Onda Lunga - Radio Statale

#04 Onda Lunga - Praga, il sangue della primavera

Informações:

Trama

Praga, agosto 1968. I carri armati del Patto di Varsavia entrano in Cecoslovacchia per soffocare la primavera di Praga. Il sogno di democratizzare il regime e di introdurre elementi di apertura e pluralismo, è brutalmente cancellato dai soldati sovietici. Una cappa di conformismo piomba di nuovo sulla Cecoslovacchia e cancella gradualmente il fermento culturale che aveva accompagnato la nascita del movimento riformatore guidato da Alexander Dubček. Insieme ad Alessandro Vitale, ricercatore e docente di Geografia Economico-Politica dell'Università degli Studi di Milano, abbiamo rievocato quei terribili giorni che sconvolsero l'est Europa e il mondo intero. Da Milan Kundera a Jan Palach, passando per Francesco Guccini e Koudelka, il ricordo di una stagione che cambiò per sempre il volto del comunismo in Europa Playlist: YANN TIERSEN - COMPTINE D'UN AUTRE ETE' FRANCESCO GUCCINI - PRIMAVERA DI PRAGA LUDOVICO ENAUDI - DIVENIRE JANIS JOPLIN - SUMMERTIME GIORGIO GABER - LA LIBERTA' MONTELUPO - FIGLI DELLA PLEBE L.S