Pagella Politica Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 123:39:45
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il meglio del nostro fact-checking. Un episodio la settimana, con esperti e il team di Pagella Politica. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.

Episodi

  • Quello che Salvini non vuole dire sui morti nel Mediterraneo

    28/03/2019 Durata: 14min

    Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha affermato che dall’inizio di quest’anno gli sbarchi di migranti si sono ridotti del 95% ed un solo morto è stato recuperato nel mar Mediterraneo. L’ultimo sembra un dato davvero sorprendente. Per capire se le cose stanno precisamente in questo modo, Carlo Canepa di Pagella Politica ha sottoposto a fact-checking le affermazioni dell’esponente di governo e ci ha raccontato nel corso della puntata i risultati delle sue ricerche. I dati usati per la verifica delle dichiarazioni del ministro dell’Interno provengono da fonti ufficiali che potete consultare anche voi, a partire dai link che vi abbiamo qui messo in evidenza.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana Masucci LINK UTILILe vittime del Mediterraneo ci sono, anche se Salvini dice di no (Pagella Politica)Con il calo degli sbarchi, i morti in mare sono aumentati? (Agi)Davvero gli sbarchi di migrant

  • Primavera: un fact-checking sulle mezze stagioni

    20/03/2019 Durata: 15min

    L’aria primaverile è filtrata anche nella redazione di Pagella Politica, che prende una pausa dal trattare temi politici ed economici e vi presenta un episodio sulla scienza, lo spazio e le mezze stagioni.Qualunque sia il tema, cerchiamo sempre di smascherare le notizie false e siamo aiutati stavolta da Luca Perri, autore del libro “Astrobufale”, che non solo ci confermerà che la Terra non è piatta e che le stagioni non dipendono dalla vicinanza della Terra al Sole, ma ci spiegherà anche i misteri dell’equinozio e quale tipo di strumento è più adatto per scrivere appunti casomai vi capitasse di andare nello spazio.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciCREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent”, Rafael Krux per “Happy whistling ukulele”, Frank Nora per “Ragga A Spaceship Colada

  • Povertà: sempre più un problema per giovani

    13/03/2019 Durata: 13min

    Non sappiamo se il governo Conte, con il suo reddito di cittadinanza, riuscirà ad abolirla, ma di sicuro la povertà in Italia oggi esiste ed è un fenomeno in aumento negli ultimi anni. In questo episodio facciamo chiarezza sulle diverse misurazioni della povertà e poi, in compagnia di Matteo Luppi, ricercatore dell’Istituto Nazionale Analisi Politiche Pubbliche, verifichiamo se e come la povertà è aumentata negli ultimi anni, qual è l’identikit del povero assoluto - da cui emerge l’inquietante impennata dei poveri tra giovani e giovanissimi - e perché è difficile uscire da questa situazione.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttp://www.caritasitaliana.it/caritasitaliana/allegati/7847/Poverta%20in%20Attesa_Sintesi.pdfhttps://www.agi.it/fact-checking/poveri_italia-5073346/news/2019-03-01/https://www.agi.it/fact-checking/renzi_povert_fact-checking-3304475/news/2017-12-23

  • Chiare, fresche e… polemiche acque

    06/03/2019 Durata: 12min

    Il tema di questo episodio è fonte di attrito per la maggioranza di governo ma anche fonte di benessere per il vostro organismo: stiamo parlando di acqua. In particolare ci occupiamo di acqua pubblica e della sua gestione, che è costante materia di dibattito politico da anni. Ricordate i referendum del 2011?Il M5S ha depositato in Parlamento una proposta di legge, con prima firma dell’onorevole Federica Daga, che fa discutere perché tra le altre cose propone un sostanziale ritorno del modello pubblico nella gestione delle acque. Sarebbe un bene oppure no? Ne abbiamo parlato con Giordano Colarullo, direttore di Utilitalia, la federazione che riunisce aziende - pubbliche e private - che si occupano di servizi idrici in Italia. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.agi.it/fact-checking/acqua_gestione_pubblica_privata-5025926/news/2019-02-20/http://www.utilitalia

  • Lavoro: mandare in pensione i vecchi fa assumere i giovani?

