Pagella Politica Podcast

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 125:24:18
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Il meglio del nostro fact-checking. Un episodio la settimana, con esperti e il team di Pagella Politica. Host: Tommaso Canetta. Prodotto da Jessica Mariana Masucci.

Episodi

  • Le nostre pazze informative al Parlamento

    07/02/2025 Durata: 17min

    Questa settimana tutti aspettavano l’informativa fatta alla Camera dal ministro della Giustizia Carlo Nordio e dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che però invece di chiarire i dubbi sul caso Almasri non ha fatto altro che alimentare le polemiche su come il governo ha gestito la faccenda. Al netto degli errori nelle ricostruzioni di Nordio e Piantedosi, le informative dei ministri in Parlamento sono uno strumento previsto dalla Costituzione e fondamentale per garantire ai cittadini di sapere come opera il governo. Peccato però che le comunicazioni tra il governo e le due camere siano sempre state complicate.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Le comunicazioni tra governo e Parlamento hanno tanti problemiCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio 

  • Tutto quello che c’è da sapere sulla storia di Meloni indagata

    30/01/2025 Durata: 17min

    La notizia di questa settimana è ovviamente l’indagine in corso sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano e i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. A farlo sapere è stata la stessa Meloni con un video sui social nel quale ricostruisce la vicenda e dice agli italiani che andrà avanti «a testa alta». Peccato però che il racconto di Meloni contenga diversi errori, sia dal punto di vista dei fatti sia da quello giuridico.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Gli errori di Giorgia Meloni sulla scarcerazione di AlmasriChe cosa succede ora a Meloni e agli altri ministri indagatiCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon 

  • I politici hanno un rapporto complicato con la storia

    24/01/2025 Durata: 17min

    Ai politici italiani piace citare il passato per raccontare il presente: peccato però che nel farlo spesso commettono degli errori. L’ultimo a spararla grossa è stato l’europarlamentare Roberto Vannacci, che da giorni sostiene un’improbabile teoria sulle radici socialiste di Hitler. Gli storici lo hanno smentito, ma oltre a lui anche Tajani, La Russa e Renzi dovrebbero ripassare un po’ di storia.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e BlueskyEpisodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Vannacci la spara grossa su Hitler e il nazismoPerché il salario minimo non c’entra nulla con l’UrssLa Russa sbaglia: i soldati tedeschi uccisi in via Rasella non erano una «banda musicale»Il direttore Renzi come Mattarella? Il leader di Italia viva non la dice tuttaVero: il Parlamento non si fermò per la morte di Aldo MoroVero: l’Msi votò Borsellino presidente della RepubblicaCREDIT BRANI“Right

  • Perché si parla già di elezioni regionali

    17/01/2025 Durata: 16min

    Quest’anno si dovrebbe votare in Veneto, Campania, Puglia, Toscana, Marche e Valle d’Aosta, anche se manca ancora la certezza. Nel dubbio, il governo e le opposizioni stanno già litigando tra loro per la scelta dei candidati e per gestire un paio di presidenti di regione che non ne vogliono sapere di farsi da parte.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Le elezioni regionali già dividono i partiti, ma non si sa quando ci sarannoCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Cheating” di Lemonmusicstudio 

  • La conferenza stampa di fine anno di Meloni, vista da dentro

    10/01/2025 Durata: 20min

    Il 9 gennaio si è tenuta (con qualche giorno di ritardo) la conferenza stampa di fine anno della presidente del Consiglio. Noi di Pagella Politica l’abbiamo vissuta da dentro e in questo episodio del podcast proviamo a raccontarvela.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Meloni fa meno conferenze stampa di Draghi, Conte, Renzi, Letta e GentiloniIl fact-checking della conferenza stampa di fine anno di MeloniCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Dust on the road” di lemonmusicstudio

