Radio. All’interno del programma trovano posto argomenti, personaggi, musicisti (viventi o meno), concerti, anniversari, eventi, dischi, libri, film ed altro ancora che, nel loro insieme, danno vita all’universo musicale classico e contemporaneo, dal centro della galassia sino alle sue estreme periferie. Ideata da Claudio Ricordi, impaginata e condotta dallo stesso Ricordi e da Michele Coralli, si avvale del prezioso contributo di storici collaboratori come Luca Chierici, Vittorio Bianchi, Roberto Festa e Francesco Rossi. Tutti insieme formano attualmente la celeberrima redazione di musica classica di Radio Popolare. Della storica redazione hanno fatto parte anche Ettore Napoli, Marco Ravasini, Pierfranco Vitale, Luca Gorla, Giulia Cale
-
Rotoclassica di giovedì 26/12/2019
26/12/2019 Durata: 59minBenvenuti a Rotoclassica, programma radiofonico di attualità e di informazione musicale dedicato alla musica classica in onda dalle frequenze di Radio Popolare, che nasce nel 1983 alla fine di una storia della musica iniziata nel lontano 1976, subito dopo la nascita della Radio. All’interno del programma trovano posto argomenti, personaggi, musicisti (viventi o meno), concerti, anniversari, eventi, dischi, libri, film ed altro ancora che, nel loro insieme, danno vita all’universo musicale classico e contemporaneo, dal centro della galassia sino alle sue estreme periferie. Ideata da Claudio Ricordi, impaginata e condotta dallo stesso Ricordi e da Michele Coralli, si avvale del prezioso contributo di storici collaboratori come Luca Chierici, Vittorio Bianchi, Roberto Festa e Francesco Rossi. Tutti insieme formano attualmente la celeberrima redazione di musica classica di Radio Popolare. Della storica redazione hanno fatto parte anche Ettore Napoli, Marco Ravasini, Pierfranco Vitale, Luca Gorla, Giulia Cale
-
ROTOCLASSICA 19 dicembre 2019
19/12/2019 Durata: 59minSandro Cerino un CD e DVD per Natale con Claudio Ricordi/recensione Tosca di Luca Chierici/..Gabriele Dotto: Puccini e il cinema (CR)
-
ROTOCLASSICA 5 dicembre 2019
05/12/2019 Durata: 59minRicordo di Maris Jannsons/Beatrice Rana in concerto (Luca Chierici)/centenario e novità CD dedicata a Weinberg con Claudio Ricordi/Tosca alla Scala: Chailly e Livermore alla conferenza stampa (CR).
-
ROTOCLASSICA 28 novembre 2019
28/11/2019 Durata: 59min- la recensione del recital di Jan Lisiecki per la Società del Quartetto (Luca Chierici), ..- un intervento live del chitarrista Matteo Goglio legato al suo CD e al suo libro "Come nella musica". ..- Ancora su Tosca gli interventi di Parker e Chailly. ..- Un breve ricordo di Claudio Abbado appassionato di calcio ..- annunci vari (Claudio Ricordi)
-
ROTOCLASSICA 21 novembre 2019
21/11/2019 Durata: 59minAcqua alta a Venezia: problemi per i manoscritti di Vivaldi, Filarmonica di Milano (FIL) a Bookcity e Parade Electronique con Evan Parker and co (Michele Coralli), ospite Alessandro Crudele (UNIMI), Tosca alla Scala.
-
ROTOCLASSICA 14 novembre 2019
14/11/2019 Durata: 59minLa recensione dell'Elena Egizia di Richard Strauss alla Scala ..e del recital beethoveniano di Davide Cabassi per il 75mo anniversario dei Pomeriggi Musicali (Luca Chierici). ..Ospite della serata è il violinista Shlomo Mintz e la sua registrazione delle Sonate di Ysaye (a cura di Claudio Ricordi). ..Una intervista a Walter Prati per i concerti della serie Parade Electronique (Michele Coralli). ..Annunci vari.
-
ROTOCLASSICA 7 novembre 2019
07/11/2019 Durata: 57minUn ricordo di Giorgio Gaslini alla seconda puntata (Claudio Ricordi); recensioni dei concerti brahmsiani de La Fil e del Concerto Chailly/Filarmonica della Scala ..dedicato alle Sinfonie nn.2 e 3 di Beethoven (Luca Chierici). Gli appuntamenti della prossima settimana: Missa de Alcacuz presentata da Martinho Lutero,..e i 75 anni dei Pomeriggi Musicali.