Trama
Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.
Episodi
-
BM - Puntata N. 300 - focus sulle tendenze del momento, come il proptech sta cambiando il mercato
13/10/2022 Durata: 29minMattia Schirru: "Abbiamo automatizzato il processo di relazione con il cliente senza perdere la spontaneità della comunicazione"Il ceo di OnOffice Italia è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare di digitalizzazione e tendenze del momento in ambito immobiliare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 299 - le startup devono essere cash positive
12/10/2022 Durata: 25minPatrick Albertengo: "Consiglio alle startup di essere cash positive"Il fondatore di Reopla è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per raccontarci il futuro della società che ha fondato e l'evoluzione dell'approccio alla tecnologia del mondo dei professionisti immobiliari.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 298 - l'importanza del rating dei condomini
10/10/2022 Durata: 24minGiancarlo Savi: "Un rating sui condomini creerà una forbice tra il tema del valore ed il tema del prezzo, escludendo il rischio di appiattimento nelle comparazioni per zona delle valutazioni immobiliari"Il fondatore di Condominio 7 Stelle, intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con la presenza costante del poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, ci ha aiutato a comprendere il valore di un rating sui condomini, dal punto di vista dei condomini, degli amministratori di condominio, degli agenti immobiliari e dei costruttori.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 297 - la sostenibilità nel mondo delle agenzie immobiliari
07/10/2022 Durata: 22minGiulio Azzolini: "Andare nella direzione della sostenibilità dovrebbe essere un obbligo per tutti"Il Responsabile Marketing di FRIMM SPA è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare della nuova iniziativa "Sostenibilità FRIMM", la campagna di sostenibilità con cui il Gruppo FRIMM - che comprende i franchising FRIMM e REplat, la piattaforma MLS Agent RE e la divisione FRIMM Real Estate Investing - si impegna a ridurre l'impatto dell'azienda sul pianeta Terra.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata n. 296 - il condominio ed i servizi esclusivi possibili
06/10/2022 Durata: 23minGiuseppe Angelo Di Sandolo: "Rivalutazione del 10% sulla valutazione commerciale delle unità immobiliari che fanno parte di condomini che offrono servizi esclusivi"Interessante intervista con Giuseppe Angelo Di Sandolo, esperto di ospitalità e lusso, fondatore di One Luxury Day, che sta portando il modello di fornitura di servizi esclusivi per la persona, già testato sul settore alberghiero verso i condomini con eccellenti risultati, durante la rubrica Bricks and Music, andata in onda oggi su Casa Italia Radio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 295 - Casavo cresce in Europa con una nuova apertura a Parigi
05/10/2022 Durata: 23minNella puntata di oggi di Bricks and Music, andata in onda su Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sono stati trattati i seguenti temi di attualità:- la nuova acquisizione di Casavo a Parigi - confusioni comunicative dei trend del mercato immobiliare- il nuovo "grattacielo orizzontale" di MilanoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 294 - superbonus possibili evoluzioni della norma
04/10/2022 Durata: 23minLuca Berardo: "Rimodulare la norma del superbonus con un arco temporale che consenta alle imprese di programmare"Il Presidente di Assoposa è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per fare il punto sull'attuale situazione della filiera dell'edilizia e sulla grande occasione che ha il nuovo governo per dare un nuovo impulso al settore proprio a partire dalla norma sul Superbonus.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 293 - voce ai posatori di Assoposa durante il Cersaie 2022
03/10/2022 Durata: 01h14minUna serie di testimonianze esclusive direttamente dai posatori di Assoposa, raccolte durante i 5 giorni di Cersaie 2022.Non è stato possibile intervistarli tutti, ci sarebbe piaciuto ma non c'è stato il tempo, abbiamo cercato di raccontare le storie di alcuni territori in Italia e delle percezioni che il mercato finale ha della figura del posatore. Sono emerse certezze e interessanti sorprese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 292 - in discesa l'indice azionario del mercato immobiliare
03/10/2022 Durata: 29minNella puntata di oggi di Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, in onda quotidianamente su Casa Italia Radio, sono state commentate le notizie più calde del momento:- IN SCIVOLATA L’INDICE AZIONARIO DEL COMPARTO IMMOBILIARE ITALIANO: COSA VUOL DIRE L’INDICE FTSE?- PNRR: OLTRE 15 MILIARDI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO. ECCO A COSA SONO DESTINATI- DUE NUOVI GRATTACIELI VERDI A TOKYO: PROGETTO DI INGENHOVEN ARCHITECTSDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 291 - siamo arrivati quasi al 70% di incidenza del costo dell'energia sulla produzione
