Degenerando Cinema

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 351:41:22
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il Cinema, senza sconti e senza peli sulla lingua.

Episodi

  • Non aprite quella porta: Not a Saga but a Sega

    02/03/2022 Durata: 02h27min

    Non aprite quella porta e i suoi tanti fratelli e cugini, dal 1974 al 2022... più che una saga, una vera e propria sega.

  • Maestro! Una monografia

    25/02/2022 Durata: 03h06min

    Un piccolo sentito omaggio ad Ennio Morricone. Tante chiacchiere, tanti film, tantissima musica.

  • Ivan Reitman: una Monografia

    18/02/2022 Durata: 02h20min

    Questa settimana a DeGenerando abbiamo deciso di fare un omaggio ad un regista e produttore mancato da pochissimo, Ivan Reitman. Universalmente noto per Ghostbusters, Reitman ha anche prodotto tanto horror, soprattutto agli inizi della carriera, lasciando di fatto un'impronta indelebile nel cinema. Questa puntata è dedicata a lui.

  • That's Amore - in compagnia di Dalila

    10/02/2022 Durata: 02h32min

    Ecco la nostra puntata dedicata a San Valentino, un viaggio sentimentale attraverso alcune delle pellicole più belle di sempre... insomma, in due parole, questa è That's Amore. Al podcast ha partecipato la bravissima Dalila, speriamo avrete la curiosità di ascoltarla e seguirla nel suo percorso.Elenco dei film citati:STRUGGERSIIl tempo delle mele (Claude Pinoteau, 1980)Notorious (Alfred Hitchcock, 1946)L’appartamento (Billy Wilder, 1960)INCONTRARSIAccadde una notte (Frank Capra, 1934)Ninotchka (Ernst Lubitsch, 1939)Notting Hill (Roger Michell, 1999)Imagine Me and You (Ol Parker, 2005)UNIRSIIl signore e la signora Smith (Alfred Hitchcock, 1941)La costola di Adamo (George Cukor, 1948)Indovina chi viene a cena (Stanley Kramer, 1967)LASCIARSIIo e Annie (Woody Allen, 1977)La guerra dei Roses (Danny De Vito, 1989)… PER POI RITROVARSI Ruby Sparks (Jonathan Dayton and Valerie Faris, 2012)

  • Highway to Hell - il Thriller ai tempi degli 80 e 90

    03/02/2022 Durata: 02h32min

    Il giallo, il poliziesco, insomma il thriller al tempo degli anni '80 e '90, tra poliziotti, donne fatali e un po' di sesso.Elenco dei film trattati:Vestito per uccidereOmicidio a luci rosseBrivido caldoDoppio taglioBasic instinctTracce di rossoSulle tracce dell’assassinoBlue steelAbuso di potereAffari SporchiFX effetto mortaleBlown Away - Follia esplosivaCattive compagnieInserzione pericolosaAttrazione FataleUn bacio prima di morireOre 10 - Calma piatta

  • L'Italia Viva - Generi, sottogeneri e musica

    26/01/2022 Durata: 02h26min

    Un viaggio nel Cinema dell'Italia degli anni '70, attraverso i generi e le musiche che li hanno resi immortali. In questa puntata rendiamo omaggio a Franco Micalizzi, Stelvio Cipriani, Berto Pisano e Fabio Frizzi.Se volete potete ascoltare la playlist dell'episodio qui:https://open.spotify.com/playlist/0SETdQjxX8EpiJwE5nth33?si=bbb1ea2eb56e43c5Elenco dei titoli citati:Franco MicalizziLo chiamavano Trinità..., regia di Enzo Barboni (1970)L'ultima neve di primavera, regia di Raimondo Del Balzo (1973)Bianchi cavalli d'agosto, regia di Raimondo Del Balzo (1975)La banda del gobbo, regia di Umberto Lenzi (1977)Stridulum, regia di Giulio Paradisi (1979)Stelvio CiprianiReazione a catena, regia di Mario Bava (1971)Tentacoli, regia di Ovidio G. Assonitis (1977)Il triangolo delle Bermude, regia di René Cardona Jr. (1978)Berto PisanoSissignore regia di Ugo Tognazzi (1968)Dove vai se il vizietto non ce l'hai? regia di Marino Girolami (1979)Pierino contro tutti regia di Marino Girolami (1981)Fabio FrizziFantozzi, regia di

  • 2021: Meglio e Peggio

    13/01/2022 Durata: 03h51min

    Non in diretta e un po' in ritardo, ma ecco il nostro Meglio e Peggio del 2021, quasi 4 ore di chiacchiere sui film da non perdere e quelli da evitare di quest'anno appena terminato. Sempre e solo opinioni personali, astenersi rancorosi.

