Trama
Curiosità, aneddoti, storie e molto altro sulla musica del nostro paese! Tutto ciò che non avete mai osato chiedere finalmente sarà a vostra disposizione: raccontiamo musica italiana attraverso le loro e le nostre voci! PER SEGUIRCI LIVE: tutti i lunedì alle 20, sceglieremo un cantante o un tema, risponderemo alle vostre domande, dubbi, perplessità, portando i vostri saluti e i vostri commenti. In più, potrete decidere voi chi sarà il protagonista delle puntate future! Ci trovate su Facebook, Instagram e Twitter (@Gliscanzonati) Link diretti Buona musica a tutti!!
Episodi
-
Gli Scanzonati #234 - Luca Carboni
24/01/2025 Durata: 47minLuca Carboni rientra in quello stretto filone dei cantautori che sono emersi in un periodo complicato per la musica italiana come gli Anni '80. Da una parte la fine degli Anni di Piombo e dell'impegno politico degli artisti, dall'altra la necessità di raccontare le difficoltà di un paese, deciso a dimenticare tutto. Con la delicatezza e la profondità che soltanto l'artista bolognese possiede, Carboni ha saputo toccare tasti difficili, facendo luce su punti oscuri della nostra società.
-
Gli Scanzonati #233 - Rancore
18/01/2025 Durata: 01h04minRancore è un letterato ante-litteram, un cantante che ha saputo trasformare la cultura in musica. Dalla Bibbia a Galileo Galilei, l'artista romano ha saputo rivoluzionare il mondo del rap italiano portando una ventata di novità.
-
Gli Scanzonati #232 - Franco Califano
20/12/2024 Durata: 52minGli Scanzonati hanno deciso di accompagnarvi alla sosta natalizia con uno dei cantanti più veraci del panorama nazionale: Franco Califano. Forse più che di cantante, si dovrebbe parlare di un poeta prestato alla musica. Un uomo che ha cercato in ogni modo di raccontare sé stesso, trasmettendo le proprie emozioni attraverso la canzone.
-
Gli Scanzonati #231 - Francesco Guccini
13/12/2024 Durata: 49minGli Scanzonati tornano dopo un lungo periodo di stop e lo fanno con chi forse li rappresenta di più, chi non ha paura di raccontare e raccontarsi senza filtri: Francesco Guccini. Il cantautore emiliano ha rappresentato un simbolo di cambiamento per diverse generazioni e, nonostante sia passato oltre mezzo secolo dall'esordio sulle scene, continua a essere uno dei più profondi lettori della nostra società.
-
Gli Scanzonati #177 - Elio e Le Storie Tese
20/06/2022 Durata: 36minServi della gleba di tutto il mondo, unitevi a noi, è arrivato il vostro momento. Per il finale di stagione gli Scanzonati vi hanno riservato una puntata speciale al gruppo più irriverente del panorama musicale italiano: gli Elio e le Storie Tese. Una puntata corale che ha richiamato numerosi ospiti presso il "salotto buono" di Radio Statale, perchè ognuno di noi è stato almeno una volta abbiamo invocato l'aiuto di Supergiovane o abbiamo avuto un amico come Panino
-
Gli Scanzonati #176: Cartoni animati
14/06/2022 Durata: 46minQuando entrano in studio, gli Scanzonati tornano d'improvviso bambini. Per questo hanno deciso di dedicare la penultima puntata della stagione al magico mondo dei cartoni animati, dominato da due "giganti" della musica italiana come Cristina D'Avena e Giorgio Vanni. Una puntata piena di sorprese, fra episodi censurati e autori giapponesi dai cognomi impronunciabili
-
Gli Scanzonati #175: Pooh
06/06/2022 Durata: 40minL'estate sta arrivando ed è il momento di cantare l'amore a squarciagola, fra storie tormentate e fughe senza soluzione. Perchè non farlo a questo punto insieme ai Pooh, storico gruppo della musica italiana che si è aggiudicato il Festival di Sanremo 1990 ? Fatelo insieme agli amici degli Scanzonati che hanno scaldato la propria ugola insieme a Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Dody Battaglia, Red Canzian e Stefano D'Orazio
-
Gli Scanzonati #175: Rino Gaetano
30/05/2022 Durata: 43minIrriverente quanto misterioso, Rino Gaetano è il "figlio unico della musica italiana". Capace di leggere con attenzione i fenomeni che hanno caratterizzato la società italiana, il cantautore crotonese ha fatto innamorare generazioni differenti grazie alla propria musica all'avanguardia e alla schiettezza che lo contraddistingueva. A distanza di quarantuno anni dalla sua scomparsa, gli Scanzonati hanno voluto omaggiarlo ripercorrendo i suoi principali successi
-
Gli Scanzonati #173: I Nomadi
24/05/2022 Durata: 34minGli Scanzonati fanno un volo nel passato e vanno alla scoperta del gruppo più longevo della musica italiana: i Nomadi. Un viaggio partito nel 1963 da un'idea di Augusto Daolio e Beppe Carletti che ha attraversato diverse generazioni facendo ballare e riflettere i propri sostenitori
-
