Vivere Nel Fiat Supremo

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 253:30:27
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Come si vive nella Divina Volontà o "terzo Fiat". Meditazioni sui volumi 11-36 del Libro di Cielo della Serva di Dio Luisa Piccarreta

Episodi

  • Nella Divina Volontà niente mestizia

    08/08/2019 Durata: 33min

    Gesù spiega che la mestizia non può assolutamente essere compatibile con la vita nella Divina Volontà, che è sorgente e fonte di ogni gioia, felicità e contento. Danni e caratteristiche della mestizia. Spiega anche il portento degli atti nel Divin Volere e come essi moltiplichino glorie e grazie in cielo e in terra, costituendo oggetto di ammirazione e gioia per Gesù stesso, che vede formarsi in essi nuove splendide creazioni. Libro di Cielo, volume 13, 13-20 Agosto 1921, Giovedì 8 Agosto 2019

  • La macchina della Divina Volontà

    07/08/2019 Durata: 34min

    Gesù spiega magistralmente come tutto ciò che è necessariamente deve vivere e "fare i conti" con la Divina Volontà perché essa è il principio della vita e della sua sussistenza nell'essere. L'immagine meravigliosa della "macchina della Divina Volontà", ossia l'anima che vive nel mare infinito del Divin Volere e col motore della sua volontà umana compie continuamente atti che fanno piovere flutti di grazia su tutto e su tutti fino ad arrivare al cielo. Libro di Cielo, volume 13, 26 Luglio e 9 Agosto 1921, Mercoledì 7 Agosto 2019

  • I raggi cocenti del Volere Divino

    06/08/2019 Durata: 34min

    Gesù, attraverso l'immagine del sole, spiega come anzitutto si debba imparare a stare sotto i raggi cocenti del Sole del Divin Volere, per essere trasformati e divenire vivi riflettori e immagini di Gesù. Attraverso l'immagine dell'acqua, presente in tutto il creato e in ogni creatura (anche se spesso in modo invisibile) spiega come solo la Divina Volontà deve restare come unico fine e tesoro prezioso dell'anima. Libro di Cielo, volume 13, 14-20 Luglio 1921, Martedì 6 Agosto 2019

  • L'onda della Divina Volontà

    05/08/2019 Durata: 34min

    Gesù, attraverso una serie di immagini e discorsi, spiega la misteriosa grandezza della vita nel Divin Volere. Alcuni misteri trascendono la capacità dell'umana comprensione e su di essi può aprire uno squarcio solo la vita vissuta e l'esperienza. Vivere nella Divina Volontà significa abbandonarsi totalmente senza voler ritenere niente di sé e del proprio volere umano. Libro di Cielo, volume 13, 12-28 Giugno 1921, Lunedì 5 Agosto 2019

  • I "Fiat" dolorosi

    02/08/2019 Durata: 32min

    Luisa soffrì enormemente quando Gesù le manifestò la volontà di pubblicare gli scritti e grande fu il sacrificio che dovette offrire per acconsentire a tale Divino Volere. Fu uno dei tanti "Fiat" dolorosi che Dio talora chiede ai suoi cari figli, per i suoi misteriosi e imperscrutabili disegni. Gesù non parlò della sua Volontà quando era sulla terra, ma insegnò il Padre Nostro e lasciò che maturassero i tempi per la piena rivelazione del vivere nel Suo Volere. Libro di Cielo, volume 13, 2-6 Giugno 1921, Venerdì 2 Agosto 2019

  • Nuovi cieli, nuovi soli e nuova terra

    01/08/2019 Durata: 34min

    L'anima che vive nella Divina Volontà ha il potere di dare la morte al male e la vita del bene e nell'immensità del Voler Divino estende la sua benefica azione al passato, presente e futuro. Tale anima è riflesso vivente delle bellezze della Creazione ed è pertanto un nuovo piccolo cielo, un nuovo piccole sole, una nuova piccola terra. La costanza è virtù imprescindibile per crescere nella Divina Volontà e moltiplicare e ripetere gli atti. Occorre eseguire con attenzione e puntualità tutti gli insegnamenti ricevuti da Gesù. Libro di Cielo, volume 13, 1-21 Maggio 1921, Giovedì 1 Agosto 2019

