Occhio al mondo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 79:32:07
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Diamo un occhio attento a quello che ci succede intorno con Br 1! Si parlerà di attualità, informatica, mondo di internet & Web! E tanto altro! Ogni Mercoledì e Domenica alle 7:00

Episodi

  • La MEMIFICAZIONE del FASCISMO!

    16/04/2025 Durata: 08min

    Internet è pieno di meme sul fascismo: dalle canzoni ai riferimenti ironici su Montanelli. In Italia (e non solo) questo tipo di umorismo sta diventando sempre più comune. Ma dobbiamo chiederci: sta davvero diffondendo idee fasciste o è solo una preoccupazione esagerata della sinistra?Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownComunicazione e propaganda nell’era fascista: il duce attraverso la stampa quotidianaInstitute of Network Cultures | Memes and Everyday Fascism: A Triptych on the Collective Techno-Subconscious as Incubator of a Men’s IdealMeme e Alt Right, il legame tra suprematismo bianco e webFull article: Murder fantasies in memes: fascist aesthetics of death threats and the banalization of white supremacist violenceReflexive Fascism in the Age of History Memes - Simon Strick, 2022TELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Streaming: la magia dei video online!

    09/04/2025 Durata: 09min

    Lo streaming, che meraviglia! È quella cosa che tutti amiamo e che ci fa impazzire. Ma come funziona davvero? Come fa un film ad apparire sullo schermo senza che lo dobbiamo scaricare completamente? Certo, il browser scarica i dati, ma il vero mistero è come riusciamo a vedere tutto in full HD anche sul computer più modesto. È proprio questa la magia dello streaming.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownCos'è MPEG-DASH? | HLS e DASH | CloudflareHLS vs. MPEG-DASH: un confronto tra i protocolli di streaming live per il 2022Guida allo Streaming Video: formati, mercato e piattaformeTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • I SOCIAL stanno PEGGIORANDO

    02/04/2025 Durata: 11min

    I social mi stanno stancando. Sto cominciando a non reggerli più. E non si tratta solo dei social, ma di tutto il mondo digitale in cui viviamo. La trasformazione che sta avvenendo, in particolare negli ultimi anni, è evidente, e non credo che la stiamo affrontando nel modo migliore...Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • MP3: la rivoluzione digitale nell'oblio

    26/03/2025 Durata: 09min

    Una volta c'erano quelle lunghe attese davanti al PC mentre scaricavi musica da internet, magari con i torrent. Un’operazione infinita... finché non è arrivato l’MP3! Questo formato rivoluzionario ha permesso di comprimere i file musicali senza perdere troppa qualità, rendendo il download molto più rapido.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownCome è cambiato: l’evoluzione dei dispositivi musicali dal fonografo a SpotifyWhat Spotify Is Really Costing Us | The New YorkerHistory of the MP3, Rise of Online Music Streaming PlatformsThe Rise & Fall Of Napster | History Of - YouTubeNapster Is Finally Dead -- Here's a Look Back at What It Once Meant - Business InsiderL'evoluzione dell'industria musicale nell'era digitaleTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Incel e Redpill: la misoginia del web!

    19/03/2025 Durata: 14min

    Incel, redpillati: termini che sempre più spesso rimbalzano sui social, talvolta liquidati con sufficienza come semplici etichette per identificare "quei tipi strani su internet". Se non avete figli adolescenti o non frequentate ventenni, probabilmente non vi siete mai soffermati su queste parole. Ma dietro questi termini si nasconde una realtà complessa, un fenomeno che intreccia isolamento sociale, disillusione e radicalizzazione online.  Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownNavigating Global and Local: Reddit's Influence on Community Formation and Identity Among Gen Z Indian UsersDrinking male tears: language, the manosphere, and networked harassment | Request PDFAlgorithmic amplification of politics on Twitter | PNASA Systematic Review of Echo Chamber Research: Comparative Analysis of Conceptualizations, Operationalizations, and Varying Outcomes(PDF) Alphas, Betas, and Incels: Theorizing the Masculinities of the ManosphereViolent misogyny is unfortunately not confined to the internet’s ‘incels’ |

  • La canzone di Checco Zalone: se sconfiggessimo il patriarcato?