    27/02/2019 Durata: 10min

    Sembra una equazione logica: se una persona va in pensione, si libera un posto di lavoro e un’altra persona - con tutta probabilità un giovane, in quel momento disoccupato - sarà assunta. Semplice, no? E invece non funziona esattamente così: Tommaso Canetta di Pagella Politica ci spiegherà dove casca il famigerato asino in questo ragionamento.In questo episodio ci occupiamo, dunque, di pensioni e disoccupazione. Soprattutto, proveremo a capire quali sono gli effetti che ci possiamo aspettare dall’introduzione della cosiddetta “Quota 100”, sui giovani e sul futuro del mercato del lavoro. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Camilla VagnozziAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.agi.it/fact-checking/salvini_pensioni_fornero_quota_100-4370204/news/2018-09-13/Audio Matteo Salvinihttps://www.youtube.com/watch?v=tH-ZOoxx6cg https://www.youtube.com/watch?time_continue=1741&v=aDWUg7_A30Ahttps://www.youtube.com/watch?v=

  • Caso Diciotti, come ti salvo il ministro dell’Interno

    20/02/2019 Durata: 12min

    Il 19 febbraio 2019 la Giunta delle immunità parlamentari del Senato ha votato contro la richiesta della magistratura di poter procedere con le indagini nei confronti del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, per il caso dei migranti rimasti a bordo della nave Diciotti lo scorso agosto 2018.In questo episodio abbiamo ricostruito le tappe della controversa vicenda e soprattutto abbiamo chiesto al presidente emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo di aiutarci a fare luce sugli aspetti giuridici più complessi della questione.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttp://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/1989/01/17/13/sg/pdf#page=4http://www.senato.it/Web/AutorizzazioniAProcedere.nsf/dfbec5c17bce92adc1257be500450dad/4c5c5e58bdf39bbac125838c00431f69/$FILE/Doc.%20IV-bis,%20n.%201.pdf https://www.agi.it/fact-checking/salvini_diciotti_condanna-4950247/news/2019-02-05/CRED

  • Tav, quello che c’è da sapere sulla nuova analisi-costi benefici

    12/02/2019 Durata: 12min

    Il ministero delle Infrastrutture ha pubblicato il tanto atteso dossier sui costi-benefici della Tav, il progetto del collegamento ferroviario ad alta velocità tra Torino e Lione. Secondo i contrari all’opera non vale la pena continuare la costruzione, mentre i favorevoli alla Tav hanno contestato l’analisi voluta dal governo giallo-verde. In questo episodio, Carlo Canepa di Pagella Politica farà luce non solo su cosa c’è davvero scritto nel nuovo documento ma soprattutto a che punto è l’opera oggi e cosa può succedere nel prossimo futuro.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttp://www.mit.gov.it/comunicazione/news/torinolione-ferrovie-alta-velocita-tav/torino-lione-ultimate-lanalisi-costi https://www.agi.it/saperetutto/tav_torino_lione_costi_effetti-4451507/longform/2018-10-12/CREDIT BRANI MUSICALITutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://

  • Italia in recessione: di chi è la colpa?

    06/02/2019 Durata: 14min

    Siamo in recessione, secondo gli ultimi dati economici. La colpa di questa situazione ricade sul governo in carica, come sostengono le opposizioni, o sui governi precedenti, come rimprovera la maggioranza? Oppure, forse, la situazione è più complicata?Abbiamo chiesto il parere di due economisti, Francesco Papadia, del think tank Bruegel, e Francesco Saraceno, dell’università SciencesPo di Parigi.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Camilla VagnozziAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttp://bruegel.org/2018/09/the-higher-yield-on-italian-government-securities-could-soon-be-a-burden-for-the-real-economy/https://www.agi.it/fact-checking/renzi_pil_crescita_recessione_governo-4936959/news/2019-02-02/Audio Matteo Renzi https://www.youtube.com/watch?v=JO37tq-g6hM https://twitter.com/matteorenzi/status/1090962165589311488 CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo

