Crescere Con Tuo Figlio

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 63:40:03
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Vuoi che tuo figlio cresca al meglio delle sue possibilità? Mi chiamo Giovanni Aricò, sono uno psicologo e voglio aiutarti nel tuo mestiere di genitore, con informazioni, riflessioni e consigli utili, in modo che anche tu possa crescere con tuo figlio.

Episodi

  • Cosa stai sbagliando se tuo figlio vuole sempre la mamma #147

    23/03/2023 Durata: 26min

    COSA FARE SE TUO FIGLIO HA UN ATTACCAMENTO MORBOSO CON TE O L'ALTRO GENITORE?Quando sei la mamma e ce l'hai sempre addosso e il papà non lo prende mai e te ne devi occupare tu. Sempre.O quando sei il papà, e provi un senso di inferiorità rispetto alla mamma, vorresti esserle d'aiuto ma ti senti impotente perché il bambino ti rifiuta e vuole la mamma. Ne parlo nella puntata 147 di Crescere Con Tuo Figlio, partendo dalla storia di Liliana e Alessandro, due genitori che hanno lavorato con me nel percorso "Dalle Urla Agli Abbracci".Se senti risuonare in te la storia di Liliana e Alessandro, e anche tu vuoi realizzare questo tipo di risultati, puoi candidarti alla prima call di 30 minuti del mio percorso "Dalle Urla Agli Abbracci" in cui valuteremo insieme se posso esserti d'aiuto.

  • Un metodo diverso per gestire un figlio dittatore #146

    02/03/2023 Durata: 25min

    "Si comporta come un dittatore""Non tollera l'autorità""Non tolelra la frustrazione""Appena diciamo no o semplicemnete facciamo quancosa che non vuole esplode in una crisi""Mi comanda"Queste sono alcune delle cose che tanti genitori che partecipano al mio Percorso mi raccotano ogni giorno. Se anche tu sei in difficoltà di fornte ai comportamenti da dittatore di tuo figlio (che abbia 3 o 12 anni), la puntata 146 di Crescere Con Tuo Figlio fa per te.In questo episodio:02:54Vediamo un esercizio che propongo spesso ai genitori che lavorano con me per incorniciare in modo diverso questi comportamenti.04:58Ripensiamo a questi comportamenti "dittatoriali". Sono un problema o sono il seme di alcune qualità positive?09:05Vediamo tre strategie da usare per trasformare i comportamenti da dittatori in qualcosa di positivo, prendendo spunto dal lavoro che ho svolto con due genitori, Alfredo e Tamara, genitori di una bambina di 3 anni e mezzo.12:16Partiamo affilando lo strumento più importante di tutti: te stesso.15:31Poi

  • Come controllare l'uso del cellulare di tuo figlio, gratis #145

    23/02/2023 Durata: 26min

    Come controllare l'uso del cellulare di tuo figlio?Cosa fare quando i tuoi figli non si staccano più da cellulari, tablet, videogiochi e nonostante le mille regole non ne rispettano una e finite gni giorno col litigare SEMPRE. SULLO. STESSO. PUNTO?Questa è una situazione che molti genitori che ogni giorno partecipano al mio percorso "Dalle Urla Agli Abbracci" mi raccontano, soprattuto con figli un pochino più grandicelli (diciamo dai 10 anni in su, con eccezioni). Una domanda comune è:Quale può essere la strategia migliore per controllare il loro uso di questi dispositivi, così da limitarne i danni?Nella puntata 145 di Crescere Con Tuo Figlio provo a fare una riflessione pratica: e se la domanda fosse da invertire? Cioè come posso limitare i danni, così da essere tranquillo e non doverli più controllare?In questa puntata:02:08La gestione dei cellulari, tablet, schermi in generale è una situazione che mette in difficoltà tanti genitori di bambini più grandi e ragazzi. Come limitarne l'uso?04:48Vediamo la diffe

  • Quando i tuoi figli ti fanno incazzare, prova a fare questo #144

    19/01/2023 Durata: 18min

    Cosa fare quando i tuoi figli ti fanno urlano, sono maleducati, ti fanno incazzare e perdere la pazienza?Come puoi farli smettere?Questa è una domanda comune tra i genitori che ogni giorno partecipano al mio percorso "Dalle Urla Agli Abbracci". Quello su cui rifletto oggi è: e se chiedersi come "far smettere" quel comportamento che ti fa perdere la pazienza fosse la domanda sbagliata? Se dovessi invece porti UN'ALTRA domanda, più efficace?Ne parlo nella puntata 144 di Crescere Con Tuo Figlio.In questa puntata:02:30 I genitori mi raccontano i comportamenti dei figli che CAUSANO le loro sfuriate. Ma è davvero così? Sono i loro comportamenti o le interpretazioni dei loro comportamenti a farti arrabbiare?03:58 Cosa vuol dire cambiare l'interpretazione del comportamenti dei bambini? Cosa vuol dire avere un'interpretazione "poco generosa"? Ti faccio un esempio con me, mia moglie e la cioccolata.07:45 Cos'è l'Interpretazione Più Generosa e perché è utile con i bambini.10:29 Come lavorare su questa idea dell'Interpre

