Cineuni

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 14:41:25
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

CINEUNI è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni che si occuperà di creare contenuti nelle forme di news, recensioni e curiosità in ambito cinematografico.

Episodi

  • Federico Fellini e le tentazioni femminili

    20/04/2020 Durata: 05min

    L’universo di Federico Fellini è incastonato di figure femminili di ogni tipo e per tutti i gusti (Sylvia ne La Dolce Vita ne è solo un esempio). Nel centenario della nascita del regista riminese Salvatore di UniCa Radio ripercorre le icone più importanti che ne hanno segnato la filmografia.

  • Unorthodox: oppressione, libertà, tradizione

    18/04/2020 Durata: 03min

    Unorthodox: una miniserie precisa e intensa al punto giusto. Tratta dall’autobiografia di Deborah Feldman dal titolo “Ex ortodossa. Il rifiuto scandaloso delle mie radici chassidiche“, la storia della diciannovenne Ester non vi lascerà indifferenti. Oltre alla grandissima interpretazione dell’attrice protagonista Shira Haas, la serie originale Netflix presenta sicuramente una grande novità: è una delle prime […]

  • Bombshell: il valore della donna in USA

    18/04/2020 Durata: 03min

    Fresco di Oscar per Miglior trucco e parrucco, Bombshell – La voce dello scandalo (QUI il trailer) sarebbe dovuto arrivare nelle sale italiane il 28 marzo 2020. A causa dell’epidemia Covid-19, l’uscita è stata rimandata, ma Denise di UniCa Radio, lo ha visto in anteprima per noi e ci racconta qualcosa del film con Nicole […]

  • La dolce vita: il classico senza tempo

    18/04/2020 Durata: 02min

    Federico Fellini è uno dei registi italiani più conosciuto al mondo per il suo inconfondibile stile e il suo estro artistico. Uno dei film più belli della storia del cinema è il suo “La dolce vita“, pellicola degli anni sessanta che lo ha portato a vincere numerosi premi e ad entrare in maniera indelebile nei […]

  • Un teen drama che non convince: Raccontami di un giorno perfetto

    18/04/2020 Durata: 03min

    Il film Raccontami di un giorno perfetto è un teen drama disponibile sul catalogo Netflix. I cinema sono chiusi, ci dobbiamo arrangiare e adattare il più possibile, ma a quanto pare ci dobbiamo anche accontentare. Il film non ha entusiasmato, ma magari voi riuscirete a trovare qualcosa di positivo da dire sulla pellicola. La trama […]

  • Il mondo virtuale: Ready Player One

    18/04/2020 Durata: 02min

    Nel 2018 nella sale italiane viene distribuito uno dei pochi film al mondo capace di diventare in pochi anni un vero e proprio evergreen da guardare e riguardare con sempre più interesse: Ready Player One di Steven Spielberg. Un capolavoro che omaggia gli anni ottanta e la cultura pop e che presto avrà il suo […]

  • Ultras, l’esordio di Francesco Lettieri

    10/04/2020 Durata: 02min

    Ultras è il primo film del regista napoletano Francesco Lettieri. Ha il difficile compito di indagare il controverso mondo del tifo organizzato italiano, fatto di passione e, molto spesso, di violenza. Dal videoclip musical al lungometraggio cinematografico, Lettieri porta con sé la musica di Liberato e una città, Napoli, bella e dannata come sempre (QUI […]

  • La componente esplosiva: riflettori puntati su Michael Bay

    10/04/2020 Durata: 06min

    Nuovo appuntamento con Riflettori Puntati, la rubrica di approfondimento dedicata a chi anima e vive di cinema. Oggi Marianna ci porta alla scoperta di Michael Bay, regista e produttore amante dell’azione, delle esplosioni e delle saghe. Da Transformers a Bad Boys, facciamo luce sulla sua visione del cinema (e sul perché a molti non piace) […]

  • Martin In The Films – episodio 9

    10/04/2020 Durata: 03min

    Dopo aver rotto la DeLorean e una serie di avventure nei film, Martin vorrebbe davvero tornare a casa…ma anche questa volta approda in un mondo diverso dal nostro, con automobili che non sono veramente tali!Cosa accadrà? E se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle QUI! Sceneggiatura, montaggio e voce Giulio Bruschini

  • Jean-Luc Godard, tra linguaggio e sperimentazione

    06/04/2020 Durata: 05min

    Oltre ad essere una figura fondamentale della storia del cinema, Jean-Luc Godard è un regista imprevedibile, provocatorio, innovativo. Per questo, ogni suo film è un’occasione di incontro e riflessione con discipline, linguaggi e mondi diversi. Ecco il nostro ritratto di uno dei più importanti esponenti del movimento cinematografico degli anni Sessanta: Nouvelle Vague. Recensione a […]