  • Italia contro tutti, i fatti dietro le polemiche sui migranti

    30/01/2019 Durata: 16min

    In Italia è in corso un’emergenza immigrazione? Quali sono i dati? Il ministero dell’Interno ha davvero ordinato la chiusura dei porti? Che cosa prevede la missione Sophia? Se i migranti si trovano su una nave battente bandiera di un paese europeo, devono sbarcare in quel paese? In questo episodio ci siamo posti alcune domande per cercare di capire meglio le ultime notizie riguardo la questione migranti, a partire dalle recenti polemiche tra l’Italia e gli altri paesi europei.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Camilla VagnozziAutori: Tommaso Canetta, Camilla VagnozziProducer: Jessica Mariana MasucciLINK https://www.agi.it/fact-checking/operazione_sophia_ritiro_germania-4889493/news/2019-01-24/https://pagellapolitica.it/blog/show/222/dieci-domande-e-risposte-per-capire-il-franco-cfahttps://www.agi.it/fact-checking/migranti_ue-4302558/news/2018-08-24/https://www.agi.it/fact-checking/conte_trump_sbarchi_minniti_immigrazione-4224400/news/2018-07-31/Audio Matteo Salvini

  • Polemica Italia-Francia, dal franco usato in Africa ai migranti

    23/01/2019 Durata: 13min

    Il franco Cfa, una moneta utilizzata da alcuni paesi dell’Africa, e i flussi migratori da questo continente al nostro paese, sono stati i temi al centro dell’ultima polemica Italia-Francia, innescata stavolta dalle dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio e altri esponenti del Movimento 5 Stelle.In questo episodio abbiamo cercato di chiarire con l’aiuto di Andrea Terzi, professore di economia monetaria alla Franklin University in Svizzera e all’Università Cattolica di Milano, cos’è questa valuta e quali sono i reali effetti del suo utilizzo.Inoltre, con Carlo Canepa, giornalista di Pagella Politica, abbiamo verificato se è vero che i paesi che adottano il franco Cfa sono gli stessi che contribuiscono al flusso di migranti che arrivano in Italia. Leggi anche le nostre dieci domande e risposte per capire il franco Cfa: https://pagellapolitica.it/blog/show/222/dieci-domande-e-risposte-per-capire-il-franco-cfaPer le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori:

  • Salviamo una banca? Carige, Mps e le altre

    16/01/2019 Durata: 16min

    Il decreto legge del governo Conte per salvare Banca Carige è davvero una fotocopia del cosiddetto ‘decreto salva-banche’ del governo Gentiloni, come è stato detto dalle opposizioni? In questo episodio siamo andati oltre le polemiche politiche, per capire meglio i fatti e soprattutto abbiamo messo in fila gli elementi necessari per comprendere il caso Carige, dalle ragioni della crisi del settore bancario italiano ai possibili scenari futuri per l’istituto ligure. Grazie ai nostri ospiti: Davide Maria De Luca, giornalista de il Post e collaboratore di Pagella Politica, e Mario Seminerio, analista finanziario, divulgatore economico e curatore del blog Phastidio.net.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttps://www.agi.it/fact-checking/salvataggio_carige_salva_banche_pd-4816652/news/2019-01-10/ https://www.ilpost.it/2019/01/09/salvataggio-di-carige-mps-etru

  • Reddito di cittadinanza: ecco perché non andrà ‘solo agli italiani’

    09/01/2019 Durata: 10min

    Il reddito di cittadinanza andrà solo agli italiani, come hanno dichiarato i vicepremier Di Maio e Salvini? A quanto pare no, sarebbe illegittimo e probabilmente incostituzionale. E infatti il governo nei suoi documenti ufficiali smentisce le dichiarazioni dei due leader. L’equivoco per cui il reddito di cittadinanza dovrebbe andare ai cittadini italiani è generato a partire dal nome stesso di questa misura, come spiegato in questo episodio da Tommaso Canetta di Pagella Politica. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Camilla VagnozziAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://pagellapolitica.it/blog/show/213/reddito-di-cittadinanza-solo-agli-italiani-di-maio-è-smentito-dagli-stessi-documenti-del-governohttps://www.agi.it/fact-checking/reddito_cittadinanza_italiani_stranieri-4403120/news/2018-09-22/https://www.agi.it/fact-checking/reddito_cittadinanza_stranieri-4792408/news/2019-01-03/ https://www.agi.it/fact-c

  • La Tav: tra analisi e polemiche, che cosa succede davvero?

