Bricks & Music Con Paolo Leccese

  • Autore: Vários
  • Narratore: Vários
  • Editore: Podcast
  • Durata: 300:02:59
  • Altre informazioni

Informações:

Trama

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodi

  • BM - Puntata N. 460 - la casa energivora vale meno di quella più efficiente

    09/06/2023 Durata: 17min

    Massimiliano Pochetti: "A Roma l'efficientamento energetico degli immobili in alcune zone fa salire il valore del 8%".L'ideatore e ceo di Euromq.it, Massimiliano Pochetti, è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli.Il tema affrontato è stato "Il valore degli immobili e l'incidenza della classe energetica a Roma".Uno studio condotto da Euromq.it, basato sui dati raccolti nei primi cinque mesi del 2023, ha rivelato l'importanza dell'efficientamento energetico degli edifici sia nell'ambito delle politiche dell'Unione Europea che nella valutazione immobiliare.L'incidenza della classe energetica sull'immobile è considerata una forma di "redditività", poiché il risparmio energetico rappresenta un vantaggio economico. L'Unione Europea ha recentemente raccomandato ai prestatori di mutui ipotecari di concentrarsi sul finanziamento di immobili con classi energetiche più efficienti. Questa direttiva rif

  • BM - Puntata N. 459 - Femminicidio ed educazione: il ruolo cruciale della formazione culturale

    08/06/2023 Durata: 21min

    Maria Francesca Chiappe: "Non è su Giulia e le tante vittime come lei che dobbiamo lavorare, ma sui troppi Alessandro. E dobbiamo farlo prima che si trasformino in killer".Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese,è intervenuta Maria Francesca Chiappe, giornalista, caporedattrice de L’Unione Sarda, autrice e conduttrice di programmi TV di cronaca nera, conduttrice di programmi radiofonici, autrice di libri, Ufficiale al merito della Repubblica Italiana.Un'intervista sul recente "Ddl femminicidio" approvato ieri dal Consiglio dei Ministri.Maria Francesca Chiappe si è soffermata sulla necessità di affrontare il problema dei femminicidi non solo attraverso pene più severe, ma soprattutto con un'educazione mirata all'eliminazione delle radici profonde del fenomeno e ha messo in evidenza l'importanza di una prospettiva diversa: invece di concentrarsi sulle vittime, è fondamentale lavorare sull'educazione degli uomini al rispetto.I femminicidi non sono solo un

  • BM - Puntata N: 458 - "Tech Style: Il viaggio nella rivoluzione tecnologica e l'importanza del sito web come casa digitale"

    07/06/2023 Durata: 19min

    Andrea Cabiati: “Bisogna considerare il sito web come la “casa” dell’azienda, in cui tutto è in ordine ed esteticamente valido”.L’amministratore delegato di Tech Style, Andrea Cabiati, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Andrea Cabiati ha raccontato la storia di Tech Style, fondata nel 2012, sottolineando l’importanza dell’arrivo dell’iPad nel 2009 come fattore chiave per il loro interesse nel mondo digitale. Nel corso degli anni, hanno consolidato l’azienda e, successivamente, hanno deciso di entrare nel gruppo Res per ottenere maggiore visibilità e opportunità.L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore immobiliare può essere un aiuto prezioso, ma è sempre necessario il contributo umano per garantire l’unicità e la qualità dei contenuti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 457 - l'innovazione nell'edilizia: Alla scoperta del premio Wood Architecture Prize 2024 e delle prospettive future

    06/06/2023 Durata: 20min

    L'innovazione nell'edilizia: Alla scoperta del premio Wood Architecture Prize 2024 e delle prospettive future. Maria Chiara Voci: "Il premio Wood Architecture Prize è statao un grande successo sia in termini di partecipazione del pubblico che di visibilità mediatica"Maria Chiara Voci, giornalista esperta che collabora con Il Sole 24 Ore, ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, sottolinea che il premio mira a promuovere l'innovazione e la sostenibilità nell'edilizia e spiega che l'obiettivo del premio è quello di riconoscere e valorizzare progetti edilizi innovativi che siano in linea con i principi della sostenibilità.L'intervista fornisce un quadro chiaro sull'importanza dell'innovazione nell'edilizia e sul ruolo della progettazione in legno. Il premio Wood Architecture Prize va proprio nella direzione di promuovere soluzioni sostenibili.L'edizione futura del premio, prevista per gennaio 2024, durante Klimahouse a Bolzano, continuerà ad es

  • BM - Puntata n. 456 - Abilio sta rivoluzionando il settore immobiliare con un portale completo, QUIMMO, e una partnership strategica con COI

