Trama
Raccolta delle omelie di don Leonardo Maria Pompei tenute durante le Messe domenicali e festive dell'anno 2018
Episodi
-
Perché esiste la morte?...
30/06/2018 Durata: 13minLa domanda sulla morte è una domanda assolutamente fondamentale da porsi. Perché c'è la morte? Cosa c'è dopo la morte? Cosa dice la Rivelazione sulla morte, la sua origine, il pensiero di Dio su di essa, la risposta di Cristo alla morte? Riflessione sul testo del libro della Sapienza: "Dio non ha creato la morte". Omelia Sabato 30 Giugno 2018, tredicesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
-
Portare le anime a Gesù e Gesù alle anime
24/06/2018 Durata: 16minLa funzione basilare di san Giovanni Battista nella storia della salvezza giustifica la celebrazione solenne della sua nascita sulla terra. San Giovanni Battista doveva preparare le anime ad accogliere Gesù e presentare Gesù alle anime come unico salvatore. La sua funzione prosegue sulla Chiesa. Attenzione ad alcune anomalie (gravi) nel nostro rapporto con i "nostri" san Giovanni Battista. Omelia Domenica 24 Giugno 2018, solennità della natività di san Giovanni Battista
-
Dio fa sorgere cose grandi da cose molto piccole
17/06/2018 Durata: 14minLa parabola del granello di senapa. Dio fa nascere cose molto grandi da realtà e premesse anche molto piccole o addirittura insignificanti. La cosa fondamentale è accogliere la sua parola e camminare sempre con grande pazienza, costanza e lungimiranza. La Madonna ha spiegato questa legge del regno di Dio nel Magnificat. Omelia Domenica 17 Giugno 2018, undicesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva
-
Aprirsi alla Parola di Gesù
17/06/2018 Durata: 16minLa parabola del seme che cresce qualcosa e la sua esegesi. Il seme è la parola di Gesù, il seminatore è Gesù, la terra il nostro cuore. Fondamentale è creare le condizioni perché la Parola possa essere accolta e entri e ci lavori dal di dentro. L'importanza di leggere il Vangelo e di attingere da tutto ciò che ci mette in contatto con la Parola di Gesù. Omelia Sabato 16 Giugno 2018, undicesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva
-
...Ma il diavolo... esiste?...
11/06/2018 Durata: 16minIl peccato originale e la caduta dell'uomo in potere di satana. La vittoria di Gesù contro il demonio e la sua liberazione operata in nostro favore. Chi, come la Madonna, fa la volontà di Dio e vive in Essa, distrugge il demonio e gli toglie ogni potere. Omelia Domenica 10 Giugno 2018, decima Domenica del tempo ordinario, anno B
-
Il Sacro Cuore di Gesù e i sacerdoti
08/06/2018 Durata: 14minLe rivelazioni di Gesù a santa Margherita Maria e il contenuto essenziale della devozione al Sacratissimo Cuore di Gesù. La giornata per la santificazione dei sacerdoti. Il dono sublime del sacerdozio. Doveri del sacerdote. Doveri del sacerdote verso i fedeli. Doveri dei fedeli verso i sacerdoti. Alcune cose da cui guardarsi. Omelia Venerdì 8 Giugno 2018, Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, santa Messa festiva delle 18:00
-
Adorare Gesù eucaristia con tutto il cuore!
04/06/2018 Durata: 17minNell'eucaristia Gesù raggiunge il punto estremo di annichilimento e umiliazione che sia concepibile o immaginabile. Totalmente presente in una materia inerte e totalmente "consegnato" nelle mani di chi lo amministra e lo riceve, che può trattarlo come vuole. Adorazione suprema, rispetto e amore sommo dovuto a Gesù eucaristia. I gravissimi peccati di sacrilegio e irriverenza. Omelia Domenica 3 Giugno 2018, Solennità del Corpus Domini, santa Messa festiva delle 18:00
-
L'eucaristia è...tutto!
03/06/2018 Durata: 17minNella Chiesa non esiste nulla di più bello, di più santo e di più sublime dell'eucaristia. E' semplicemente "il tutto" della vita cristiana e il tesoro in assoluto più prezioso. Il miracolo di Bolsena, le origini della festa del Corpus Domini e la sana dottrina cattolica sull'eucaristia. Omelia Domenica 3 Giugno 2018, Solennità del Corpus Domini, santa Messa festiva delle 10:30
-
Dio si rivela in quello che fa...
