Pardes: Podcast Per Sognatori Pratici

PARDES 043 - enrico - maggioranza minoranza

Informações:

Trama

Tutti noi ci troviamo costantemente in maggioranza e in minoranza, vero? Molto spesso però, in questo, facciamo due grandi errori di disattenzione. Il primo è non renderci conto delle ‘maggioranze e minoranze invisibili’ nelle quali ci troviamo. Il secondo è pensare che, appartenere all’una o all’altra, determini delle conseguenze immodificabili nel nostro quotidiano (quando invece dipende dalla nostra consapevolezza e dal nostro agire).La maggioranza è solo statisticamente diversa dalla minoranza. Tra l’altro in una determinata situazione, spesso mutevole anche in tempi rapidi.La maggioranza non per forza è sbagliata. E la minoranza non è per forza debole. Ma la maggioranza non è in automatico migliore della minoranza. Talvolta, infatti, i componenti della maggioranza godono semplicemente di privilegi scontati (di cui sono inconsapevoli) che a lungo andare la fossilizzano nel non accorgersi degli altri, di sé e delle proprie necessità di cambiamento.Essere in minoranza, invece, a volte è paradossalmente como