Nuoto Dunque Sono

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 7:56:32
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

NUOTO DUNQUE SONO è un podcast dedicato ai nuotatori e a tutti gli appassionati di sport. Parliamo di nuoto, di storia e di filosofia, cercando nelle biografie dei nuotatori e nelle gare che hanno scritto la storia di questo sport, degli insegnamenti che possano valere nella vita di tutti i giorni. Ogni venerdì mattina alle 7:30 una nuova puntata per iniziare al meglio e con la giusta carica l'ultimo giorno della settimana!

Episodi

  • Il nuoto ai giochi Olimpici: 1896/2020 una storia senza fine

    12/04/2019 Durata: 09min

    Nel Podcast di oggi parliamo del Nuoto alle Olimpiadi. Le gare di nuoto olimpiche non sono sempre state così come le conosciamo oggi. E nella storia ci sono state alcune gare davvero assurde… faremo quindi un viaggio che ci porterà dal 1894 al 2020, ripercorrendo le tappe più importanti della storia del nuoto olimpico.

  • Atleta e allenatore: una cassaforte e la sua combinazione

    29/03/2019 Durata: 07min

    Chiunque abbia nuotato a livello agonistico ha avuto un allenatore: troppo severo o eccessivamente amichevole, vecchio e simpatico o giovane e noioso, ci sono un’infinità di diverse categorie di allenatori; ciò che li accomuna è il ruolo chiave che essi svolgono (spesso dimenticato o sottovalutato) in grado di portare al successo (o all'insuccesso) del nuotatore. Nel podcast di oggi parliamo dell’importanza dell’allenatore.

  • Alessia Filippi: da Roma al tetto del mondo

    22/03/2019 Durata: 07min

    Una carriera breve ma intensa terminata a soli 25 anni, nel palmares 1 argento olimpico, 3 medaglie mondiali, 11 medaglie europee e 44 titoli italiani. E' stata primatista europea negli 800sl e mondiale nei 1500sl in vasca corta. Nel podcast di oggi parliamo della nuotatrice romana Alessia Filippi.

  • Come ha fatto Michael Phelps, a diventare Michael Phelps?

    15/03/2019 Durata: 14min

    23 ori olimpici, 26 ori mondiali, 39 record del mondo. Lui è l'atleta che ha battuto qualsiasi record ma come ha fatto un giovane ragazzino nato a Baltimora a diventare la più grande leggenda del nuoto mondiale?#Podcast #NuotoDunqueSono

  • Benoit LeComte: l'uomo che sfidava gli oceani

    22/02/2019 Durata: 05min

    Nel podcast di oggi racconteremo una Swimming Story, una storia di nuoto di un uomo fuori dal comune, per cui il nuoto non è solamente una passione, ma un’avventura ed un modo per portare avanti un qualcosa di più grande.

  • Il nuoto degli anni '20: Johnny Weissmuller e il muro del minuto nei 100sl

    15/02/2019 Durata: 06min

    Il protagonista dell'incredibile storia di oggi è Johnny Weissmuller, il fattorino figlio di un minatore che diventò il più forte nuotatore degli anni '20. Johnny fu il primo nella storia a scendere sotto il muro del minuto nei 100sl, capace di realizzare in carriera 67 record mondiali e di vincere 6 medaglie olimpiche, per poi diventare uno dei più famosi attori di Hollywood, grazie al ruolo di Tarzan.

  • Alfred Hajos: il primo storico campione olimpico nel nuoto

    01/02/2019 Durata: 06min

    Il primo febbraio di 141 anni fa nasceva a Budapest Arnold Guttmann. Fu architetto, corridore, calciatore, nuotatore e persino allenatore... ma fu anche il primo storico campione olimpico del nuoto ai Giochi della I Olimpiade moderna, quella di Atene 1896.

  • "Per essere il numero 1 devi allenarti come se tu fossi il numero 2"

    25/01/2019 Durata: 06min

    Ritorna l'appuntamento del venerdì mattina con Nuoto Dunque Sono. La puntata di oggi parla di allenamenti & di motivazione e per farlo abbiamo deciso di ripescare una celebre frase di una leggenda dello sport USA, Maurice Greene.

  • Nuoto & Insegnamenti: l’Arte di essere resilienti

    30/11/2018 Durata: 06min

    La puntata di oggi non parla solo di nuoto: parla dell’atleta in senso assoluto e dell’importanza dell’essere resilienti nel nuoto, o nello sport, come nella vita. Appuntamento tutti i venerdì alle 7.30 con Nuoto Dunque Sono.

  • Federica Pellegrini: le origini della leggenda

    16/11/2018 Durata: 11min

    Parleremo della Divina, racconteremo la sua storia, sveleremo qualche segreto… e cercheremo tra le righe della sua biografia di trovare quella resilienza, quell’arte di non arrendersi mai che l’hanno contraddistinta lungo la sua incredibile carriera.

  • Phelps, Fioravanti, Rosolino ed Ervin: destini che si incrociano a Sidney 2000

    02/11/2018 Durata: 10min

    Siamo sempre in Australia, questa volta per parlare dei Giochi Olimpici di Sidney 2000 e delle storie di una serie nuotatori che si intrecciano proprio all’interno del Sidney International Aquatic Centre.

  • Ian Thorpe e la leggenda del nuoto australiano

    26/10/2018 Durata: 07min

    La storia di oggi ci porta in Australia e più precisamente a Sidney, dove il 13 ottobre 1982 nasceva un bambino che era destinato a rivoluzionare il nuoto mondiale, stiamo parlando di Ian James Thorpe.

  • L'importanze della scelta e delle giuste motivazioni nella vita di un nuotatore

    19/10/2018 Durata: 05min

    Fare le scelte appropriate e avere la giusta motivazione sono due elementi fondamentali nella vita di un nuotatore… perché bisogna imparare che la testa non serve solo per mettere la cuffia, serve anche per decidere la strada migliore da percorrere e per percorrerla nel migliore dei modi possibili.

  • Novella Calligaris e il primo primato mondiale nella storia del nuoto azzurro

    12/10/2018 Durata: 07min

    Il racconto di oggi è dedicato a una delle più forti nuotatrici italiane di sempre: è stata la prima azzurra in grado di vincere una medaglia olimpica nel nuoto e la prima nuotatrice italiana in grado di stabilire un primato mondiale, parliamo di Novella Calligaris, la prima vera leggenda del nuoto azzurro.

  • Phelps, Cavic e Woody Allen: la finale dei 100 delfino a Pechino 2008

    04/10/2018 Durata: 08min

    In questa prima puntata di Nuoto Dunque Sono vi raccontiamo l'incredibile finale dei 100 delfino tra Phelps e Cavic ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Parleremo anche di Woody Allen e del film Match Point... perché vincere una finale per un centesimo di secondo può essere considerata una questione di fortuna? Appuntamento venerdì alle 7.30 per la seconda puntata di questo nostro nuovo Show.

pagina 3 Digita qui 3