Hollywood Party

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 1192:11:29
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Hollywood Party: una scommessa quotidiana per rendere "visivo" il cinema alla radio.

Episodi

  • HOLLYWOOD PARTY del 29/05/2014 - J NOSSITER E FRANCO GRATTAROLA

    29/05/2014 Durata: 44min

    «Nel mondo del vino, un gruppo che unisce ricchi e poveri, destra e sinistra (pur essendo dominato di anarchici), è riuscito miracolosamente a resistere e a prosperare». Jonathan Nossiter ci racconta stasera il suo documentario Resistenza naturale, dove i viticoltori vengono proposti come modello produttivo per lo stesso cinema! E dopo il vino un altro inebriarsi, d'eros, con Franco Grattarola che ha appena pubblicato Luce Rossa, dizionario e non solo - qualcuno l'ha chiamato "bibbia" - del porno italiano, e ce lo presenta con noi in studio.

  • HOLLYWOOD PARTY del 28/05/2014 - BOLOGNA 2 AGOSTO E PANE E BURLESQUE

    28/05/2014 Durata: 46min

    Oggi due storie molto diverse: la prima, una commedia tutta al femminile, dove un paesino del sud viene sconvolto, piacevolmente, dall'arrivo da uno spettacolo un po' ammiccante. Con noi in studio ci raccontano Pane e burlesque la regista Manuela Tempesta e due delle protagoniste, Michela Andreozzi e Sabrina Impacciatore. Il secondo film, Bologna 2 Agosto di Giorgio Molteni, racconta invece la storia dei NAR, il gruppo di estrema destra responsabile della strage della stazione di Bologna. Con noi in studio uno dei protagonisti, Lorenzo Flaherty.

  • HOLLYWOOD PARTY del 27/05/2014 - BIOGRAFILM E TOM CRIUSE

    27/05/2014 Durata: 47min

    Tom Cruise, si ripete, non nel senso del solito film, ma di un futuro dove si lotta con gli alieni, solo che il tenente colonello William "Bill" Cage rimane intrappolato in un loop temporale, combatte, muore, rinasce, ricombatte, rimuore...The edge of tomorrow, un giorno della marmotta che incontra la fantascienza, e che esce ora in sala con la regia di Doug Liman (Bourne Identity, Mr. & Mrs. Smith). Con Andrea Romeo, il direttore, parliamo del Biografilm Festival prossimo venturo, "10 years celebrating life", a Bologna dal 6 al 16 giugno.

  • HOLLYWOOD PARTY del 26/05/2014 - VECCHI, FERRARIO E LA SEGRETARIA DEI BEATLES

    26/05/2014 Durata: 40min

    Di ritorno da Cannes festeggiamo il Gran Prix per Le meraviglie di Alice Rohrwacher, con noi in diretta. E poi sempre con noi Davide Ferrario e Luca Vecchi di The Pills ci presentano i loro film in crowdfunding, quell in cui si chiede ai fan e al pubblico di finanziare il progetto. Davide Ferrario sta lavorando a SEXXX, un film sui corpi danzanti, sudanti e potenti dei ballerini. Luca Vecchi invece su un fan film di Dylan Dog, in trasferta a Roma. E infine Good Ol' Freda, il documentario su quella che è stata la segretaria -e forse non solo- dei Beatles, una storia dimenticata.

  • HOLLYWOOD PARTY del 23/05/2014 - ASSAYAS E TARANTINO

    23/05/2014 Durata: 45min

    Si chiude il concorso con gli ultimi due film: Sils Maria di Olivier Assayas, con Juliette Binoche attrice affermata che ritorna a recitare la piece teatrale che la lanciò, questa volta però fa la donna matura, e il suo personaggio va invece a una giovane stella di film di supereroi - Chloe Moretz. In questo confronto alla Eva contro Eva c'è una terza donna, la giovane Kristen Stewart assistente ombra della Binoche, che tutto risolve ma forse si coinvolge. E poi The Leviathan del regista siberiano Andrei Zvyagintsev (ricordate Il ritorno che vinse Venezia 2003?), dove il mostro biblico è il potere dello stato che vuole espropriare la casa di legno sul mare del nord, dove pure nuotano e ogni tanto spiaggiano le balene. E torna Quentin Tarantino a Cannes con Uma Thurman e John Travolta, per ripresentare 20 anni dopo Pulp Fiction.

