Tutto Qui

Tutto Qui - mercoledì 16 agosto - Il cibo salvato dai migranti

Informações:

Trama

Siamo stati con Paolo Hutter, ideatore del progetto EcoMori, che da novembre ha impiegato alcuni migranti e richiedenti asilo ospitati nel torinese, nella raccolta differenziata e nel recupero del cibo destinato al macero del mercato all'aperto più grande d'Europa, quello di Porta Palazzo a Torino. A otto mesi dall’avvio del progetto i risultati cominciano ad essere importanti. A giugno 2017 la raccolta dei rifiuti organici è cresciuta del 120%, passando dalle quasi 45 tonnellate di giugno 2016 alle 100 del 2017. Anche nel mese di luglio 2017 i dati elaborati da Amiat Gruppo Iren confermano la stessa tendenza registrando un incremento maggiore del 110%. Con l’avvio del progetto l’incremento consolidato anche rispetto al 2015 è del 90% in più. In parallelo c’è il lavoro sul recupero del cibo. Un’azione che mira non solo alla distribuzione in loco delle eccedenze alimentari prodotte dal mercato ma che punta a prevenirne a monte la produzione dei rifiuti. Anche qui i dati sono importanti.Se durante tutto l’inver