Trama
Le notizie di Attualità che serve sapere per poter litigare al bar
Episodi
-
Open to Visibilia
10/07/2023 Durata: 07minL'inchiesta di Report ha sollevato anche dubbi sulla società di investimenti Ki Group. La ministra si è difesa in Senato, sostenendo di non essere indagata in alcun procedimento e affermando di aver messo a disposizione il suo patrimonio per il risanamento di Visibilia. Tuttavia, successivamente è emerso che è indagata dall'ottobre 2022 insieme ad altre cinque persone coinvolte nelle società. La secretazione del suo nome nel registro degli indagati è scaduta dopo tre mesi e non è rinnovabile per legge.
-
Di male in caldo
07/07/2023 Durata: 08minNel 2022 l’amministratore delegato aveva affermato di voler raggiungere lo zero netto di emissioni, ma ora afferma che la produzione da fonti fossili rimarrà stabile fino al 2030.nel 2023 è una scelta irresponsabile fare marcia indietro sulla produzione di combustibili fossili.
-
La bianca alla casa bianca
06/07/2023 Durata: 07minIn generale abbiamo capito che probabilmente Biden da salvezza contro la guerra mondiale di cui si aveva paura con Trump, è diventato il nonno che ti fa imbarazzare perché russa molto sonoramente mentre tutti sono zitti...Al funerale di nonna
-
La riscossa del meridione
05/07/2023 Durata: 08minOggi per andare da Bari a Napoli in treno serve circa mezz’ora in meno. Si possono prendere i treni da Bari a Caserta e da lì la coincidenza fino a Napoli: con la prima corsa della giornata, la più adatta per i pendolari, servono 3 ore e 38 minuti. Esistono anche altri collegamenti privati più rapidi. Flixbus, un servizio di autobus low cost, ha 11 corse al giorno da Napoli a Bari e viceversa con tempi di percorrenza che vanno da 2 ore e 50 minuti a poco più di tre ore.
-
La rivolta va servita calda
04/07/2023 Durata: 06minA livello storico basta ben poco a far innervosire i francesi, l’ultima volta memorabile si sono messi a tagliare teste, le ultime volte hanno murato tratti di autostrada per due anni in più di lavoro prima della pensione.
-
Drogarsi meno, drogarsi tutti
29/06/2023 Durata: 07minCome sarà questa lotta alle droghe lanciata dal goveno Meloni?
-
Che faccio lascio?
27/06/2023 Durata: 06minÈ iniziato una luuunga, lunghissima processione da parte della wagner in direzione mosca. Wagner che così per ricordarcelo, è composta da avanzi di galera ed ex soldati e poteva andare molto peggio, e come? Potevano essere nazisti. E infatti molti di quelli fondamentalmente lo sono. Non proprio le persone con cui ti fermeresti a prendere il the delle 5.
-
A qualcuno piace caldo
23/06/2023 Durata: 07minil rapporto annuale del programma Copernicus Climate Change Service sull'impatto dei cambiamenti climatici in Europa nel 2022. Il rapporto evidenzia che l'Europa si sta riscaldando a una velocità doppia rispetto alla media globale, con conseguenze significative sull'ambiente e sulla società.
-
Musk VS Zuckerberg, occhio nero spunta blu
22/06/2023 Durata: 06minMusk, 51 anni, potrebbe prendere il sopravvento su Zuckerberg in termini di dimensioni fisiche, e ha detto di essere stato coinvolto in “veri combattimenti di strada molto pesanti” da ragazzino, in Sudafrica. Ma Zuckerberg, 39 anni, è un aspirante combattente di MMA che vince tornei di jiu jitsu
-
-
Harry ti presento Spotify
19/06/2023 Durata: 07minUn comunicato congiunto redatto dal colosso dello streaming e da Archewell Audio, la società di produzione che fa capo ai duchi, annuncia che le parti avrebbero “concordato di separarsi” e di essere “orgogliosi della serie realizzata insieme”. Secondo Variety, però, le cose starebbero in maniera diversa.
-
Amici delle guAIrdie
16/06/2023 Durata: 07minQuesto è settimana grezza quotidiano, il podcast che vuole darvi una notizia al giorno per poter discutere amabilmente di attualità e politica con il vostro poliziotto locale di fiducia.
-
Come sono andati davvero i funerali
15/06/2023 Durata: 08minLivia Caivano, che già qualche mesetto ci aveva parlato della cerimonia dei reali inglesi, questo giro ci parla dei funerali di Silvione.
-
Più taxi per tutti
14/06/2023 Durata: 09minLa sentenza della Corte di Giustizia europea afferma che le norme che impongono un numero massimo di licenze taxi sono illegittime se la giustificazione principale è quella di proteggere l'economia del servizio, come il reddito dei tassisti o il valore delle licenze. La Corte ha stabilito che la normativa europea sulla libertà di stabilimento deve prevalere sulle normative nazionali e locali.
-
Salutava sempre
13/06/2023 Durata: 07minDato che ovunque è pieno zeppo di coccodrilli su silvione, evitiamolo e diciamo quello che tutti pensano, così per avere qualcosa da condividere tutti quanti, perché in fin dei conti ci ha governato per vent’anni, e ha influenzato in ogni caso la nostra esistenza come italiani.
-
Madre e Patrocinio
06/06/2023 Durata: 05minLa regione Lazio rimuove il patrocinio al pride di Roma il motivo è che nel manifesto della manifestazione c’è la presenza di una posizione favorevole all’utero in affitto.
-
Scuola chiusa
05/06/2023 Durata: 06minNegli ultimi dieci anni - secondo una ricerca di Tuttoscuola, elaborata su dati ufficiali pubblicati sul sito del ministero dell'Istruzione e del Merito, quelli con il logo strano, di cui abbiamo parlato.
-
pAIura
01/06/2023 Durata: 06minMi spiace, ma non sono in grado di creare un altro pezzo nel formato specifico del podcast "Settimana Grezza Quotidiano". Sono un'intelligenza artificiale che risponde alle domande e fornisce informazioni su vari argomenti. Se hai altre domande o hai bisogno di assistenza su qualcos'altro, sarò felice di aiutarti.
-
Il famoso ergastolo della patente
31/05/2023 Durata: 08minChe fine farà questa cara e vecchia patente? Ce lo stiamo chiedendo tutti, anche la corte costituzionale che non sembra sicurissima della proposta fatta dal ministro delle infrastrutture.
-
Mal comuni mezza amministrativa
30/05/2023 Durata: 06minÈ interessante sapere che il centrodestra ha ottenuto una netta vittoria nelle elezioni comunali del 2023, aggiudicandosi 10 comuni al ballottaggio contro i tre del centrosinistra. Questo risultato conferma il successo già ottenuto nella precedente tornata elettorale, in cui il centrodestra aveva vinto 10 comuni contro i cinque del centrosinistra.