  • Come aiutare i bambini a sconfiggere le paure? #143

    29/12/2022 Durata: 26min

    Come aiutare i bambini a sconfiggere le paure?Oggi prendo come spunto la domanda che mi ha fatto Silvia, mamma di 3 bambini, due gemelli di 10 anni e un bambino di 6 anni, sul mio canale Telegram. Parlo di uno degli aspetti che ha cambiato radicalmente la prospettiva di diversi genitori che hanno lavorato con me e li ha aiutati a supportare al meglio i figli in questi momenti spesso difficili.In questa puntata:02:27Riprendo le parole di Silvia.03:15I bambini hanno paure ed è normale. Ma avere paura non è MAI il problema. L'atteggiamento più tipico che i genitori hanno in questi casi è negare la paura. Vediamo perché non funziona e conosciamo un atteggiamento che invece è il più indicato per aiutare i bambini ad affrontare le loro paure.10:27Una metafora potente che aiuta a capire il ruolo del genitore nell'accompagnare il bambino spaventato e uno dei problemi più comuni che vivono i genitori in difficoltà nell'aiutare i bambini a gestire le loro paura13:32Come fare il primo passo nell'aiutare i bambini a "sco

  • Una sculacciata non ha mai fatto male a nessuno #141

    15/09/2022 Durata: 24min

    In questi anni di lavoro con i genitori ho scoperto che in diverse famiglie sculacciate e sberle sono ancora presenti come strumenti "educativi". La percentuale è più alta di quella che immaginavo e credo che uno dei motivi per cui questo tema sia così sommerso sia la vergogna che è associata a questi gesti.I genitori a cui scappa una sculacciata si vergognano perché temono che questo possa creare danni irreparabili.I genitori che la usano con costanza, la giustificano ma al tempo stesso non ne parlano perché sanno che potrebbero non fare una bella figura.Il risultato sono famiglie intrappolate in dinamiche di paura e violenza confuse per educazione.Ma alla fine una sculacciata fa male o alla fine "non ha mai fatto male a nessuno? Ne parlo nella puntata 141 del podcast, che puoi ascoltare su: https://giovanniarico.it/una-sculacciata-non-ha-mai-fatto-male-a-nessuno/---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovann

  • Chi ha paura dei genitori? #140

    14/07/2022 Durata: 21min

    Quando ho scelto di registrare la prima puntata di questo podcast e di dedicarmi sempre di più ai genitori, avevo un'idea chiara in testa che nasceva dalla mia esperienza: nessuno voleva avere a che fare con i genitori.Ho scoperto, però, che dietro a delle reazioni piene di astio e rabbia, si nasconde la paura.Ma il ciclo infinito che alimenta la paura può essere fermato ed è il tema di questa nuova puntata: https://giovanniarico.it/chi-ha-paura-dei-genitori---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Come affrontare la bocciatura: 5 frasi BELLE da dire #137

    09/06/2022 Durata: 26min

    Valentina era una ragazza di 14 anni che studiava al liceo artistico Monet di Milano ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva una sufficienza.La scorsa puntata abbiamo visto 5 frasi da non dire e ritrovi i motivi nella puntata 136.Oggi parliamo di cosa dire. Te ne parlo partendo dalla storia di Erica e Salvatore che mi hanno contattato per delle difficoltà nella relazione con la figlia Valentina dopo il primo anno di scuola superiore.Ecco la puntata su come affrontare la bocciatura con 5 frasi BELLE da dire:https://giovanniarico.it/come-affrontare-la-bocciatura-5-frasi-belle---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Come affrontare la bocciatura: 5 frasi da NON dire #136

    02/06/2022 Durata: 26min

    Ultimi giorni di scuola. Momenti fatti di voti, medie annuali, aspettative e risultati.E se nostro figlio venisse bocciato? Cosa potremmo fare per aiutarlo?Affrontiamo il tema della bocciatura in due puntate, partendo da 5 frasi da NON dire per evitare di peggiorare la situazione. La comunicazione dei genitori gioca un ruolo molto importante ed è l'elemento chiave che permette di imparare qualcosa da questa esperienza.La puntata di oggi parla di bocciatura, ma i suggerimenti che troverai si adattano a tutte quelle situazioni che non vanno verso le nostre aspettative.---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Perché il Parent Training è una figata pazzesca #135