Gli Scanzonati #172 - Paolo Conte
17/05/2022 Durata: 35minQuesta puntata è dedicata a chi come noi si è invaghito da anni della zia di Roberto Benigni, a chi osserva con amore dal loggione la propria musa oppure chi fugge con lei da una festa su una Topolino Amaranto. Insomma questa puntata è dedicata a tutti coloro che amano Paolo Conte, avvocato astigiano prestato alla musica e alla poesia
-
Gli Scanzonati #171 - Neffa
11/05/2022 Durata: 29minSe il rap non muore mai, il merito è sicuramente di Giovanni Pellino in arte Neffa. Il cantautore salernitano ha attraverso generazioni e decenni senza perdere mai la propria creatività e la poliedricità che gli hanno permesso di spaziare dai generi più disparati, dall'hip-pop all'hardcore senza dimenticare pop e jazz. Capace di collaborare con numerosi artisti, da Fabri Fibra a Nina Zilli passando per Coez e J-Ax, Neffa ha saputo rappresentare con la sua musica ogni sfaccettatura della vita
-
Gli Scanzonati #170 - Michele Bravi
03/05/2022 Durata: 32minAvete mai sentito duettare Gargamella e Puffetta ? Agli Scanzonati succede anche questo grazie a Michele Bravi, giovane cantautore umbro. Vincitore della settima edizione di X Factor, il 27enne di Città di Castello ha sfiorato più volte il podio strappando lacrime e facendo innamorare milioni di italiani con la sua voce indistinguibile
-
Gli Scanzonati #169: Raphael Gualazzi
12/04/2022 Durata: 29minLa dolcezza e la delicatezza è di casa fra gli Scanzonati. I nostri speaker sono andati quindi alla conoscenza di un vero e proprio "artigiano della musica italiana" trapiantato all'estero. Stiamo parlando di Raphael Gualazzi, esponente del pop-jazz europeo e vincitore del Festival di Sanremo Giovani 2011. Secondo durante lo stesso anno all'Eurovision Song Contest e in occasione dell'edizione 2015 della kermesse canora ligure, l'artista marchigiano ha saputo strappare il tempo una lacrima o un sorriso fra sound swing e balli sfrenati
-
Gli Scanzonati #168: Carmen Consoli
05/04/2022 Durata: 31minGli Scanzonati sentono l'odore dell'estate avvicinarsi per cui hanno deciso di far un viaggio direttamente in Sicilia, sulle orme della "cantantessa" Carmen Consoli. Vagando nelle profondità dell'amore (tema sempre caro ai nostri conduttori), i nostri speaker vi accompagneranno in una forma di cantautorato particolare, fra duetti particolarmente noti e colonne sonore
-
Gli Scanzonati #168: Pinguini Tattici Nucleari
28/03/2022 Durata: 39minGli Scanzonati si presentano in versione faunistica. In assenza dell'esperto del settore (alle prese con il conteggio delle rondini), i nostri speaker si sono trasferiti fra i ghiacci della Val Seriana alla scoperta dei Pinguini Tattici Nucleari, gruppo salito alle luci della ribalta con il terzo posto al Festival di Sanremo
-
Gli Scanzonati #166: Negrita
21/03/2022 Durata: 35minIn occasione dell'equinozio di primavera, gli Scanzonati vi offrono un pizzico di sano rock. I nostri speaker vi condurranno infatti nel mondo dei Negrita, fra viaggi in giro per il mondo e duetti dal vivo indimenticabili
-
Gli Scanzonati #165: Madame
14/03/2022 Durata: 37minPuntata dal contenuto particolarmente piccante per gli Scanzonati che si sono addentrati nel mondo di Francesca Calearo, in arte Madame. Utilizzando l'ASRM, i nostri speaker ci accompagnano fra le insidie dei brani più celebri della cantautrice veneta, già sulla crsta dell'onda nonostante la giovane età
-
Gli Scanzonati #164: Pierangelo Bertoli
08/03/2022 Durata: 38minC'è un tempo per scherzare, ma c'è un tempo anche per riflettere per gli Scanzonati che hanno deciso di immergersi nella musica impegnata, quella dei cantautori. Nella fattispecie parliamo di Pierangelo Bertoli, artista emiliano scomparso nel 2002 e particolarmente attento a tematiche sociali come ambiente e guerra, oggi più attuali che mai
-
Gli Scanzonati #163: Caterina Caselli
28/02/2022 Durata: 46minGli Scanzonati intraprendono un viaggio negli Anni Sessanta nel periodo del '68 e della contestazione studentesca che ha cambiato la storia dell'intera umanità. Lo fanno con il "caschetto d'oro" in testa in compagnia di Caterina Caselli, reginetta del beat italiano e fra le più discografiche del Bel Paese
-
Gli Scanzonati #162: Tananai
21/02/2022 Durata: 36minNulla è occasionale per gli Scanzonati, nemmeno il sesso. Tananai ne è la dimostrazione così come il suo ultimo posto al Festival di Sanremo, sintomo di un successo pronto a sbocciare come per il Vasco Rossi degli albori. In attesa di sapere se il cantante milanese parteciperà all'Eurovision, magari sulle note di "Povero gabbiano", i nostri eroi vi presentano Alberto Cotta Ramusino