Tango Podcast In Italiano

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 163:14:28
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Podcast sul tango, la sua storia, protagonisti e circostanze.

Episodi

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 40 – Anibal Troilo 1

    31/08/2009

    Anibal Troilo, noto come “Pichuco”, è stato un musicista, bandoneonista, direttore d’orchestra e compositore di tango di fama mondiale. Nato in Argentina nel 1914, ha iniziato a suonare il bandoneón da giovane e ha presto acquisito una grande popolarità con il suo stile unico. Troilo è stato paragonato a Carlos Gardel per il suo carisma ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 39 – Homero Manzi

    24/08/2009 Durata: 36min

    Podcast con materiale a scopo didattico, e senza fini di lucro, per la diffusione della cultura del tango In questo numero parliamo di Homero Manzi, il poeta del tango. Potete ascoltare i seguenti brani: Che Bandoneon - Anibal Troilo canta Tito Reyes; De Barro - Anibal Troilo canta Francisco Fiorentino; Sur - Anibal Troilo canta Edmundo Rivero; Responso - Sexteto Mayor; Milonga del '900 - Leopoldo Federico canta Julio Sosa; El Pescante - Alberto Castillo; Fuimos  - Raul Garello canta Roberto Goyeneche; El Ultimo Organito - Anibal Troilo canta Edmundo Rivero.

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 38 – Carlos Di Sarli

    17/08/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di Carlos Di Sarli, noto come “Señor del tango”. Di Sarli era un musicista, pianista, direttore e compositore nato a Bahia Blanca, Argentina, nel 1900. Iniziò a studiare musica con suo fratello Domingo Di Sarli al Conservatorio Williams di Bahia Blanca e successivamente si trasferì a Buenos Aires, ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 37 – Alberto Castillo

    10/08/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di Alberto Castillo, il famoso cantante di tango argentino che ha infranto le tradizioni dei vocalisti tangueri. Nato a Buenos Aires nel 1914, Castillo ha studiato medicina alla Facoltà di Medicina di Buenos Aires e si è specializzato in ginecologia nel 1942. Nonostante la sua professione medica, Castillo ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 36 – Angel D’Agostino e Angel Vargas

    03/08/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di Angel D’Agostino e Angel Vargas, due artisti importanti nella storia del tango. D’Agostino era un pianista, direttore d’orchestra e compositore nato a Buenos Aires nel 1900. Ha formato la sua orchestra e ha lavorato con artisti come Libertad Lamarque e Casimiro Aìn. Vargas, nato a Buenos Aires ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 35 – Hugo Del Carril

    27/07/2009

    In questa puntata del Tango Podcast in Italiano, parleremo di Hugo Del Carril, un artista, cantante, compositore e attore argentino noto per il suo stile ispirato a Gardel e per la sua carriera cinematografica di successo. Del Carril ha iniziato la sua carriera nella radio e come cantante negli anni ’30 e ha raggiunto il ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST English version – #3 – Tango Women – 3

    20/07/2009 Durata: 29min

    A non profit podcast with didactic content for the diffusion of Tango culture. In this episode we talk about women in Tango. You may listen to the following tangos: La Negra Bozán – Juan D’Arienzo canta Mario Bustos; Pero Yo Sé – Azucena Maizani – Adriana Varela; Adios Pampa Mia – Libertad Lamarque; Qué Querés ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 34 – Juan D’Arienzo

    20/07/2009 Durata: 31min

    Nella puntata n. 34 del Tango Podcast in italiano parleremo di Juan D’Arienzo, conosciuto come il “Rey del Compás” (re del ritmo).D’Arienzo, figlio di immigrati italiani, iniziò a studiare violino nel 1912 e fece il suo debutto di successo nel 1935 con il tango “Hotel Victoria” e il vals “Desde El Alma”. Nel 1937 iniziò ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST English version – #2 – What is Tango? – 2

    13/07/2009 Durata: 27min

    A non profit podcast with didactic content for the diffusion of Tango culture. In this show we talk about the meaning of Tango. You may listen to the following tangos: Claudinette - Juan D'Arienzo sings Héctor Maure; Anclao En Paris - Carlos Gardel; El Choclo - Francisco Canaro sings Tita Merello; Tormenta - Malena Muyala; Menta Y Cedron - Angel D'Agostino sings Angel Vargas; Cafetin De Buenos Aires - Edmundo Rivero; Cantor De Buenos Aires - Orquesta El Arranque.