  • HOLLYWOOD PARTY del 22/05/2014 - KEN LOACH E ASIA ARGENTO

    22/05/2014 Durata: 44min

    Arriva Ken Loach, con quello che dice essere il suo ultimo film di finzione - ma lo dice spesso- Jimmy's Hall, e questa volta la lotta per la rivoluzione passa per quella per il desiderio e il piacere, quelli che porta un attivista politico che torna in Irlanda dieci anni dopo la guerra civile del '22-'23, e decide di aprire un salone da ballo, nonostante l'opposizione della chiesa. Ai nostri microfoni ci saranno poi Asia Argento, qui come regista, e Gabriel Garko protagonista del suo film, Incompresa, un mélo sull'infanzia - "melodramma punk per ragazzi" l'ha definito la nostra Miriam Mauti- con anche Charlotte Gainsbourg e non a caso la piccola figlia della stessa Asia Argento, Anna Lou - per continuare negli intrecci fra autobiografia e racconto, pur in parte negati dalla regista, la protagonista si chiama Aria.

  • HOLLYWOOD PARTY del 21/05/2014 - I PONTI DI SARAIEVO E GODARD

    21/05/2014 Durata: 45min

    Dopo The Artist Michel Hazanavicius torna con The Search, un remake, o meglio un riadattamento di Odissea tragica diFred Zinnemann (1948); quella che lì era il post seconda guerra mondiale qui è la seconda guerra cecena del 1999, con protagoniste Berenice Bejo, Annette Benning e la prospettiva di un bambina. Con noi in studio poi i due registi italiano che hanno partecipato al film collettivo I ponti di Sarajevo che commemora i 100 anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale,Vincenzo Marra e Leonardo Di Costanzo, il primo con Il ponte che racconta la diaspoare bosniaca, il secondo con L’avamposto, ispirato al racconto La paura di Federico De Roberto.

  • HOLLYWOOD PARTY del 20/05/2014 - I DARDENNE E SOFIA NAZIONALE

    20/05/2014 Durata: 45min

    Al settimo giorno da Cannes non ci si riposa, anzi, dopo l'america di ieri arriva l'Asia, con l'unico film in competizione del continente, il giapponese Still the water della regista Naomi Kawase, Grand Prix Speciale della giuria nel 2007 con Mogari No Mori: un 16enne trova un cadavere nell'acqua, e con la fidanzata prova a scioglierne il mistero. E dopo l'Asia l'Italia, con Sophia Loren al festival sia per festeggiare il restauro di Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica, sia per presentare La voce umana, il nuovo film di Edoardo Ponti, suo figlio, tratto da Jean Cocteau in cui recita accanto a Enrico Lo Verso. E poi ancora -un ancora di grandissimo livello - i fratelli Dardenne con Deux Jeurs, Une Nuit, la storia di una giovane donna che in un finesettimana deve convincere i colleghi a rinunciare al premio di produzione per salvarle il posto di lavoro...

  • HOLLYWOOD PARTY del 19/05/2014 - CANNES 67:STEVE CARRELL E DAVID CRONENBERG

    19/05/2014 Durata: 43min

    Arriva l'America -anche se il regista è canadese...- con Maps of the Stars di David Cronenberg, che vinse già nel '96 con Crash il premio speciale della giuria, e che ci presenta la tipica famiglia hollywoodiana: padre famoso terapista televisivo, figlio 13enne star della tv, e una figlia che ritorna in città, sfregiata... Il cast è appunto stellare, con Julianne Moore, Mia Wasikowska, John Cusack e Robert Pattinson. E poi ancora Bennett Miller (Truman Capote - A sangue freddo, Moneyball) presenta Foxcatcher, storia di un omicidio negli ambienti del wrestling, ispirato a una vicenda reale. Saranno poi con noi Fulvio Risuleo, autore del corto Lievitomadre, selezionato nel programma di Cinefondation, e Nik Vivarelli corrispondente dall'Italia di Variety.

  • HOLLYWOOD PARTY del 18/05/2014 - CANNES 67: ALICE E ALBA ROHRWACHER, TOMMY LEE JONES

    18/05/2014 Durata: 41min

    CANNES 67 QUINTO GIORNO: Arriva l'unico film italiano in concorso per la Palma d'oro, Le meraviglie di Alice Rohrwacher, con noi insieme alla sorella e protagonista Alba, per raccontarci la storia di questa famiglia contadina, o forse post hippy, isolata in Umbria nell'Italia degli anni '90. Finché non arriva al televisione.. E poi ancora The Homesman diTommy Lee Jones con Meryl Streep e la conferenza stampa de I Mercenari 3 con Sylvester Stallone, Harrison Ford e Antonio Banderas.