  • Al Pacino: Monografia lunghina

    05/01/2022 Durata: 02h45min

    E dopo la monografia dedicata a Bob, ecco come promesso, una puntata pronta ed esplorare le tante pellicole interpretate da Al Pacino. Là 3 ore, qui 2 ore e 45 minuti... e buona epifania a tutti.

  • Robert De Niro: Monografia lunghissima

    30/12/2021 Durata: 02h57min

    Quasi 3 ore di monografia dedicata a Robert De Niro, tra capolavori, film discutibili e tante chiacchiere inutili. Buona fine, buon principio e buon ascolto.

  • Vacanze di Natale: viaggio nei Cinepanettoni

    08/12/2021 Durata: 01h48min

    Un viaggio nei Cinepanettoni, film nazional popolari che hanno entusiasmato il pubblico italiano e fatto venire il mal di testa alla critica più seriosa e paludata. Belli, pessimi, dimenticabili, sciocchi... ognuno ha la sua opinione. Ecco la nostra.

  • Riprendiamoci la Fantasia

    02/12/2021 Durata: 02h34min

    Viaggio nel Fantasy di ieri, quello dei maghi, dei cavalieri e dei barbari, dei draghi e degli eroi.Elenco dei titoli citati:GUERRIERI E BARBARIConan il barbaro (John Milius, 1982)La spada a tre lame (Albert Pyun, 1982)Barbarians & Co. (Ruggero Deodato, 1987)Attila flagello di Dio (Castellano e Pipolo, 1982)Le 12 fatiche di Asterix (Goscinny e Uderzo, 1976)L’armata Brancaleone (Mario Monicelli, 1966)EROI E CAVALIERIL’amore e il sangue (Paul Verhoeven, 1985) Excalibur (John Boorman, 1981)Ladyhawke (Richard Donner, 1985)Masters i dominatori dell’universo (Gary Goddard, 1987)L’armata delle tenebre (Sam Raimi, 1992)DRAGHI ED ESSERI MITOLOGICIDragonheart (Rob Cohen, 1996)Scontro di titani (Desmond Davis, 1981)La storia infinita (Wolfgang Petersen, 1984)Legend (Ridley Scott, 1985)MAGHI E FOLLETTIIl signore degli anelli (Peter Jackson, 2000-2003)Willow (Ron Howard, 1988)Labyrinth (Jim Henson, 1986)I banditi del tempo (Terry Gilliam, 1981)

  • Defying Gravity: Streghe al Cinema

    26/11/2021 Durata: 02h26min

    Le protagoniste sono proprio loro: le Streghe.Elenco dei titoli citati:La maschera del demonio (Mario Bava, 1960)Suspiria (Dario Argento, 1978)Giovani streghe (Andrew Fleming, 1996)Autopsy (André Ovredal, 2016)Janara (Roberto Bontà Polito, 2015)Chi ha paura delle streghe (Nicolas Roeg, 1990)Suspiria (Luca Guadagnino, 2018)Il rito delle streghe (Zoe Lister Jones, 2020)Le streghe (Bob Zemeckis, 2020)Le streghe di Salem (Rob Zombie, 2013)Hereditary (Ari Aster, 2018)The witch (Robert Eggers, 2015)Le streghe son tornate (Alex de la Iglesia, 2013)Mia moglie è una strega (Castellano e Pipolo, 1980)Spice Girls - il film (Bob Spiers, 1997)

  • Forever Young: essere giovani al cinema negli anni '80

    19/11/2021 Durata: 02h28min

    Preparate i fazzoletti, un devastante effetto nostalgia vi travolgerà sull'onda delle tante canzoni ed emozioni presenti in questo episodio speciale, dedicato ai non più giovani e a tutti coloro che vorranno riscoprire questi titoli. Buon Ascolto.Elenco dei titoli citati:Zapped (Robert J Rosenthal, 1982)Sixteen candles (John Hughes, 1984)Electric Dreams (Steve Barron, 1984)Dr. Creator (Ivan Passer, 1985)Crazy for you (Harold Becker, 1985)L’ammiratore segreto (David Greenwalt, 1985)Bella in rosa (Howard Deutch, 1986)Soul Man (Steve Miner, 1986)Il segreto del mio successo (Herbert Ross, 1987)Mannequin (Michael Gottlieb, 1987)Playboy in prova (Steve Rash, 1987)Non per soldi ma per amore ( Cameron Crowe, 1989)Un piccolo sogno (Marc Rocco, 1989)