    12/03/2025 Durata: 08min

    Checco Zalone ha pubblicato una canzone l'8 marzo, e il modo in cui tratta il tema del patriarcato mi turba un po'. Poi, non credo che io sia il pubblico di riferimento e vista l’ironia che usa. Però ecco, sta davvero deridendo il patriarcato o di chi lo combatte? E cosa significa rilasciare un pezzo del genere proprio nella Giornata Internazionale della Donna?Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • NON si può più DIRE NIENTE ormai

    05/03/2025 Durata: 07min

    Il politicamente corretto limita davvero la libertà di espressione? O è solo vittimismo da social? Oggi alcune persone usano la retorica del "non si può più dire niente" per evitare il confronto costruttivo. Perché il progresso sociale viene spesso interpretato erroneamente come censura da chi beneficia dello status quo.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM https://t.me/br1brownOfficialINSTAGRAM / br1.brownSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Come la PUBBLICITÀ ti SEGUE su tutto INTERNET

    26/02/2025 Durata: 11min

    Hai mai notato che, dopo aver cercato qualcosa su Internet, quegli argomenti ti seguono ovunque? Non solo sul sito originale, ma anche sui social e altri spazi online? Questo fenomeno è il risultato della pubblicità comportamentale, una strategia che non si limita a mostrarti contenuti casuali, ma costruisce su misura ciò che vedi basandosi su ciò che fai online: ricerche, clic, mi piace e altro ancora…Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownReal Time Bidding: cos'è e come funziona | ItaliaonlineFacebook told advertisers it can identify teens feeling 'insecure' and 'worthless' | Facebook | The GuardianTargeted ads can make you feel terrible | VoxDear tech companies, I don’t want to see pregnancy ads after my child was stillborn - The Washington PostHow Target Figured Out A Teen Girl Was Pregnant Before Her Father DidSocietà delle tecnologie esponenziali e General Data Protection Regulation - Pubblicità comportamentale, GDPR e rischi di discriminazione - LedizioniTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami h

  • I COMPLOTTISTI avevano RAGIONE: Viviamo in 1984!

    19/02/2025 Durata: 10min

    Tra complottisti e non solo c’è il mantra è che viviamo in una distopia. La distopia per eccellenza: 1984 di Orwell. Perché ormai è tutto controllato dal grande fratello che ci spia, il governo cattivo eccetera eccetera.Però non è solo questo: la realtà oggi è molto più complicata! Non viviamo una sola distopia, ma bensì quattro distopie che si interconnettono, si sovrappongono, ciascuna in modo diverso, anticipata da autori che hanno saputo cogliere le sfumature più inquietanti del futuro. ora è il nostro presente.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM https://t.me/br1brownOfficialINSTAGRAM / br1.brownSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Paragon e le INTERCETTAZIONI per ANTITERRORISMO ora ARMI contro il DISSENSO?

    12/02/2025 Durata: 12min

    Non solo criminali e terroristi, ma anche comuni cittadini: nel mirino di uno strumento digitale di spionaggio militare sono finiti Francesco Cancellato, direttore di Fanpage, e Luca Casarini, attivista per i diritti dei migranti. Lo hanno scoperto solo grazie ad un avviso direttamente da parte di WhatsApp che ha comunicato agli interessati come nei loro dispositivi fosse presente “Graphite”, uno spyware di altissimo livello tecnologico, che si infiltra nei telefoni senza bisogno di click, senza lasciare traccia. Un occhio invisibile che tutto vede e tutto registra, nato per combattere il crimine ma che potrebbe essere utilizzato per spiare chiunque.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownOwner of spyware used in alleged WhatsApp breach ends contract with Italy | WhatsApp | The GuardianItaly says seven people targeted by spyware on WhatsApp | ReutersMeta's WhatsApp says spyware company Paragon targeted users in two dozen countries | ReutersSerbian authorities hacking and installing spyware on activists’

  • L'effetto DeepSeek: l'Open Source sta ridefinendo l'Intelligenza Artificiale

    05/02/2025 Durata: 08min

    È arrivato quell'evento che era inevitabile.Il mercato tecnologico globale è stato scosso dalla pubblicazione in open source del modello di intelligenza artificiale DeepSeek da parte di DeepSeek Technologies, sovvenzionata del fondo speculativo cinese High-Flyer. Questo ha provocato un'onda d'urto grandissima nei mercati finanziari americani. Questo ci fa per un attimo mettere in prospettiva tutto quello che finora avevamo intuito, anche a livello mainstream, riguardo all’accessibilità al mercato.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Oramai c’è TROPPA INCLUSIONE nei media!

    29/01/2025 Durata: 09min

    Troppa inclusione nei media? La rappresentazione di minoranze o persino protagoniste femminili scatenano dibattiti accesi online. Ma perché oggi queste tematiche dividono così tanto l’opinione pubblica? Perché ecco le opere culturali riflettono il contesto...Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownil neoromanzo storico italianoPersona e ambiente. Il contributo di Kurt LewinEffetti di Google sulla memoria: Conseguenze cognitive dell'avere informazioni a portata di manoTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Decadenza digitale: internet che perde la memoria

