Kaiba Corporadio - Radio Statale

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 56:16:43
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il primo e unico podcast europeo sul gioco di carte collezionabili Yu-Gi-Oh! Conduce Enrico Edoardo Bozzi, in studio Enrico Boiani e Tommaso Morelli. Regia di Giacomo Morelli. In onda tutti i martedì alle 19.00 su www.radiostatale.it

Episodi

  • Voce degli studenti ristretti - seconda puntata

    04/04/2022 Durata: 41min

    In questa seconda puntata del podcast approfondiamo il rapporto tutor/studente ristretto con Rocco, Elisa e Lucrezia, cercando di capire in che modo e perché questo progetto sia per loro qualcosa di totalizzante.

  • Voce degli studenti ristretti - prima puntata

    17/02/2022 Durata: 41min

    In questa primissima puntata del podcast parleremo, assieme alle referenti del tutoraggio per gli studenti ristretti Chiara e Caterina, di che cosa significhi portare l'istruzione all'interno delle carceri, facendo riferimento all'esperienza concreta dell'università degli studi di Milano.

  • Festivàl - Mattinate Notturne: terza serata

    04/02/2022 Durata: 50min

    Se il televoto la fa da padrona riportando in vetta Mahmood e Blanco, Drusilla Foer non è stata meno prendendosi la scena a dispetto di Amadeus e di Iva Zanicchi. Per fare chiarezza su cosa sia successo durante la terza serata, i nostri conduttori si sono addentrati nei meandri dell'Ariston. Ai microfoni: Daniela Capelletti, Ellie, Elena Grecchi e Rosa Genna

  • Festivàl - Mattinate Notturne: seconda serata

    03/02/2022 Durata: 32min

    Gli sketch di Checco Zalone e il monologo di Lorena Cesarini hanno diviso il pubblico creando polemiche e discussioni. Aspetti che non hanno lasciato insensibili i nostri conduttori che hanno approfondito la questione. Ai microfoni: Tobia Maggiorelli, Luca Matteo Rodinò, Carlotta Giulia Spreafico e Samuele Virtuani

  • Festivàl - Mattinate Notturne: prima serata

    02/02/2022 Durata: 30min

    Si alza il sipario sulla settantaduesima edizione del Festivàl di Sanremo. Fra gag da rivedere di Fiorello, Amadeus facchino per i Maneskin e la "battezzata" di Achille Lauro, i nostri speaker vi conducono dietro le quinte del Teatro Ariston. Ai microfoni: Marco Cangelli, Martino Cozzi, Saverio Maria Datena e Marina Potassa

  • Festivàl - Di fiore in fiore: Le Vibrazioni, Massimo Ranieri, Michele Bravi & Co.

    31/01/2022 Durata: 45min

    Quarta e ultima puntata speciale dedicata al 72° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio introdurremo alcuni dei Big in gara, alternando la presentazione degli inediti con curiosità e approfondimenti sugli artisti. Ai microfoni: Daniela Capelletti, Ellie, Rosa Genna e Elena Grecchi

  • Festivàl - Di fiore in fiore: Emma, Gianni Morandi, Iva Zanicchi & Co.

    30/01/2022 Durata: 46min

    Terza puntata speciale dedicata al 72° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio introdurremo alcuni dei Big in gara, alternando la presentazione degli inediti con curiosità e approfondimenti sugli artisti. Ai microfoni: Marina Potassa, Saverio Maria Datena, Martino Cozzi

  • Festivàl - Di fiore in fiore: Noemi, Dargen D'Amico, Yuman, Matteo Romano & Co.

    23/01/2022 Durata: 54min

    Seconda puntata speciale dedicata al 72° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio introdurremo alcuni dei Big in gara, alternando la presentazione degli inediti con curiosità e approfondimenti sugli artisti. Ai microfoni: Marco Cangelli, Luca Matteo Rodinò, Lorenzo Sicbaldi, Carlotta Giulia Spreafico, Samuele Virtuani

  • Festivàl - Di fiore in fiore: Rkomi, La Rappresentante di Lista, Elisa, Ditonellapiaga con Donatella Rettore & Co

    22/01/2022 Durata: 41min

    Prima puntata speciale dedicata al 72° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio introdurremo alcuni dei Big in gara, alternando la presentazione degli inediti con curiosità e approfondimenti sugli artisti. Ai microfoni: Michele Cassano, Alessandro Gennari, Tobia Maggiorelli e Edoardo Vercellesi

  • Le nuove forme di odio in epoca contemporanea: intervista a Milena Santerini

    23/11/2021 Durata: 27min

    L'odio è un fenomeno che accompagna l'umanità sin dalla sua nascita. Nel corso dei secoli ha cambiato volto, senza però abbandonare la propria presa. Complice la comparsa del Covid-19, la situazione è ulteriormente peggiorata facendo emergere nuove forme. Marco Cangelli e Daniela Capelletti ne parlano con Milena Santerini, Coordinatrice Nazionale per la Lotta all'Antisemitismo e vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano

