Musica

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 244:45:52
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

I migliori artisti del Medio Oriente e i suoi dintorni, in questo show vi parliamo della musica più bella, sia di ieri che di oggi. Un viaggio fra la cultura di questi luoghi, concentrandoci anche su generi e strumenti unici. Vi porteremo dal Senegal allIndia, incrociando sulla nostra strada albanesi, arabi, turchi, armeni, persiani e chi più ne ha più ne metta. Se siete curiosi e amanti della buona musica, è il posto giusto per voi

Episodi

  • La storia di Genghis Khan

    17/02/2020 Durata: 14min

    L’epopea di Genghis Khan secondo la “Storia segreta dei mongoli”, libro che racconta i primi passi del conquistatore più incredibile di tutti i tempi; (venerdì un video sul libro).Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Se sei italiano rischi la vita

    16/02/2020 Durata: 12min

    Ciò che sta accadendo in questi giorni a Patrick George Zaki, giovane universitario egiziano di Bologna, è qualcosa di assurdo e che ci riporta alla mente il caso di Giulio Regeni, da ben 4 anni senza alcuna risposta accettabile. Da italiano, visto il completo disinteresse delle istituzioni, inizio ad esser preoccupato, da amante dell'Egitto, mi vergogno che simili atti possano infangare l'immagine di questo popolo straordinario. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Seguire le orme di Ibn Battuta

    15/02/2020 Durata: 11min

    Finalmente la presentazione del nostro Patreon, un viaggio attraverso musica, cucina, libri ed arte seguendo le orme del leggendario viaggiatore marocchino Ibn Battuta.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • “Mappa del nuovo mondo” di Derek Walcott

    13/02/2020 Durata: 10min

    Senza alcun ombra di dubbio il più grande poeta della storia caraibica. Derek Walcott in “Mappa del nuovo mondo” pone quest’area sulla mappa della poesia mondiale, mostrando un’identità che “non c’è o è una nazione”. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • "Il fondamentalista riluttante" di Mohsin Hamid

    12/02/2020 Durata: 15min

    Probabilmente la storia che più abbiamo adorato in assoluto; "Il fondamentalista riluttante" è un romanzo semi-biografico che racconta la trasformazione della vita di una analista finanziario pakistano a NYC dopo l'11 settembre. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • "Decolonizzare la mente" di Ngugi Wa Thiong'o

    11/02/2020 Durata: 10min

    Un testo di incredibile profondità e sagacia, fondamentale per comprendere il ruolo giocato dalla lingua all'interno del mondo colonizzato. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Tesina di maturità, consigli ed esperienza personale

    10/02/2020 Durata: 16min

    4 anni fa portavo la mia tesina "La decolonizzazione delle menti", a tanti anni di distanza, penso sia interessante riproporvene i contenuti, con allegati anche dei consigli per poter trasformare la vostra in un capolavoro. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Perché Craxi andò in Tunisia?

    09/02/2020 Durata: 16min

    Questa settimana abbiamo provato a rispondere alla domanda "perché Craxi andò proprio in Tunisia?" attraverso diverse storie e suggestioni che potrebbero averne condizionato la scelta; a condire il tutto, la risposta di un familiare di Craxi, molto probabilmente quella corretta. Inoltre vi spiego le prossime settimane cosa accadrà. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • La vera storia di Hammamet

    07/02/2020 Durata: 10min

    Non solo “la città di Craxi”, Hammamet è un villaggio stracolmo di fascino e storia, in grado di attirare artisti e statisti da ogni dove, stregati dalla sua incredibile bellezza.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Habib Bourguiba e la Palestina, una storia lunga e sincera

    06/02/2020 Durata: 15min

    Uno dei capitoli più interessanti dell’intera storia tunisina. L’approccio del presidente Habib Bourguiba fu senza alcun ombra di dubbio uno dei più interessanti mai operati per la questione palestinese, ad anni di distanza, le sue idee appaiono sempre più come profezie.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Mario Scalesi, poeta maledetto del Maghreb

    05/02/2020 Durata: 07min

    Uno dei poeti più straordinari e meno conosciuti dell’intera letteratura mondiale. Mario Scalesi fu il “poeta maledetto” della Tunisia, in grado di affascinare migliaia di lettori grazie alla sua capacità di infondere nei propri versi tutto il dolore subito in vita. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Garibaldi a Tunisi

    04/02/2020 Durata: 08min

    Giuseppe Garibaldi, “L’eroe dei due mondi”, fu sempre molto legato alla capitale tunisina, tanto che fu la sua prima scelta per l’esilio del 1849. Curioso che proprio Bettino Craxi scrisse un libro in merito. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • "La battaglia di Algeri" di Gillo Pontecorvo

    03/02/2020 Durata: 12min

    Uno dei film più epici in assoluto di tutta la storia del cinema, un’opera senza tempo, capace di incantare ancora allo schermo a più di 50 anni di distanza. Il racconto della rivoluzione algerina visto dai uno dei suoi luoghi più iconici: la Casbah. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Algeri, la città dei pirati

    02/02/2020 Durata: 09min

    Algeri è una città che da sempre è stata in grado di catturare la fantasia e le passioni di moltissimi viaggiatori nel corso dei secoli. Prima fenicia, poi ottomana, le storie della capitale algerina sono racchiuse nel mare ed in chi non ne ha avuto paura. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • MC Raï, la rivoluzione della musica maghrebina

    01/02/2020 Durata: 06min

    Uno degli artisti più interessanti in assoluto della nuova musica Raï, in grado di affascinare con melodie ed abbinamenti mai visti prima. MC Raï è una perla da gustare al riparo di occhi indiscreti, lasciandoci incantare da ritmi unici, tanto belli da sbarcare perfino ad Hollywood. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Cheb Bilal ed il Raï migrante

    31/01/2020 Durata: 09min

    Grazie alla sua tecnica grezza, alla sua maggiore attenzioni a testi ed alla sua storia, Cheb Bilal si è confermato negli anni come una delle stelle assolute della musica Raï.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Cheb Mami, il principe del Raï

    30/01/2020 Durata: 07min

    Soprannominato “il principe del Raï”, Cheb Mami è senza alcun ombra di dubbio uno degli artisti più rappresentativi del genere, riuscendo a trasmettere davvero cosa sia il Raï. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Orano, la città dei leoni e della musica

    28/01/2020 Durata: 09min

    Una vera e propria “Tortuga del Mediterraneo”; Orano è una città che nel tempo ha saputo affascinare marinai di ogni dove, la cui esperienza si è poi riversata nel Raï, genere simbolo dell’intera Algeria. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • “Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi” di Fouad Laroui

    25/01/2020 Durata: 13min

    “Le tribolazioni dell’ultimo Sijilmassi” è davvero un lavoro di altissimo livello che vi permetterà di viaggiare a Casablanca e, in generale nel Marocco di oggi. Un testo da avere assolutamente in quanto completo sotto ogni punto di vista ed in grado di coinvolgere anche con il suo umorismo.Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

  • Habib Belk, la nuova musica Gnawa

    24/01/2020 Durata: 14min

    Habib Belk, come i Tinariwen e Mark Eliyahu, rappresentano quella musica tradizionale in grado di far finalmente il salto di qualità, rimanendo fedele alla propria storia ma provando a fare il salto e diventare musica del mondo, non della campagna. Seguici anche su fb, ig e sul nostro sito https://mediorientedintorni.com/ , ogni giorno, il meglio della cultura di Medio Oriente e Mondo islamico

pagina 35 Digita qui 42