Tango Podcast In Italiano

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 163:14:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Podcast sul tango, la sua storia, protagonisti e circostanze.

Episodi

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 23 – Osvaldo Pugliese 2

    04/05/2009 Durata: 34min

    In questo episodio del Tango Podcast parleremo ancora di Osvaldo PedroPugliese, un compositore di tango argentino. Suo padre suonava la flauto in un quartetto di quartiere che suonava il tango, mentre due dei suoi fratelli suonavano il violino. Osvaldo iniziò a studiare il violino con il padre, ma presto si interessò al pianoforte. Dopo essersi ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 22 – Osvaldo Pugliese

    27/04/2009

    https://youtu.be/OffM3EsjwE0In questa puntata del Tango Podcast, parleremo di Osvaldo Pugliese, un famoso musicista, pianista e direttore argentino d’orchestra di tango. Pugliese è nato a Buenos Aires nel 1905 e ha iniziato la sua carriera suonando il pianoforte nei cinema di quartiere. Ha poi iniziato a suonare il tango nell’orchestra di Paquita Bernardo e ha collaborato ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 21 – La milonga

    20/04/2009

    Il termine “milonga” forse ha origini africane e significa “litigio” o “confusione”. Nel Rio de la Plata, è stato utilizzato per indicare i cabaret e i luoghi da ballo nei quartieri poveri di Buenos Aires e Montevideo, e anche le donne che lavoravano in questi luoghi. Inoltre, la milonga è una forma di musica popolare ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 20 – Lucio Demare

    12/04/2009

    In questa puntata del Tango Podcast in Italiano, parleremo delmusicista, pianista, direttore d’orchestra e compositore Lucio Demare. Demare è nato a Buenos Aires nel 1906 e ha iniziato a suonare ilpianoforte con il professore Vicente Scaramuzza. Ha fatto partedell’orchestra di Nicolas Verona e ha formato il famoso trioIrusta-Fugazot-Demare, noto anche come Orquesta Típica Argentina, concui ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 19 – Pedro Laurenz

    06/04/2009

    In questa puntata del Tango Podcast, parleremo di Pedro Laurenz, un importante bandoneonista argentino nato a Buenos Aires nel 1902. Ha iniziato la sua carriera suonando il violino, ma ha presto scoperto il suo interesse per il bandoneón grazie ai suoi fratelli maggiori. Ha suonato con diverse orchestre, tra cui quella del pianista Luis Casanovas ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 18 – Pedro Maffia

    29/03/2009

    In questo episodio del Tango Podcast, parleremo di Pedro Maffia, famoso musicista, compositore e direttore d’orchestra. Maffia è nato a Buenos Aires nel 1900 ed è stato uno dei più importanti bandoneonisti della storia del tango. Ha lavorato con diverse orchestre, tra cui quella di José Martinez e di Julio De Caro, e ha influenzato ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 17 – Osvaldo Fresedo

    23/03/2009 Durata: 30min

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di Osvaldo Fresedo, noto anche come El Pibe de la Paternal. Fresedo è stato un importante musicista, bandoneonista, compositore e direttore d’orchestra argentino, attivo per oltre sessant’anni. Nato in una famiglia benestante a Buenos Aires, la sua orchestra ha avuto uno stile raffinato e ha suonato nei circoli ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 16 – Juan Carlos Cobián

    16/03/2009 Durata: 30min

    In questo numero parliamo di una delle figure che sicuramente diede impulso  all'innovazione nel tango: Juan Carlos Cobián. Potete ascoltare i seguenti brani: Mi Refugio - Anibal Troilo El Motivo - Orquesta Tipica La Furca Los Mareados - Malena Muyala Rubì - Juan Carlos Cobian  canta Francisco Fiorentino La Casita De Mis Viejos - Armando Pontier canta Julio Sosa Nieblas del Riachuelo - Osvaldo Fresedo canta Roberto Ray Pobre Paica - Carlos Gardel

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 15 – Julio De Caro

    09/03/2009

    Nella puntata 15 del Tango Podcast in Italiano, si parla dei fratelli Julio, Francisco e José De Caro, tutti innovatori del tango.Julio De Caro è stato un direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore e violinista e ha contribuito significativamente alla trasformazione profonda dello spirito del tango, diventando il leader della successivagenerazione di interpreti del tango orchestrale.Francisco De ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 14 – Carlos Gardel 3

    02/03/2009

    Nella puntata di oggi del Tango Podcast viene continuata la biografia di Carlos Gardel, famoso cantante di tango. Gardel era molto diverso da suo fratello Charles, che aveva ottenuto ottimi voti a scuola. Al contrario, Carlos aveva abbandonato presto gli studi e aveva avuto problemi con la giustizia. Nel 1907, Carlos decise di dedicarsi alla ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 13 – Carlos Gardel 2

