Trama
Il sedicesimo volume degli scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Episodi
-
46. La dottrina sulla Divina Volontà è la più pura, la più bella, per la quale sarà rinnovata la Chiesa e trasformata la faccia della terra. Le Verità sulla Divina Volontà trasformano le anime in Luce e le divinizzano. L’abbandono nella Divina Volontà
02/05/2018 Durata: 06minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 46, 10 Febbraio 1924
-
45. Come devono stare e che devono fare i piccoli nella Divina Volontà: “E’ necessario che tu venga avanti a tutti, e dopo... darai una voltata nella nostra Volontà e andrai dietro a tutti, te li metterai come in grembo e ce li porterai tutti nel nostro S
02/05/2018 Durata: 05minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 45, 8 Febbraio 1924
-
44. Privazioni. Pene di Gesù, mestizia dell’anima. Effetti dell’allegria. L’anima non può uscire dalla Divina Volontà, perché la sua volontà è incatenata con l’immutabilità della Volontà Divina
02/05/2018 Durata: 07minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 44, 5 Febbraio 1924
-
43. L’abbandono in Dio forma le ali per volare nell’ambito dell’Eternità. Cosa è l’Eternità
02/05/2018 Durata: 07minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 43, 2 Febbraio 1924
-
42. Come Gesù intrecciò col suo Fiat Redimente il Fiat Creante, così vuole che il terzo Fiat resti intrecciato col Fiat Creante e Redimente. “Questo terzo Fiat lo farai tu [Luisa]. Perciò molte volte ti ho tirata fuori di te stessa, ti ho messa in quello
02/05/2018 Durata: 09minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 42, 23 Gennaio 1924
-
41. Necessità di valicare sempre il mare immenso di luce e di fuoco, mare senza porto e senza lido della Divina Volontà, per ricambiare la Divinità di tutto ciò che da Lei esce
02/05/2018 Durata: 04minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 41, 20 Gennaio 1924
-
40. L’uomo, col peccare si trovò nudo della luce della veste regale della Volontà Divina; nella flagellazione, Gesù volle essere spogliato per impetrare nuovamente dal Padre, per le creature, la nobile veste regale della sua Volontà
02/05/2018 Durata: 08minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 40, 14 Gennaio 1924
-
39. Con le parole di Gesù nell’Orto: “Non mea voluntas, sed Tua Fiat”, contrattò col suo Celeste Padre che la Volontà Divina prendesse il suo primo posto d’onore nella creatura
02/05/2018 Durata: 08minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 39, 4 Gennaio 1924
-
38. Fra Gesù e l’anima che vive nella Divina Volontà c’è un vincolo eterno che li lega insieme e che non si può disgiungere. Entrando nell’Umanità di Gesù trovo in deposito tutti gli atti delle creature fatti da Lui per tutti, e seguendo tutti i suoi atti
02/05/2018 Durata: 07minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 38, 29 Dicembre 1923
-
37. Per chi fa la mia Volontà è sempre Natale. Il morire continuo della Volontà dell’Umanità di Gesù, ed il morire continuo della volontà di Luisa nella Divina Volontà, perché possa venire a regnare il Fiat Voluntas tua come in Cielo così in terra
02/05/2018 Durata: 09minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 37, 26 Dicembre 1923
-
36. Sull’Immacolato Concepimento della Vergine: “Prima che questa nobile Creatura fosse concepita, tutto esisteva di ciò che doveva fare sulla terra il Verbo Eterno; onde nell’atto che questa Vergine fu concepita, si schierarono intorno al suo Concepiment
02/05/2018 Durata: 08minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 36, 8 Dicembre 1923
-
35. Il compito della Vergine Santissima, il compito di Gesù ed il compito di Luisa per fare che venga il Regno della Divina Volontà sulla terra. “Vola, vola nell’Eterno Volere... vedi che c’è da fare tra la Divinità e le creature; gira per tutte le genera
02/05/2018 Durata: 10minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 35, 6 Dicembre 1923
-
34. Luisa non vuole essere conosciuta. Gesù parla della necessità di questa conoscenza
02/05/2018 Durata: 06minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 34, 4 Dicembre 1923
-
33. La neonata della Divina Volontà. La croce del Voler Divino fu la più lunga per Gesù. Come ogni atto opposto della volontà umana alla Divina era una croce distinta per Gesù
02/05/2018 Durata: 08minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 33, 28 Novembre 1923
-
32. La storia dolente della Divina Volontà. Come la Vergine per l’opera della Redenzione fece suoi tutti gli atti della Divina Volontà e preparò il cibo ai suoi figli, anche Luisa deve farlo per l’opera del Fiat Voluntas tua
02/05/2018 Durata: 11minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 32, 24 Novembre 1923
-
31. Timori di Luisa. La volontà umana mette l’anima nel declivio del male, la Divina fa risorgere tutto
02/05/2018 Durata: 04minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 31, 20 Novembre 1923
-
30. I beni che contiene la Divina Volontà stanno sospesi. Festa del Divin Volere. Compito della Regina del Cielo e compito della ‘piccola figlia del Divin Volere’. Come era necessario prima la Redenzione
02/05/2018 Durata: 15minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 30, 14 Novembre 1923
-
29. Com’è bella la piccolezza! Il Signore opera le cose più grandi coi piccoli: Per la Redenzione si servì della piccolezza della Santissima Vergine, e per il Fiat Voluntas tua della piccolezza di Luisa
02/05/2018 Durata: 15minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 29, 10 Novembre 1923
-
28. Come Gesù venendo sulla terra abolì e perfezionò le leggi antiche per stabilire le nuove, così fa ora con le santità, dando principio alla Santità del Fiat Voluntas Tua. Dove le altre santità finiscono, inizia la Santità del Divin Volere, essendo essa
02/05/2018 Durata: 04minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 28, 8 Novembre 1923
-
27. Gli atti fatti nel Divin Volere formano gli accidenti che imprigionano Gesù nell’anima, e vi formano la sua Vita reale. “La mia Volontà racchiude tutti i Sacramenti e gli effetti di essi... La santità del vivere nel mio Volere è una santità del tutto
02/05/2018 Durata: 11minLibro di Cielo, Volume 16, capitolo 27, 5 Novembre 1923