27/05/2018 Durata: 12minDio si è rivelato nella storia della salvezza e attraverso le parole e i gesti di Gesù. Dall'economia (ciò che Dio ha fatto) si risale a ciò che Egli è. Il Dio Uno e Trino è rivelazione e mistero di amore. Solo chi vive nell'amore, dell'amore e per amare somiglia a Dio ed è suo figlio nel senso più profondo e forte del termine. Omelia Domenica 27 Maggio 2018, Solennità della Santissima Trinità, santa Messa festiva
-
L'azione dello Spirito Santo nella Chiesa e nelle anime
20/05/2018 Durata: 15minLo Spirito Santo fa sì che la Chiesa sia santa per la dottrina, per i sacramenti e per le sue divine istituzioni. Lo Spirito Santo è anche il principio della santificazione delle singole anime, ma in esse opera tanto quanto le anime glielo consentono accogliendo e cooperando attivamente con la sua azione. Omelia Domenica 20 Maggio 2018, Solennità di Pentecoste, santa Messa festiva
-
Il regno della Divina Volontà, l'Eucaristia e la Chiesa
14/05/2018 Durata: 10minGesù ascende al cielo come tappa finale della sua missione terrena. La sua missione terminerà e culminerà con il ritorno nella gloria, non senza aver prima instaurato il regno della Divina Volontà sulla terra. Rimane comunque con noi soprattutto attraverso l'eucaristia e la Chiesa. Omelia Domenica 13 Maggio 2018, Solennità dell'Ascensione, santa Messa festiva, Chiesa della Banderuola in Loreto
-
Dio è amore
06/05/2018 Durata: 18minDio è amore nella sua stessa essenza e tutto ciò che fa, dentro o fuori di sé, è sempre mosso e motivato dall'amore e, in quanto tale, produttore di gioia piena e felicità. Solo chi ha conosciuto "Dio amore" può amare come Gesù ci amato, ossia mostrare l'autentico ed unico distintivo dei discepoli di Gesù Omelia Domenica 6 Maggio 2018, VI Domenica di Pasqua, santa Messa festiva
-
Ascolta il tuo cuore
29/04/2018 Durata: 17minTutta la vita cristiana consiste nell'essere e rimanere "in" Gesù. L'eucaristia è il culmine di questa vita radicata e innestata in Lui, senza il Quale nulla di buono possiamo fare. Ma innanzitutto occorre imparare ad ascoltarlo quando ci parla: fuori di noi attraverso la sua parola e i suoi apostoli e dentro il nostro cuore, attraverso la voce della nostra coscienza. Omelia Domenica 29 Aprile 2018, V Domenica di Pasqua, santa Messa festiva
-
Dare tutto se stesso
23/04/2018 Durata: 16minGesù è il buon pastore in quanto dona la vita per le pecore. Dona cioè tutto se stesso, mostrando cosa significa amare. I pastori che lo rappresentano devono essere espressione credibile di questo amore, che peraltro può e deve essere vissuto da ogni suo discepolo. Omelia Sabato 21 Aprile 2018, IV Domenica di Pasqua, santa Messa prefestiva
-
Senza conoscenza di Gesù non c'è né fede né amore
15/04/2018 Durata: 16minGesù risorto dà il segno definitivo della sua vera corporeità mangiando con gli apostoli. Poi spiega loro tutto quel che si riferiva a Lui nelle Scritture. L'ignoranza delle Scritture e del catechismo è ignoranza di Cristo. Senza una vera conoscenza non si può avere né una fede autentica né un amore profondo a Gesù. Omelia terza Domenica di Pasqua, Domenica 15 Aprile 2018, S. Messa festiva
-
La medicina e il cibo della nostra anima
08/04/2018 Durata: 18minLa confessione è la medicina della nostra anima come le medicine lo sono per le malattie del corpo. L'eucaristia è il cibo della nostra anima come gli alimenti lo sono per il corpo. Il rapporto strettissimo tra i due sacramenti. Mai fare la comunione senza premettere una buona confessione. Omelia Domenica in albis 2018 (Domenica 8 Aprile), festa della Divina Misericordia, S. Messa festiva
-
Mio Signore e mio Dio
07/04/2018 Durata: 17minLa professione di fede dell'apostolo Tommaso ci ricorda la necessità di ravvivare sempre la nostra fede nella vera risurrezione di nostro Signore Gesù Cristo nella sua vera carne. L'istituzione del sacramento della penitenza fu fatta da Gesù la sera stessa di Pasqua in termini inequivocabili. Tale sacramento è ordinariamente inevitabile per ottenere la divina misericordia. Omelia Domenica in albis 2018 (Sabato 7 Aprile), festa della Divina Misericordia, S. Messa prefestiva
-
La mia notte è finita
01/04/2018 Durata: 14minChi è risorto con Cristo cerca "le cose di lassù" e pensa alle cose del cielo. Per Lui la terra è morta. La risurrezione terrena si ha con la fine di una vita governata dalla propria volontà e l'inizio di quella vissuta nella Divina Volontà, che pone fine ad ogni notte e ogni tristezza. Omelia Pasqua 2018 (Domenica 1 Aprile), Santa Messa ore 10:30
-
Una Pasqua di sincerità e verità
01/04/2018 Durata: 16minTogliere il lievito vecchio della malizia, della perversità e dell'ipocrisia e fare Pasqua negli azzimi della verità e della sincerità. L'importanza del non sentirti a posto e arrivati onde non vanificare la possibilità di incontrare Cristo risorto. Omelia Pasqua 2018 (Domenica 1 Aprile), Santa Messa ore 9:00
-
Opere di Dio e opere dell'uomo
31/03/2018 Durata: 15minLe mirabili e straordinarie opere di Dio celebrate nella santa Pasqua. Il contrasto tra la loro perfezione e il disastro delle opere compiute con volontà umana. Fare Pasqua è morire alla propria volontà per entrare nel mirabile mondo della volontà di Dio. Omelia Veglia pasquale 2018 (31 Marzo)