01/10/2022 Durata: 13minGraziano Verdi: "Siamo arrivati quasi al 70% di incidenza del costo dell'energia sulla produzione nell'industria della ceramica"Il ceo di Italcer Group, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella Città della Posa, durante il Cersaie 2022, intervistato da Paolo Leccese, ha analizzato con precisione la situazione attuale economica dell'industria della ceramica ed ha ipotizzato delle possibili soluzioni per migliorare condizioni di molte aziende attualmente in difficoltà.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 290 - una soluzione "comoda" per i rifiuti nell'edilizia
01/10/2022 Durata: 16minFrancesco Freri: "L'edilizia cuba circa la metà dei rifiuti totali in Italia, con il deposito preliminare alla raccolta si può aiutare lo smaltimento ed il riciclo"Il Presidente del Consorzio REC e General Manager di 4Bild, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Paolo Leccese, ci ha spiegato come è possibile rendere più efficiente il processo di smaltimento e riciclo dei rifiuti della filiera dell'edilizia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 289 - è fondamentale il connubio tra produttore e consumatore
01/10/2022 Durata: 18minBruno Buratti: "E' fondamentale il connubio tra il produttore di ceramica ed il posatore"L'amministratore di Cotto d'Este, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la Fiera Cersaie a Bologna, intervistato da Paolo Leccese, ha sottolineato l'importanza del connubio tra i produttori di ceramica ed il mondo dei posatori.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 288 - c'è stata grande attenzione da parte della politica verso le aziende presenti al cersaie
01/10/2022 Durata: 12minArmando Cafiero: "Servono provvedimenti immediati da parte del governo per dare una visione di stabilità per tutte le imprese della filiera della ceramica"Il Direttore Generale di Confindustria Ceramica, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, ha richiesto provvedimenti immediati al Governo nella direzione della costruzione di un lungo periodo di stabilità per le imprese della filiera.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 287 - l'evoluzione della distribuzione con la GDS
01/10/2022 Durata: 09minGianluca Zanutta: "Da 10 anni abbiamo preso la direzione della GDS per offrire un servizio attento alle esigenze dei nostri clienti"L'Amministratore delegato di Zanutta Spa, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Paolo Leccese, ci ha spiegato come la distribuzione in Italia ha reagito alla GDO puntando verso un lavoro sartoriale per la propria clientela.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 286 - l'importanza della formazione nell'edilizia
01/10/2022 Durata: 10minRita Prati: "La qualificazione della manodopera crea valore a vantaggio del committente"La scuola di formazione edile intercetta sempre più pubblico ma non ancora a sufficienza, ne abbiamo parlato ai microfoni di Casa Italia Radio con Rita Prati e Tomas Belloni di RES - Scuola Edile di Reggio Emilia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 285 - l'evoluzione del comparto dei termoarredi
01/10/2022 Durata: 09minCorrado Lucchi: "Il radiatore che veste la parete oggi arreda come un’opera d’arte"Il direttore commerciale di Caleido, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, all’interno della Città della Posa al Cersaie 2022, intervistato da Maria Chiara Voci, ci ha spiegato come il comparto dei termosifoni e termoarredi stia cambiando anche il modo di arredare le nostre case.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 284 - network of architecture - noa*
01/10/2022 Durata: 12minStefan Rier: "Più verde e meno uso di materie prime: la sostenibilità passa dal progetto"Il cofondatore di noa* - Network of Architecture è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, all'interno del Padiglione 32 della Fiera Cersaie di Bologna, intervistato da Maria Chiara Voci, sul futuro della sostenibilità nel mondo delle progettazioni in particolare per il settore della ospitalità alberghiera.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 283 - la ceramica reinterpreta i materiali naturali
01/10/2022 Durata: 13minArmando Bergamini: "La ceramica reinterpreta i materiali naturali eliminandone le imperfezioni"Il Quality Supervisor di Italgraniti, Armando Bergamini, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, intervistato da Maria Chiara Voci sul tema del futuro della sostenibilità e del design delle ceramiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 282 - Nuova forme di marketing a servizio dell'edilizia
29/09/2022 Durata: 23minRomina Mattoni: "Ho scritto un libro che racconta 5 storie di imprenditori per promuovere un'azienda nel settore dell'edilizia"Intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, durante il Cersaie 2022, Romina Mattoni, intervistata da Paolo Leccese e Paola Triaca, ci ha raccontato le motivazioni che hanno spinto gli imprenditori di Italtetti di promuovere la propria azienda attraverso la scrittura di un libro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.
-
BM - Puntata N. 281 - La fiera Cersaie ha riportato le aziende a dialogare
29/09/2022 Durata: 21minFrancesco Pettenon: "Grazie alla collaborazione con Assoposa abbiamo sviluppato dei prodotti specifici per la pulizia delle ceramiche"L'amministratore di FILA INDUSTRIA CHIMICA, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nello spazio radio nello stand di Assoposa, al Padiglione 32 della Fiera Cersaie 2022, ha ribadito l'importanza del posatore nella filiera della ceramica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.