Interlinea - Radio Statale

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 61:17:54
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Anche quest'anno tra le fila di radiostatale ci siamo noi di Interlinea: un programma ironico e dissacrante che vi permetterà di sbirciare la vita dei grandi scrittori e sulla miglior letteratura italiana e internazionale. Questo e molto altro tutti i mercoledì alle 14 su www.radiostatale.it

Episodi

  • Fanfiction Horror - collab con Spaghetti Horror

    03/12/2021 Durata: 40min

    Ascoltatori e ascoltatrici, gioite! Abbiamo avuto l'onore di essere ospiti di Cecia e Favo di Spaghetti Horror, e da questa collaborazione è nata la malsana puntata "fanfiction horror". Per le giornate in cui avete bisogno di qualcosa che vi faccia ridere, potete scegliere questa puntata per sentire dei terrificanti racconti d'amore, dalle fanfiction horror sugli One Direction alle fanfiction basate sulle creeepypasta. Nonfatevi mancare questa collaborazione tra Cecia, Favo, Eda e Mame (sì, siamo state battezzate come legumi e non siamo mai state così felici)

  • Strappare lungo i bordi

    03/12/2021 Durata: 42min

    Come chiunque, i loro cani e le loro nonne, anche noi abbiamo visto Strappare lungo i bordi, la serie tv targata Zerocalcare. Per questo oggi imponiamo le nostre opinioni sul mondo innocente, parlando di problemi generazionali e non, i problemi degli uomini, l'animazione e soprattutto di quanto amiamo Zerocalcare. 

  • Dibattito - Lolita

    19/11/2021 Durata: 36min

    La puntata di oggi parte già col botto dal titolo: un dibattito sul classico di Nabokov, Lolita. Elena, che abilmente ha deciso di non leggere il libro per restare neutrale (non per altri motivi, figuriamoci), conduce la discussione letteraria su uno dei classici moderni più controversi. Lolita è un libro superficiale? Che fa leva solo sulla scrittura di Nabokov? O è un capolavoro da leggere senza moralismi? Il protagonista sa qualcosa di quello che sta dicendo, o ti ride in faccia tutto il tempo (come suggeriscono le sue iniziali, H.H.)? Questo e molto altro nella puntata di oggi: sappiate che partiranno molti insulti. 

  • Se leggi questi libri sei una persona sexy

    05/11/2021 Durata: 31min

    Tutti i lettori hanno delle green flag dei gusti di lettura: quei libri che, sentendo qualcuno dire che li apprezza, confersicono almeno 100 punti sulla scala di attrazione. Oggi guardiamo alcuni di questi libri (dai manga a Vonnegut), seguendo i gusti di Elena e Gaia, per vedere cosa dicono di noi e se si possano trovare delle green flag di lettura oggettive. 

  • Dibattito - Chiamami col tuo nome

    22/10/2021 Durata: 37min

    Nella seconda puntata della quinta stagione affrontiamo in modo molto civile, maturo e senza insulti (quasi) un dibattito sul romanzo cult Chiamami col tuo nome, guardando un libro che è piaciuto a tre pesone cercando disperatamente di trovare cose su cui non siamo d'accordo per rendere la puntata spicy.

  • Nuovi inizi

    15/10/2021 Durata: 37min

    È tornato Interlinea: il vostro programma di cultura preferito ;) In questa prima puntata risalutiamo i vecchi ascoltatori, ci presentiamo a quelli nuovi, annunciamo la perdita che abbiamo subito e chiacchieriamo delle (non) letture estive. Signori: tell Jesus the bitch is back

  • Consigli di lettura estivi

    21/06/2021 Durata: 26min

    Non sapete quali libri leggere quest'estate? Allora ascoltate la nostra ultima puntata di questa stagione, in cui vi daremo tanti consigli carini per le vostre letture estive. Che siate ancora in sessione o siate -fortunati voi!- sotto l'ombrellone in spiaggia, noi di interlinea cercheremo di  proporvi alcuni libri che possano fare al caso vostro. Dunque, a voi ascoltatori non resta che ascoltarci su spotify; a noi speaker, invece, non resta che augurarvi una buona estate e delle belle vacanze, aspettandovi per la prossima e quinta stagione.

  • Angela Carter

    14/06/2021 Durata: 23min

    Angela Carter è un'autrice gotica, decadente, sensuale, fiabesca, fantastica, che inserisce il pungente commento sociale nei "retelling" di la bella e la bestia. La Carter è fortemente promossa da tutti i membri di Interlinea, quindi ascoltate questa puntata e poi ordinate almeno tre dei suoi libri che se no vi facciamo causa (o, ancora meglio, potete ordinare i libri prima di ascoltare la puntata!!! wow!!!)

