Trama
I migliori artisti del Medio Oriente e i suoi dintorni, in questo show vi parliamo della musica più bella, sia di ieri che di oggi. Un viaggio fra la cultura di questi luoghi, concentrandoci anche su generi e strumenti unici. Vi porteremo dal Senegal allIndia, incrociando sulla nostra strada albanesi, arabi, turchi, armeni, persiani e chi più ne ha più ne metta. Se siete curiosi e amanti della buona musica, è il posto giusto per voi
Episodi
-
“L’insulto” di Ziad Doueri
21/10/2019 Durata: 14minCandidato agli ai Premi Oscar 2018 come Miglior film straniero, “L’insulto” è un’incredibile prospettiva sulle ferite della Guerra civile libanese, mai del tutto risolte nell’intimo. La cosa incredibile, e segno della maestria di Zoueri, sarà la premessa: un banale insulto fra un cristiano libanese e un musulmano palestinese. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
-
Relax, novità e Patreon
19/10/2019 Durata: 10minDopo una settimana piena e densa, ci prendiamo 10 minuti per raccontarvi i nostri progetti futuri. Sta per arrivare un bel viaggio in Marocco ed un Patreon grazie al quale potrete tastare davvero con mano le meraviglie di Medio Oriente e Mondo islamico. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
-
La lunga e complessa storia del conflitto Curdo-turco
18/10/2019 Durata: 29minIn questi giorni ci siamo resi conto di quanto quotidiani e riviste tendano a semplificare il conflitto fra Curdi e turchi, riducendo il tutto ad un mero scontro fra bene e male. La realtà è decisamente più complessa di così e, in solo mezz'ora, proveremo a darvi la parte mancante dalla narrazione giornalistica odierna. Speriamo di far servizio gradito, non è stato assolutamente facile. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
-
Curdi, Nowruz e Turchia, un rapporto non facile
18/10/2019 Durata: 15minVi abbiamo già parlato di Nowruz, oggi però ci concentriamo sul rapporto che questa festa ha con i Curdi, specie quelli che vivono in Siria e Turchia. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico
-
Ahl-e Haqq, fra yazidi e sciiti
17/10/2019 Durata: 16minI curdi non sono “solo yazidi e muslim” ma al proprio interno possono vantare diversi culti molto interessanti. Fra questi, impossibile non citare l’Ahl-e Haqq, la fede della “Gente della verità”, interessante derivazione dello sciismo. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Yazidi, gli adoratori dell'angelo pavone
16/10/2019 Durata: 16minUna delle religioni più particolari del mondo, con al centro del proprio culto il Tawisi Melek, ovvero "l'angelo pavone", insieme rappresentazione sia di bene che di male. Oggi un piccolo riassunto di quella che dovrebbe essere la religione originaria dei curdi, tutt'oggi attaccata per le proprie credenze. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Saladino, il più grande sovrano curdo
15/10/2019 Durata: 19minLa storia di uno degli uomini più celebri dell'intero mondo islamico, noto per le sue gesta e per l'incredibile onore. Grazie al suo comando, egli riuscirà a formare un proprio regno che si estenderà dalla Nubia a Mosul, passando per luoghi quali Yemen e Siria. Grazie a Saladino, inoltre, per la prima volta i regni crociati della Palestina furono costretti alla resa, facendo tornare quelle terre all'interno del Dar al Islam. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Le origini dei Curdi, fra mito e realtà
13/10/2019 Durata: 17minLe origini dei Curdi fra realtà e leggenda, il primo passo della nostra settimana a tema parte dalle prime tracce di questo mitico popolo, risalenti addirittura a millenni fa e forse collegato persino con Noè. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Cosa sta succedendo nel Nord della Siria?