    19/12/2018 Durata: 15min

    Da quanto tempo si sente parlare della Tav, la tratta ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione? Da tanto che ormai abbiamo quasi dimenticato perché alcuni sono a favore e altri contrari alla sua costruzione.In questo episodio vi presentiamo entrambe le posizioni, con un leader storico dei No Tav, Alberto Perino, e con il commissario straordinario del governo, Paolo Foietta. In studio, Carlo Canepa di Pagella Politica analizza costi e benefici dell’opera.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/saperetutto/tav_torino_lione_costi_effetti-4451507/longform/2018-10-12/https://www.agi.it/fact-checking/quanto_costa_non_fare_tav_cosa_succede-3929591/news/2018-05-22/https://www.agi.it/fact-checking/tav_tir-4247441/news/2018-08-08/https://www.agi.it/fact-checking/fondi_tav_di_maio_trasporto_pubblico-4577546/news/2018-11-07/ CREDITTutti i brani di questa

  • Migranti: cosa prevede in concreto il Global Compact e quali saranno i suoi effetti

    12/12/2018 Durata: 16min

    Il 10 dicembre, durante un vertice Onu a Marrakech, 164 paesi hanno aderito al Global Compact, un accordo tra Stati sul tema dell’immigrazione. L’Italia era assente: la decisione sulla nostra adesione è ancora in sospeso. Su di essa pesa l’atteggiamento critico di alcune forze politiche, Lega in testa, che si sono opposte al documento.In questo episodio abbiamo cercato di capire cosa prevede in concreto il Global Compact, e quanto siano fondati i timori che lo circondano, con l’aiuto di Alessia di Pascale, docente di Diritto dell’Unione europea e di Diritto degli stranieri all’Università degli Studi di Milano. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/fact-checking/global_migration_compact-4683455/news/2018-11-29/Audio Giuseppe Conte, intervento all’Assemblea delle Nazioni Unite 26.09.2018 https://www.youtube.com/watch?v=PtfwI1LmPgc#t=4m38sAudio

  • Che cosa succede tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il governo?

    05/12/2018 Durata: 22min

    Il 3 dicembre, i giornali hanno dato la notizia delle dimissioni di quattro tra i cinque membri del comitato incaricato di indicare il nuovo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). È l’ultima puntata nella intricata vicenda cominciata poche settimane fa con la rimozione, da parte del governo, dell’ormai ex presidente dell’Asi Roberto Battiston.In questo episodio proviamo a far chiarezza su quanto sta succedendo con Camilla Vagnozzi, che per Pagella Politica si è occupata del caso, e lo stesso Roberto Battiston.Per le nostre altre analisi, seguiteci sul sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKQualcosa non torna nel caso Battiston? La revocaIl caso Battiston: come il governo vuole cambiare il ruolo dell’AsiCREDITTutti i brani di questa puntata hanno licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent”, “Opening theme A” e “Space explorers"

  • Finanza e complotti: Soros, tra verità e bufale

    28/11/2018 Durata: 15min

    Perché quando si parla di complotti si finisce sempre per citare il finanziere ungherese George Soros? In questo episodio cercheremo con Carlo Canepa, di Pagella Politica, e con il giornalista e cacciatore di bufale Paolo Attivissimo di fare il punto su chi è Soros e su cosa c’è di vero nelle notizie che girano sul suo conto. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio di Soros da: https://www.youtube.com/watch?v=nXHfPBHeOJU&feature=youtu.be&t=283 "Who is George Soros?" from BBC Newshttps://www.agi.it/fact-checking/teorie_complotto_george_soros-4665661/news/2018-11-24/CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e Alexander Nakarada per “Foam rubber"

  • Il decreto sicurezza: rischio bocciatura?

