Trama
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
Episodi
-
L’elezione del Presidente della Repubblica, la sanità pubblica smantellata negli anni, il caso Ucraina, la Cina e il bisogno di democrazia
22/01/2022 Durata: 17minPuntata del 22 Gennaio 2022L’elezione del Presidente della Repubblica, gli schieramenti politici in confusione, la sanità pubblica smantellata negli anni, il caso Ucraina, i rapporti difficili Usa-Russia, il bisogno di democrazia in Cina
-
L’organizzazione della lotta alla pandemia, UE e clima, la crisi dell’occupazione, l’elezione del nuovo Presidente, il punto sulla Libia
15/01/2022 Durata: 23minPuntata del 15 Gennaio 2022L’organizzazione della lotta alla pandemia, i problemi della scuola, UE e clima, la crisi dell’occupazione, l’elezione del nuovo Presidente, il punto sulla Libia
-
L’inadeguatezza del numero di personale sanitario, il problema del lavoro, le scadenze della politica, capitalismo e armamenti
08/01/2022 Durata: 23minPuntata del 08 Gennaio 2022La recrudescenza della pandemia, l’inadeguatezza del numero di personale sanitario, il problema del lavoro, le scadenze del calendario politico, l’elezione del capo dello stato, il tema del nucleare, i conflitti armati come in Kazakistan, capitalismo e armamenti, lo sport che vuol essere al di sopra dei regolamenti
-
La corsa alla presidenza, la ripresa della pandemia, la nuova tassazione, le prospettive industriali, le elezioni in Cile, il locale
25/12/2021 Durata: 20minPuntata del 25 Dicembre 2021La corsa alla presidenza, la ripresa della pandemia, la nuova tassazione, le prospettive industriali, le elezioni in Cile, le amministrazioni locali, il quadro politico Italiano, lo spendaccione campionato di calcio
-
Il rapporto tra sindacati e governo, la controversa politica estera dell’UE, la tensione nel Donbass, lo sport in balia dell’economia
11/12/2021 Durata: 22minPuntata del 11 Dicembre 2021Il rapporto tra sindacati e governo, il confronto sociale che manca, la controversa politica estera dell’UE, la tensione nel Donbass, le feste Natalizie e la nuova fase pandemica, lo sport in balia dell’economia, il caos dei bilanci e plusvalenze della juventus
-
Le contraddizioni dell’UE, il bisogno di cambiamento fiscale, i femminicidi e l’ostilità verso le donne, le amministrazioni locali
04/12/2021 Durata: 23minPuntata del 04 Dicembre 2021Le contraddizioni dell’UE, il bisogno di cambiamento fiscale, i femminicidi e l’ostilità di alcuni paesi verso le donne, il punto sulle amministrazioni locali
-
Dubbi sul PNRR, Draghi e il toto-Presidente, la legge sull’eutanasia legale, governi Europei verso il centro, i migranti alle porte UE
27/11/2021 Durata: 23minPuntata del 27 Novembre 2021Dubbi sul PNRR del governo, Draghi e il toto-Presidente, la legge sull’eutanasia legale, i governi Europei verso il centro, i migranti alle porte dell’Europa, lo sport Italiano oltre il calcio
-
I migranti al confine Polacco, il quadro politico Italiano, Renzi e il centrismo, Pinerolo e la rielezione di Salvai, calcio e capitale
20/11/2021 Durata: 21minPuntata del 20 Novembre 2021I migranti al confine Polacco, il quadro politico Italiano, Renzi e il centrismo, Pinerolo e la rielezione di Salvai, il calcio ostaggio del capitale
-
La COP26 di Glasgow, l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, il problema dell’astensionismo, la scialba informazione moderna
06/11/2021 Durata: 33minPuntata del 06 Novembre 2021La COP26 di Glasgow, Biden giù nei sondaggi, l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, politica e pandemia, il problema dell’astensionismo, il PD sempre più verso il centro, l’informazione moderna scialba e distorta, il pericolo del revisionismo, la tragedia dei conflitti
-
La bocciatura del DDL Zan, il bisogno di laicità, il disagio causa dei No Vax, l’UE dei diritti e la Polonia, il G20 a Roma