  • Quello che i politici non dicono sull’occupazione da record

    03/01/2025 Durata: 18min

    Nel primo episodio del 2025 parliamo del record di occupati e di tutte le bugie che i politici hanno raccontato a partire da questo primato. Per esempio, non è vero che il governo sul lavoro ha «invertito la tendenza» rispetto al passato, così come non è vero che l’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei lavoratori precari. Insomma vediamo insieme come tutti i partiti, da destra a sinistra, hanno stravolto un dato oggettivo per portare avanti le loro tesi.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Tutte le bugie sul record degli occupatiI giovani precari non aumentano, a differenza di quanto dice SchleinGli italiani lavorano di più con Garibaldi o con Meloni?Fazzolari rivendica risultati già raggiunti dai governi precedentiPerché la cassa integrazione non gonfia i dati sull’occupazioneRenzi sbaglia ancora sui posti di

  • La nuova edizione della Pagella Cup

    27/12/2024 Durata: 21min

    Qual è stato l’errore peggiore commesso da un politico nel 2024? È la domanda che vi poniamo nell’ultima puntata del podcast per quest’anno. È iniziata la Pagella Cup, la competizione online in cui le nostre lettrici e i nostri lettori eleggono l’errore peggiore, la dichiarazione più sbagliata, lo strafalcione più grosso detto o scritto dai nostri politici nell’anno in corso.Chi l’ha sparata più grossa tra i principali leader politici? Per votare basta andare sul nostro sito o cliccare al link nella descrizione di questo podcast.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliPagella Cup 2024: vota l’errore peggiore dell’annoCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon 

  • Gli errori di Salvini sul nuovo Codice della strada

    20/12/2024 Durata: 17min

    Questa settimana parliamo del nuovo Codice della strada, entrato in vigore da qualche giorno. Il ministro Salvini ha detto una serie di cose sulla nuova legge: che è la prima riforma in oltre 30 anni, che non introduce nuove multe e che la nuova disciplina colpisce chi causa gravi incidenti dopo aver assunto stupefacenti. Peccato che nessuna di queste affermazioni sia corretta, così come qualche imprecisione l’ha detta anche Vasco Rossi criticando la legge.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Non è vero che il Codice della strada è rimasto quello del 1992Tutte le multe che aumentano con il nuovo Codice della stradaTra Vasco e Salvini, chi ha ragione sul nuovo Codice della stradaGuida e sostanze stupefacenti: che cosa cambia con il nuovo Codice della stradaCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Midnight blues”

  • Speciale: voci dal borgo piemontese che vuole rinascere con 20 milioni del PNRR

    13/12/2024 Durata: 14min

    Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti: siamo andati a Elva, in provincia di Cuneo, il comune piemontese che nel 2022 ha ottenuto 20 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinati al ripopolamento dei piccoli borghi. A Elva all’inizio del Novecento gli abitanti erano infatti più di 1.300, mentre oggi risiedono stabilmente solo una ventina di persone. Abbiamo raccolto le loro voci per capire come si stanno impiegando le risorse del PNRR, tra speranze di rinascita e difficoltà burocratiche. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci.Link utili:Il borgo che sogna di rinascere con un milione di euro per abitanteCREDIT BRANI“Right on target” di LemonmusicstudioSlow Piano Blues, di JuliusH“Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin 

  • Una giornata al “Bar sport” Parlamento

    06/12/2024 Durata: 17min

    Questa settimana parliamo di un argomento molto importante per la politica italiana: il calcio. In Parlamento infatti sono attivi ben 17 fan club di squadre di calcio tra Serie A e Serie B, composti da deputati e senatori di tutti gli schieramenti politici. Ma cosa fanno questi fan club? Ovviamente tifano, ma portano anche avanti gli interessi delle società. A proposito di interessi: i parlamentari ormai usano le conferenze stampa per promuovere qualsiasi cosa, dalla sagra del peperoncino al festival di Bud Spencer e Terence Hill.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:In Parlamento è tutto un fan club della Serie APer i parlamentari ogni occasione è buona per una conferenza stampaCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio 

