Trama
Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo.
Episodi
-
La guerra e il romanzo
31/01/2016 Durata: 05minGiuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
-
Sono soltanto 62 e possiedono più ricchezze che 3,6 miliardi di esseri umani
25/01/2016 Durata: 25minLa rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. 269
-
I servi e la bellezza
21/01/2016 Durata: 06minGiuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
-
Roberto Saviano sull'economia della coca
21/01/2016 Durata: 10min"Zero Zero Zero" è un libro dell'Universale Economica Feltrinelli. La registrazione è del 5 aprile 2013.
-
Paolo Villaggio su Gesù
21/01/2016 Durata: 05minPaolo Villaggio su "Gesù". La "vera" storia degli uomini che hanno fatto la storia secondo Paolo Villaggio. Il libro di riferimento è "Storia della libertà di pensiero" di Paolo Villaggio, Universale Economica Feltrinelli.
-
Giornata della memoria: Hitler vinse la guerra perché eliminò gli ebrei dall'Europa
21/01/2016 Durata: 26minUn dibattito intorno al libro di Theodore Hamerow, "Perché l'Olocausto non fu fermato", Feltrinelli Editore. Con David Bidussa della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, intervengono Guido Vitale, giornalista e direttore del mensile Pagine Ebraiche; Michele Sarfatti, storico e direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano; Roberto Jarach, Vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah Milano
-
Mons. Bagnasco fomenta il Family Day: a quando un Vaticano Paga le Tasse Sugli Immobili Day?
20/01/2016 Durata: 30minLa rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. 268
-
Erri De Luca presenta Il peso della farfalla
14/01/2016 Durata: 04minErri De Luca presenta Il peso della farfalla
-
Baricco: La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari".
14/01/2016 Durata: 05minAlessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione.Puntata 8 La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari". Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
-
El Chapo e Sean Penn. Grande è il polverone sotto i cieli del Messico
11/01/2016 Durata: 25minPino Cacucci 267 Stampa Rassegnata. El Chapo e Sean Penn. Grande è il polverone sotto i cieli del Messico.
-
Dominique Velati. La vita appartiene a ciascuno di noi, e quindi anche il diritto alla morte dignitosa.
11/01/2016 Durata: 29minPino Cacucci 266 Stampa Rassegnata. Dominique Velati. la vita appartiene a ciascuno di noi, e quindi anche il diritto alla morte dignitosa.
-
Giuseppe Catozzella: Il grande futuro - puntata 1
11/01/2016 Durata: 09minGiuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
-
Baricco: L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari
17/12/2015 Durata: 08minAlessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 7 L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
-
Baricco: La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari
17/12/2015 Durata: 13minAlessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 6 La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
-
Edoardo Sanguineti sull'"Anarchia"
16/12/2015 Durata: 04minL'indimenticato intellettuale Edoardo Sanguineti sul concetto di anarchia.
-
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 4
16/12/2015 Durata: 13minAlessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 4 La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte terza. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
-
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 5
16/12/2015 Durata: 09minAlessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 5 Il fare esperienza nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
-
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Cristianesimo"
16/12/2015 Durata: 01minÈ ancora in grado l'Occidente, e il cristianesimo che è la sua anima, di varcare le porte del nulla? Il libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Cristianesimo, Feltrinelli Editore
-
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Il corpo in Occidente"
16/12/2015 Durata: 56minIl filosofo interviene sul simbolismo e l'ambivalenza del corpo umano nella storia della nostra cultura. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Il corpo, Feltrinelli Editore
-
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: il "Sacro"
16/12/2015 Durata: 01h05minIl filosofo interviene su sacro e ragione, da Edipo agli anni 2000. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, Orme del sacro, Feltrinelli Editore