Fvgtech [audio]

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 75:36:52
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Questa è la versione solo audio di FvgTech, il programma TV con Focus sul digital world: le novità, il futuro, il mondo social, linformatica e tutto quanto è tecnologia. Questo è il podcast in versione solo Audio delle puntate andate in onda in televisione.Ogni settimana spiegheremo in TV le nuove tecnologie, il digitale e il mondo della rete assieme a Gabriele Gobbo (esperto di marketing e mondo digitale) e ai suoi ospiti. Con spiegazioni semplici e adatte ad un pubblico anche poco esperto degli argomenti trattati, così da diffondere le conoscenze di base anche ai non addetti ai lavori. Unoccasione per i telespettatori di sfruttare e conoscere il vastissimo mondo della tecnologia, reale e virtuale. FvgTech va in onda ogni Mercoledì alle 18:00 e in replica ogni Venerdì alle 22:00 su CafèTV24 FVG (Canale 213 Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale) e successivamente in versione completa video su iTunes Podcast, Facebook, YouTube, Vimeo e in versione solo audio su iTunes Podcast, Spreaker e SoundCloud.

Episodi

  • 222 - Glossario del digitale. Con Gabriele Gobbo e Inviata sintetica

    28/11/2024 Durata: 14min

    Il glossario digitale di FvgTech esplora termini essenziali come browser, spam, link, plugin e cookie policy, spiegandoli in modo semplice per migliorare la consapevolezza tecnologica.Benvenuti a una nuova puntata di FvgTech! Il glossario digitale continua con tante nuove parole per aiutarvi a comprendere e navigare nel mondo digitale.In questa puntata, approfondiamo concetti come browser, spam, link, plugin e cookie policy, grazie all'aiuto della nostra inviata digitale, creata con intelligenza artificiale. Ogni termine viene spiegato in modo semplice e accessibile, con esempi pratici che collegano il digitale alla vita di tutti i giorni.Sapere è potere, e imparare il linguaggio della tecnologia ci permette di sfruttare meglio strumenti, piattaforme online e dispositivi digitali. La consapevolezza è fondamentale anche per proteggere i nostri dati e difenderci da truffe come spam e phishing.In questa puntata, scopriremo come termini apparentemente complessi come plugin o cookie policy influenzano la nostra es

  • 221 - Glossario del digitale. Con Gabriele Gobbo e Inviata sintetica

    19/11/2024 Durata: 15min

    Il glossario digitale di FvgTech torna con nuovi termini! Cybersecurity, Wi-Fi, bot, HTML, cache e altri concetti vengono spiegati in modo semplice per migliorare la consapevolezza tecnologica.Benvenuti nella nuova puntata di FvgTech, il programma condotto da Gabriele Gobbo! Il glossario digitale torna con tante nuove parole e spiegazioni per aiutarvi a padroneggiare la tecnologia e i termini più comuni del mondo digitale.In questa puntata, insieme alla nostra inviata virtuale creata con l'intelligenza artificiale, esploriamo concetti fondamentali come cybersecurity, Wi-Fi, bot, HTML, cache e molto altro. Ogni termine viene spiegato in modo semplice e accessibile, con esempi pratici che collegano il digitale alla vita di tutti i giorni.Sapere è potere, e comprendere il linguaggio della tecnologia permette di usare meglio strumenti, smartphone e piattaforme online. La consapevolezza digitale, inoltre, diventa fondamentale per evitare truffe come phishing e scam, proteggere i nostri dati e sfruttare al massimo

  • 220 - Glossario del digitale. Con Gabriele Gobbo e Inviata sintetica

    04/11/2024 Durata: 14min

    Un nuovo episodio di FvgTech esplora i termini digitali essenziali, rendendo concetti complessi come Firewall, Big Data, IoT, Streaming, Malware accessibili a tutti, con spiegazioni chiare.Oggi a FvgTech, Gabriele Gobbo ci porta in un nuovo viaggio tra i termini essenziali del digitale, accompagnato dalla sua inviata digitale creata con intelligenza artificiale. In questa puntata, esploreremo concetti come firewall, big data, Internet delle cose (IoT), streaming, malware, e molto altro ancora. In questo episodio, la nostra inviata digitale ci spiega in modo chiaro e semplice l'utilità di queste tecnologie nella vita quotidiana e come possono aiutarci a comprendere meglio il mondo interconnesso che ci circonda.In particolare, ci soffermiamo sui benefici e i rischi dell'uso della tecnologia nella vita quotidiana. Comprendere il funzionamento di un firewall, ad esempio, o l'importanza dei big data nella personalizzazione delle nostre esperienze online, ci permette di navigare il web con maggiore consapevolezza.