    22/01/2025 Durata: 10min

    Mai capitato l'errore 404 quando cercavate una pagina? Ormai è molto più comune di quanto vogliamo ammettere perché su Internet, strano a dirsi, stiamo diventando tantissimi: così tanti che, come nelle biblioteche, per quanto tu possa avere le cose indicizzate, a un certo punto le perdi. Questo fenomeno è noto e si chiama decadimento digitale.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownLink rot - WikipediaWhy Are Broken Links Bad for SEO?What happens when the internet disappears? - The VergeSunday’s Schizophrenization #5 - by Matte GaltFuturo delle memorie digitali e patrimonio culturale TELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • La poetica di Bo Burnham: il NARRATORE delle nuove GENERAZIONI

    15/01/2025 Durata: 15min

    C'era una volta un giovane ragazzo che, nella sua stanzetta, con una semplice videocamera e una pianola, riuscì a diventare famoso. All'età in cui molti stanno ancora cercando di capire chi sono, Burnham si ritrova catapultato tra le star grazie a YouTube, diventando uno dei primi a conquistare una vasta audience, non solo sulla piattaforma, ma proprio grazie alla piattaforma.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Perché usiamo ancora tecnologie obsolete?

    01/01/2025 Durata: 09min

    Ti sei mai chiesto perché alcune grandi aziende continuano a utilizzare sistemi datati invece di adottare soluzioni moderne? La risposta non è così semplice come sembra. Dietro questa scelta ci sono motivi economici, organizzativi e culturali che vanno ben oltre la tecnologia. Spesso in informatica è più complesso di quanto sembriTutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Spotify Wrapped: la sorveglianza che ci piace!

    25/12/2024 Durata: 10min

    Dicembre è il mese di Spotify Wrapped; bello eh ma è il risultato di una sorveglianza costante, che va oltre i recenti 12 mesi. Spotify ha trasformato la raccolta di dati sui nostri gusti musicali in un'esperienza entusiasmante e irresistibile, facendoci apprezzare ciò che, a ben vedere, è il frutto di un'analisi dettagliata del nostro comportamento musicale.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownThe Curiosity Gap: How Consumer Psychology Is Driven by What's MissingDecoding user behaviour: leveraging cognitive biases in app development | by Angele Lenglemetz | UX CollectiveThe Spotlight Effect in design. Spotlight effect in psychology is… | by Vasudha Mamtani | UX CollectiveData Storytelling: How Spotify Wrapped Hooks the WorldFour Reasons Why Spotify Wrapped is Marketing GeniusCome funziona l'algoritmo di Spotify per ascolti e playlistCome Spotify utilizza i dati come contenuti di marketing - Desire MarketingStreaming musicale: come piattaforme come Spotify e Apple Music stanno modellando l'industria -

  • Il regno della disinformazione

    18/12/2024 Durata: 14min

    La vittoria di Donald è arrivata e, mentre festeggiava nel suo club privato, Elon Musk, che – ricordiamolo – uno degli uomini ricchi del mondo, ha postato su X. Anzi, preferisco chiamarlo Twitter, perché mi piace usare i nomi di assegnazione alla nascita piuttosto che quelli di destinazione. Capito, Elon Musk? Comunque, ha scritto su X: You are the mediaE per quanto suoni ironico e sembri provocatorio, in realtà forse ha drammaticamente ragione.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Addressing the Alt-Right Pipeline - Berkeley Political ReviewWelcome to the Muskification of Media | Opinion - NewsweekTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Stiamo TORNANDO ai TASTI fisici?

    04/12/2024 Durata: 10min

    Negli ultimi tempi, stiamo vedendo un curioso ritorno dei “vecchi cari” pulsanti fisici nei dispositivi moderni. Questo fenomeno, che il Wall Street Journal chiama "re-buttonization", sta spuntando in diversi settori andando a soppiantare le interfacce touch.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTactile Controls: Why Buttons Are Making a Comeback - IEEE SpectrumRitorno ai pulsanti fisici nelle auto? Alla scoperta delle tendenze più recentiTog's paradoxTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • Cosa fa DAVVERO un PROGRAMMATORE?

    27/11/2024 Durata: 08min

    Programmare non è solo mettere insieme delle righe di codice. Anzi, è molto più complicato di così. La vera sfida comincia quando le cose non vanno come i programmatori hanno previsto. Non basta assicurarsi che il programma funzioni nei casi più comuni; è durante gli imprevisti che un programmatore deve dimostrare il suo valore. I bug, quelle maledette imperfezioni, sono proprio ciò che rende questo un lavoro tosto.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

  • I social sono più vecchi di quanto immaginiamo

    20/11/2024 Durata: 08min

    I social media sono più antichi di quanto si possa pensare! Dobbiamo tornare indietro fino agli anni '70 per trovare i primi prototipi: Usenet, IRC. La comunicazione online si è trasformata nel tempo. Ma le basi della socializzazione digitale di oggi erano già presenti molto prima dell'avvento di Facebook e di Twitter.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

pagina 1 Digita qui 25