  • La guerra d’amore

    31/07/2019 Durata: 34min

    Nella Divina Volontà si ama, si adora, si ringrazia e si ripara Gesù per tutti ed Egli ricambia dando a chi compie tali atti quell’amore che tutti hanno rifiutato. Gesù insegna l’unica guerra santa che Egli combatte e che vuole che i figli del Divin Volere combattano: la guerra dell’amore, che è “guerra” veramente divina e autentica milizia di Cielo, l’unica in grado di cambiare davvero il mondo e di distruggere totalmente il male in esso presente. Libro di Cielo, volume 12, 2-26 Aprile 1921, Mercoledì 31 Luglio 2019

  • La Divina Volontà ci rende piccoli

    30/07/2019 Durata: 35min

    Quando la Divina Volontà comincia a regnare in un animo emerge inesorabile, in lei, la coscienza del proprio nulla e della propria viltà. L'immagine del grano e della paglia. Le due missioni di Luisa. Il regno della Divina Volontà in lei ha avuto ufficialmente principio. Elogio della piccolezza e di come la Divina Volontà renda piccole le anime. Luisa è stata scelta perché è stata trovata da gesù come la più piccola di tutte. Libro di Cielo, volume 12, 17-23 Marzo 1921, Martedì 30 Luglio 2019

  • Iridi di pace

    26/07/2019 Durata: 34min

    Le anime amanti e disinteressate che per prime daranno in sé vita al terzo Fiat saranno iridi di pace capaci di sbandire il male e le colpe da sé e dalla terra intera. Analogie tra l'opera della Redenzione e l'opera della santificazione, ossia tra il "Fiat mihi" di Maria e il "Fiat Voluntas Tua sicut in caelo et in terra". Libro di Cielo, volume 12, 2-8 Marzo 1921, Venerdì 26 Luglio 2019

  • Tornare (quasi) allo stato di origine

    22/07/2019 Durata: 34min

    Gesù spiega a Luisa il senso del suo silenzio e del suo riposo. Le parla ancora dei tre "Fiat" e di come essi interpellano le facoltà dell'uomo. Le annuncia che non ci sarà fine del mondo prima che la Divina Volontà regni sulla terra e che l'era del terzo Fiat farà tornare la creatura in uno stato molto simile a quello delle origini. Libro di Cielo, volume 12, 22 Febbraio 1921, Lunedì 22 Luglio 2019

  • Partire e non voltarsi indietro

    15/07/2019 Durata: 34min

    La vita nella Divina Volontà parte dal grande, fondamentale e decisivo “sì” che la creatura deve dare al Creatore, atto solenne e irrevocabile che va ben maturato e ben ponderato e che, una volta pronunciato, fa sorgere in noi la vita del Fiat, che crescerà tanto quanto la nostra costanza e perseveranza ne favoriranno lo sviluppo fino alla perfezione Così fu per Luisa. Alcune sue significative esperienze mistiche straordinarie. Le anime che vivranno nel Fiat consoleranno Gesù molto più di quanto lo affliggono gli innumerevoli peccati degli uomini. Purtroppo non saranno molte. Libro di Cielo, volume 12, 7-10 Gennaio 1921, Lunedì 15 Luglio 2019

  • Oh Gesù, ti amo io per tutti!

    12/07/2019 Durata: 34min

    I misteriosi gesti che la Madonna fece a contatto con Luisa e il loro significato in relazione al nostro essere “anima e corpo” e all’economia sacramentale che vige nella Chiesa. Il dolore di Gesù per l’abbandono delle creature: il suo abbandono nell’eucaristia è assai superiore e più doloroso di quello che patì nello squallore della grotta in cui nacque. Come si consola e si ripara Gesù. Nella Divina Volontà è davvero possibile amarlo e ripararlo per tutti e farlo sentire non più abbandonato. Libro di Cielo, volume 12, 25 Dicembre 1920 e 5 Gennaio 1921, Venerdì 12 Luglio 2019

  • La forza magica della Divina Volontà

    11/07/2019 Durata: 31min

    Il grande “grazie” da dire a Gesù per tutto, ma soprattutto per aver creato e colmato di ogni Grazia, bene e virtù la Divina Maria, il più grande portento di grazia che esista nell’universo. La Divina Volontà ha una “forza magica” intrinseca, una potenza e un incanto indescrivibili. Solo pensare a Lei riempie di gioia, di dolcezza e di fortezza. La morte che le creature danno alla Divina Volontà, quella che sciaguratamente danno a se stesse e come le anime vittime e amanti riparano ad esse. Libro di Cielo, volume 12, 18-22 Dicembre 1920, Giovedì 11 Luglio 2019

