Incontri Ravvicinati

Stonebreakers: intervista a Valerio Ciriaci

Informações:

Trama

Il 2020 per gli Stati Uniti è stato un anno intenso: è stato l'anno della pandemia, ovviamente, ma anche quello delle elezioni presidenziali del dopo Trump e dell'apice della rivolta del movimento Black Lives Matter. E proprio da questo movimento parte la scintilla che fa detonare la nuova bomba: una battaglia contro i simboli della storia bianca, i monumenti: le statute dedicate a Colombo, quelle dedicate ai generali sudisti, le targhe commemoratevi dei pionieri europei. Pezzi di una storia rivendicata con orgoglio dall'America WASP ma che il resto della nazione - quello delle persone native, afrodiscendenti, e di tutte le minoranze in genere - vuole rimettere in discussione.Le statue cadono, e con loro alcune delle certezze che sorreggono la narrazione del sogno americano.Proprio di questo parla Stonebreaker, il film di Valerio Ciriaci che si interroga suk rapporto tra storia e lotta politica negli USA. Stonebreakers è uscito nel 2022 ma debutta in laguna all'interno della rassegna Rovine d'America: per chi