    05/06/2023 Durata: 20min

    Renato Ciccarelli: "Abilio sta rivoluzionando il settore immobiliare con un portale completo, QUIMMO, e una partnership strategica con COIMA".Il ceo di ABILIO SPA, Renato Ciccarelli è intervuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Nell'intervista Renato Ciccarelli, ha spiegato che ABILIO con QUIMMO ha portato onine un portale completo in cui gli utenti possono cercare, trovare, vedere, visionare, visitare e comprare case, differenziandosi così dai tradizionali portali immobiliari. Il portale ha finora registrato oltre 25 milioni di visite l'anno e gestisce circa 6000 immobili in tutto il territorio nazionale.L'unione strategica tra ABILIO e COIMA, lanciata in questi giorni, è una partnership che porta ad ampliare il mercato immobiliare unico, in cui tutti gli immobili sono in vendita allo stesso modo, anche se con diversi percorsi per raggiungerli. Si è sottolineato l'ingresso di COIMA come un'opportunità per l'

  • BM - Puntata N. 455 - Rivoluzione nell'analisi del traffico web: Publytics sfida Google Analytics e promette previsioni precise!

    01/06/2023 Durata: 20min

    Lorenzo Diaco: "Comprendere i dati di traffico web ed analizzare il comportamento degli utenti per migliorare l'efficacia delle strategie di marketing online"Il ceo di Publytics, Lorenzo Diaco, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese.Rivoluzione nell'analisi del traffico web: Publytics sfida Google Analytics e promette previsioni precise!Lorenzo Diaco spiega che Publytics nasce come alternativa a Google Analytics, che ha recentemente introdotto dei cambiamenti nella misurazione degli eventi che non hanno soddisfatto molti editori e proprietari di siti web. Publytics si propone di analizzare il comportamento di massa degli utenti e fornire analisi predittive basate su trend e dati di traffico.E' stata evidenziata altresì l'importanza di elaborare correttamente i dati di traffico per capire chi visita il sito, cosa guarda e cosa cerca, al fine di attrarre il target giusto.Lorenzo Diaco evidenzia anche l'approccio privacy-friendly di Publytics, c

  • BM - Puntata N. 454 - social media e nuove opportunità nel marketing

    31/05/2023 Durata: 20min

    Lucio Gamba: "I social network sono una grande opportunità per le imprese e per i consumatori".Il ceo di Redabissi, Lucio Gamba è internvuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Molte persone utilizzano i social network per moda o per passione, senza rendersi conto dell'importanza strategica e delle competenze necessarie per sfruttarli al meglio. Secondo Gamba, sempre più imprenditori si rendono conto dell'importanza di avere un consulente o un partner per guidarli nella scelta delle migliori strategie di marketing sui social network. Anche se ancora non si comprende appieno l'investimento necessario per gestire efficacemente i social media.Gamba ha spiegato che per ottenere risultati significativi, è necessario dedicare tempo, risorse e competenze tecniche ai progetti social, e che i risultati possono richiedere almeno sei mesi per diventare evidenti.Gamba ha sottolineato l'importanza di avere una cultura di b

  • BM - Puntata N. 453 - l'intelligenza artificiale sta rendendo la sanità più democratica e sta facilitando la scoperta di nuovi trattamenti

    30/05/2023 Durata: 20min

    Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti: "L' intelligenza artificiale sta rendendo la sanità più democratica e sta facilitando la scoperta di nuovi trattamenti".Oggi gli organizzatori dell'AIWEEK, la settimana dell'intelligenza artificiale, Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, sono intervenuti in diretta ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.I due esperti spiegano che l'intelligenza artificiale sta rendendo la sanità più democratica e sta facilitando la scoperta di nuovi trattamenti. Sono stati menzionati esempi come la scoperta del vaccino per il coronavirus e la possibilità di diagnosticare malattie come l'Alzheimer attraverso l'analisi della voce. E' stata l'occasione anche per parlare del successo dell'evento sull'intelligenza artificiale a Rimini, AIWEEK, con un alto grado di soddisfazione tra i partecipanti. In particolare, l'area networking dell'evento ha sorpreso positivamente offrendo opportunità di incontro

  • BM - Puntata N. 452 - scrivere contenuti con l'intelligenza artificiale

    29/05/2023 Durata: 23min

    Mario Petruccelli: "C'è apertura e curiosità da parte delle Università, ma anche una certa perplessità da parte degli studenti, che probabilmente si sentono minacciati dall'impiego dell'intelligenza artificiale nelle loro aree di competenza".Il ceo ed il cmo di Zulla, Mario Petruccelli e Neder Gadhab, sono intervnuti ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Mario Petruccelli ha spiegato che Zulla è una piattaforma di generazione di contenuti testuali e immagini per i professionisti del settore del marketing. Utilizzando l'intelligenza artificiale, Zulla ottimizza la User Interface e User Experience per i professionisti e crea contenuti specifici per un pubblico, un settore o un canale di distribuzione. La tecnologia di Zulla permette di generare contenuti originali e aiuta le aziende a innovare e ridurre i costi nella creazione di contenuti complessi.Abbiamo poi discusso il processo di sviluppo di un software b