  • 219 - Glossario del digitale. Con Gabriele Gobbo e Inviata sintetica

    02/11/2024 Durata: 15min

    Glossario digitale, scopri i termini chiave per navigare online consapevolmente: Cloud, Algoritmo, Phishing, VPN, Cookie.In questa puntata speciale di FvgTech, Gabriele Gobbo e la sua inviata digitale, generata tramite intelligenza artificiale, conducono un viaggio educativo tra i termini più comuni e utilizzati nel mondo digitale. Dall’internet, che connette il mondo intero, ai cookie che ricordano le nostre preferenze, fino agli algoritmi che ci suggeriscono contenuti e alla sicurezza online con il phishing.In questo episodio, si approfondisce il significato di concetti come il cloud, dove conserviamo i nostri file in un “spazio” digitale, e la VPN, un sistema che protegge le nostre connessioni. Non mancano spiegazioni pratiche su come questi strumenti influenzano la nostra esperienza quotidiana, dall’uso dei motori di ricerca alla gestione dei dati personali.La nostra inviata digitale rende questi concetti accessibili a tutti, rispondendo alle domande più comuni e chiarendo le funzionalità nascoste dietro

  • 218 - Cybersicurezza a casa e in azienda. Con Gabriele Gobbo e Alberto Di Noia

    12/10/2024 Durata: 14min

    Una puntata dedicata alla sicurezza digitale con consigli pratici su come difendere dati e dispositivi da minacce online per aziende e privati.Descrizione episodio: In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Alberto Di Noia, esperto di sicurezza digitale, per esplorare come proteggere non solo le grandi aziende, ma anche le piccole attività e gli utenti individuali. La sicurezza digitale non è solo una questione di antivirus: ogni dispositivo connesso – dal nostro smartphone alla smart TV – può rappresentare una porta d’accesso per i cybercriminali.In questo episodio, si affrontano le basi per costruire una strategia di sicurezza efficace, partendo dalla consapevolezza dell'importanza di proteggere i dati e le reti aziendali. In questa puntata si parla di come individuare minacce, evitare trappole digitali come phishing e deepfake, e proteggere il perimetro aziendale e domestico.Si evidenzia come anche un piccolo errore, come cliccare su un link sospetto, possa generare danni costosi e irreparabili.

  • 217 - Motori di ricerca e di risposta. Con Gabriele Gobbo e Isan Hydi

    10/10/2024 Durata: 14min

    Motori di ricerca: fondamentali o superati nell’era dei social? In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora il mondo dei motori di ricerca insieme all'esperto Isan Hydi, per capire se hanno ancora un ruolo cruciale nell’era dei social media. Nonostante oggi internet sia molto più di una semplice finestra su Google, i motori di ricerca restano un canale strategico per trovare clienti e farsi trovare.In questo episodio, si approfondisce come le aziende possano sfruttare al massimo le piattaforme di ricerca per essere presenti ovunque i clienti cerchino informazioni, dalle mappe di Google alle recensioni online. Isan offre consigli pratici per le attività locali, spiegando perché avere una presenza trasversale, che spazia dalla scheda Google My Business ai social media, è essenziale per attrarre e mantenere la clientela. Si parla anche di SEO internazionale e di come adattare le strategie di posizionamento per diversi mercati e lingue.La puntata offre, inoltre, quattro consigli rapidi per potenziare la

  • 216 - eCommerce e strategie. Con Gabriele Gobbo e Massimiliano Gennari

    29/09/2024 Durata: 15min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Massimiliano Gennari, esperto di marketing digitale e organizzatore di eventi, per parlare del mondo dell’e-commerce e di come le piccole e medie imprese possano trarre vantaggio dalla vendita online. Dopo un periodo di forte crescita legato alla pandemia, l'e-commerce continua a espandersi in Italia, e Gennari fornisce una panoramica sullo stato attuale del settore.L'episodio esplora come le piccole attività possano approcciarsi all'e-commerce, sottolineando l'importanza di un sito ben fatto, con foto di qualità e descrizioni accurate dei prodotti. Tuttavia, avere una piattaforma online non basta: è fondamentale anche una strategia di marketing per attirare clienti, attraverso campagne pubblicitarie sui social media e sui motori di ricerca.Inoltre, si discute dell'importanza di gestire l'e-commerce come un vero negozio fisico, dedicando risorse e personale per offrire un'esperienza cliente ottimale. Massimiliano offre consigli pratici su come far crescere l

