Trama
Dialoghi surreali, chiacchiere irriverenti, rubriche, storie e voci di ieri e di oggi: tutto è possibile a Miracolo Italiano, il programma di Fabio Canino e LaLaura, in onda il sabato e la domenica dalle 9 alle 10.30.Ogni fine-settimana scopriamo le ultime tendenze in fatto di benessere e le più curiose ricerche scientifiche sull'uomo e sulla società; parliamo di gastronomia, astronomia, zoologia... con i nostri esperti; presentiamo, insieme agli autori e ai protagonisti, le ultime uscite in libreria, gli spettacoli in cartellone, i film in sala e le novità sul piccolo schermo.E poi, da Nord a Sud, andiamo alla ricerca di eccellenze: i nostri miracoli italiani.CreditsCon Fabio Canino e LaLaura.Regia di Luca Micheli.In redazione Errico Buonanno.A cura di Sara Zambotti.
Episodi
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/02/2016 - PARTE 1
13/02/2016 Durata: 14minEssere lenti come un bradipo è davvero così negativo? Carlo Bordoni, sociologo, scrittore e giornalista, ci parla del "bradipotipo": il fascino della lentezza e della riscoperta dei propri ritmi contro la frenesia moderna.
-
MIRACOLO ITALIANO del 13/02/2016 - PARTE 1
13/02/2016 Durata: 14minEssere lenti come un bradipo è davvero così negativo? Carlo Bordoni, sociologo, scrittore e giornalista, ci parla del "bradipotipo": il fascino della lentezza e della riscoperta dei propri ritmi contro la frenesia moderna.
-
MIRACOLO ITALIANO del 07/02/2016 - PARTE 4
07/02/2016 Durata: 22minGiulio Lattanzi ci racconta il progetto "I distillati", i libri ridotti per favorire i lettori che non hanno abbastanza tempo! Paolo Martore presenta il libro "Cabaret Voltaire" di Hugo Ball, in occasione del centenario del Dadaismo.
-
MIRACOLO ITALIANO del 07/02/2016 - PARTE 3
07/02/2016 Durata: 21minChi è di scena? Ospite in studio Marina Rocco per presentarci "Casa di bambola" di Ibsen, dove reciterà con Filippo Timi.
-
MIRACOLO ITALIANO del 07/02/2016 - PARTE 3
07/02/2016 Durata: 21minChi è di scena? Ospite in studio Marina Rocco per presentarci "Casa di bambola" di Ibsen, dove reciterà con Filippo Timi.
-
MIRACOLO ITALIANO del 07/02/2016 - PARTE 2
07/02/2016 Durata: 15minDistanza sentimentale e calo del desiderio sono in crescita nelle coppie, specialmente dalla parte dell'uomo. Maria Teresa Veneziani ci consiglia cosa fare.
-
MIRACOLO ITALIANO del 07/02/2016 - PARTE 1
07/02/2016 Durata: 15minNon sottovalutate la colazione a letto! Andrea Golino ci spiega come trasformarla in un rito irrinunciabile con il suo "Colazione a letto".
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 4
06/02/2016 Durata: 22minMauro Garofalo ci racconta la storia del boxeur Johann Trollman che ebbe il coraggio di sfidare il regime nazista, contenuta nel suo libro "Alla fine di ogni cosa". Gnocchi al cavolo nero e farina di ceci: la ricetta di Federica Gif.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 3
06/02/2016 Durata: 22minChi è di scena? Ospite in studio Massimo Popolizio per parlarci del suo ultimo spettacolo, "Il prezzo" di Arthur Miller.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 3
06/02/2016 Durata: 22minChi è di scena? Ospite in studio Massimo Popolizio per parlarci del suo ultimo spettacolo, "Il prezzo" di Arthur Miller.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 2
06/02/2016 Durata: 15minCosa c'è di più miracoloso che insegnare nella scuola più piccola d'Italia, nel cuore del Gran Paradiso? Ce lo spiega Marzia Lachello, insegnante di Anna e Morris da Ceresole Reale.
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 1
06/02/2016 Durata: 14minColtivare la speranza, distinguerla dall'ottimismo, porsi piccoli obiettivi raggiungibili: Antonella Delle Fave, Professoressa ordinaria di Psciologia generale all'Università degli studi di Milano, ci porta a "scuola di speranza".
-
MIRACOLO ITALIANO del 06/02/2016 - PARTE 1
06/02/2016 Durata: 14minColtivare la speranza, distinguerla dall'ottimismo, porsi piccoli obiettivi raggiungibili: Antonella Delle Fave, Professoressa ordinaria di Psciologia generale all'Università degli studi di Milano, ci porta a "scuola di speranza".
-
MIRACOLO ITALIANO del 31/01/2016 - PARTE 4
31/01/2016 Durata: 23minParliamo di pane con Gianluca Biscalchin. Alla scoperta di Leonardo da Vinci bambino, con LEO, lo spettacolo in scena al Teatro Argentina di Roma: ce lo presenta l'ideatore e scenografo Lorenzo Terranera.
-
MIRACOLO ITALIANO del 31/01/2016 - PARTE 3
31/01/2016 Durata: 22minElda Lanza, la prima presentatrice della tv italiana, oggi scrive gialli di successo: in studio con noi, ci presenta il suo ultimo romanzo, La bambina che non sapeva piangere.
-
MIRACOLO ITALIANO del 31/01/2016 - PARTE 2
31/01/2016 Durata: 14minIl miracolo della veronese Eleonora Lovo, lustrascarpe (e barbiere).
-
MIRACOLO ITALIANO del 31/01/2016 - PARTE 1
31/01/2016 Durata: 15minLa divisione dei lavori domestici tra uomo e donna non è proprio equa... il sociologo Lorenzo Todesco ci fornisce i dati.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/01/2016 - PARTE 4
30/01/2016 Durata: 22minUn reality porterà turisti cinesi in Piemonte: ce ne parla il Presidente della Film Commission Torino Piemonte Paolo Damilano. Beppe Severgnini è al Verdi di Pordenone con il suo ultimo spettacolo, La vita è un viaggio.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/01/2016 - PARTE 3
30/01/2016 Durata: 20minChiara Cocchiara, ingegnere di Gela, ha partecipato -unica europea- al programma di Mars Society per lo sbarco sul pianeta rosso. Che fine ha fatto Curiosity? E qualcuno ha visto il nono pianeta? Con Luigi Bignami.
-
MIRACOLO ITALIANO del 30/01/2016 - PARTE 2
30/01/2016 Durata: 15minGiuseppe Scaraffia ha ricostruito nel suo ultimo libro, Gli ultimi giorni di Mata Hari, il processo della celebre seduttrice, che segnò la fine della Belle Epoque.