    23/02/2009 Durata: 25min

    Il Tango Podcast di oggi parlerà della biografia di Carlos Gardel, il più grande cantante nonché compositore di tango. La sua storia viene spesso raccontata in modo semplificato e poco accurato, concentrandosi sulla sua madre francese e sulla sua infanzia a Buenos Aires. Tuttavia, negli ultimi anni sono emersi numerosi documenti che hanno svelato una ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 12 – Carlos Gardel

    16/02/2009 Durata: 37min

    In questo numero parliamo dell'influenza di Calos Gardel nel tango e nell'animo dei rioplatensi. Potete ascoltare i seguenti brani: Madreselva - Carlos GardelMilonga del '900 - Carlos Gardel / Brian Chambouleyron / Leopoldo Federico, canta Julio SosaSueño Querido - Carlos Gardel / Orquesta El Arranque, canta Ariel Ardit Melodia de Arrabal - Carlos Gardel / Leopoldo Federico / Orquesta Tipica La Furca Te Aconsejo Que Me Olvides - Carlos Gardel / Anibal Troilo, canta Francisco Fiorentino / Francisto Lomuto La Mariposa - Carlos Gardel / Anibal Troilo, canta Edmundo Rivero / La ChicanaMano a Mano - Carlos Gardel / Leopoldo Federico, canta Julio Sosa / Anibal Troilo, canta E. RiveroVolver - Carlos Gardel / Canario Luna / Estrella Moriente

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 11 – La Cumparsita

    09/02/2009

    In questa puntata del Tango Podcast, si parlerà di Gerardo Matos Rodriguez, autore di uno dei tango più famosi di sempre, La Cumparsita. Matos Rodriguez è nato a Montevideo, in Uruguay, nel 1900 e ha studiato architettura, ma presto ha abbandonato gli studi per dedicarsi alla vita notturna della città. Nel 1917, Matos Rodriguez compose ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 10 – La Guardia Vieja

    02/02/2009 Durata: 27min

    https://youtu.be/Z4qKQ5VQtuY Il podcast Tango di oggi esplorerà il tema della Guardia Vieja e della Guardia Nueva, ovvero le generazioni passate e future degli artisti del tango.Nel lontano 1901, il tango stava ancora prendendo forma ed era immerso in un contesto sociale in rapida trasformazione, a causa dell’espansione urbana e dell’afflusso di immigrati nelle città del ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 9 – Gli italiani ed il tango

    25/01/2009 Durata: 30min

    Il Tango Podcast oggi parlerà degli italiani e il tango. Il tango, originariamente popolare nei bassifondi, ha guadagnato popolarità nelle città rioplatensi diventando la musica per eccellenza. Oggi, il tango è stato riscoperto e studiato da studiosi e appassionati di tutto il mondo. Molti compositori, parolieri, musicisti e cantanti del tango sono italiani o discendenti ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 8 – I primi dischi di tango

    19/01/2009 Durata: 29min

    Nella puntata di Tango Podcast di oggi, parleremo dei primi dischi di tango, a partire dal 1900 quando The New Century ha iniziato a vendere i primi dischi registrati negli Stati Uniti. La Columbia Gramophone si è installata a Buenos Aires nel 1903 e ha iniziato a registrare dischi con artisti locali, ma non di ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 7 – I Mezzi di diffusione

    12/01/2009 Durata: 24min

    Il Tango Podcast di oggi tratterà dei mezzi di diffusione del tango all’inizio del 1900, focalizzandosi sull’organetto meccanico e su come è stato utilizzato per diffondere la nuova musica rioplatense. L’organetto, uno strumento importato in America Latina da poveri immigrati, è diventato un simbolo del tango originale e una presenza comune nella cultura urbana della ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 6 – Francisco Canaro

    04/01/2009

    In questa puntata del Tango Podcast, si parla di Francisco Canaro, noto anche come “Pirincho”, una figura emblematica del tango. Canaro è nato in Uruguay nel 1888 e si è trasferito in Argentina a causa della povertà della sua famiglia. Ha iniziato a lavorare come venditore di giornali a 10 anni e ha imparato a ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 5 – Il Tango Cantato

    29/12/2008 Durata: 29min

    In questo numero parliamo della vita e dell'opera di Pascual Contursi, con Mi Noche Triste diventa il primo vero poeta dei versi del tango. Potete ascoltare i seguenti tanghi: Mi Noche Triste in varie versioni: Orquesta di Eduardo Rovira Francisco Rotundo con Floreal Ruiz Anibal Troilo e Roberto Grela Orquesta di Florindo Sassone Adriana Varela Carlos Gardel

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 4 – L’arrivo del pianoforte nel tango

    22/12/2008 Durata: 27min

    In questo numero parliamo di quando viene introdotto il pianoforte come strumento conduttore dell'orchestra di tango. Potete ascoltare i seguenti tanghi: Amoníaco - Vicente Loduca Argarañaz - Miguel Villasboas Alma de Bohemio - Roberto Firpo e figlio - Rodolfo Biagi Sentimiento Criollo - Cuarteto Roberto Firpo Fuegos Artificiales - Roberto Firpo El Apronte - Orquesta Juan D'Arienzo

pagina 25 Digita qui 26