  • HOLLYWOOD PARTY del 17/05/2014 - CANNES 67

    18/05/2014 Durata: 43min

    CANNES 67 QUARTO GIORNO: Ossama Mohammad è con noi ai nostri microfoni e ci presenta il suo Eau argentée, documentario “di mille e una immagini filmate da mille e uno siriani e siriane, e da me", uno spietato autoritratto del suo paese, della tremenda guerra in corso e una riflessione filmica sulla possibilità e il senso di raccontarla. E poi ancora oggi con registi e attori parliamo di Yves Laurent di Bertrand Bonello, e The Disappearance of Eleanor Rigby, diretto da Ned Benson, con Jessica Chastain e James McAvoy.

  • HOLLYWOOD PARTY del 16/05/2014 - CANNES 67: CAPTIVES DI ATOM EGOYAN e LA VOCE DI KATE BLANCHETT

    16/05/2014 Durata: 44min

    Una bambina scomparsa anni prima alle cascate del Niagara, la coppia di genitori che anni dopo scopre di essere sotto continuamente ripresa da delle telecamere nascoste... È The captive, il thriller con cui Atom Egoyan concorre per la Palma d'oro, con Rosario Dawson poliziotto che indaga e Ryan Reinolds padre confuso, tutti oggi ai nostri microfoni per presentarcelo. Sentiremo anche Cate Blanchett, questa volta in veste di doppiatrice per Dragon Trainer 2, e poi ancora uno sguardo a tutti i film di oggi e al concorso che entra nel vivo.

  • HOLLYWOOD PARTY del 15/05/2014 - CANNES 67: MR TURNER di MIKE LEIGH E PIU' BUIO DI MEZZANOTTE ESORDIO di SEB

    15/05/2014 Durata: 44min

    La storia del pittore William Turner, dei suoi ultimi travagliati 25 di vita dopo la morte del padre e la sua burbera difesa della propria estetica, per il ritorno in concorso a Cannes di Mike Leigh con Mr. Turner. Sarà poi con noi Sebastiano Riso, il giovane e debuttante regista di Più buio di mezzanotte che concorre nella Semaine de la critique ed esce oggi nelle sale, una complessa educazione sentimentale e non solo di un quattordicenne catanese che vuole esser donna... In diretta dalla Promenade de la Croisette di Cannes, con ospiti, interviste e incontri Miriam Mauti e Alberto Crespi. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 14/05/2014 - CANNES 67 NICOLE KIDMAN IN GRACE DI MONACO

    14/05/2014 Durata: 45min

    Da oggi al 23 maggio, finesettimana compreso, siamo al 67esimo Festival di Cannes «un microcosmo di ciò che il mondo sarebbe se gli uomini potessero prendere contatto direttamente e parlare la stessa lingua» (Jean Cocteau). Si apre con Grace, il film di Olivier Dahan dedicato all'attrice di Hitchcock e principessa di Monaco, interpretata da Nicole Kidman -ieri la sua doppiatrice Chiara Colizzi era con noi in trasmissione e ci ha fatto qualche commento in anteprima. Sono 49 i film della rassegna, per 28 paesi; nel concorso si sfidano nientemeno che David Cronenberg, Mike Leigh, Olivier Assayas, Ken Loach, ma c'è anche molta Italia: Sophia Loren omaggiata in occasione del restauro di Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica cui si aggiunge il restauro della Trilogia del dollaro di Sergio Leone, e poi ancora Alice Rohrwacher che concorre per la Palma D'oro con Le meraviglie, Asia Argento nella sezione Un certain regard con Incompresa, e il debutto di Sebastiano Riso con Più buio di mezzanotte nella Semaine d

  • HOLLYWOOD PARTY del 13/05/2014 - CHIARA COLIZZI E NICOLE KIDMAN

    14/05/2014 Durata: 47min

    Essere 17 volte -per ora- Nicole Kidman, da Dogville a The Others, e poi 11 volte Uma Thurman, in entrambi i Kill Bill e in Nymphomaniac, e poi Kate Winslet di Titanic,Penelope Cruz quando fa la piratessa o gira per Barcellona per Woody Allen, Emily Watson ne le onde del destino, e molte molte altre attrici, tutte doppiate in Italiano daChiara Colizzi, che oggi è con noi per raccontarci l'effetto che mettere la propria voce sul corpo, sulla recitazione di un'altra. Esce poi nelle sale Il treno va a Mosca, che racconta il viaggio del barbiere comunista Sauro Ravaglia per raggiunge il Festival mondiale della gioventù socialista, con una cinepresa amatoriale con sé. Ci raccontano questa impresa di rimontaggio, di materiali d'archivio e invenzioni i due registi Federico Ferrone e Michele Manzolini. E poi un'altra uscita in sala, Padre Vostro, la commedia di Vinko Bresan fra fede e preservativi bucati... Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 12/05/2014 - LE CANDIDATURE AI DAVID DI DONATELLO, LA MOGLIE DEL SARTO E L'ITALIA IN 4D

