Incontri Ravvicinati

Cibo e letteratura dell'infanzia: intervista ad Anna Gasperini

Informações:

Trama

Anna Gasperini è Marie Curie Plus One presso l'università Ca' Foscari. I suoi interessi di ricerca si fondano principalmente sulla narrativa popolare del Diciannovesimo secolo e la storia della medicina. Il suo focus si sta spostando ora verso la narrativa per bambini, in particolar modo sulla salute infantile da una prospettiva centrata sull'Inghilterra ad una più transnazionale. Sotto la guida della prof.ssa Laura Tosi, da luglio 2019 a giugno 2021 Gasperini – durante la sua Marie Curie fellowship a Ca’ Foscari – ha sviluppato FED (acronimo di Feeding, Educating, Dieting), un progetto di ricerca che vuole analizzare il ruolo del cibo nella letteratura per l’infanzia italiana ed inglese dal punto di vista medico e storico dalla fine dell’800 agli inizi del 900.Abbiamo intervistato la dott.ssa Gasperini che ci ha raccontato dei suoi progetti di ricerca passati e futuri, e di Children's Literature in Italy, il sito web che ha l’ambizione di riunire studiosi e studiose da tutto il globo sulla letteratura per l’