  • BM - Puntata N. 451 - quanto contano i software in italia

    26/05/2023 Durata: 24min

    Domenico Serpella: E' di 37 miliardi di Euro la crescita fatta registrare dalI mercato del digitale L'Innovation Consultant Coordinator di Leyton Italia, l'Ing. Domenico Serpella, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, per parlare di R&S e innovazione tecnologica nel settore del software e la disciplina del Patent Box (agevolazione che premia lo sviluppo e sfruttamento di beni immateriali).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 450 - sul "caro affitti" servono investimenti pubblici

    25/05/2023 Durata: 19min

    Giorgio Spaziani Testa: Sul "caro affitti" servono investimenti pubblici per istituire studentati che supportino le esigenze degli studenti senza puntare il dito sulle responsabilità dei proprietari privati.Il Presidente di Confedilizia, l'Avv. Giorgio Spaziani Testa, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 449 - i software per le aziende che vendono benessere

    24/05/2023 Durata: 19min

    Luigi Novi: "L'utilizzo dei software per interagire con le imprese del settore del benessere è sempre più frequente tra i consumatori"Il founder and ceo di PRIMO SOFTWARE, Luigi Novi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Oggi alle 18.15 Luigi Novi sarà anche in diretta al primo evento in Italia dedicato ai Software Italiani e la Tecnologia Made in Italy, ISWEEK.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 448 - cambiamento climatico

    23/05/2023 Durata: 22min
  • BM - Puntata N. 447 - intelligenza artificiale a supporto delle aziende

    22/05/2023 Durata: 21min

    Michele Aponte: "Ora è possibile interrogare i dati aziendali, in tempo reale, per ottenere dei report e verificare l'andamento dell'azienda attraverso un'intelligenza artificiale"Il Founder and Ceo di ELLYCODE, Michele Aponte, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N: 446 - la natura e la cementificazione

    19/05/2023 Durata: 21min

    Giorgia Bollati: "Non essere stati in grado di creare città resilienti è la causa delle conseguenze delle catastrofi naturali che colpiscono i nostri centri abitati".Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffrelli è intervenuta Giorgia Bollati, Giornalista scientifica e ambientale, Giorgia Bollati collabora con Pianeta 2030, Corriere della Sera, per i temi legati alla conservazione della biodiversità, allo sviluppo sostenibile e alla transizione energetica. Parallelamente è coordinatrice editoriale di Casa Naturale e scrive per altre pubblicazioni quali 100 Idee per Ristrutturare e Comunità montagna (Uncem).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 445 - finisce l'era della PEC e arriva il momento della REM

    18/05/2023 Durata: 21min

    Marco Ronco: "La PEC andrà in pensione in favore della REM che ne rafforza la validità del recapito e ne estende la territorialità a tutta Europa".Il CEO Gruppo Euroged, Marco Ronco, azienda italiana che si occupa d| Sicurezza PEC Aziendali, Workflow Digitali e Dematerializzazione archivi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 444 - tendenze venture capital nel 2023

    17/05/2023 Durata: 15min

    Francesco Cerruti: "L'Italia è al decimo posto per gli investimenti in start-up, con un trend decisamente in crescita rispetto agli altri paesi d'europa".Il Direttore Generale di Italian Tech Alliance è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Italian Tech Alliance è un’associazione privata, indipendente e senza scopo di lucro. con l’ obiettivo di promuovere lo sviluppo delle imprese tecnologiche italiane e di chi ci investe, aumentare la consapevolezza di stakeholders privati e pubblici sulle caratteristiche specifiche delle startup innovative e sul loro ruolo nella crescita economica e sociale del Paese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 443 - la solidarietà nel mondo immobiliare

    16/05/2023 Durata: 19min

    Simone Rossi: "La nostra intelligenza artificiale riesce a far interagire chi cerca casa con chi vende casa in 10 lingue diverse abbattendo tutte le barriere linguistiche".Il cofounder di Gate-Away è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, per parlare del progetto Bike-Away, progetto che lega immobiliare, promozione dell’Italia nel mondo e solidarietà e che vede il ciclista solidale Gianluca Santacatterina girare l’Italia in bicicletta. Il viaggio si concluderà il 26 maggio a San Bendetto del Tronto dove ci sarà un seminario sul futuro dell’immobiliareDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata n. 442 - PMI e rivoluzione tecnologica

    15/05/2023 Durata: 21min

    Simone Contini: "Bisogna avere chiaro qual'è il proprio modello di buisiness e se corrisponde ad una reale richiesta del mercato, una PMI deve essere in grado di intercettare gli eventuali cambiamenti".Il ceo di Wisee, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, sul tema delle PMI e l'integrazione con la rivoluzione tecnologica in atto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

  • BM - Puntata N. 441 - next gen real estate

    12/05/2023 Durata: 18min

    Gianluca Belardinelli, "CB NextGen è un progetto innovativo che stimola la crescita personale e professionale dei giovani". Il Junior President di CB NextGen, è intervenuto stamattina ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music. Il tema è stato quello dei giovani ed il mondo del real estate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bricks-and-music--2710142/support.

pagina 14 Digita qui 37