  • Caos e compromessi tra Roma e Bruxelles

    29/11/2024 Durata: 17min

    Questa settimana è stata un po’ particolare per la politica, tra la Lega e Forza Italia che litigano sul canone RAI e partiti di maggioranza e opposizione che si mischiano sul voto alla nuova Commissione europea. Ma perché in Europa il PD ha votato con Fratelli d’Italia e la Lega è andata con i Verdi e la Sinistra? E perché 20 euro di canone hanno fatto litigare Salvini e Tajani? Facciamo chiarezza e vediamo anche cos’è questa storia dei partiti che hanno provato ad aumentarsi il finanziamento pubblico.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:I partiti hanno provato a prendere più soldi con il 2 per milleCome hanno votato i partiti sulla nuova Commissione europeaQuanto costa allo Stato tagliare il canone RAICREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon 

  • Tutti gli errori di Valditara sulla violenza di genere

    22/11/2024 Durata: 13min

    Questa settimana ha fatto discutere il discorso pronunciato il 18 novembre dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara alla presentazione della “Fondazione Giulia Cecchettin”, in memoria della ragazza uccisa l’anno scorso dall’ex fidanzato Filippo Turetta.Secondo Valditara, «occorre non far finta di non vedere che l’incremento di fenomeni di violenza sessuale è legato anche a forme di marginalità e di devianza in qualche modo discendenti da una immigrazione illegale». In questa puntata del nostro podcast spieghiamo perché questa affermazione non ha basi solide e perché i numeri vanno letti con cautela.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Violenze sessuali e immigrati: il fact-checking di ValditaraCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region

  • Tutto quello che bisogna sapere sulle elezioni in Emilia-Romagna e Umbria

    15/11/2024 Durata: 15min

    Il 17 e 18 novembre in Emilia-Romagna e in Umbria si vota per eleggere il nuovo presidente di regione e rinnovare il consiglio regionale. Facciamo il punto su questa tornata elettorale, su chi sono i candidati, sui temi della campagna elettorale e sul perché il risultato di questi due voti può essere molto importante a livello nazionale.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Guida alle elezioni regionali in Emilia-RomagnaGuida alle elezioni regionali in UmbriaCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region

  • L’allergia di Meloni per le conferenze stampa

    08/11/2024 Durata: 13min

    Da più di un anno la presidente del Consiglio Giorgia Meloni non tiene una conferenza stampa per presentare un provvedimento del suo governo. L’ultima conferenza su un provvedimento a cui ha partecipato è stata il 3 novembre 2023, in merito alla riforma costituzionale del premierato.In questa puntata, insieme al giornalista de La Stampa Francesco Olivo, vi parliamo del controverso rapporto tra Meloni e i cronisti, delle differenze tra un punto stampa e una conferenza stampa e delle difficoltà incontrate finora dei giornalisti.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Da un anno Meloni non fa una conferenza stampa per presentare un provvedimento del governoCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio 

  • Speciale: un reportage dall’Emilia-Romagna alluvionata

    01/11/2024 Durata: 25min

    Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti: la nostra Micol Maccario è andata in Emilia-Romagna, nei luoghi più colpiti dalle alluvioni dell’ultimo anno e mezzo, per capire cosa è andato storto nella gestione dei fondi per la ricostruzione e raccogliere le testimonianze dei cittadini e degli amministratori locali. Tra procedure burocratiche e mancanza di personale, i problemi vanno molto al di là della spesa dei soldi stanziati per l’emergenza.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci.Link utiliI problemi dell’Emilia-Romagna dopo le alluvioni non sono solo di soldi - Pagella politica Credit brani“Right on target” di Lemonmusicstudio “Magiksolo - Beginning investigation” by Artem Hramushkin from Pixabay