  • 215 - Benessere in azienda. Con Gabriele Gobbo e Andrea Virgilio

    30/08/2024 Durata: 15min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Andrea Virgilio, CEO di Beliven, esperto di benessere aziendale e innovazione tecnologica, per discutere l'importanza di mettere l'essere umano al centro delle dinamiche lavorative in un contesto sempre più dominato dalla tecnologia. Partendo dall'esperienza diretta di Andrea all'interno della sua azienda, si esplora come un approccio che valorizza il benessere dei dipendenti possa portare a un miglioramento delle performance aziendali e a una maggiore soddisfazione sul lavoro.La discussione affronta temi come l'equilibrio tra l'uso della tecnologia e il mantenimento del benessere dei collaboratori, la creazione di un ambiente di lavoro che promuove la felicità e la produttività, e l'implementazione di pratiche concrete per migliorare la qualità della vita lavorativa. Si parla anche dell'importanza di adottare tecnologie come l'intelligenza artificiale per ridurre i compiti ripetitivi, liberando così tempo per attività più creative e significative.Inoltre, A

  • 214 - Diritti su Internet. Con Gabriele Gobbo e David D'Agostini

    10/08/2024 Durata: 13min

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita l'avvocato David D'Agostini, esperto di nuove tecnologie e diritto, per esplorare un tema complesso ma fondamentale: i diritti nell'era digitale. Insieme, affrontano le sfide legate all'uso delle tecnologie moderne, discutendo di come il diritto, tradizionalmente legato all'ambito umanistico, si sia dovuto adattare all'evoluzione rapida e costante del mondo digitale.La conversazione inizia con un'analisi di come il diritto si interseca con le nuove tecnologie, cercando di rispondere alla domanda se questi due mondi possano coesistere efficacemente. Si parla di questioni come la sicurezza dei dati, il furto di identità e la protezione della privacy, temi sempre più rilevanti in un'epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana.David D'Agostini sottolinea come, fin dagli anni '90, ci sia stata una crescente necessità di regolamentare l'uso dei dati personali e di garantire la sicurezza informatica. La discussione prosegue toccando altri

  • 213 - Eventi: La tecnologia sui palchi. Con Gabriele Gobbo e Andrea Corelli

    29/07/2024 Durata: 14min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Andrea Corelli, esperto di musica elettronica e grandi eventi, per discutere l'evoluzione dei DJ set in veri e propri concerti. La tecnologia ha trasformato gli spettacoli di musica dance in eventi spettacolari con effetti visivi avanzati e produzioni complesse, portando i DJ al livello delle rockstar. Con degli accenni al grande lavoro fatto per il tour di Gabry Ponte.Durante l'episodio, Gabriele e Andrea esplorano come la tecnologia abbia reso possibili queste trasformazioni, dai LED wall di ultima generazione agli effetti speciali e alla pirotecnica. Discutono le sfide tecniche e logistiche di allestire questi spettacoli, che richiedono preparazioni meticolose e attrezzature avanzate.Si parla anche del futuro degli eventi live, con l'integrazione di tecnologie sempre più sofisticate per offrire esperienze immersive ai fan. Gabriele e Andrea spiegano come la combinazione di creatività e innovazione tecnologica continui a ridefinire il mondo della musica el

  • 212 - Cose gratis su internet. Con Gabriele Gobbo

    18/07/2024 Durata: 14min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ci guida alla scoperta delle numerose opportunità offerte gratuitamente da internet. Con l'uso ormai onnipresente di app, smartphone, navigatori stradali, computer e social media, Gabriele esplora servizi e idee che possono essere utilizzati fin da subito, senza necessità di pagare abbonamenti, grazie alle loro iscrizioni base gratuite.Tra i tool consigliati troviamo app e servizi di traduzione, come Google Translate e Deepl, che sono tra i più diffusi. Per la gestione dei social media, PostPickr permette di controllare diversi account da un unico pannello. Per chi vuole imparare nuove lingue, Duolingo è una risorsa preziosa, e sarà spiegato nel dettaglio dalla nostra inviata virtuale.Gabriele parla anche di Canva, uno strumento versatile per creare grafiche, volantini, post e presentazioni sia su smartphone che su computer, in modo semplicissimo. Per la musica, Spotify offre una versione gratuita con spot pubblicitari. E per chi desidera creare siti web di base, G

