Trama
La città è il luogo dove vogliamo indagare e discutere i temi proposti dagli ascoltatori di Radio3. Ogni giorno, a partire dalle telefonate che arrivano nel corso di Prima Pagina, le domande, gli spunti, i nodi della contemporaneità, e le risposte dei nostri ospiti.
Episodi
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 14/02/2017 - il punto sulla ricostruzione
13/02/2017 Durata: 03minll'appello di dino pepe, assessore all'agricoltura della regione abruzzo.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 14/02/2017 - il punto sulla ricostruzione
13/02/2017 Durata: 04minl'intervento di francesca maffini, ufficio stampa della protezione cilvile.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 14/02/2017 - il punto sulla ricostruzione
13/02/2017 Durata: 05minla testimonianza di albano liberti, allevatore di pieve bovigliana (macerata).
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 14/02/2017 - il punto sulla ricostruzione
13/02/2017 Durata: 09minla piazza della città di radio3 con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori andrea e elisabetta.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 14/02/2017 - il punto sulla ricostruzione
13/02/2017 Durata: 07minl'intervento di david falcinelli, coldiretti abruzzo ufficio economico.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/02/2017 - cronache dal pianeta asperger
12/02/2017 Durata: 04minl'intervento di ilaria maria paluello, psicologa e ricercatrice della sapienza di roma.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/02/2017 - cronache dal pianeta asperger
12/02/2017 Durata: 06minl'intervento di chiara mangione, traduttrice, ha scoperto di essere lei stessa asperger a 40 anni.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 13/02/2017 - cronache dal pianeta asperger
12/02/2017 Durata: 09minla piazza della città di radio3 con 'alias' il documentario di 3soldi in onda questa settimana, con pietro del soldà, rosa polacco e le ascoltatrici silvia e elena.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 13/02/2017 - cronache dal pianeta asperger
12/02/2017 Durata: 07minla testimonianza di giovanni morandini sullo stage di tre mesi passato con noi.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 10/02/2017 - il punto sul jobs act
09/02/2017 Durata: 06minl'intervento di pietro garibaldi, che insegna economia politica a torino.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 10/02/2017 - il punto sul jobs act
09/02/2017 Durata: 04minle opinioni di elisabetta addis, che insegna economia politica a sassari.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 10/02/2017 - il punto sul jobs act
09/02/2017 Durata: 09minla piazza della città di radio3 con 'gli ultimi saranno ultimi' di massimiliano bruno, con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori michele e saverio.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 10/02/2017 - il punto sul jobs act
09/02/2017 Durata: 04minla posizione di anna soru, presidente di acta (associazione consulenti terziario avanzato).
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 09/02/2017 - testamento biologico nuove norme
08/02/2017 Durata: 06minl'intervento di assuntina morresi, membro del comitato nazionale di bioetica, editorialista del quotidiano 'avvenire'.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 09/02/2017 - testamento biologico nuove norme
08/02/2017 Durata: 07minl'intervento di anna margherita miotto, deputata del pd.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 09/02/2017 - testamento biologico nuove norme
08/02/2017 Durata: 04minl'intervento di carlo troilo, consigliere dell'associazione luca coscioni.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 09/02/2017 - testamento biologico nuove norme
08/02/2017 Durata: 08minla piazza della città di radio3 con l'appello di fabiano antonioni, con pietro del soldà, rosa polacco e le ascoltatrici flavia e carla.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA PIAZZA del 08/02/2017 - il lavoro che non c'è
07/02/2017 Durata: 08minla piazza della città di radio3 con 'cosa farò domani' di enzo forcella, 1972, con pietro del soldà, rosa polacco e gli ascoltatori mattia e rossella.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 08/02/2017 - il lavoro che non c'è
07/02/2017 Durata: 04minl'intervento di flavia buazzone, ideatrice del festival dei giovani di gaeta.
-
TUTTA LA CITTÀ NE PARLA VOCI del 08/02/2017 - il lavoro che non c'è
07/02/2017 Durata: 03minl'intervento di renato quaglia, direttore del future forum di udine.