K44 - La voce del trasporto

A colpi di stress: la lezione del Covid al trasporto alimentare

Informações:

Trama

La distribuzione di prodotti agroalimentari è stata una delle attività più logorate dal Covid 19. All’improvviso, infatti, soprattutto i supermercati della GDO hanno spinto in alto la domanda, richiedendo al trasporto uno sforzo tanto maggiorato, quanto imprevisto. Alla fine, però, il sistema logistico ha retto. Secondo un’indagine di GS1 Italy con LIUC Università Cattaneo e Politecnico di Milano, il 77% dei produttori non ha avuto problemi nel reperire autotrasportatori e il 56% delle aziende della GDO non ha riscontrato ritardi significativi nelle consegne. Tra le aziende più attive del settore c’è Brivio & Viganò, i cui volumi sono cresciuti in pieno lockdown del 15-20% rispetto ai picchi più alti dell'anno, solitamente natalizi. In che modo è stato gestito questo incremento improvviso? Ce lo spiega Efrem Terraneo, Responsabile Operativo Trasporto della società, che sottolinea anche quanto questa esperienza si sia trasformata in una lezione con cui affrontare meglio il futuro