  • The Truman show: come distinguere realtà e finzione

    06/04/2020 Durata: 04min

    È incredibile come un film del 1998 sia così attuale. The Truman show (QUI il trailer) si conferma un MUST della cinematografia internazionale, lasciando al pubblico una riflessione profonda sul senso della vita. Lo slogan promozionale della pellicola, diretta da Peter Weir , è On air unaware- In onda, senza saperlo: una sintesi perfetta dell’intento […]

  • Martin In The Films – episodio 8

    27/03/2020 Durata: 02min

    Dopo tutto questo viaggiare, finalmente Martin ha la possibilità di visitare una città che tanto sognava: Roma. Chissà che non ci scappi anche un bagno al chiaro di luna in una fontana a caso! La pellicola non ha bisogno di presentazioni a questo punto, vero? E se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle QUI! […]

  • Il musical per eccellenza, sotto la pioggia!

    19/03/2020 Durata: 03min

    Il musical per eccellenza. Nel lontano 1953, nei cinema usciva Cantando sotto la pioggia diretto da Gene Kelly e Stanley Donen. Un grande classico del cinema, ambientato alla fine degli anni Venti, è passato alla storia per le sue canzoni, divenute famose in tutto il mondo. Recensione di Francesco GuerraMontaggio di Andrea Cascella

  • Pasolini: impegno sociale e cinema di poesia

    18/03/2020 Durata: 05min

    Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più importanti intellettuali italiani. Poeta, scrittore, sceneggiatore, regista e giornalista, ci ha lasciato in eredità una enorme quantità di opere, da lui stesso definite “inconsumabili”: un’opera, che sia un libro, una poesia o un film, non ha una data di scadenza, è senza tempo. Proviamo a raccontarvi un…

  • Il cinema europeo: Teona Mitevska e la potenza della verità

    15/03/2020 Durata: 06min

    Abbiamo intervistato Teona Mitevska, la regista di God exist, her name is Petrunya, film vincitore del Lux Film Prize 2019. Dopo aver visionato questo film, nel corso dei Lux Film Days, non potevamo resistere alla possibilità di fare due chiacchiere con la regista. Teona Mitevska, in collegamento dalla Macedonia, ci ha raccontato che cosa vuol…

  • Registi e Musical: una continua evoluzione

    14/03/2020 Durata: 05min

    Se siete tra coloro che sostengono fermamente il legame indissolubile tra cinema e musica, siete nel posto giusto!Nella scorsa puntata abbiamo affrontato i musical come genere, in questa occasione vogliamo confrontare e approfondire lo stile di diversi registi che si sono approcciati al musical, come Robert Elle Wise, Norman Jewison, Tom Hooper e John Carney.…

  • Icone pop e brillantina? Grease!

    14/03/2020 Durata: 03min

    Celebriamo questo mese dedicato ai musical con la commedia musicale per eccellenza: Grease – brillantina. Dopo il viaggio del nostro Martin, alle prese con balli e canzoni iconiche, e una puntata dedicata tutta ai musical, parliamo del classico che tutti hanno amato e visto almeno una volta.Diretto da Randal Kleiser nel 1978, Grease – brillantina…

  • Martin In The Films – episodio 7

    13/03/2020 Durata: 02min

    Dalla fuga da Pretty Woman il nostro Martin è approdato in un liceo americano molto particolare! Peccato che lui non sia particolarmente bello o bravo a danzare! E no, non basterà un po’ di brillantina! Avete indovinato il film? E se ti sei perso le puntate precedenti, puoi trovarle QUI!

  • Non solo Sci-Fi: il regista Denis Villeneuve

    08/03/2020 Durata: 06min

    Con l’annuncio dell’uscita del remake di Dune, prevista per dicembre di quest’anno, l’hype è salito al massimo. Se poi a dirigerlo è un certo Denis Villeneuve, allora state tranquilli, che ne vedremo delle belle! Eppure, questo regista (Arrival, Blade Runner 2049) non è solo un addetto ai lavori Sci-Fi. Vuoi saperne di più? Clicca play!…

  • Muccino torna in sala con “Gli anni più belli”

    08/03/2020 Durata: 03min

    Quarant’anni di sogni e fallimenti nell’ultimo film di Gabriele Muccino (regista di Sette anime e L’ultimo bacio).“Gli anni più belli” (QUI il trailer) è il racconto di un viaggio che potrebbe essere quello di ognuno di noi. Le vicende sentimentali e professionali di Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo: amici fraterni fin dall’adolescenza, le cui vite…

pagina 9 Digita qui 10