Cominciamo Bene - Le Interviste
Franco CFA e migrazioni: accuse semplici, problema complesso - Luca Iotti
- Autore: Vários
- Narratore: Vários
- Editore: Podcast
- Durata: 0:11:18
- Altre informazioni
Informações:
Trama
Negli ultimi giorni, dopo le dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio, si è molto parlato del franco CFA e del ruolo della Francia in alcuni Paesi africani. Entrambi sono stati indicati dal capo politico del Movimento 5 Stelle come cause delle migrazioni verso l'Europa e, in particolare, verso l'Italia.Il franco CFA nasce dopo la presenza fisica francese come forza coloniale in diversi Stati dell'Africa occidentale, con lo scopo di garantire stabilità economica e monetaria: inizialmente indicizzato al franco francese, ora è legato all'Euro come tutela dall'inflazione. Se quindi, da un lato, questa moneta nasce con il preciso intento di portare maggiore stabilità, dall'altro, a livello statistico, le persone che si spostano verso l'Europa provengono principalmente da Paesi dove non è in uso il franco CFA.Le accuse di neocolonialismo in questo modo vengono a cadere, e paiono delle banalizzazioni di una problematica molto più articolata. Gli interessi delle multinazionali, ad esempio, uniti alle altalenanti p