    12/05/2014 Durata: 44min

    Sono uscite oggi le cinquine dei David di Donatello per il 2013-2014, che verranno consegnati il 10 maggio in diretta su Rai Movie, e sono una sorta di sintesi di quanto successo nel cinema italiano in questa stagione oltre all'Oscar per La grande bellezza: con noi ci sarà uno dei registi esordienti e candidato anche per il miglior film, Sydney Sibilia con Smetto quando voglio. Ma quest'anno ha visto anche debutti pesanti e di successo quali quello di PIF con La mafia uccide solo d'estate, e poi conferme di critica e botteghino come Paolo Virzì e il suo Il capitale Umano, e infine, tristemente, ricordiamo chi ci ha lasciato con un ultimo film, Carlo Mazzacurati e La sedia della felicità. Rai storia ha da poco iniziato un viaggio in Italia a 4d, dove oltre ai santi, ai poeti e ai navigatori si va alla riscoperta anche dei cialtroni, declinazione specifica del genio italico, e fra loro ci sono anche molti cinematografari... Ne parliamo con Eugenio Farioli Vecchioli, autore del programma. E poi ancora Solo gli

  • HOLLYWOOD PARTY del 09/05/2014 - ST@LKER CON FRANCESCO SALVI E SOGNI DI GORIA DAL 15 MAGGIO IN SALA

    09/05/2014 Durata: 46min

    Oggi parliamo di e con due novità del cinema italiano in uscita in questi giorni: il regista Luca Tonratore e uno degli interpreti, Francesco Salvi, ci presentano St@lker, dove la rete scatena perversioni, false identità e violenza repressa... Con noi ci sarà poi il collettivo John Snellinberg - non sappiamo chi, come, in che forma...- che dopo il film a basso costo La banda del Brasiliano ci raccontano Sogni di gloria, in due episodi. Il primo è la storia di un giovane cassintegrato e il suo tentativo molto osteggiato di sbattezzarsi, nel secondo invece il grande Carlo Monni, nella sua ultima prova, incontra un giovane ragazzo cinese, con la briscola e le carte ad unirli. Con noi anche l'attore Giorgio Colangeli. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY - David Trueba per Il Festival del cinema spagnolo e Fridrik Thor Fridriksson

    08/05/2014 Durata: 45min

    Fridrik Thor Fridriksson, il regista islandese nominato all'Oscar nel '92 per Children of Nature, ne ha fatte parecchie, compreso scorpire una giovanissima Bjork nel suo documentario Rock in Reykjavik del 1982 e recitare nell'unica commedia di Lars Von Trier, Il grande capo. Ora è in Italia per la sua nuova avventura, un documentario su Michelangelo Antonioni che oggi ci racconta. David Trueba è invece a Roma per il Festival del cinema spagnolo ; regista (Vivere è facile ad occhi chiusi) e scrittore - i suoi romanzi son pubblicati in Italia da Feltrinelli -, ogni volta che presenta un film gli chiedono del prossimo libro, e viceversa. Oggi cercheremo di non farlo a nostra volta. Scarica il programma

  • HOLLYWOOD PARTY del 06/05/2014 - IL RITORNO DELA PRINCIPESSA MIYAZAKI E MIRAFIORI, LA CITTA' NELLA CITTA'

    06/05/2014 Durata: 45min

    Ritorna nelle sale uno dei capolavori di Hayao Miyazaki, La principessa Mononoke, dove la storia del Giappone incontra la fantasia del grande regista e una natura complessa e stratificata, e noi ne approfittiamo per riflettere in generale anche sul cinema giapponese, con il Far east Festival di Udine appena concluso e vinto proprio da un film nipponico, The Eternal Zero di Yamazaki Takashi. Hollywood Party continua con Ritual un film tratto dal libro di Alejandro Jodorowsky "La Danza della Realtà". Con noi i registi del film Giulia Brazzale e Luca Immeni che ci spiegano cosa vuol dire immergersi nel vasto immaginario di Jodorowsky in grado di condensare mito, cultura, simbolismo e misticismo. Concludiamo con il regista Jacopo Chessa che ci presenta La città nella città, un sito che raccoglie videointerviste a ex lavoratori, operai, impiegati e dirigenti, dello stabilimento Fiat Mirafiori, luogo centrale per capire Torino, proprio e ancor di più perché rimosso. E poi Ritual, di Giulia Brazzale e Luca Immeni ch

pagina 62 Digita qui 83