Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata n. 207 - Arriva la settimana dell'intelligenza artificiale
17/03/2022 Durata: 22min✋ Intervista con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, organizzatori della AI WEEK
-
BM - Puntata n. 206 - Il laboratorio dell'immaginazione delle costruzioni future
16/03/2022 Durata: 23min✋ Intervista con Fabio Millevoi, Direttore ANCE FVG e Futurista
-
BM - Puntata n. 205 - Winter games Hospitality & Development
15/03/2022 Durata: 15min✋Intervista con Marisa Corso, executive advisor NEWH e ceo di MC International
-
BM - Puntata n. 204 - Quali i possibili effetti della crisi internazionale sui mutui
14/03/2022 Durata: 24min✋Intervista con Roberto Bassani, Direttore Generale di Auxilia Finance Spa
-
BM - Puntata n. 203 - Ucraina, esempi di solidarietà nella solidarietà
11/03/2022 Durata: 20min✋ Intervista con Roberto Mainiero, Presidente Peter Pan onlus
-
BM - Puntata n. 202 - La tecnologia in aiuto alle famiglie sul caro bollette
10/03/2022 Durata: 26min✋ La tecnologia in aiuto alle famiglie sul caro bolletteNella puntata odierna della rubrica Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, hanno affrontato il tema della tecnologia in soccorso del risparmio energetico e del benessere indoor.La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmioDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata n. 201 - La casa giusta per gli italiani, in base all'età
09/03/2022 Durata: 24min✋ Come scelgono la casa gli italiani?Nella puntata odierna di Bricks and Music, andata in onda come ogni mattina su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli hanno preso spunto dal sondaggio pubblicato da Immobiliare.it per affrontare il tema della nuova ricerca di casa.A ogni età corrisponde una fase della vita fatta di bisogni, desideri e aspirazioni completamente differenti anche quando si parla di casa. Chi ne cerca una infatti è mosso da esigenze personali, che però sembrano avere un minimo comun denominatore con quelle dei coetanei: lo evidenziano i risultati dell’ultimo sondaggio di Immobiliare.it su 3.000 utenti attivi su app e sito. Le domande hanno voluto indagare quali sono le intenzioni d’acquisto di ogni fascia d’età, dai più giovani fino agli over 60, e ne sono emersi risultati molto interessanti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata n. 200 - La casa e le nuove smart-abitudini
08/03/2022 Durata: 23min✋ Intervista a Rudy Bandiera, La casa e le nuove "smart-abitudini".Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Rudy Bandiera, autore, creator, anchorman, docente online-offline e gamer.Ecco di seguito un elenco di argomenti trattati:✅ videocamere di sorveglianza collegate con le app dei telefonini, termostati wifi, apparati alexa o google home, le nostre case sono sempre più connesse… l’apparente superfluo che diventa necessità✅ famiglie e aziende unite nel percorso di digitalizzazione ✅ la formazione per non restare impigliati nella “rete”✅ il metaverso o i metaversi sono termini che fanno tendenza e l’interesse è solo legato alla moda oppure è una reale opportunità ✅ il ruolo degli influencer nella determinazione delle nostre abitudini, nel business e nelle vite quotidiane, non solo per adolescentiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/brick
-
BM - Puntata n. 199 -
07/03/2022 Durata: 24min✋ Intervista a Ferdinando Napoli, Ceo di Edilportale Spa.
