Hollywood Party

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1192:11:29
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.

Episodi

  • HOLLYWOOD PARTY del 05/05/2014 - NELSON MARTINICO PER IL BUONO IL BRUTTO E IL FIGIO DEL CATTIVO E VIERI RAZZINI PER ORSON WELLES

    05/05/2014 Durata: 45min

    Per i 25 anni della scomparsa di Sergio Leone un omaggio un po' particolare Il buono, il brutto e il figlio del cattivo romanzo di Nelson Martinico, che di una dozzina di spaghetti western è stato stuntman e che ora riprende e continua le vicende e i personaggi dell'atto finale della trilogia del dollaro. Orson Welles a ventitre anni, era il 1938, oltre al radiodramma che fece credere a un pezzo d'America che era in corso un'invasione aliena, fece anche un film muto, Too Much Johnson, l'unica commedia della sua carriera, scomparso per molti anni, e recuperato in Italia da Cinemazero. Domani sarà proiettato all'Anteo spazio Cinema a Milano, e ce lo presenta il critico, produttore e sceneggiatore Vieri Razzini. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY LE INTERVISTE - Claudia Cardinale

    05/05/2014 Durata: 15min

    All'esame per essere ammessa al centro sperimentale stette zitta, muta, finché per la tensione se ne andò via sbattendo la porta; fu presa, per il suo temperamento, che l'ha portata sui set in giro per il mondo, dal Perù di Fitzcarraldo, dove di bianco vestita gli indigeni locali la veneravano come una dea, ad Hollywood dove il suo padrone di casa era Paul Newman, e poi l'amata Francia e tanta Italia. Claudia Cardinale ci ha raccontato questo e molto altro in occasione dell'omaggio che il Festival del cinema europeo di Lecce le ha tributato. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Claudia Cardinale, Geppi Cucciare e Davide Marengo

    05/05/2014 Durata: 45min

    Tutto parte da un'inquadratura, un unico primo piano, di un corto di René Vautier. Basta quello e il cinema la riconosce, la vuole con sé fin da giovanissima per molti, importanti film in tutto il mondo. In questi giorni il festival del cinema europeo di Lecce le dedica una rassegna di dieci suoi film italiani, da C'era una volta il west, a Il Gattopardo, e poi ancora Il bell'Antonio, La ragazza di Bube... Ne parliamo con lei, con Claudia Cardinale in diretta dal festival. Inoltre il regista Davide Marengo è con noi in studio per presentarci Un fidanzato per mia moglie, la sua commedia con Geppi Cucciari, Luca bizzarri e Paolo Kessisoglu. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY LE INTERVISTE - Ricordo di Piero Piccioni con Francesco Rosi e Valentina Piccioni

    02/05/2014 Durata: 22min

    Dal Jazz ad Alberto Sordi, e al cinema di Elio Petri, Lina Wertmüller, e candidato al premio Oscar Francesco Rosi, che ci raggiunge in studio per parlarne, per parlare di Piero Piccioni, musicista e compositore scomparso dieci anni fa. Con noi la figlia, anch'ella musicista, Valentina Piccioni. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 01/05/2014 - Francesco Rosi, Danis Tanovic, Piero Piccioni

    02/05/2014 Durata: 44min

    Dal Jazz ad Alberto Sordi, e al cinema di Elio Petri, Lina Wertmüller, e candidato al premio Oscar Francesco Rosi, che ci raggiunge in studio per parlarne, per parlare di Piero Piccioni, musicista e compositore scomparso dieci anni fa. Con noi la figlia, anch'ella musicista, Valentina Piccioni. E dal Festival del cinema europeo di Lecce il nostro Steve Della Casa ci porta in dono e in voce il regista premio oscar Danis Tanović. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 30/04/2014 - GIOVANNI VERONESI E ROCCO GRANADA PER I FILM MARINA

    30/04/2014 Durata: 46min

    Per la giornata mondiale del Jazz che coinvolge tutta la rete anche Hollywood Party si mette in musica, e presenta il film Marina, sì, quello della canzone, o meglio quello che racconta la vita del suo autore Rocco Granata, che è con noi in studio insieme a Luigi Lo Cascio. E poi il prode Steve Della Casa ci porta dal festival del cinema europeo di Lecce Daniele Segre per il suo documentario Dietro Le Sbarre. E poi ancora Giovanni Veronesi... Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Umberto Lenzi, Maurizio Merli