  • When you wish upon a star: Wolfgang Reitherman e gli anni d'oro dell'animazione Disney

    11/11/2021 Durata: 02h17min

    La puntata di questa settimana è dedicata al lavoro di Wolfgang Reitherman, animatore prima e regista poi presso la Disney. Dal 1937 al 1977, una vita dedicata a quell'animazione che sarebbe stata definita "classica". Tra musica e chiacchiere, ecco la nuova puntata di DeGenerando.Elenco dei film citati:ANIMATOREBiancaneve e i sette nani (1937) Pinocchio (1940)Fantasia (1940)Dumbo - L'elefante volante (1941) Cenerentola (1950)Alice nel Paese delle Meraviglie (1951)Le avventure di Peter Pan (1953)Lilli e il vagabondo (1955)REGISTALa bella addormentata nel bosco (1959)La carica dei cento e uno (1961)La spada nella roccia (1963)Il libro della giungla (1967)Gli Aristogatti (1970)Robin Hood (1973)Le avventure di Bianca e Bernie (1977)

  • Bruce Willis - Monografia

    05/11/2021 Durata: 02h31min

    Una monografia fiume per un attore che ha interpretato decine di film. Un po' n affanno, Houssy e Carfa prendono la rincorsa e si buttano a capofitto in questa missione impossibile.

  • Halloween Special - Horror ad episodi

    28/10/2021 Durata: 02h28s

    Per festeggiare Halloween, un viaggio nel cinema horror ad episodi.Elenco dei titoli citati:I tre volti della pauraLe cinque chiavi del terroreLa bottega che vendeva la morteLa casa che grondava sangueTrilogia del terroreCreepshowCreepshow 2Ai confini della realtà L’occhio del gattoStorie incredibili I delitti del gatto neroBody bags V/H/S 2Tales of Halloween

  • Ridere di te: viaggio nella commedia americana anni '80

    23/10/2021 Durata: 02h01min

    Un viaggio nostalgico nella commedia americana degli anni '80, nel tentativo di riscoprire alcuni titoli interessanti.Elenco dei film citati:Micki e Maude (1984)La signora in rosso (1984)Spie come noi (1985)Signori il delitto è servito (1985)Scuola di polizia (1984)Per favore ammazzatemi mia moglie (1986)Getta la mamma dal treno (1987)I tre Amigos (1986)I vicini di casa (1981)Chi più spende più guadagna (1985)Due figli di… (1988)Skin Deep (1989)Porky’s trilogia (1982-83-85)

  • Mio Cuggino - Leggende Urbane al Cinema

    15/10/2021 Durata: 02h07min

    Un viaggio tra cinema e leggende urbane.Elenco dei film trattati:CandymanUrban LegendsAlligatorThe RingI bambini di Cold RockThe Blair Witch ProjectThe Empty manThe Hitcher HostelComa profondo Capricorn OneThe believers A Classic Horror Story

  • Julianne Moore - Monografia danese

    07/10/2021 Durata: 01h58min

    DeGenerando questa volta si occupa della monografia di Julianne Moore. Per l'occasione la Danimarca diventa inaspettata protagonista, mentre Houssy e Carfa tentano di rendere giustizia ad una delle attrici più dotate della sua generazione.

  • Hanno ucciso l'Uomo Ragno - Comics senza gloria

    30/09/2021 Durata: 02h19min

    Una carrellata di cine-comics ante letteram, film brutti, bruttissimi ed incompresi che forse non dovremmo vergognarci di amare.Elenco dei film trattati:Daredevil/Elektra (Mark Steven Johnson, 2003 - Ron Bowman, 2005) Catwoman (Pitof, 2004)Scooby Doo (Raja Gosnell, 2002)Garfield (Peter Hewitt, 2004)The Flintstones (Brian Levant, 1994)Tartarughe Ninja alla riscossa (Steve Barron, 1990)Dredd la legge sono io (Danny Cannon, 1995)Spawn (Mark M Z Dippè, 1997)The Phantom (Simon Wincer, 1996)Howard e il destino del mondo (Willard Huyck, 1986)Il vendicatore - The Punisher (Mark Goldblatt, 1989)L’uomo ombra (Russell Mulcahy, 1994)Popeye (Robert Altman, 1980)Tex e il signore degli abissi (Duccio Tessari, 1985)Sturmtruppen (Salvatore Samperi, 1976)Dylan Dog Dead of night (Kevin Munroe, 2010)Pugni dollari e spinaci (Emimmo Salvi, 1978)

pagina 3 Digita qui 8