30/10/2021 Durata: 26minPuntata del 30 Ottobre 2021La bocciatura del DDL Zan, il bisogno di laicità, il disagio causa dei No Vax, l’UE dei diritti e la Polonia, il G20 a Roma, le amministrazioni locali dopo il voto, la prossima nomina del Presidente della Repubblica
-
Il fenomeno No Pass e No Vax, il PD e la destra dopo i ballottaggi, l’agenda per Torino, il M5S tiene a Pinerolo, l’UE e i diritti civili
23/10/2021 Durata: 25minPuntata del 23 Ottobre 2021Il fenomeno No Pass e No Vax, il PD e la destra dopo i ballottaggi, l’agenda per Torino, il M5S tiene a Pinerolo, l’UE e i diritti civili, il calcio Italiano in Europa, Toro e il caso Belotti
-
L’assalto alla sede CGIL, i moti dell’estrema destra, l’importanza del green pass, il caso Regeni e il sistema giudiziario
16/10/2021 Durata: 28minPuntata del 16 Ottobre 2021L’assalto alla sede CGIL, i moti dell’estrema destra, l’importanza del green pass, la povertà del dibattito politico odierno, le questioni internazionali, gli armamenti, il clima, il caso Regeni e il sistema giudiziario
-
Le ultime amministrative, la vittoria dell’astensionismo, il ballottaggio a Pinerolo, i femminicidi continuano, la sicurezza sul lavoro
09/10/2021 Durata: 34minPuntata del 09 Ottobre 2021Le ultime amministrative, la vittoria dell’astensionismo, la NATO nell’era odierna, il ballottaggio a Pinerolo, il caso Mimmo Lucano, i femminicidi, la sicurezza sul lavoro
-
La sentenza severa a Mimmo Lucano, l’assemblea delle Nazioni Unite, la comunità Internazionale, pandemia e la logica del compromesso
02/10/2021 Durata: 21minPuntata del 02 Ottobre 2021La sentenza severa a Mimmo Lucano, l’assemblea delle Nazioni Unite, la comunità Internazionale e i nuovi stati canaglia, pandemia e la logica del compromesso, un nuovo equilibrio nel mondo sportivo
-
Il servizio sanitario in difficoltà, il dramma dell’Afghanistan, il dualismo di Biden, la violenza sulle donne, l’ambientalismo
25/09/2021 Durata: 24minPuntata del 25 Settembre 2021Il servizio sanitario in difficoltà, liste di attesa troppo lunghe, il dramma dell’Afghanistan, il dualismo di Biden, la violenza sulle donne, l’importanza dell’ambientalismo
-
La violenza sulle donne, l’accordo Aukus contro la Cina, la corsa agli armamenti, il Green Pass obbligatorio, il ritorno di nazionalismi
18/09/2021 Durata: 27minPuntata del 18 Settembre 2021La violenza sulle donne, l’accordo Aukus contro la Cina, la corsa agli armamenti, il Green Pass obbligatorio, il ritorno di nazionalismi e particolarismi
-
Il dramma dell’Afghanistan, pandemia e governo diviso, la ripresa della scuola in presenza, la lezione per tutti degli atleti disabili
11/09/2021 Durata: 22minPuntata del 11 Settembre 2021Il dramma dell’Afghanistan, l’oscurantismo dell’Islam estremo, l’ipocrisia dell’Occidente, pandemia e governo diviso, la violenza dei no vax, la ripresa della scuola in presenza, il trionfo dell’Italia alle paraolimpiadi, la lezione per tutti degli atleti disabili
-
Il dibattito sul Green Pass, gli infortuni sul lavoro, l’Italia che eccelle nello sport, uno sguardo sulle nostre chiese Valdesi e Metodiste
07/08/2021 Durata: 29minPuntata del 07 Agosto 2021Il dibattito sul Green Pass, gli infortuni sul lavoro, l’Italia che eccelle nello sport, uno sguardo sulle nostre chiese Valdesi e Metodiste
-
Pandemia e Green Pass, la riforma della giustizia, la crisi in Tunisia, il ritiro delle truppe USA da Afghanistan e Iraq, l’embargo di Cuba
31/07/2021 Durata: 33minPuntata del 31 Luglio 2021Pandemia e Green Pass, la riforma della giustizia, la crisi in Tunisia, il ritiro delle truppe USA da Afghanistan e Iraq, l’embargo di Cuba, olimpiadi di Tokyo tra sport e capitale
-
Lo sblocco dei licenziamenti, il lavoro sotto attacco, la rivolta a Cuba e l’embargo USA, armi Italiane a Myanmar
17/07/2021 Durata: 26minPuntata del 17 Luglio 2021Lo sblocco dei licenziamenti, il lavoro sotto attacco, la rivolta a Cuba e l’embargo USA, armi Italiane a Myanmar, i contagi riprendono a salire, l’Italia non si rialza solo con il calcio