-
BM - Puntata N. 198 - Le nuove abitudini degli italiani verso il mondo delle locazioni
04/03/2022 Durata: 19min✋ Intervista con Andrea Napoli, Founder and Ceo di Locare.onlineOggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, Andrea Napoli, CEO and Founder di Locare.online sul tema:
-
BM - Puntata N. 197 - Sismabonus ed ecobonus, ecco quello che spesso si sottovaluta
03/03/2022 Durata: 26min✋ Sismabonus ed ecobonus, ecco quello che spesso si sottovalutaNella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli abbiamo parlato di:La recente Legge di Bilancio 2022 ha approvato la proroga del Sismabonus, ovvero l’incentivo per la riduzione del rischio sismico degli edifici, fino al 31 dicembre 2024. Siamo di fronte all’agevolazione fiscale riconosciuta in caso di interventi di messa in sicurezza delle case situate in zone sismiche. Vediamo di cosa si tratta nonché quali siano i requisiti e gli interventi che consentono di accedere al beneficio fiscale.- Che cos’è il Sismabonus- Quale la convenienza fiscale- Cos’è il Sismabonus acquisti- Chi può beneficiare del Sismabonus- Come funziona lo Sconto in fattura e cessione del credito- Ecobonus e Sismabonus insieme- Sismabonus 110%: di cosa si trattaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-
-
BM - Puntata N. 196 - Facebook, amazon, metaverso- rischi o opportunità per il real estate del futuro
02/03/2022 Durata: 26min✋Intervista con Denis Andrian, ceo di exp-italyNella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Denis Andrian, ceo di exp-italy, sul seguente tema:Facebook, amazon, metaverso- rischi o opportunità per il real estate del futuroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 195- Cambiamenti climatici ed approvvigionamenti di energia
01/03/2022 Durata: 24min✋ Cambiamenti climatici ed approvvigionamenti di energia: l'Italia corre ai ripariNella puntata odierna di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, abbiamo affrontato il delicato tema del cambiamento climatico anche in relazione con la attuale crisi energetica.Pubblicato lo studio sulle conseguenze del riscaldamento del pianeta. L'Italia è già toccata da siccità, ondate di calore, calo delle rese agricole e inondazioni. Il leader dell'Onu Guterres: "In quelle pagine c'è una raccolta della sofferenza umana e un atto d'accusa schiacciante per il fallimento dei leader"Prima con il caro energia e le tensioni tra Russia e Ucraina e ancora di più adesso a seguito dell’esplosione del conflitto, l’Italia corre ai ripari con un nuovo decreto – in arrivo nei prossimi giorni – che prevede misure finanziarie, fino a 7 miliardi, a sostegno di imprese e famiglie per far fronte all’impennata delle tariffe energetiche. Cosa cambia per famiglie
-
BM - Puntata n. 194 - La rivoluzione digitale a supporto del mercato immobiliare
28/02/2022 Durata: 23min✋Intervista con Andrea Muffato, co-founder di Agente Immobiliare DigitaleNella puntata di oggi di Bricks and Music, rubrica quotidiana in esclusiva per Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese con la partecipazione del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Andrea Muffato per parlare di Trasformazione Digitale nel Real Estate Italiano.Lunedì Andrea Muffato, ha partecipato all'evento "Digital Transformation: Opportunità o Minaccia" presso la Camera dei deputati a Roma. Andrea è stato uno dei relatori e, assieme ad alcuni dei più importanti imprenditori e dirigenti del settore immobiliare, ha parlato del futuro delle agenzie nella rivoluzione digitale che è in atto nel Real Estate italiano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 193 - Gli effetti della crisi internazionale sul mercato immobiliare
25/02/2022 Durata: 21min✋ Gli effetti della crisi internazionale sul mercato immobiliareL’inflazione farà aumentare la rata del mutuo? E cosa succederà con il conflitto in Ucraina? La crisi energetica si aggraverà con la guerra? E quali saranno i riflessi sui tassi dei finanziamenti? Nella puntata odierna della rubrica Bricks and Music, in onda ogni mattina dalle 9,30 su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli hanno provato ad immaginare il possibile scenario immobiliare che si presenterà nel prossimo futuro alla luce delle crisi internazionali in corso.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 192 - La percezione dei consumatori che si affacciano al mondo immobiliare