  • Saggi che non fanno cagare

    07/06/2021 Durata: 23min

    È risaputo: i saggi sono i peggiori nemici di tutti gli studenti universitari in sessione. Oggi, quattro coraggiosi studenti guardano in faccia i loro peggiori nemici dalle frasi contorte e dal lessico incomprensibile, e osano dire "giuro che c'è qualcosa di buono in te, qualcosa che posso salvare." Alla fine della terribile battaglia, i tre soldati (abbiamo perso la quarta, caduta nella battaglia contro i saggi), hanno l'audacia di presentare 4 saggi che non fanno cagare.

  • Racconti d'infanzia

    31/05/2021 Durata: 27min

    State trascorrendo delle pesanti giornate di sessione? Arrivate la sera stanchi e volete solo ascoltare qualcosa di leggero e simpatico? Non vi preoccupate perché noi di interlinea abbiamo pensato pure a questo: mettevi comodi e preparatevi ad ascoltare le ultime puntate di questa quarta stagione, in cui vi porteremo degli argomenti divertenti e un po' più chill. Per iniziare, oggi vi parliamo dei libri che ci piacevano quando eravamo ancora dei piccoli lettori, raccontandovi alcuni aneddoti sulla nostra infanzia. D'altronde, cappuccetto rosso non deve mica per forza rimanere sempre rosso e il signor Sporcelli, nella mente di un bambino, può tranquillamente trasformarsi nel protagonista di un romanzo di Stephen King; alle cattive maestre di matematica può opporsi anche una tartaruga e i fantasmi possono diventare soci d'affari. Se vi siete incuriositi e volete farvi qualche risata, ascoltateci su Spotify!

  • Isabelle Allende

    24/05/2021 Durata: 27min

    La scrittrice cilena che è diventata la voce di un paese e di un periodo storico. In questa puntata parliamo della carismatica e divertentissima Isabel Allende. L'unica cosa più impressionante delle sue toccanti opere è il coraggio con cui vive la sua vita lottando per i diritti delle donne in tutto il mondo. Oggi ci sentiamo generosi e vi diamo uno spoilerino della puntata, per darvi un'idea del personaggio dell'Allende. Nel 2006 alle Olimpiadi di  Torino fu una delle cinque donne che portarono le bandiere. Isabel li definì i "quattro minuti più belli della sua vita", e quando il marito si lamentava, diceva che quello che facevano loro di solito durava meno di quattro minuti. Un'avvertenza sulla puntata: pronunciamo circa in venti modi diversi "Allende", perdonateci, la nostra dichiarazione finale dopo diversi minuti di puntata è che si pronuncia [REDACTED].

  • Emily Dickinson

    17/05/2021 Durata: 30min

    Una poetessa brillante e piena d'ansie, in una società che non è fatta, e non è pronta, per una come lei. In questo episodio guardiamo la vita, le opere, e la misteriosa vita amorsa di Emily Dickinson.

  • Quiz saffico

    10/05/2021 Durata: 25min

    Un giudice (e giuria e carnefice), tre disperati concorrenti, una poetessa greca dalla dubbia sessualità. In questo quiz all'ultimo sangue su Saffo, tra segreti, frammenti, citazioni e molte allusioni sessuali, chi otterrà la gloria poetica?

  • Petrarca

    03/05/2021 Durata: 27min

    Volete la classica storiella del grande letterato passato dagli studi giuridici imposti dal padre a discapito delle volontà di un figlio solo e ingobbito su carte sudate e piene di lacrime ?! Eccola pronta pronta per voi. Ma non la solita puntata sul classico mattone del trecento, no no. Qui parliamo di un poeta con l'attitudine di Dargen D'Amico e Domenico Modugno, roba romantica che sfiora le corde del divino. Tanto romantico da piangere, tanto carnale da far sudare. 

  • Kurt Vonnegut

    26/04/2021 Durata: 32min

    Oggi interlinea presenta Kurt Vonnegut, un autore meno sfigato del solito ma che comunque se la gioca bene. Tra guerre mondiali, mattatoi e crociate dei bambini è entrato nella storia della letteratura a gamba tesa, diventando uno dei massimi esponenti del pacifismo moderno

  • Buonanotte da Interlinea

    19/04/2021 Durata: 30min

    Quattro speaker mezzi addormentati, due racconti della buonanotte, un racconto per non farvi dormire. In questa di Interlinea, registrata dai nostri freschissimi speaker alle 3 di mattina, vi leggiamo, tra sussurri e risatine deliranti, 3 racconti della buonanotte, per gentile concessione di Hans Christan Andresen, Edgar Allan Poe e Gianni Rodari. La prima (e probabilmente ultima) puntata di Interlinea da ascoltare prima di andare a dormire.