  • Liberamente incatenati al “Fiat”

    10/07/2019 Durata: 33min

    Gesù spiega come chi vive nel Divin Volere sia riempito di ogni bene dall’alto e non ha più bisogno di cercarlo nelle creature. Chi opera per Gesù forma continue catene d‘amore che, senza obblighi né violenze, radicano sempre più l’anima nel bene, che compie con amore, gioia, volontarietà e speditezza. Gli effetti divini della benedizione di Dio, che circonda, purtroppo non riconosciuta, la vita di ogni uomo. Libro di Cielo, volume 12, 12 Ottobre e 15-28 Novembre 1920, Mercoledì 10 Luglio 2019

  • Sorgenti di vita divina

    09/07/2019 Durata: 33min

    Gesù rivela il suo duplice martirio di amore e di dolore e quello assai più grandi di vedere il suo amore non accolto, non apprezzato e non ricambiato dalle creature. Moltiplicare gli atti compiuti nella Divina Volontà fa sorgere la vita del Divin Volere in noi rendendo agevoli e semplici gli atti di ogni virtù. Le verità del Fiat sono soli che splendono nelle anime producendo effetti prodigiosi che vanno largamente al di là della nostra capacità di comprensione. Libro di Cielo, volume 12, 2-25 Settembre 1920, Martedì 9 Luglio 2019

  • Riprodurre in noi la vita di Gesù e di Maria

    08/07/2019 Durata: 33min

    Gesù visse in sé - in modo assai misterioso e con sommo suo dolore - la separazione dalla Divinità, che è ciò che accade col peccato. Questo chiedeva a Luisa con le sue separazioni. Per vivere nel Divin Volere occorre tendere a lasciare alle nostre umane esigenze lo stretto necessario, imparando ad appoggiarsi sempre e in tutto su Dio solo. Chi vive nel Divin Volere vive, come Gesù, nel totale disinteresse di sé, sempre intento a fare ciò che Dio vuole e ciò che giova al bene delle anime. Libro di Cielo, volume 12, 2-22 Giugno 1920, Lunedì 8 Luglio 2019

  • Apologia degli atti nel Divin Volere

    04/07/2019 Durata: 33min

    Gesù spiega a Luisa come solo gli atti fatti nel Divin Volere possa dare a Gesù una riparazione e consolazione eterna e come essi facciano da scudo impenetrabile nei confronti di tutte le offese che gli vengono dalle creature. Simile cosa è possibile offrire a Gesù nei confronti della sua presenza nelle Ostie consacrate. Libro di cielo, Volume 12, 15-28 Maggio 1920, 28 Giugno 2019

  • Vita divina, umana o diabolica?

    27/06/2019 Durata: 32min

    Gesù spiega a Luisa come esistano tre tipi di vite ben diverse tra loro: quella divina, quella umana e quella diabolica. Le privazioni a cui Gesù sottoponeva Luisa fanno parte del suo essere vittima e hanno un solo fine: le anime e la loro salvezza. La vita nella Divina Volontà è un continuato "Gloria Patri". Libro di cielo, Volume 12, 3-15 Aprile e 1 Maggio 1920, 27 Giugno 2019

  • Vivere senza vita propria

    26/06/2019 Durata: 32min

    Gesù spiega a Luisa come nemmeno a Lui fu consentito dalla Divina Giustizia di prendere tutte le pene degli uomini, chiudere Purgatorio e Inferno e stornare e fermare tutti i flagelli. In Dio, insieme all'amore, c'è infatti la Giustizia. Se si sceglie di vivere nella Divina Volontà bisogna ricordare che finisce la vita propria, perché vivere nel Divin Volere significa proprio vivere senza vita propria abbracciando tutte le vite insieme. Libro di cielo, Volume 12, 19-23 Marzo 1920, 26 Giugno 2019

  • Follie dell'umana volontà

    25/06/2019 Durata: 35min

    Gesù spiega a Luisa come tutte le sorgenti e le fonti di ogni bene si trovano nella Divina Volontà e come Dio ha creato l'uomo solo per riversarle tutte in lui e con lui trastullarsi. L'uomo ha frustrato e continuamente frustra questo divino desiderio con la sua umana volntà, che non si piega neanche dinanzi a tutti i disastri che provoca e che inesorabilmente gli cadono addosso. Libro di cielo, Volume 12, 15 -24 Gennaio e 14 Marzo 1920, 25 Giugno 2019

pagina 17 Digita qui 22