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 33 – Le donne nel Tango

    13/07/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo delle donne del tango, con particolare attenzione alle attrici e cantanti di tango degli anni ’20 e ’30, come Azucena Maizani, Libertad Lamarque, Sofia Bozan, Tita Merello, Rosita Quiroga, Ada Falcon e Mercedes Simone. Ascolteremo anche alcuni dei loro brani più famosi, come “Peró Yo Sé” di Azucena ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST English version – #1 – What is Tango? – 1

    06/07/2009 Durata: 34min

    A non profit podcast with didactic content for the diffusion of Tango culture. In this show we talk about the meaning of Tango. You may listen to the following tangos: Bandoneon – from Suite Troileana (Piazzolla) – Nestor Vaz Quinteto; Si Sos Brujo – Orquesta Tipica Alfredo Gobbi; Ayer – Daniel Melingo; Uno – Julio ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 32 – Che cos’è il Tango? – 2

    06/07/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di cosa significa la parola Tango. Oltre a quanto detto nella puntata precedente, il Tango è un repertorio di brani che trattano temi come l’amore difficile nella vita urbana e l’esilio, ovvero la distanza dalle proprie radici e la nostalgia. Il Tango è anche un ritratto di se ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 31 – Che cos’è il Tango? – 1

    29/06/2009

    Il tango è una forma di espressione artistica che comprende musica, danza, poesia e interpretazione. La sua origine risale alla cultura del Rio de la Plata e si caratterizza per essere una musica popolare composta in anticipo e basata su un tempo binario in 4/8. La danza del tango è una danza di coppia abbracciata, ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 30 – L’ubriachezza nel tango

    22/06/2009 Durata: 33min

    In questa puntata parliamo di alcuni tanghi che hanno per tema l'ubriachezza ed altre intossicazioni. Potete ascoltare i seguenti brani: Esta Noche Me Emborracho - Orquesta Tipica Juan D'Arienzo, canta Alberto Echague; La Copa Del Olvido - Orquesta Tipica Ricardo Tanturi, canta Alberto Castillo; La Ultima Curda - Anibal Troilo y su Orquesta Tipica canta Roberto Goyeneche; Los Mareados - Malena Muyala; Tomo y Obligo - Orquesta Tipica de Donato Racciatti; Whisky - Raul Jaurena; Fumando Espero - Orquesta Tipica di Francisco Lomuto; Nubes de Humo - Carlos Di Sarli, canta Edmundo Rivero.

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 29 – Bar e Caffé

    15/06/2009 Durata: 30min

    In questa puntata parliamo di alcuni tanghi che hanno per tema i bar e i caffé. Potete ascoltare i seguenti brani: Café de los Angelitos - Orquesta Tipica Francisco Canaro canta Carlos Roldan; Café la Humedad - Orquesta Raul Garello canta Ruben Juarez; Cafetin de Buenos Aires - Anibal Troilo y su Orquesta Tipica canta Edmundo Rivero; La Violeta - Anibal Troilo y su Orquesta Tipica canta Roberto Goyeneche; Canzonetta - Orquesta Tipica de Juan D'Arienzo, canta Armando Laborde; La Cantina - Anibal Troilo y su Orquesta Tipica canta Jorge Casal; Viejo Tortoni - Eladia Blazques.

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 28 – Buenos Aires, le sue strade e l’arrabal

    08/06/2009 Durata: 30min

    In questa puntata del Tango Podcast, parleremo dei tre tanghi che hanno per tema Buenos Aires: “Buenos Aires” di Carlos Gardel, “Mi Buenos Aires Querido” e “Melodia de Arrabal”. “Buenos Aires” è stato registrato nel 1923 e nel 1930, mentre “Mi Buenos Aires Querido” è stato composto per il film “Cuesta Abajo” del 1934 e ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 27 – I personaggi del tango

    01/06/2009

    In questo episodio del Tango Podcast parleremo di alcuni dei personaggi più importanti del tango, come Homero Manzi, che ha composto il tango “A Homero” in onore del suo amico Aníbal Troilo. Manzi, nato in Argentina nel 1907, ha scritto numerose canzoni di tango, milonghe, vals e brani folklorici, oltre a lavorare in radio, teatro ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 26 – Francisco Lomuto

    25/05/2009

    In questa puntata del Tango Podcast parleremo di Francisco Lomuto, un direttore d’orchestra, pianista e compositore di tango argentino. Lomuto è nato a Buenos Aires il 24 novembre 1893 da genitori napoletani appassionati di musica, e ha ricevuto lezioni di solfeggio e pianoforte dalla madre pianista. A 13 anni ha composto il suo primo tango, ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 25 – Ciriaco Ortiz

    18/05/2009

    In questo episodio del Tango Podcast parleremo di Ciriaco Ortiz, un famoso bandoneonista, direttore d’orchestra e compositore argentino nato a Cordoba nel 1908. Ortiz imparò a suonare il bandoneon dal padre, che suonava in un famoso bar, e presto divenne un virtuoso del mantice nellefeste e balli di carnevale. Nel 1920, fu chiamato a sostituire ... Leggi tutto

  • TANGO PODCAST IN ITALIANO – Numero 24 – Osvaldo Pugliese 3

    11/05/2009

    In questo episodio del Tango Podcast, parleremo di Osvaldo Pugliese, uno dei più grandi stilisti del tango come pianista e direttore. Pugliese ha sviluppato uno stile romantico e sottile al pianoforte, capace di trasmettere una vasta gamma di emozioni attraverso ogni nota della frase musicale. La sua orchestra si distingue per una potente spinta ritmica ... Leggi tutto

pagina 24 Digita qui 26