Awr Italia - Etica-bioetica (rvs)

Etica del mutamento climatico e Conferenza ONU di Parigi

Informações:

Trama

Martedi' 24 novembre a Firenze, presso la sede della rivista Testimonianze, e giovedi' 26 novembre presso la biblioteca Nelson Mandela a Roma, Mascia e Morandini della Fondazione Lanza affrontano il tema della dimensione morale dei cambiamenti climatici. Il mutamento climatico e' un fattore chiave di una crisi ecologica che tocca profondamente la condizione umana sul pianeta Terra. Guardare ad essa da un punto di vista etico significa in primo luogo interrogarsi su cosa possiamo e dobbiamo fare per custodire un futuro minacciato gia' ora e per le prossime generazioni dell’umanita', per quella preziosa struttura vitale che e' l’ecosistema planetario. E' un interrogativo che interessa i comportamenti personali, ma anche le pratiche sociali, cosi' come le linee della politica e dell’economia. Impossibile, pero', affrontarlo senza farsi contemporaneamente carico di una riflessione tesa a ripensare la collocazione della famiglia umana sulla terra come agente di mutamento, il suo ruolo ecologicamente anomalo, la r

Join Now

Join Now

  • Unlimited access to all content on the platform.
  • More than 30 thousand titles, including audiobooks, ebooks, podcasts, series and documentaries.
  • Narration of audiobooks by professionals, including actors, announcers and even the authors themselves.
Try it Now Firm without compromise. Cancel whenever you want.

Condividere