    26/05/2022 Durata: 31min

    Nella puntata 135 ti racconto due storie che si incrociano. La storia di Marco e Laura, genitori di Federica di 5 anni e la storia di Kevin, un bambino di 6 anni. Attraverso le loro storie ti spiego perché lavorare con i genitori e fare Parent Training è una cosa meravigliosa. Te lo racconto affinché tu possa capire l'importanza dell'impatto che può avere la tua "crescita genitoriale" sul comportamento di tuo figlio. Nella puntata ti svelo due cose importanti che ho scoperto nei miei anni da educatore, come mi hanno aiutato a cambiare completamente prospettiva e come possono aiutare anche te ad essere un genitore migliore.---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Come gestire i capricci senza sberle #134

    19/05/2022 Durata: 27min

    Nella puntata 134 parlo di capricci e di come gestire le crisi "isteriche", quelle in cui i bambini perdono il controllo come spesso lo perdono anche i loro genitori.Puoi ascoltare i 5 passaggi fondamentali che hanno aiutato Mara e Daniele a gestire le crisi di Filippo (nomi di fantasia).Ascolta la puntata e scarica la checklist da usare come stampella nei momenti "caldi":https://giovanniarico.it/come-gestire-i-capricci-senza-sberle-134/---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Perché Andrea non parla più a sua figlia #133

    15/04/2022 Durata: 26min

    Andrea è il papà di Sonia. Sonia non lo ascolta e lui si arrabbia. Insieme abbiamo trovato dei modi più efficaci per comunicare con lei.Scopri di più: https://giovanniarico.it/perche-andrea-non-parla-piu-a-sua-figlia-133/---Sito: https://giovanniarico.it/ Unisciti al Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Vuoi lavorare con me? Scrivimi: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • La verità sorprendente sui figli manipolatori #132

    08/04/2022 Durata: 24min

    I figli manipolatori esistono, ma forse fraintendi il motivo per cui lo fanno.Scopri di più: https://giovanniarico.it/la-verita-sorprendente-sui-figli-manipolatori-132/---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Come aiutare i bambini a gestire la rabbia #130

    18/03/2022 Durata: 26min

    Come si fa a contenere la rabbia dei bambini di fronte alle regole riuscendo ad accogliere le loro emozioni senza diventare controllanti?Scopri di più: https://giovanniarico.it/come-si-fa-a-contenere-la-rabbia-dei-bambini/---Sito: https://giovanniarico.it/ Canale Telegram: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Candidati per una call di 30 minuti con me: https://giovanniarico.it/percorso/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Ecco perché i bambini obbedienti sono un problema #129

    11/03/2022 Durata: 27min

    Ascolta l'episodio anche su: https://giovanniarico.it/ecco-perche-i-bambini-obbedienti-sono-un-problema-129/I bravi bambini sono un problema, una piaga di questa società. Quei bambini che obbediscono ai genitori, che fanno quello che dice la maestra, che non dicono mai di no. Fortunatamente questi bambini sono quasi dei personaggi di fantasia, perché la maggior parte sono l'esatto opposto di questo: sfidano, disubbidiscono, vogliono comandare loro. Però questa sembra un'ambizione comune a tanti genitori. Poi però gli studi dei miei colleghi psicologi sono pieni di adulti incapaci di dire no, obbediente, dipendenti, sempre in ansia per la reazione degli altri.L'autostima si inizia a costruire da piccoli.Che fare quindi? Lo spiego nella puntata 129 del podcast.----La mia Casa: https://giovanniarico.itCanale Telegram. Entra in contatto con me e accedi a contenuti esclusivi: https://t.me/crescerecontuofiglio/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione

  • Come liberarsi da certi comportamenti dei figli #128

    05/03/2022 Durata: 23min

    Ascolta l'episodio anche su: https://giovanniarico.it/come-liberarsi-da-certi-comportamenti-dei-figli-128/Quando i tuoi figli hanno comportamenti difficili, che ti fanno stare tanto a disagio, perché ri arrabbi o sei preoccupato, è naturale volersi liberare di queste situazioni. Ma "liberarsi" è la strategia più efficace? Ne parli in questa puntata, la 128 del podcast.----La mia Casa: https://giovanniarico.itCanale Telegram. Entra in contatto con me e accedi a contenuti esclusivi: https://t.me/crescerecontuofiglio/ ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

