Trama
La città è il luogo dove vogliamo indagare e discutere i temi proposti dagli ascoltatori di Radio3. Ogni giorno, a partire dalle telefonate che arrivano nel corso di Prima Pagina, le domande, gli spunti, i nodi della contemporaneità, e le risposte dei nostri ospiti.
Episodi
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 24/10/2016 - land grabbing e flussi migratori
23/10/2016 Durata: 12minla piazza della città di radio3 con 'furore' di john ford, con pietro del soldà, florinda fiamma e le ascoltatrici sabina, cristina e attilia.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 24/10/2016 - land grabbing e flussi migratori
23/10/2016 Durata: 08minle tesi di stefano liberti, giornalista del quotidiano 'il manifesto'.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 24/10/2016 - land grabbing e flussi migratori
23/10/2016 Durata: 06minl'intervento di giorgia ceccarelli, responsabile sicurezza alimentare oxfam italia.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 24/10/2016 - land grabbing e flussi migratori
23/10/2016 Durata: 08minla testimonianza di sara prestianni, fotografa, dell'ufficio immagrazione arci,
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 21/10/2016 - il call center è (dis)occupato
20/10/2016 Durata: 04minl'intervento di gianluca di ascenzo, avvocato e presidente del codacons.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 21/10/2016 - il call center è (dis)occupato
20/10/2016 Durata: 04minlla tesi di rita palidda, che insegna sociologia economica all'università di catania.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 21/10/2016 - il call center è (dis)occupato
20/10/2016 Durata: 07minl' intervento di francesco assisi, segretario generale fistel cisl sicilia.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 21/10/2016 - il call center è (dis)occupato
20/10/2016 Durata: 12minla piazza della città di radio3 con il grade bob di george simenon 'ad alta voce' con pietro del soldà, sara sanzi e gli ascoltatori barbara, paul e cristina.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 20/10/2016 - culle vuote
19/10/2016 Durata: 12minla piazza della città di radio3 con il web-doc 'lunadigas' con pietro del soldà, florinda fiamma e gli ascoltatori enrica, rachele e andrea.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 20/10/2016 - culle vuote
19/10/2016 Durata: 02minla testimonianza di alessandra bruno, regista del docufilm 'stato interessante'.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 20/10/2016 - culle vuote
19/10/2016 Durata: 03minl'opinione dello scrittore errico buonanno.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 20/10/2016 - culle vuote
19/10/2016 Durata: 04minle tesi di letizia mencarini, demografa della bocconi di milano.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/10/2016 - #giornataProGrammatica
18/10/2016 Durata: 07minl'intervento di stefania giannini, ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/10/2016 - #giornataProGrammatica
18/10/2016 Durata: 05minl'intervento di angelo inglese, dell'omonima sartoria di ginosa (taranto).
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 19/10/2016 - #giornataProGrammatica
18/10/2016 Durata: 12minla piazza della città di radio3 con 'un pesce di nome wanda' con pietro del soldà, florinda fiamma e con gerardo sacco, cindy, mariella monticoli.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 19/10/2016 - #giornataProGrammatica
18/10/2016 Durata: 06minl'intervento di marco bettiol, ricercatore in economia e gestione delle imprese, e docente di internet marketing all'università di padova.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/10/2016 - casa hitler, demolire il passato?
17/10/2016 Durata: 06minl'intervento di gerhard mumelter, corrispondente del quotidiano austriaco 'der standard'.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 18/10/2016 - casa hitler, demolire il passato?
17/10/2016 Durata: 10minil confronto tra gli storici marcello flores e giovanni sabatucci.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 18/10/2016 - casa hitler, demolire il passato?
17/10/2016 Durata: 11minla piazza della città di radio3 con 'i simpson' di matt groening, con pietro del soldà, florinda fiamma e gli ascoltatori valentina, simone e roberto.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 17/10/2016 - allarme pvertà
16/10/2016 Durata: 06minl'intervento di federica de lauso, co-curatrice del rapporto caritas 2016 sulla povertà e l'esclusione sociale in italia e alle porte dell'europa.