24/02/2022 Durata: 29min✋Intervista con Ivan Laffranchi, Founder and Ceo di Vorrei.itOggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica quotidiana, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli, Ivan Laffranchi, per raccontarci i risultati del primo sondaggio realizzato in Italia sulla percezione del consumatore in merito all'approccio con il mercato immobiliare:✅ Come nasce e come si è sviluppata l’indagine?✅ Quali i risultati più particolari di questa ricerca?✅ Un mercato immobiliare che ha espresso nel 2021 numeri di compravendite con un trend in crescita anche rispetto al periodo pre pandemia, ma alla luce dei risultati la filiera è in grado di supportare le nuove esigenze del mercato?✅ SI sente tanto parlare di metaverso in questo periodo, come può essere integrabile con il settore immobiliare?✅ C'è stato qualche riconoscimento istituzionale per questa indagine, ad esempio dalle associazioni di categoria?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spre
-
BM - Puntata N. 191 - Quali opportunità per Vivere in un posto da favola
23/02/2022 Durata: 25min✋ Quali opportunità per Vivere in un posto da favola..Oggi Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, durante la quotidiana rubrica Bricks and Music, in onda in esclusiva su Casa Italia Radio, hanno commentato il comunicato stampa della Disney di qualche giorno fa secondo cui si chiamerà Cotino la prima realizzazione del nuovo piano di sviluppo Storyliving by Disney, pensato per offrire ai residenti la possibilità di "scrivere il prossimo emozionante capitolo della loro vita”. Cotino verrà costruita a Rancho Mirage, nel cuore della Coachella Valley, dove un tempo visse lo stesso Walt Disney.Pensata per attrarre soprattutto la popolazione che non è più in età lavorativa (una parte delle 1.900 unità abitative sarà dedicata a chi ha più di 55 anni), la comunità sarà dotata di negozi, ristoranti, hotel, una laguna, un cast di personaggi Disney e una “grande oasi” al centro. A questi servizi si aggiungerà la possibilità di sottoscrivere un abbonamento per accedere a una club house sul litorale,
-
BM - Puntata N. 190 - Comunicare in modo non convenzionale nel mondo del design
22/02/2022 Durata: 22min✋Intervista a Gianmarco Toscano, fondatore di Planimetrie.netOggi nella puntata di Bricks and Music, rubrica originale di Casa Italia Radio, in onda ogni mattina con Paolo Leccese.Gli argomenti di cui abbiamo parlato sono questi:✅ Quando nasce la passione per il design?✅ Quanto stai lavorando sullo sviluppo del personal branding?✅ Sei entrato in contatto con numerose eccellenze del settore tra cui Diego Dalla Palma che ha anche scritto la prefazione del tuo secondo libro UNCONVENTIONAL DESIGN quanto ti ha aiutato nella crescita personale e professionale ✅ Come nasce il tuo essere UNCONVENTIONAL, nelle tue iniziative di comunicazione ✅ UNCONVENTIONAL TALK è una rubrica radiofonica in onda tutti I Lunedi dalle 15,00 proprio qui su CASAITALIARADIO, dopo 6 puntate originali, che bilancio ti senti di fare?✅ Ci hai portato a conoscere come sfogliare una sedia a come adibire la casa per svago e relax piuttosto che come trasformare una finestra in un balcone oppure come rendere una apparente semplice maniglia in ogg
-
BM - Puntata N. 189 - Turismo in italia, a che punto siamo
21/02/2022 Durata: 24min✋Intervista con Flavia Coccia, Coordinatore Progetti ISNARTOggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica mattutina, Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ingegnere Emiliano Cioffarelli, la Dott.ssa Flavia Coccia, Coordinatore Progetti dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, il punto di riferimento per l’analisi dell’economia del turismo e per la crescita delle imprese e dei territori.Sono stati trattati i seguenti argomenti:✅ lo stato attuale del turismo in italia✅ la crisi può essere vista come un’opportunità ✅ tra poco inizieremo con il periodo più caldo in tutti i sensi anche quello turistico, ma con le incertezze della pandemia e della crisi Ucraina, cosa ci dobbiamo aspettare?✅ come è cambiato l’approccio al business da parte degli imprenditori del settore…. quale il nuovo rapporto tra digital e mondo del turismoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 188 - Abitare fra le nuvole... un Viaggio tra i grattacieli più belli del mondo
18/02/2022 Durata: 23min✋ Abitare fra le nuvole... un Viaggio tra i grattacieli più belli del mondoNella puntata odierna di Bricks and Music, rubrica esclusiva di Casa Italia Radio, in onda ogni mattina dalle 9,30, Paolo Leccese ed il poliedrico ingegnere Emiliano Cioffarelli ci hanno accompagnato nei grattacieli più belli del mondo dove vivere, indicandoci le città ed i valori euro/metroquadro di ogni edificio....Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.