  • Due anni di governo Meloni, tra promesse mantenute e tradite

    25/10/2024 Durata: 16min

    Questa settimana i partiti di maggioranza hanno celebrato il secondo anniversario del governo Meloni, entrato ufficialmente in carica il 22 ottobre di due anni fa. Ma a che punto è il centrodestra nell’attuazione del suo programma?Per capirlo in questa puntata vi presentiamo il nostro “promessometro” del governo Meloni, in cui siamo andati a controllare lo stato di attuazione delle 100 principali promesse fatte dal centrodestra per le elezioni politiche 2022. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Dopo due anni il governo deve ancora attuare l’80 per cento del suo programmaIl “promessometro” del governo MeloniCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon 

  • I parlamentari litigano pure sull’elezione di un giudice

    18/10/2024 Durata: 17min

    Da quasi un anno il Parlamento non riesce a eleggere un giudice della Corte Costituzionale, l’organo che giudica la legittimità costituzionale delle leggi e risolve i conflitti tra i poteri dello Stato. Finora otto votazioni non hanno raggiunto la maggioranza necessaria a eleggere il giudice, e tra meno di due mesi altri tre membri della corte termineranno il loro mandato. Ma cosa c’entra la politica con la Corte Costituzionale? Il lavoro di questi giudici non dovrebbe essere imparziale e privo di condizionamento? In teoria sì, ma la realtà è ben diversa.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:I giudici costituzionali ci sanno fare con la politicaNeanche questa volta è stato eletto il nuovo giudice della Corte CostituzionaleIl Parlamento è di nuovo in ritardo nell’elezione di un giudice della Corte CostituzionaleCREDIT BRANI“Right on target”

  • Non sarà facile trovare i soldi per la legge di Bilancio

    11/10/2024 Durata: 18min

    Ottobre è il mese in cui si ritorna a parlare della legge più importante dell’anno, la legge di Bilancio, che spiega come saranno spese le risorse pubbliche nel 2025. Quest’anno però la stesura del testo parte in salita: tra documenti economici più severi imposti dall’Ue, stime di crescita meno ottimiste, un Pnrr che non decolla e lo spettro di nuove tasse sulla casa, il governo avrà vita dura nel trovare i soldi per finanziare la prossima manovra.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Che cos’è il Piano strutturale di bilancio approvato dal ParlamentoLa spesa del Pnrr continua a essere in ritardoQuali sono i problemi di coperture per la legge di BilancioChe cos’è questa storia dell’aumento delle tasse su case, catasto e SuperbonusOra il governo è meno ottimista sulla crescita dell’economiaCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “L

  • Consiglieri dei ministri e intergruppi, due casi di scarsa trasparenza nel “Palazzo”

    04/10/2024 Durata: 18min

    In questa nuova puntata del nostro podcast vi parliamo di due situazioni in cui abbiamo notato scarsa trasparenza da parte della politica: la prima è quella sui consiglieri dei ministri, portati sotto i riflettori dalla vicenda Boccia-Sangiuliano; la seconda è meno nota ma ugualmente interessante e riguarda i poco conosciuti intergruppi parlamentari. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Non sembra, ma i parlamentari si alleano su qualsiasi cosaTutto quello che non sappiamo sui consiglieri dei ministriCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon 

  • Guida pratica al referendum sulla cittadinanza

    27/09/2024 Durata: 16min

    Questa settimana si è parlato molto di cittadinanza e il motivo è la notizia del raggiungimento delle 500 mila firme della proposta di referendum avanzata a inizio mese da Più Europa e dal suo segretario Riccardo Magi. Da quello che propone il quesito alle posizioni dei partiti, passando per la polemica sul modo in cui sono state raccolte le firme, facciamo il punto sul dibattito.Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram e TikTok.Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utili:Le posizioni dei partiti sul referendum sulla cittadinanzaPer il referendum sulla cittadinanza il tempo stringeCinquecentomila firme per un referendum sono troppo poche?Un tempo prendere la cittadinanza italiana era più facileCREDIT BRANI“Right on target” di Lemonmusicstudio “Perfect crime” di Gvidon 

pagina 2 Digita qui 16