    29/04/2014 Durata: 45min

    Insieme hanno fatto la storia del poliziesco -poliziottesco - italiano anni '70, quelli in cui Roma era a mano armata, Napoli violenta, e i protagonisti erano di solito Il cinico, l'infame, il violento. Umberto Lenzi, regista di quelli e molti altri film, continua ora l'esplorazione dei vari colori del crimine con una serie di romanzi ambientati nel mondo del cinema, e ci introduce oggi il suo detective Bruno Astolfi, protagonista dell'ultimo libro Il clan dei miserabili. Maurizio Merli era il commissario di ferro, lo sbirro, il poliziotto scomodo di quelle pellicole. Morto giovane parecchi anni fa, lo ricordiamo con Francesco Rondolini che gli ha dedicato il libro Maurizio Merli. Il commissario dagli occhi di ghiaccio, che ricostruire le sue molte esperienze d'attore. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Alessandro Gassman

    29/04/2014 Durata: 44min

    In occasione del film di Giancarlo Scarchilli Essere Riccardo...e gli altri si racconta e ci racconta Alessandro Gassman l'effetto che fa essere qualcun altro, da il Riccardo III di William Shakespeare, alla sua carriera e storia fatta di molti altri, a teatro e al cinema. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - GIULIO QUESTI E LA RESISTENZA

    25/04/2014 Durata: 43min

    A 19 anni nelle valli del bergamasco e nella valtellina Giulio Questi è stato due anni in una brigata partigiana, a combattere contro le brigate nere di Salò più che contro i Tedeschi. Aveva 19 anni, una scuola divita e un'avventura fatta di compagni, natura e guerra. Pur regista - Se sei vivo spara, La morte ha fatto l'uovo...- non ha mai voluto oggettivare quei giorni nel cinema, con la paura che tradisse la memoria - anche se qualcosa in Se sei vivo spara...- ma li ha affidati alla soggettività dei racconti, ed è qui con noi oggi a presentare il suo libro appena uscito per Einaudi Uomini e Comandanti. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Il mondo fino in fondo, La memoria degli ultimi

    24/04/2014 Durata: 44min

    Gli attori Filippo Scicchitano e Luca Marinelli insieme al regista Alessandro Lunardelli ci presentano Il mondo fino in fondo, la storia di due fratelli, l'uno integrato, l'altro che nasconde la propria omosessualità; si trovano in viaggio per una trasferta calcistica, ma arriveranno molto più lontano, fino in Patagonia. Con il regista Samuele Rossi iniziamo a riflettere sulla liberazione dal nazifascismo del 25 aprile, a partire dal suo documentario La memoria degli ultimi, che raccoglie le storie degli ultimi protagonisti rimasti della lotta partigiana. Fra loro Laura Francesca Wronowska, l'unica donna, che con nostro grande piacere sarà anche lei in studio con noi. Scarica la puntata

  • HOLLYWOOD PARTY LE INTERVISTE - Claudio G. Fava a Hollywood Party

    23/04/2014 Durata: 43min

    Per ricordare il critico, giornalista e dirigente Rai da poco scomparso dai nostri archivi recuperiamo una puntata in cui Claudio G. Fava era nei nostri studi insieme a Goffredo Fofi per presentare il libro che scrissero insieme a Giovanni Campo Simenon, L'uomo nudo. La storia dello scrittore intreccia quello del suo personaggio principale, Maigret, amatissimo da Fava, e quelli dei molti film tratti dalla sua opera - G. Fava raccomanda L'affare Saint-Fiacre, libro e film, e Lo sciacallo di Jean Pierre Melville. Era il 2005, usciva nelle sale Confidenze troppo intime, e potrete sentire sempre G. Fava intervistare in un elegante francese il regista Patrice Leconte. Scarica la puntata