  • Le “cassette” della memoria: Anna Maria Bruzzone e l'Archivio dell'ex Ospedale Neuropsichiatrico di Arezzo

    08/05/2021 Durata: 49min

    Conoscere il passato è fondamentale per conoscere meglio il presente. Per farlo è fondamentale raccogliere testimonianze e studiarle al meglio, affinchè le prossime generazioni possano conoscere alcuni fenomeni a volte scomparsi. E' il caso della dottoressa Anna Maria Bruzzone, insegnante di lettere torinese che, a cavallo fra la fine degli Anni Sessanta e l'inizio degli Anni Settanta, decise di occuparsi di un tema particolarmente delicato: quello dei ospedali psichiatrici in Italia. Interagendo con i pazienti delle strutture di Gorizia e Arezzo, Bruzzone riuscì a raccogliere in forma scritta e audio una serie di racconti che descrivono lo spaccato dell'epoca. Ad accompagnarci in questo mondo saranno la professoressa Silvia Calamai, docente

  • Festivàl – Mattinate Notturne: quarta serata

    06/03/2021 Durata: 37min

    La serata degli sketch al limite dell'imbarazzo viene salvata dal "quadro" di Achille Lauro, sempre più intenso nei suoi messaggi. Se la sala stampa premia Colapesce e Dimartino; i nostri Lorenzo Brambilla, Michele Carrara, Elena Grecchi e Marco Cangelli sembra indirizzarsi su altre vedute ...

  • Festivàl – Mattinate Notturne: terza serata

    05/03/2021 Durata: 43min

    Il Festivàl giunge al giro di boa, confermando la leadership sinora incontrastata di Ermal Meta. Fra grandi successi e omaggi a non finire, la serata delle cover scatena critiche e apprezzamenti, come raccontato dai nostri Marco Cangelli, Gianluca Megna, Alessandro Novembre e Samuele Virtuani.

  • Festivàl - Mattinate Notturne: seconda serata

    04/03/2021 Durata: 34min

    Seconda serata, palloncini e conchiglie. Al microfono: Luca Apostoli, Valeria Bottasini, Giulia Ferri, Domenico Capone

  • Festivàl - Mattinate Notturne: prima serata

    03/03/2021 Durata: 42min

    Saremo rimasti svegli fino all'ultimo cantante? Scoprilo in questa puntata dedicata alla prima serata del Festival di Sanremo

  • Festivàl pre Sanremo: Bugo, Måneskin, Lo Stato Sociale, Fedez/Michielin & Co.

    01/03/2021 Durata: 36min

    Terzo e ultimo appuntamento con la presentazione "di fiore in fiore" degli artisti in gara al Festival di Sanremo 2021. Al microfono: Marco Centrone, Alessandro Farru, Elena Grecchi, Silvia Zenoni.

  • Festivàl pre Sanremo: Coma_Cose, Fulminacci, Annalisa, Willie Peyote & Co.

    26/02/2021 Durata: 01h30min

    Seconda puntata speciale dedicata al 71° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio presenteremo la seconda batteria di artisti che si esibiranno sul palco del Teatro Ariston. Al microfono: Benedetta Andolfato, Giulia Ferri, Jacopo Rossi, Samuele Virtuani.

  • Festivàl pre Sanremo: Max Gazzé, Ermal Meta, Ghemon, Orietta & Co.

    22/02/2021 Durata: 44min

    Prima puntata speciale dedicata al 71° Festival della Canzone Italiana. In questo episodio introdurremo alcuni dei Big in gara, alternando la presentazione degli inediti con curiosità e approfondimenti sugli artisti. Al microfono: Luca Apostoli, Michele Carrara, Francesco Dal Sasso, Tommaso Morelli

  • Radio Statale - Home Edition. Intervista ad Alex Strekeisen, alla scoperta dell'arte nascosta nelle rocce

    10/07/2020 Durata: 01h21s

    Daniele e Gabriele di Breaking Lab intervistano il proprietario di alexstrekeisen.it, il più grande portale italiano di petrografia ottica. Ci parlerà di come è nata questa passione e dei progetti futuri, senza tralasciare aneddoti esilaranti e ottima musica. Buon ascolto!

  • Radio Statale - Home Edition. Guida di sopravvivenza per un'estate in città

    01/07/2020 Durata: 01h03min

    Trascorrerete l'estate in città tra temperature elevate, afa, vecchie repliche in tv e una battaglia infinita con le zanzare? Abbiamo la guida che vi permetterà di sopravvivere fino a settembre. Benedetta e Marco sono andati alla scoperta degli eventi che caratterizzeranno l'estate meneghina, fra concerti a bordo piscina e cinema all'aperto, il tutto nel rispetto delle norme anti- Coronavirus

pagina 2 Digita qui 4