  • 211 - AI generativa per la politica. Con Gabriele Gobbo

    03/07/2024 Durata: 14min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora l'uso dell'intelligenza artificiale nel mondo politico, concentrandosi sulla comunicazione degli amministratori locali e sul marketing di candidati e partiti. Nonostante molti tool di AI siano impiegati per diffondere fake news, esistono anche straordinari strumenti che possono potenziare e agevolare la comunicazione politica e istituzionale, ma da utilizzare sempre in modo etico e trasparente.Gabriele analizza come l'AI possa generare varianti di messaggi testuali, tradurre video, creare audio messaggi e podcast, oltre a ottimizzare e correggere articoli. Questi strumenti possono aiutare candidati, assessori e amministratori locali a comunicare in modo più efficace e mirato con il loro elettorato o i loro cittadini.Durante l'episodio, viene sottolineata l'importanza di un uso responsabile e trasparente dell'intelligenza artificiale nella comunicazione politica, per garantire che la tecnologia serva a migliorare il dialogo e la fiducia tra i cittadini e i l

  • 210 - Password, come gestirle bene. Con Gabriele Gobbo

    23/06/2024 Durata: 15min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo, insieme alla sua inviata virtuale, affronta l'annoso problema delle password. In un'epoca in cui siamo sommersi da centinaia di password, queste possono rappresentare un punto debole significativo, essendo spesso difficili da ricordare e da creare in modo sicuro.L'episodio esplora strategie per inventare password efficaci ma facili da ricordare, offrendo consigli pratici su come gestirle al meglio. Verrà sottolineata l'importanza di utilizzare password diverse per ogni servizio per aumentare la sicurezza. Inoltre, si discuterà dei problemi che possono sorgere dalla diffusione di una password, mettendo in luce i rischi associati e come mitigarli.Questa puntata di FvgTech è una guida essenziale per chiunque voglia proteggere meglio i propri account e gestire le proprie password in modo sicuro ed efficiente.

  • 209 - Deepfake, cosa sono. Con Gabriele Gobbo

    19/06/2024 Durata: 15min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo affronta il tema dei deepfake, video creati con l'intelligenza artificiale che utilizzano immagini di altre persone e alterano le dichiarazioni, clonando anche la voce originale. Questi video sono impiegati per vari scopi, spesso malevoli, come truffe online dove utenti poco esperti sono ingannati e finiscono per inviare denaro a presunte piattaforme di guadagno. Tuttavia, i deepfake sono anche usati per creare meme divertenti.Gabriele spiega come riconoscere questi video manipolati e offre una panoramica sui diversi utilizzi dei deepfake, sia dannosi che innocui. Durante l'episodio, saranno mostrati alcuni esempi per illustrare meglio il fenomeno e aiutare gli spettatori a capire come proteggersi da queste sofisticate tecniche di manipolazione digitale. Non mancherà la partecipazione di una inviata virtuale creata con un avatar digitale dall'intelligenza artificiale che spiegherà alcuni aspetti del fenomeno dei deepfake.Questa puntata di FvgTech è un'opportunità p

  • 208 - E se internet smette di funzionare? Con Gabriele Gobbo

    12/06/2024 Durata: 14min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo esplora uno scenario inquietante ma interessante: cosa succederebbe se internet smettesse di funzionare? Attraverso esempi concreti, Gabriele illustra i servizi essenziali che potrebbero interrompersi, evidenziando come la nostra vita quotidiana e l'utilizzo di molti servizi dipendano dalla connessione internet, spesso in modi che non consideriamo.Aldilà delle grandi problematiche globali, l'episodio si concentra soprattutto sugli impatti quotidiani di una possibile interruzione di internet. Dalla semplice comunicazione alla gestione delle transazioni bancarie, dai sistemi di navigazione ai dispositivi domestici intelligenti, Gabriele spiega come anche le attività più banali possano essere colpite.Questa puntata di FvgTech offre una riflessione dettagliata su quanto la nostra dipendenza da internet sia radicata e su come prepararsi e adattarsi a eventuali interruzioni, evidenziando l'importanza della resilienza digitale nella vita moderna.

  • 207 - Genitori, internet e figli. Con Gabriele Gobbo e Max Valle

    05/06/2024 Durata: 14min

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Max Valle, autore del libro "Genitori e Internet" e consulente digitale, per discutere della sicurezza e dell'uso di internet da parte di bambini e ragazzi, vista attraverso gli occhi dei genitori. L'episodio esplora come i genitori possano proteggere i propri figli dalle problematiche e dai pericoli della rete, mantenendo al contempo il riconoscimento del valore di internet come strumento di conoscenza e intrattenimento.La discussione copre vari aspetti della sicurezza informatica, inclusa la consapevolezza nell'uso dei social media e della rete, e le competenze che i genitori possono trasmettere ai figli per navigare online in modo sicuro. Viene inoltre analizzato il dilemma che molti genitori affrontano nel bilanciare la necessità di protezione con l'importanza di internet nella vita quotidiana dei ragazzi, riconoscendo come la rete sia diventata un "mondo" imprescindibile per loro.Questo episodio di FvgTech offre una guida pratica e informativa per i ge