  • Libri di ḿ̸̧̛̼͈̲̳̔̈́̂ͅͅè̷͉͒̇r̴̨̡̫̭͔͕͓͍͍͈̻͖͚͌͐̽̈́̌͗̏͂͗̑̍̓͑̋̕͜ͅd̶͇͚̯̭̦͚̮̃̍͆͗́̍̉͋͋̕͠ͅả̸̡͖̦̹̠̗͙̪͔̮̼̱̓͌̔̄̑̅͌̅͛͌̉̆

    12/04/2021 Durata: 44min

    Interlinea oggi vi presenta dei libri che non dovreste  assolutamente leggere se non con il preciso intento di indurvi il vomito! Tra bad boy, Giulia de Lellis e Francesco Sole, passando per le pagine di Divergent, ecco a voi la nostra personalissima lista di letture (s)consigliate ed orrorifiche. Scoprite con noi le menti eccelse che hanno partorito frasi del calibro di: “ho cantato come un canarino sotto effetto di marijuana” o “è durato meno di una scorreggia” e prenotate una seduta di terapia per dimenticare quello che state per ascoltare

  • C. S. Lewis

    05/04/2021 Durata: 26min

    Edmund è Giuda; Aslan è Cristo e la pietra su cui viene ucciso sono le tavole della legge mosaica; Lucy ed Edmund sono i figli di Adamo ed Eva. Avete capito di cosa stiamo parlando? Se così non fosse, ecco un altro piccolo indizio per voi: l'autore dell'opera è un pensatore cristiano, spesso unicamente ricordato per il suo contributo al genere fantasy, ma anche scrittore di saggi filosofici e teologici di immenso spessore. Dato che darvi un terzo indizio ci sembra troppo, temo che, se non avete ancora capito di chi si tratta, dobbiate riconoscere ora la vostra ignoranza e ascoltare immediatamente la nostra puntata per imparare qualcosa di più su Cleve Staples Lewis!

  • Herman Melville

    29/03/2021 Durata: 27min

    Il 4 agosto dell 1847, Herman Melville sposò Elizabeth Shaw, dalla quale ebbe due figli maschi e due figlie femmine. Ebbene, noi di interlinea non siamo del tutto convinti della sua eterosessualità, e credo che non lo sareste nemmeno voi, cari ascoltatori, se deste una letta a quello che il nostro autore scriveva in proposito del suo caro -fin troppo caro- amico Hawthorne. Potreste ancora essere un poco titubanti di fronte alla recensione che Melville fece di un libro del suo amato (perché questo è quello che era!!!), in cui disse che "Hawthorne ha buttato i suoi semi dentro la mia anima, che si espandono sempre di più, più io lo contemplo", ma credo che mettereste da parte ogni dubbio leggendo quello che gli scrisse dopo la sua recensione di Moby Dick: “Che diritto hai tu di bere dalla caraffa della mia vita? Quando la porto alle mie labbra, vedo, che appartengono a te, non a me stesso.” Insomma, noi speriamo che queste frasi vi abbiano già sufficientemente convinto, ma se così non fosse siete obbligati ad a

  • Eros tra i secoli e le pagine

    22/03/2021 Durata: 29min

    Secondo voi, cari ascoltatori, qual era la posizione sessuale considerata più scandalosa nel medioevo? Alberto Magno, vescovo cattolico, direbbe che "la più grave è quella da dietro, come i cavalli", ma aggiungerebbe anche che "alcuni sostengono che è un peccato mortale ma io non sono d'accordo". Che dire: noi di interlinea non possiamo che esprimere il nostro consenso nei confronti di quest'uomo del '200, dovendo quindi sfatare quel mito secondo il quale la società medievale è una società fortemente e unicamente repressa. Di quest'apertura, infatti, ne sono testimoni moltissimi scritti e novelle del mondo medievale  -dal Decameron di Boccaccio ai faiblò francesi- che ci raccontano storie di tradimenti e vicende scottanti, il cui linguaggio è spesso e volentieri estremamente esplicito. Se siete curiosi di esplorare insieme a noi la tematica sessuale sia nel medioevo sia in altre epoche storiche, sfatando miti per lo più erronei, non esitate ad ascoltare questa puntata! Lezione di Alessandro Barbero sulla

pagina 3 Digita qui 5