  • HOLLYWOOD PARTY - Gigolò per caso, Spiderman

    22/04/2014 Durata: 44min

    Da uno strano lenone, Woody Allen, nasce un Fading Gigolo, film americano, o meglio italo-americano, ma anche ebreo newyorkese e chissà cos'altro, con John Turturro che allieta signore, recita, dirige e ci racconta con la sua viva voce. Da grandi poteri derivano derivano invece grandi responsabilità, e da grandi successi susseguenti sequel, qualiThe Amazing Spiderman 2 - Il potere di Electro, che ci presentano il regista Marc Webb e gli attori Andrew Garfield, Emma Stone e Jamie Foxx. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Ricordo di Claudio G. Fava - Maurizio Ottolini

    21/04/2014 Durata: 47min

    È scomparso ieri il critico, cinefilo, giornalista e dirigente Rai Claudio G. Fava che ha portato e introdotto il cinema in televisione, di notte e non solo, che ha scritto molto e su molti, da Alberto Sordi a Simenon, e che ha continuato scrivere di cinema e non solo sul suo blog. Lo ricordano con noi Valerio Caprara, Gloria De Antoni e Oreste De Fornari che con lui hanno lavorato. Il jazzista Mauro Ottolini ci presenta invece la sua sfida con Buster Keaton, che si tiene domenica 27 aprile durante il Torino Jazz Festival, con una sonorizzazione de Le sette probabilità. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - Antonio Morabito il venditore di medicine

    21/04/2014 Durata: 43min

    Antonio Morabito, nostro ospite nella puntata odierna è il regista di un interessante film denuncia, Il venditore di medicine. Una storia basata sul reato cosiddetto del comparaggio, cioè quella pratica per cui un medico accetta favori, di qualsiasi tipo essi siano, a patto che prescriva uno specifico farmaco, necessario o meno al paziente. Più leggero l'argomento del film analizzato al microscopio da Efisio Mulas, Gigolò per caso, di e con John Turturro. Scarica la programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 17/04/2014 WIM WENDERS PIER PAOLO PASOLINI

    17/04/2014 Durata: 45min

    Hollywood Party si mette in…mostra! Oggi dedicheremo la puntata a due splendide mostre allestite in questi giorni a Roma. Una dedicata al regista tedesco Wim Wenders intitolata Wim Wenders Urban Solitude che potrete visitare a Palazzo Incontro di via dei Prefetti. Roma Pasolini, un binomio inscindibile nel nostro cinema e nella nostra cultura potrete invece visitarla al Palazzo Delle Esposizioni in via Nazionale.

  • HOLLYWOOD PARTY del 16/04/2014 FASSBINDER COLIZZI

    17/04/2014 Durata: 46min

    Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder. La biografia. Questo il titolo della interessantissima biografia scritta da Jürgen Trimborn dedicata al grande regista tedesco scomparso oltre trent’anni fa. Ne parleremo anche con Alessandro Colizzi, che gli ha dedicato il documentario Tutte le donne di Fassbinder.

  • HOLLYWOOD PARTY del 15/04/2014 Puntata delle 21.00

    16/04/2014 Durata: 01h45min

    La festa di Hollywood party, "La più grande trasmissione della radio dai tempi di Marconi" come la definisce Roberto Benigni nell'ormai storica sigla, riserverà delle sorprese e molti ospiti: Nicola Piovani, Giuseppe Tornatore, Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Valentina Lodovini, Giuliano Montaldo. Qui trovi la puntata evento della festa di Hollywood Party.

  • HOLLYWOOD PARTY del 15/04/2014 Puntata delle 19.00

    16/04/2014 Durata: 43min

    La festa di Hollywood party, "La più grande trasmissione della radio dai tempi di Marconi" come la definisce Roberto Benigni nell'ormai storica sigla, riserverà delle sorprese e molti ospiti: Nicola Piovani, Giuseppe Tornatore, Valerio Mastandrea, Isabella Ragonese, Valentina Lodovini, Giuliano Montaldo. Qui trovi la puntata delle 19.00

  • HOLLYWOOD PARTY del 14/04/2014 - VERONICA PRAVADELLI E LE DONNE DEL CINEMA.

    15/04/2014 Durata: 47min

    In attesa fremente dell' evento dell'anno, vale a dire la Festa per i 20 anni di Hollywood Party di domani sera, una puntata al femminile con Veronica Pravadelli che ci racconterà il perché del suo ultimo libro: Le donne del cinema. Dive, registe, spettatrici.

pagina 63 Digita qui 83