  • 206 - Libri per bambini e digitale. Con Gabriele Gobbo e Irene Greco

    30/05/2024 Durata: 13min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Irene Greco, esperta di libri per bambini e autrice, ideatrice di Leggimiprima. L'episodio si concentra sull'importanza dei libri per bambini e sul rapporto che i genitori hanno con queste pubblicazioni, evidenziando il loro ruolo fondamentale all'interno delle famiglie. Nonostante l'era digitale, la carta stampata rimane un elemento centrale nelle interazioni e nell'apprendimento dei più piccoli.La conversazione esplorerà come i libri per bambini contribuiscano allo sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, e come possano creare momenti di condivisione e legame tra genitori e figli. Inoltre, si discuterà del ruolo complementare del digitale, che può affiancare i libri tradizionali offrendo risorse aggiuntive e interattive per l'apprendimento e il divertimento.Si affronterà anche il modo in cui il digitale ha cambiato la percezione delle pagine di carta e come le tecnologie moderne possano integrare l'esperienza di lettura tradizionale senza sostituirla com

  • 205 - Supermercati e digitale. Con Gabriele Gobbo e Matteo Pappalardo

    16/05/2024 Durata: 15min

    In questa puntata di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Matteo Pappalardo per discutere di un tema quotidiano e familiare a tutti: il supermercato. La conversazione esplorerà come la grande distribuzione organizzata (GDO) si intreccia con il mondo digitale, analizzando sia gli aspetti aziendali e organizzativi, sia l'esperienza della clientela.Si parlerà dell'evoluzione del marketing nella GDO, dall'introduzione delle app per la spesa ai volantini digitali, e di come queste innovazioni stiano cambiando il modo in cui i consumatori interagiscono con i supermercati. Verranno menzionati alcuni strumenti digitali utilizzati dalle aziende della GDO per migliorare l'efficienza e la comunicazione con i clienti, riconoscendo anche che, in alcuni aspetti, questo settore rimane ancorato a pratiche tradizionali.Infine, si discuterà delle prospettive future della GDO, con un occhio alle possibili innovazioni come la realtà mista o immersiva, che potrebbero trasformare ulteriormente l'esperienza di fare la spesa.Questo episod

  • 204 - Musica liquida. Con Gabriele Gobbo e Riccardo Sada

    01/05/2024 Durata: 16min

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo e il suo ospite Riccardo Sada esplorano il concetto di musica liquida, discutendo come l'ascolto e la fruizione della musica attraverso Internet e dispositivi digitali trasformano l'esperienza musicale. Analizzano come gli strumenti tecnologici moderni non solo aumentano la produttività nella produzione musicale, ma influenzano anche il processo creativo stesso.Durante la puntata, discutono anche come la musica, divenuta intangibile sotto forma di file e streaming, modifica le emozioni nell'ascolto, alterando il modo in cui godiamo dei brani e rispondendo alle nuove esigenze delle giovani generazioni attratte dalle hit del momento.Un ulteriore punto di discussione riguarda l'impatto dei social network e dell'ascolto casuale e molto rapido sui gusti musicali. Gabriele e Riccardo analizzano come questi fattori ridefiniscono le mode, le tendenze, le classifiche e la fama degli artisti, trasformando sostanzialmente il paesaggio musicale contemporaneo.

  • 203 - Cybersecurity e intelligenza artificiale. Con Gabriele Gobbo e Anna Vaccarelli

    23/04/2024 Durata: 15min

    In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo ospita Anna Vaccarelli e il tema centrale è l'intelligenza artificiale generativa con il suo impatto crescente sulla sicurezza informatica. Si esplora la doppia faccia di questa tecnologia: da un lato, le sue applicazioni innovative possono migliorare significativamente la nostra capacità di gestire e analizzare grandi quantità di dati; dall'altro, l'IA generativa offre nuovi strumenti potenti ai cybercriminali, che la sfruttano per creare strategie di attacco sempre più sofisticate.La discussione si estende anche sulle modalità con cui l'IA può rafforzare i sistemi di sicurezza, aiutando a prevenire e a rispondere in modo più efficace agli attacchi informatici. Il potenziale dell'IA generativa di trasformare la sicurezza informatica è enorme, ma presenta anche significativi dilemmi etici e operativi che necessitano di un'attenta valutazione.Questo episodio di FvgTech fornisce una panoramica delle sfide e delle opportunità che l'intelligenza artificiale generativa

pagina 2 Digita qui 13