    14/11/2018 Durata: 19min

    In questo episodio approfondiamo alcuni contenuti del decreto sicurezza tanto caro a Matteo Salvini: dall’abolizione della protezione umanitaria, che potrebbe aumentare il numero di immigrati irregolari nel Paese che è di fatto impossibile espellere, alle misure punitive per i richiedenti asilo che commettono reati, che rischiano di essere incostituzionali. Ne parliamo con Livio Neri, avvocato socio di Asgi (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione), e con Cesare Pinelli, docente universitario di Scienze giuridiche presso l’Università La Sapienza di Roma. Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKhttps://www.agi.it/fact-checking/decreto_sicurezza_rimpatri_migranti_salvini-4593242/news/2018-11-09/https://www.asgi.it/wp-content/uploads/2018/11/DL-113-18_permessi-di-soggiorno_Scheda-per-operatori_31.10.18.pdfAudio Matteo Salvini a 'Pomeriggio 5’, Canale

  • Prescrizione: che cosa vuol fare il governo e quali sono le critiche

    07/11/2018 Durata: 10min

    In questo episodio cerchiamo di capire un po' meglio che cos’è la prescrizione e perché questo istituto giuridico è un argomento tanto rilevante da agitare il dibattito politico in questi giorni. Ospite Gian Domenico Caiazza, presidente dell’Unione camere penali italiane, associazione che raccoglie gli avvocati penalisti italiani.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio Giulia Bongiorno a SkyTg24 3 novembre 2018 https://www.youtube.com/watch?v=8UAZ4L_4B-4 Audio Luigi Di Maio durante diretta Facebook 2 novembre 2018 https://www.youtube.com/watch?v=zfpmwyVhtFs CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent” e Rafael Krux per “Jungle Mission"

  • Il Tap: che cos’è, a cosa serve, tutti i pro e i contro

    31/10/2018 Durata: 12min

    Una puntata interamente dedicata al progetto di gasdotto al centro delle polemiche politiche degli ultimi giorni, il Tap. Che cos’è? Si farà davvero? Perché? Il M5S doveva sapere dei costi in caso di stop? E poi, potrebbe portare un risparmio in bolletta? Ci saranno danni all’ambiente? Carlo Canepa, giornalista di Pagella Politica, ci aiuterà a mettere le idee in ordine su questo argomento.Per le altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/Host: Tommaso CanettaAutori: Tommaso Canetta, Camilla Vagnozzi, Giovanni ZagniProducer: Jessica Mariana MasucciLINKAudio Di Battista https://www.youtube.com/watch?v=75PD66brgRo Audio dal profilo fb pubblico di barbara lezzi, pubblicato il 20 febbraio 2018 https://www.facebook.com/BarbaraLezziPagina/videos/1552611324836812/ CREDITTutti i brani di questa puntata hanno una licenza Public Domain https://freepd.com Citiamo e ringraziamo lo stesso: Kevin MacLeod per “Arpent”; Frank Nora per “Acid beat”; Monplaisir per “Blood in the fridge"

  • Corruzione e biologia (non necessariamente collegate tra loro!)

    24/10/2018 Durata: 16min

    Nella prima parte della puntata abbiamo parlato di quanto pesa la corruzione in Italia con il professor Lucio Picci, ordinario al dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Bologna.Nella seconda parte, vi proponiamo un fact-checking scientifico. Il corpo umano è composto per il 90% d’acqua... oppure no?! Ci è venuto in soccorso il professor Marco Guida, Università degli Studi di Napoli Federico II, dipartimento di Biologia. Per altre analisi seguiteci sul nostro sito https://pagellapolitica.it/ Host: Tommaso CanettaAutori: Giovanni Zagni e Tommaso CanettaProducer: Jessica Mariana MasucciLINK UTILIhttp://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/commenti-e-idee/2016-01-28/cosi-corruzione-brucia-reddito-103931.shtml?uuid=ACVww1IChttps://sites.google.com/site/lucioxpicci/costo_corruzione_italiaAudio Di Maio a Presadiretta (RaiTre): https://www.youtube.com/watch?v=iM-tZ_TuLro ; https://video.corriere.it/di-maio-l-uomo-fatto-d-acqua-il-90percento-ironie-rete-ma-siamo-meduse/ff36023c-b0eb-11e8-998a-dc1d

pagina 15 Digita qui 16