  • Cambia tuo figlio con la Regola del Sudoku #127

    25/02/2022 Durata: 20min

    Trovi la puntata completa anche qui: https://giovanniarico.it/cambia-tuo-figlio-con-la-regola-del-sudoku-127/Se non sai come cambiare il comportamento di tuo figlio o tua figlia, allora ho qualcosa che potrebbe interessarti.Si chiama “La Regola del Sudoku”.Di cosa si tratta? Hai presente - Quando dici a tuo figlio cosa fare e non lo fa? (non ti ascolta!)- Quando provi ad essere più fermo o più morbido ma… niente?Quando ti senti frustrato/a, arrabbiato e deluso/a, da te come genitore e da tuo figlio? E dalla scuola, dai nonni, dal destino…Ecco, allora ti serve “La Regola del Sudoku”.Non è qualcosa che trovi nei libri sula genitorialità. È qualcosa che vedo ogni giorno con i genitori che partecipano al mio Percorso #DalleUrlaAgliAbbracci. Funziona sempre, sia che tuo figlio abbia 4 anni o che ne abbia 30.Se vuoi sapere di cosa si tratta ti invito ad ascoltare la puntata 127 del podcast Crescere Con Tuo Figlio. ----La mia Casa: https://giovanniarico.itCanale Telegram. Entra in contatto con me e accedi a contenut

  • Ho capito che devo essere autorevole… ma come si fa? #126

    11/02/2022 Durata: 24min

    Questa è la domanda che mi ha fatto Chiara nel Canale Telegram, dopo aver riascoltato la puntata 20 del podcast Crescere Con Tuo Figlio, nella quale parlavo di “Stile autorevole”.Ma che è sta roba?Lo stile autorevole è il Sacro Graal della genitorialità, quello che tutti cercano di attuare ma poi…Ti ritrovi ingabbiato in un limbo tra rigidità e morbidezza Hai paura di non dare abbastanza attenzione alle richieste dei tuoi figliTuo marito pensa che queste cose da psicologi non funzionanoTi sento in colpaNon è per niente facile essere autorevoli, però è possibile e ha dei vantaggi.Lo spiego meglio nella puntata 126 del podcast. ----La mia Casa: https://giovanniarico.itCanale Telegram. Entra in contatto con me e accedi a contenuti esclusivi: https://t.me/crescerecontuofiglio/ Candidati a una call gratuita con me di 30 minuti: https://giovanniarico.it/chiamata ---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

  • Perché è importante guardare negli occhi di tuo figlio. La storia di Francesca e Marcello #125

    03/02/2022 Durata: 30min

    #genitoririvoluzionariADESSO ABBIAMO GLI STRUMENTI PER GESTIRE I CONFLITTI, SIAMO TUTTI PIÙ SERENI E TRANQUILLIOggi sono molto emozionato perché ho la possibilità di condividere con voi la testimonianza di Francesca e Marcello, i due genitori che hanno letteralmente inventato l’espressione “genitori rivoluzionari” (questa però è un’altra storia).Francesca e Marcello hanno partecipato al mio Percorso, quando ancora non si chiamava #DalleUrlaAgli Abbracci, e hanno fatto un lavoro meraviglioso su di loro e sul loro bambino.Sono arrivati da me con un dubbio, la sensazione che al loro figlio servisse qualcosa che gli sfuggiva. Non riuscivano a interpretare i suoi comportamenti più estremi e temevano di avere in mente un bambino ideale, che in realtà non esisteva.Erano preoccupati che alcune cose potessero essere dei problemi, anche perché le maestre continuavano a “segnalare” atteggiamenti inadeguati.Sentivano di avere un bisogno di una guida che avesse sguardo “esterno” e abbiamo iniziato a lavorare. Come è andat

  • Come entrare di più nella vita dei tuoi figli (e non sentirti più ignorato, inascoltato, inadeguato) #124

    28/01/2022 Durata: 28min

    Tanti papà e tante mamme che hanno partecipato in questi mesi al mio Percorso #crescerecontuofiglio mi hanno parlato di una stessa difficoltà: quella di sentirsi inadeguati.Spesso questa difficoltà nasconde delle paure ancora più grandi:Se non riesco a farmi ascoltare, allora sono un genitore inadeguatoSe non rispettare le regole, allora sono un genitore inadeguatoSe i miei figli non sono sempre felici, allora sono un genitore inadeguatoSe non riesco. Far rispettare un limite, allora… sì ecco hai capito.Questa sensazione è devastante. Non fa dormire la notte, e aumenta tantissimo la rabbia e la frustrazione dei genitori che pi si ritrovano urlare, e fare e dire cose di cui poi si pentono.Ora, qualche giorno fa ho finito di ascoltare il podcast Il dito di Dio, che parla della tragedia della costa concordia. Cosa c’entra? Beh ho pensato che la metafora del capitano della della nave fosse perfetta per parlare del ruolo del genitore. In fondo il genitore è come un capitano, no? Deve far rispettare delle regole, p

pagina 4 Digita qui 8