12/10/2019 Durata: 22minUna panoramica sui drammatici fatti che stanno coinvolgendo Siria, Turchia e Curdi. Proprio partendo da questo, durante la settimana vi parleremo di questo popolo, uno dei più antichi della Storia umana. Vi invitiamo inoltre alla manifestazioni di oggi alle 14.30 in piazza Piola a Milano chiamata "Mai più lager - No ai CPR". Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Umm Kulthum,”La Stella d’Oriente”
11/10/2019 Durata: 22minLa storia di una vera e propria leggenda della musica araba e mondiale, una donna capace di immedesimarsi appieno nella sua gente. Non una cantante ma una cantatrice di storie, una musica che esisteva in tempi ormai irripetibili. Signori e signore: Umm Kulthum. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Al mummia" di Shadi Abdel Salam
10/10/2019 Durata: 19minIl miglior film del cinema egiziano. Al Mummia, il capolavoro di Shadi Abdel Salam, è un film senza tempo, capace di stregarvi, incatenandovi allo schermo oggi come 50 anni fa.
-
"Il nostro quartiere" di Nagib Mahfuz
09/10/2019 Durata: 12minLe vite nel quartiere di Gamaleya osservate da un giovane Nagib Mahfuz. Uno dei classici dell’autore premio nobel per la letteratura, la vita del quartiere più iconico del Cairo come metafora del mondo. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Palazzo Yacoubian" di 'Ala Al Aswani
08/10/2019 Durata: 12minUno dei romanzi di maggior potenza ed impatto di tutto il mondo arabo, tanto importante da avere anche un film dedicato. In "Palazzo Yacoubian", 'Ala Al Aswani sceglie di mostrarci un palazzo del Cairo per raccontare l'anima dell'Egitto intero. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Vita: istruzioni per l'uso" di Ahmed Nagy
07/10/2019 Durata: 16minIniziamo la nostra settimana con uno dei libri più strani e al contempo rappresentativi della nuova generazione di scrittori egiziani. Ahmed Nagi, in particolare, è stato incarcerato per 2 anni per una presunta violazione del pubblico pudore proprio in questo libro. Una storia che mischia pubblicazione trama in sé, fornendoci più livelli di comprensione. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Cosa succede in Egitto?
06/10/2019 Durata: 15minDal 20 settembre l'Egitto ad oggi l'Egitto ha incarcerato più di 3000 persone, compresi scrittori e giornalisti; prima della nostra settimana a tema non potevamo non parlarvi anche della situazione attualmente in corso in questo paese. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
Ibn Battuta, il più grande viaggiatore del mondo islamico
05/10/2019 Durata: 24minIbn Battuta è senza alcun ombra di dubbio dei più grandi viaggiatori che la Storia abbia mai visto, in grado di spingersi dal Marocco fino alle lontane terre di Cina ed Indonesia. Una traversata lunga ben 29 anni, in grado di fargli scoprire alcune delle meraviglie più incredibili mai viste da un unico essere umano. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Una piccola morte" di Mohamed Hasan Alwan
04/10/2019 Durata: 12min“Una piccola morte” è un meraviglioso viaggio nella vita del grande Ibn Arabi, mistico leggendario, vissuto durante gli anni d’oro dell’Islam. Una traversata dei luoghi più meravigliosi di questa civiltà, assieme ad uno dei suoi più grandi protagonisti in assoluto. "L'essere umano è un piccolo mondo ed il mondo è un grande essere umano". Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Il grande salto" di Mahi Binebine
03/10/2019 Durata: 09minIl capolavoro di Mahi Binebine ci mostra la genesi dei tragici attentati del 2003 a Casablanca permettendoci di entrare nella mente di uno degli attentatori. Sarà il fantasma di quest’ultimo a raccontarci la sua storia. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"La terrazza proibita" di Fatema Mernissi
02/10/2019 Durata: 14minUna delle autrici più importanti dell’intero mondo islamico. In “La terrazza proibita”, Fatema Mernissi ci racconterà della sua infanzia passata in un harem di Fez, sfatando miti occidentali e al contempo facendoci capire davvero il femminismo arabo. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.
-
"Creatura di sabbia" di Tahar Ben Jelloun
01/10/2019 Durata: 10minUn classico senza tempo che rende omaggio al Marocco e alle sue storie. Lo scrittore Tahar Ben Jelloun, come un ammaestratore di serpenti, ci incanterà raccontandoci la storia di Ahmed, nata donna ma cresciuta per essere un uomo. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito mediorientedintorni.com , Ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico.